consigliato per te

  • in

    Russia: Dinamo Kazan e Dinamo Metar alla “bella”, Leningradka out

    In Russia una sola serie dei quarti di finale di Superleague femminile andrà alla “bella”: quella tra la Dinamo Kazan e la Dinamo Metar, che in Gara 2 ha pareggiato i conti sconfiggendo le più quotate rivali per 3-1 (14-25, 25-21, 25-22, 25-19). Ancora più sorprendente è però la qualificazione del Proton Saratov, che in sole due gare ha eliminato il Leningradka, imponendosi per 3-2 (25-20, 25-17, 21-25, 23-25, 15-11) anche nella seconda sfida: finale di stagione disastroso per l’ambiziosa squadra pietroburghese, che aveva investito non poco sul mercato ingaggiando le campionesse del mondo Drca e Mihajlovic.

    Già in semifinale le due grandi favorite per il titolo, Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad. La squadra della capitale è costretta a una super rimonta dallo 0-2 per avere la meglio al tie break sulla Dinamo Krasnodar (28-26, 25-23, 21-25, 18-25, 11-15) e ora si prepara ad affrontare il Proton. La Lokomotiv, invece, non ha problemi a regolare in tre set (19-25, 23-25, 23-25) il Tulitsa Tula e attende la superstite della decisiva sfida di Kazan, che si giocherà mercoledì 12 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski continuano a volare anche nei playoff

    Continua anche in campionato il momento magico di Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel dopo la qualificazione alla finale di Champions League. Entrambe le squadre sono avanti per 2-0 nei quarti dei playoff di PlusLiga, ma con due percorsi ben differenti: decisamente più accidentato quello dello Zaksa, che ha dovuto ricorrere per ben due volte al tie break nelle sfide con il Projekt Warszawa, la squadra più in forma del campionato. Nella seconda sfida, in particolare, i campioni d’Europa sono stati costretti a recuperare dall’1-2 (25-22, 18-25, 17-25, 25-23, 15-13), riuscendoci grazie a 16 muri-punto e all’ingresso di Zalinski al posto di un Bednorz decisamente irriconoscibile rispetto a quello ammirato contro Perugia.

    Molto più agevole il compito per lo Jastrzebski, protagonista di due 3-0 ai danni del Trefl Gdansk: gli ospiti hanno superato i 20 punti soltanto in un set, quello di apertura del secondo match (25-23, 25-12, 25-17). Ancora “on fire” Tomasz Fornal, autore di 6 muri vincenti. In precedenza, anche Asseco Resovia e Aluron CMC Warta Zawiercie avevano sfruttato al meglio il doppio turno casalingo per portarsi avanti contro Stal Nysa e Indykpol AZS Olsztyn. Ora si invertono i campi per le sfide di Gara 3: mercoledì 12 aprile subito in campo Trefl e Jastrzebski, da venerdì 14 le altre.

    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas e Praia Clube sono le prime due semifinaliste

    Sono Dentil Praia Clube e Gerdau Minas le prime due squadre ad approdare alle semifinali playoff della Superliga femminile brasiliana. La squadra di Uberlandia, dominatrice della regular season, non ha avuto problemi a superare anche in Gara 2 il Barueri con un secco 3-0 (25-22, 25-21, 25-22), dopo essersi imposta per 3-1 in trasferta. La formazione di Nicola Negro, che si era salvata con una grande rimonta dallo 0-2 in casa del Sesi Bauru, davanti al suo pubblico ha chiuso la serie con una vittoria per 3-1 (22-25, 25-20, 25-19, 25-21). Altri 23 punti per Kisy, grande protagonista insieme alla centrale Julia Kudiess, e importante anche l’ingresso di Pri Souza in sostituzione di una spenta Pri Daroit.

    In semifinale il Minas attende la vincente tra Osasco e Pinheiros, che torneranno ad affrontarsi stanotte dopo la sorprendente vittoria delle neroblu in Gara 1. Dall’altra parte del tabellone, sempre nella notte italiana, il Sesc RJ Flamengo proverà a chiudere la serie dei quarti contro il Fluminense: nella prima sfida la squadra di Bernardinho si è imposta con un netto 3-0 in trasferta.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Nantes sorpassa il Béziers sul filo di lana

    Colpo di scena finale nella Ligue A femminile francese: proprio nell’ultima giornata di regular season il VB Nantes rinasce dopo due sconfitte consecutive e batte per 3-2 (25-22, 24-26, 25-20, 25-27, 15-13) il Béziers, sorpassandolo così al terzo posto in classifica. 36 punti di una scatenata Taylor Mims per un risultato che consente anche al Paris Saint-Cloud di mantenere il secondo posto, nonostante la secca sconfitta per 3-0 sul campo del Racing Club de Cannes di Filippo Schiavo; il primato è del Volley Mulhouse Alsace, che batte in tre set il Vandoeuvre Nancy negandogli l’accesso ai playoff.

    Nei quarti di finale la squadra di François Salvagni se la vedrà proprio con il Cannes, mentre le parigine affronteranno il Pays d’Aix Venelles. Il Nantes si troverà di fronte la mina vagante Volero Le Cannet; al Béziers tocca l’abbinamento con il Terville-Florange. Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3: Gara 1 in programma sabato 15 aprile, Gara 2 mercoledì 19.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Toray Arrows già in finale, le NEC Red Rockets rinascono

    La V.League femminile giapponese ha già la sua prima finalista: le Toray Arrows si impongono per 3-0 (25-23, 27-25, 25-12) anche nella seconda partita della Final Four, stavolta contro le Saitama Ageo Medics, e si garantiscono uno dei primi due posti. Un’altra grande prestazione per Jana Kulan (18 punti) e Mayu Ishikawa (16), oltre a 10 muri-punto, trascinano la squadra vincitrice della regular season, mentre dall’altra parte non bastano 14 punti di Sara Lozo.

    Per il secondo posto in finale le Ageo Medics restano in lizza con le NEC Red Rockets, tornate al successo con il 3-0 (25-13, 25-20, 25-23) ai danni delle Hisamitsu Springs: con Sarah Wilhite ferma al 29% in attacco (11 punti), ci pensano Sarina Koga e Misaki Yamauchi a guidare le compagne di squadra. Tutto si deciderà nello scontro diretto dell’ultima giornata, sabato 15 aprile: già eliminate le Springs di Lise Van Hecke, che incroceranno la capolista.

    I Play Out decretano infine la retrocessione dell’Himeji Victorina, che cede anche in Gara 2 (0-3) all’Aranmare Yamagata, unica neopromossa della stagione. Le Okayama Seagulls, infatti, mantengono il posto in V.League grazie al successo per 3-1 sulle Gunma Bank Green Wings.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: la finale sarà ancora tra UPCN e Ciudad Voley

    Nessuna sorpresa nelle semifinali della Liga argentina: come nelle ultime due edizioni, saranno ancora UPCN e Ciudad Voley a confrontarsi per il titolo nazionale. Entrambe le squadre hanno superato in due gare le rispettive avversarie nel penultimo turno dei playoff: i campioni in carica hanno superato con un altro netto 3-0 (25-20, 25-14, 25-18) il Monteros Voley, con 24 punti del brasiliano Gabriel Santos e 15 di Manuel Armoa, ottenendo così la qualificazione alla dodicesima finale della loro storia.

    Dal canto suo il Ciudad, dopo le difficoltà di Gara 1, non ha avuto problemi a superare in casa il Policial Voley per 3-0 (25-17, 26-24, 25-21): Facundo Conte top scorer e grande protagonista con 17 punti e il 64% in attacco, insieme al compagno di squadra Mauro Zelayeta (10 con il 71%). Ancora da definire il calendario della finale scudetto.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Friedrichshafen si salva alla “bella” e va in semifinale

    Si completa il quadro delle semifinali playoff nella Bundesliga tedesca con la qualificazione del VfB Friedrichshafen, che si salva per il rotto della cuffia in Gara 3 contro i Grizzlys Giesen: due volte sotto nel punteggio, la squadra di Lebedew riesce a recuperare e chiude sul 3-2 (25-27, 25-23, 20-25, 25-14, 15-10) grazie ai 23 punti di Michal Superlak e ai 22 di Luciano Vicentin, che firma anche 6 muri vincenti.

    In semifinale la squadra del lago di Costanza incrocerà l’SVG Luneburg, mentre il Berlin Recycling Volleys se la vedrà con l’SWD Powervolleys Duren, che ha superato in due gare l’Herrsching: si ritrovano dunque di fronte le 4 squadre protagoniste della seconda fase. Gara 1 è in programma mercoledì 12 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Tours e Chaumont subito a segno nei quarti

    Iniziano senza sorprese i quarti di finale dei playoff in Francia: in Gara 1 si impongono tutte le squadre di casa. Il Tours VB inaugura la corsa allo scudetto con un 3-1 (25-20, 20-25, 25-21, 29-27) sui campioni uscenti del Montpellier, pur rischiando qualcosa nel quarto set, chiuso solo al quinto set point: in una serata no di Abouba, salgono in cattedra Pierre Derouillon (20 punti) e Teryomenko (11). Fa ancora meglio lo Chaumont di Silvano Prandi, che si impone per 3-0 (25-23, 25-22, 25-21) ai danni del Saint-Nazaire, con 15 punti di Adrian Aciobanitei.

    L’unico match chiuso al tie break è quello tra Nantes Rezé e Sète (27-29, 27-29, 25-21, 25-18, 15-10): la grande rimonta dei padroni di casa è firmata come sempre dal brasiliano Atu Neves (27 punti), ma anche dal connazionale Petrus al centro (14) e dai 13 muri-punto di squadra. Infine il Narbonne supera con autorità il Tourcoing per 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-19) con 18 punti di Luca Vettori e 19 dello spagnolo Jordi Ramon Ferragut. Gara 2 è in programma, a campi invertiti, nella giornata di lunedì 10 aprile.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO