consigliato per te

  • in

    Epica rimonta sul Praia Clube, il Minas torna campione del Sudamerica

    Doveva essere il punto di svolta di una stagione fin qui non troppo positiva e il Gerdau Minas ha decisamente completato la missione: la squadra di Nicola Negro è tornata ad aggiudicarsi il Campionato Sudamericano per Club femminile, per la quinta volta negli ultimi 7 anni, battendo in finale le eterne rivali del Dentil Praia Clube (che le avevano strappato il titolo lo scorso anno). E lo ha fatto con un’entusiasmante rimonta dallo 0-2 al 3-2 (24-26, 19-25, 25-19, 25-22, 15-11) che rende ancora più dolce il successo ottenuto da Thaisa e compagne a Bauru. Entrambe le squadre, comunque, possono festeggiare anche la qualificazione al prossimo Mondiale per Club.

    Al terzo posto si sono piazzate le padrone di casa del Sesi Bauru grazie al 3-1 (25-21, 25-15, 21-25, 25-21) sulle Regatas Lima; quinto l’Athletico Barbato (Uruguay) davanti alle boliviane del San Martin. Il premio di MVP è andato a Julia Kudiess, centrale del Minas autrice di 16 punti in finale, inserita nel sestetto ideale insieme alle compagne di squadra Thaisa (miglior realizzatrice della finale con 20 punti) e Pri Daroit (19). Nel dream team anche tre giocatrici del Praia Clube (la palleggiatrice Claudinha, la schiacciatrice Sofya Kuznetsova e il libero Natinha) e due del Sesi Bauru, la schiacciatrice Karina Souza e la centrale Mayany.

    (fonte: Minas Tenis Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce domina il big match con lo Ziraat

    A senso unico il big match della ventesima giornata nella Efeler Ligi turca: il Fenerbahce Parolapara vince in tre set sul campo dello Ziraat Bank Ankara (23-25, 21-25, 22-25). Gialloblu solidi in ricezione e forti di un attacco stratosferico, con il 65% di efficacia di squadra: Dick Kooy tocca addirittura il 71% e chiude da top scorer a quota 17 punti, Drazen Luburic ne sigla 15. Dall’altra parte non basta la prova comunque positiva di Matt Anderson (19 punti con il 55%) e Wouter Ter Maat (11 con il 52%).

    Il Fenerbahce continua così il suo inseguimento all’Halkbank Ankara, che dal canto suo non smette di vincere: agevole anche il 3-0 sul campo dell’Akkus per Nimir Abdel-Aziz (21 punti con il 71%) e compagni, ancora imbattuti in campionato. Quarto posto saldamente nelle mani del Galatasaray, che supera in rimonta lo Spor Toto per 3-1 (24 punti di Hadrava); l’Alanya, tornato a vincere per 3-1 contro il Tursad, è a meno 6. In chiave playoff lo Spor Toto vede avvicinarsi pericolosamente il Develi, a segno per 3-1 nel posticipo sul campo del Bigadiç, e il Cizre, che firma l’impresa della giornata superando in quattro set il Bursa BBSK, con 24 punti di Roman Danilov e 20 dell’ex Padova Julio Cesar Cardenas.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: vola la Dinamo Kazan, Leningradka e Lokomotiv ko

    La Dinamo Kazan prova la fuga decisiva per conquistare (almeno) il secondo posto nella Superleague femminile russa: la squadra di Zoran Terzic batte per 3-1 la Dinamo Metar tenendo a riposo Pietrini (24 punti di Lukyanova e 19 di Sperskayte) e approfitta dei contemporanei ko di Leningradka e Lokomotiv Kaliningrad per allungare sulle inseguitrici. La squadra di San Pietroburgo, infatti, perde per 1-3 in casa con il redivivo Proton Saratov (18 muri-punto per le ospiti), ma mantiene comunque la terza piazza approfittando della rimonta subita dalla Lokomotiv, che non riesce a sfruttare un vantaggio di due set in casa del Tulitsa Tula: finisce 3-2 (20-25, 22-25, 27-25, 28-26, 15-11) nonostante i 34 punti di Karakurt.

    Il primo posto rimane saldamente nelle mani della Dinamo Mosca, che non ha problemi sul campo della Dinamo Krasnodar: netto 0-3 con 23 punti di Kapustina e 15 di un’ottima Natalia. A cinque giornate dal termine della regular season le altre posizioni sembrano ormai definite: resta aperta la lotta per l’ultimo posto nei playoff, ma lo Yenisei Krasnoyarsk non approfitta della sconfitta di Krasnodar, anzi incappa in un pesante 0-3 interno contro l’Uralochka Ekaterinburg. Terza vittoria consecutiva, infine, per il Minchanka Minsk, a segno per 3-1 contro lo Sparta.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Montpellier batte il Tourcoing, Chaumont a più 7

    Riprende la fuga dello Chaumont in vetta alla Marmara Spike Ligue francese: dopo lo stop della scorsa settimana, la squadra di Silvano Prandi torna a più 7 sulla seconda quando mancano 6 giornate alla conclusione della regular season. Il tutto grazie alla non facile vittoria in rimonta sul Sète per 3-1 (19 punti di Birigui) e alla contemporanea sconfitta del Tourcoing, che dopo l’eliminazione dalla Coppa si ferma anche in campionato per mano del Montpellier. La sfida, molto combattuta, si chiude sul 3-1 con 19 punti di Dimitar Dimitrov e 16 di un super Nicolas Le Goff (anche 6 muri-punto per il nazionale francese).

    Il Tourcoing viene così raggiunto al secondo posto dal Tours VB, che riprende subito la sua scalata battendo per 3-1 il Nice con 18 punti di Abouba e 16 di Mart Tammearu. Si interrompe la lunghissima striscia negativa del Saint-Nazaire, che battendo per 3-0 lo Stade Poitevin (19 punti di Titouan Halle) mantiene la quarta posizione davanti al Nantes Rezé, a sua volta vittorioso per 3-1 sul Narbonne. Vincono anche Spacer’s Toulouse (3-1 al Saint Jean d’Illac) e Paris Volley (3-1 al Plessis-Robinson), che conservano quindi gli ultimi due posti validi per la qualificazione ai playoff.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano per Club: la finale è ancora Praia Clube-Minas

    Passano gli anni ma non cambia il verdetto: per la sesta edizione di fila saranno Dentil Praia Clube e Gerdau Minas a sfidarsi nella finale del Campionato Sudamericano per Club femminile e, di conseguenza, a prendere parte alla prossima edizione del Mondiale per Club. Nelle semifinali del torneo continentale il Praia Clube ha prevalso sulle connazionali e padrone di casa del Sesi Bauru per 3-0 (25-20, 25-19, 25-19), con 21 punti di Monique, mentre il Minas di Nicola Negro ha battuto con lo stesso punteggio (25-15, 25-21, 25-21) le peruviane Regatas Lima, grazie a 15 punti di Yonkaira Peña.

    La finalissima si disputerà oggi alle 18 italiane, preceduta dalla finale per il terzo posto. Il Praia è campione in carica, mentre il Minas va a caccia del terzo successo su 5 precedenti e del quarto in assoluto. Comunque vada, si confermerà il dominio brasiliano sulla manifestazione, che dura ormai dal 1989.

    (fonte: CSV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sada Cruzeiro è ancora campione del Sudamerica, Ciudad Voley ko in finale

    Dominio assoluto: per l’ottava volta consecutiva, la decima in 15 edizioni della manifestazione, il Sada Cruzeiro ha vinto il Campionato Sudamericano per Club maschile, dominando tutte le partite disputate compresa la finale con il Ciudad Voley, vinta con un nettissimo 3-0 (25-16, 25-11, 25-13). Agli argentini resta comunque la soddisfazione di poter partecipare alla prossima edizione del Mondiale per Club.

    Il Farma Conde Sao José deve accontentarsi del terzo posto dopo la vittoria per 3-1 (25-17, 25-21, 22-25, 25-14) sull’Apan Blumenau, organizzatore del torneo. Quinti gli argentini del Policial davanti ai connazionali del Monteros, ai peruviani Vamos Peerleess e agli uruguaiani del Centenario. Come MVP della competizione è stato premiato Miguel Angel Lopez del Sada, autore di 17 punti in finale; nel sestetto ideale anche i compagni di squadra Wallace e Otavio, oltre allo schiacciatore Facundo Conte e al palleggiatore Bittar del Ciudad, e al centrale Barreto e al libero Rogerinho del Sao José.

    Si avvia intanto alla conclusione anche il Sudamericano per Club femminile con pronostici ampiamente rispettati: tutte e tre le squadre brasiliane sono approdate in semifinale. Il Dentil Praia Clube sarà impegnato stasera nel derby con il Sesi Bauru padrone di casa, mentre il Gerdau Minas di Nicola Negro affronterà le peruviane Regatas Lima.

    (fonte: CSV) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: è Cedric Enard il nuovo CT della Turchia maschile

    La Federazione della Turchia ha annunciato ufficialmente il nuovo CT della nazionale maschile: come anticipato nei giorni scorsi, si tratta del francese Cedric Enard, in precedenza allenatore della Croazia oltre che direttore generale dello Stade Poitevin. Questa mattina si è tenuta la cerimonia della firma del contratto, alla presenza del presidente federale Mehmet Akif Ustundag e degli altri massimi dirigenti della TVF.

    “Abbiamo ottenuto per la prima volta il diritto di disputare le qualificazioni olimpiche maschili – ha ricordato Ustundag – e per la prima volta in questa stagione parteciperemo alla VNL. Il nostro obiettivo è ambizioso: abbiamo la possibilità di prendere parte alle Olimpiadi grazie al ranking. Io ci credo e sono convinto che possiamo raggiungerlo. Seguo Cedric da molto tempo e credo che avrà successo; ringrazio la Federazione croata, con cui era ancora sotto contratto, per averci supportato“.

    “Sono molto felice e onorato di essere qui – ha aggiunto Enard, che prende il posto di Alberto Giuliani – è un grande passo per la mia carriera. So da dove viene la pallavolo turca, conosco bene la squadra e i giocatori e cercherò di fare del mio meglio. C’è un enorme potenziale, abbiamo giocatori esperti e di grande talento e lotteremo per raggiungere gli obiettivi più grandi“.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano per Club: la finale è Sada Cruzeiro-Ciudad Voley

    Saranno i brasiliani del Sada Cruzeiro e gli argentini del Ciudad Voley ad affrontarsi questa sera (22.30 italiane) a Blumenau per la finale del Campionato Sudamericano per Club maschile. Dopo due edizioni di totale supremazia verdeoro, dunque, torna in finale una squadra argentina grazie all’entusiasmante vittoria del Ciudad, che chiude la sfida con il Farma Conde Sao José sul 3-1 dopo un primo set fiume (40-38, 19-25, 25-22, 26-24): 25 punti a testa per Facundo Conte e Jonas Ponzio. Nessun problema, invece, per i campioni in carica del Sada contro l’Apan Blumenau padrone di casa, superato con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-15).

    Nel Sudamericano per Club femminile esordio vincente del Gerdau Minas, che ha vinto per 3-1 (25-19, 25-18, 24-26, 25-17) il derby brasiliano con il Sesi Bauru: per la squadra di Nicola Negro 19 punti di Pri Daroit. Anche le peruviane Regatas Lima hanno centrato la prima vittoria nel torneo, superando per 3-0 (25-18, 25-20, 25-20) le uruguaiane dell’Athletico Barbato. Questa notte si chiuderà la fase a gironi con la definizione delle semifinaliste.

    (fonte: CSV) LEGGI TUTTO