consigliato per te

  • in

    Polonia: il LKS Commercecon Lodz vince la regular season

    La lunga volata a due per il primo posto della Tauron Liga polacca si è conclusa con il successo del LKS Commercecon Lodz. La leadership della squadra di Alessandro Chiappini – fresco di nomina come nuovo CT dell’Ungheria – era in bilico dopo la prima sconfitta della stagione, subita nello scorso weekend per mano del Chemik Police; Diouf e compagne si sono però rifatte vincendo per 1-3 (24-26, 18-25, 25-20, 14-25) il derby sul campo del Budowlani Lodz e mantenendo il punto di vantaggio sul Developres Rzeszow, a cui non è bastato rifilare un secco 0-3 (22-25, 20-25, 24-26) al Chemik Police.

    L’ultimo turno di regular season si concluderà oggi con i posticipi Bielsko Biala–Palac Bydgoszcz e Wroclaw-Tarnow, che serviranno ad assegnare il settimo e l’ottavo posto: il Bielsko-Biala è infatti già sicuro della quarta posizione e affronterà nei playoff l’Energa MKS Kalisz, mentre il Wroclaw ha due punti di vantaggio sul Palac. L’altro abbinamento già definito per i quarti di finale è quello tra Chemik Police e Budowlani Lodz; la finale per il nono posto vedrà l’UNI Opole affrontare una tra Radomka Radom e Tarnow (in caso di vittoria nel posticipo).

    I playoff prenderanno il via mercoledì 5 aprile; nel weekend, invece, spazio alla Final Four di Coppa di Polonia, che vedrà di fronte già in semifinale (sabato 1° aprile) le due grandi rivali LKS e Developres. Dall’altra parte del tabellone si sfideranno Chemik Police e Budowlani, stesso match dei quarti playoff. Domenica 2 aprile la finalissima per il titolo.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale della Lettonia ha scelto le Marche per i prossimi tornei

    Dopo la sosta forzata legata all’emergenza sanitaria degli anni passati, torna a Porto San Giorgio il grande volley internazionale con l’arrivo della nazionale della Lettonia, che ha scelto la riviera sangiorgese per allenarsi nei prossimi giorni in vista dei prossimi impegni agonistici.

    Grazie ai buoni uffici del commissario tecnico della squadra baltica, Daniele Mario Capriotti (che è anche il direttore tecnico di Volley Angels Lab), la rappresentativa lettone ha programmato la propria partecipazione sia al torneo organizzato nel periodo pasquale a Porto San Giorgio, che a quello che da anni caratterizza la Riviera del Conero.

    Questo tipo di iniziative sportive iniziarono quando l’assessore allo sport di Porto San Giorgio era l’odierno sindaco Valerio Vesprini che ancora oggi sostiene con forza la bontà di questa scelta, che tanti benefici porta anche alla bilancia turistica sangiorgese del periodo di Pasqua. Entusiasta del torneo anche l’assessore comunale allo sport, Fabio Senzacqua. “Sport e turismo vanno da sempre a braccetto e ospitare una rappresentativa straniera nel periodo pasquale è sicuramente una bella vetrina per il nostro territorio e per la pallavolo sangiorgese, che ho avuto modo di apprezzare dal vivo“.

    Torna nelle Marche anche il commissario tecnico della Lettonia, Daniele Mario Capriotti. “Questo torneo – spiega l’allenatore sambenedettese – ci sarà molto utile per il cammino della nostra rappresentativa, che sarà composta anche da atlete della nostra nazionale Under 18“. Capriotti, che da anni collabora con federazioni pallavolistiche e società del nord Europa, ha già preso parte al torneo di Pasqua di Porto San Giorgio con la nazionale dell’Islanda.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Chiappini è il nuovo CT dell’Ungheria femminile

    Un altro tecnico italiano alla guida di una nazionale europea: la Federazione dell’Ungheria ha comunicato la nomina di Alessandro Chiappini come nuovo CT della rappresentativa femminile. Il 54enne allenatore perugino, protagonista fin qui di una stagione strepitosa al timone dell’LKS Commercecon Lodz, torna così a lavorare con una nazionale dopo il quadriennio in Slovenia (2017-2021) e la precedente esperienza con la Turchia (2006-2009). Prenderà il posto del tedesco Andreas Vollmer, il cui contratto è stato risolto consensualmente.

    Due i grandi obiettivi della stagione per le ungheresi: la European Golden League tra maggio e giugno e i Campionati Europei ad agosto. “Abbiamo già discusso dei dettagli del progetto e della composizione della rosa – spiega il segretario generale della Federazione Zsolt Ludvig – e abbiamo concordato un programma estivo entusiasmante. Siamo fiduciosi per le sfide che ci attendono e siamo contenti di aver siglato l’accordo con Alessandro“.

    “Conosco bene la nazionale ungherese – è il commento di Chiappini – perché quando ero CT della Slovenia le due squadre si sono affrontate più volte. Ci sono molte giocatrici di pallavolo di talento in Ungheria, e molte di loro giocano in campionati europei di buon livello, il che significa che il volley ungherese continua a svilupparsi. Considero uno dei miei compiti più importanti quello di sviluppare un sistema di gioco, con uno staff adatto alle capacità individuali dei giocatori”.

    (fonte: HunVolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: playoff in salita per Kuzbass Kemerovo e Dinamo LO

    Non mancano le sorprese nel primo round dei playoff scudetto della Superleague maschile russa: nell’andata degli ottavi di finale cadono sia il Kuzbass Kemerovo sia la Dinamo LO, che ora dovranno cercare la rimonta nella gara di ritorno attraverso il Golden Set (si gioca con la stessa formula delle Coppe europee). Il Kuzbass, sesto in regular season, è stato fermato dall’ASK (undicesimo): la squadra di Nizhny Novgorod si è imposta per 3-1 (28-26, 25-22, 23-25, 25-21) con 26 punti dell’opposto Pavel Zheleznyakov. Stesso risultato per la Dinamo sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk (24-26, 25-23, 25-15, 25-21 i parziali, trascinato con 23 punti a testa da Todor Skrimov e Dmitry Yakovlev (quest’ultimo schierato da titolare a sorpresa).

    Inizia in salita il cammino nella post season anche per l’Ural Ufa, superato per 3-1 (25-23, 25-15, 21-25, 25-23) dal Fakel Novy Urengoy: entrambe le squadre venivano da una lunga serie negativa in regular season. Infine il Belogorie Belgorod centra una faticosa ma importante vittoria per 2-3 (20-25, 25-23, 25-19, 18-25, 12-15) in casa del Gazprom-Ugra Surgut, grazie a 26 punti di Mohammed Al Hachdadi, miglior realizzatore della stagione regolare. Le gare di ritorno si disputeranno tutte venerdì 31 marzo.

    Va ricordato che Zenit Kazan, Dinamo Mosca, Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Novosibirsk sono già qualificate ai quarti di finale in virtù del miglior piazzamento in classifica. Le ultime 4 (Neftyanik Orenburg, Nova Novokuybyshevsk, Ugra Samotlor e Stroitel Minsk) disputeranno invece i playout, che prenderanno però il via soltanto il 21 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: alle Pink Spiders di Abbondanza il primo round della finale

    Le Heungkuk Life Pink Spiders si portano subito in vantaggio in Corea del Sud nella serie di finale scudetto della V-League femminile. La squadra guidata da Marcello Abbondanza si è imposta in Gara 1 sull’Expressway con il punteggio di 3-1 (27-25, 25-12, 23-25, 25-18), dopo una partita ricca di alti e bassi e con tanti errori (24) delle ospiti. Decisiva ancora una volta la prestazione offensiva di Jelena Mladenovic (32 punti con il 45% di efficacia) e Kim Yeon-Koung (26 con il 45%), mentre dall’altra parte Katherine Bell si è fermata a 20.

    La serie scudetto continuerà venerdì 31 marzo sempre in casa delle Pink Spiders, mentre domenica 2 aprile si sposterà a Gimcheon per Gara 3. Il 4 e il 6 aprile, invece, le eventuali Gara 4 e 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: Hyundai Skywalkers in finale, eliminato il Kepco Vixtorm

    Saranno gli Hyundai Skywalkers a sfidare i campioni in carica KAL Jumbos nella finale per il titolo della V-League maschile in Corea del Sud. Rispettato dunque il verdetto della regular season, ma solo dopo una tirata serie di semifinale con il Kepco Vixtorm, che si è arreso sul 3-1 in Gara 3 (25-19, 25-19, 23-25, 25-21). Decisivi per la vittoria i 26 punti di Oreol Camejo – mentre dall’altra parte Thijs Ter Horst ne ha messi a segno 18 – e i 12 muri a 4 in favore degli Skywalkers, superiori anche in battuta con 8 ace.

    La finale si giocherà al meglio delle 3 vittorie: giovedì 30 marzo Gara 1 in casa dei KAL Jumbos, così come la seconda sfida di sabato 1° aprile. Poi la serie si sposterà a Cheonan per Gara 3 di lunedì 3 aprile e l’eventuale Gara 4 di mercoledì 5. Infine Gara 5 è prevista per venerdì 7 aprile ancora in casa dei campioni uscenti.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Mondiali Under 17 maschili e femminili: prima edizione nel 2024

    La FIVB ha annunciato ufficialmente l’indizione dei Campionati Mondiali Under 17 maschili e femminili, la cui prima edizione si svolgerà tra luglio e agosto 2024. Dopo il torneo inaugurale, la competizione sarà ripetuta ogni due anni, come per le altre categorie giovanili. A ciascun torneo parteciperanno 16 nazionali, qualificate attraverso i rispettivi tornei continentali di categoria: ogni Confederazione assegnerà 3 posti, mentre l’ultimo sarà riservato alla squadra del paese organizzatore.

    La prima fase dei Mondiali sarà articolata in 4 gironi da 4 squadre ciascuno: a seguire il tabellone a eliminazione diretta con ottavi di finale, quarti, semifinali e finali. Il tutto sarà concentrato in 8 giorni di gara per un totale di 56 partite. Secondo la FIVB, il torneo offrirà “nuove opportunità ai giovani talenti per partecipare a eventi internazionali di alto livello“.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Skra Belchatow resta fuori dai playoff scudetto

    Il penultimo turno di regular season nella PlusLiga polacca ha definito le 8 squadre ammesse ai playoff: non ne farà parte lo Skra Belchatow di Andrea Gardini, la cui lunga rimonta si è interrotta bruscamente nel posticipo perso in casa per 0-3 (23-25, 19-25, 22-25) contro l’Indykpol AZS Olsztyn. Una super prova offensiva di Dick Kooy (71% in attacco) non è bastata a mascherare le enormi difficoltà in ricezione di Lanza e compagni, puniti dagli ospiti con 10 ace oltre che con i 21 punti di uno scatenato Karol Butryn e gli 11 a testa della coppia di centrali Poreba–Averill.

    Come ottava passa invece lo Stal Nysa, nonostante la quarta sconfitta consecutiva subita sul campo del Projekt Warszawa (3-2); la squadra della capitale continua a inseguire il quarto posto, ma perde un punto nei confronti dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, vittorioso per 3-0 sul GKS Katowice. Per il primo posto è volata a tre: l’Asseco Resovia, uscito indenne dalla sfida con il Trefl Gdansk, mantiene due punti di margine sullo Jastrzebski Wegiel (3-0 a Radom) e tre sull’Aluron CMC Warta Zawiercie (3-1 allo Slepsk Suwalki). Infine, è matematica la retrocessione del BBTS Bielsko-Biala, sconfitto per 3-1 dal Barkom-Kazhany.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO