consigliato per te

  • in

    Cina: Shanghai e Jiangsu approdano alla finale scudetto

    Di Redazione
    Saranno Shanghai e Jiangsu ad affrontarsi nella finale scudetto che assegnerà il titolo nazionale maschile in Cina per la stagione 2019-2020. La squadra campione delle ultime 5 edizioni è riuscita a vincere la semifinale in gara unica contro lo Shandong, pur dovendo ancora una volta recuperare un set di svantaggio. Il 3-1 finale (22-25, 25-16, 25-21, 25-19) è frutto anche del recupero lampo di Guo Cheng, il palleggiatore che si era infortunato nel corso della seconda fase dopo aver a sua volta sostituito il titolare, out per problemi fisici.
    Per lo Jiangsu (terzo lo scorso anno) si tratterà invece della prima finale dopo ben 9 stagioni: la precedente era stata nel 2010-2011, sempre contro lo Shanghai. La squadra di Nanchino è riuscita a battere lo Zhejiang in rimonta, e dopo un primo set da incubo si è aggiudicata l’incontro decisivo per 3-1 (14-25, 25-20, 28-26, 25-21): prestazione da incorniciare per l’opposto Liu Xiangdong, autore di 32 punti.
    La finale per il titolo si giocherà al meglio delle tre partite, da giocarsi in tre giorni consecutivi: Gara 1 lunedì 31 agosto, Gara 2 martedì 1° settembre e l’eventuale Gara 3 mercoledì 2. Shanghai e Jiangsu si sono già affrontate per due volte nella seconda fase, con il bilancio di una vittoria per parte.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    KAL Jumbos-Kepco Vixtorm sarà la finale della KOVO Cup

    Di Redazione
    Saranno KAL Jumbos e Suwon Kepco Vixtorm ad affrontarsi domani nella finale della KOVO Cup, il primo trofeo maschile assegnato in Corea del Sud dopo la ripresa dell’attività. La squadra di Roberto Santilli ha proseguito nel suo percorso netto nella competizione battendo anche il Woori Card Wibee per 3-0 (25-22, 32-30, 25-17): risultato di grande rilievo anche perché ottenuto senza l’unico straniero, lo spagnolo Andres Villena. Il suo sostituto, l’opposto Im Dong-Hyeok, è stato assoluto protagonista della gara con 24 punti e il 69% in attacco.
    Molto soddisfatto l’allenatore italiano: “Abbiamo giocato bene nei momenti importanti; loro sono una squadra equilibrata e hanno commesso meno errori, ma dalla nostra parte l’attacco ha fatto la differenza. Dong-Hyeok sta facendo bene e credo che ci siano i margini per crescere ancora“. In un’intervista a The Spike, Santilli ha parlato anche delle differenze con il volley europeo: “Lo stile di gioco è molto diverso, soprattutto sotto l’aspetto fisico. I giocatori coreani sono molto veloci e hanno una buona tecnica in attacco“.
    Dall’altra parte del tabellone, assai più combattuta l’altra semifinale tra Kepco e Hyundai Skywalkers: la squadra di Suwon si è imposta per 3-2 (19-25, 25-12, 19-25, 25-20, 17-15) dopo essersi vista annullare tre set point. Lo statunitense Kyle Russell, braccio armato del Kepco, ha chiuso con 25 punti, mentre tra i rivali l’ugandese Daudi Okello ne ha siglato 27, commettendo però molti errori. La finalissima si disputerà domani mattina alle 7 italiane.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Shandong e Zhejiang in semifinale, il Beijing resta fuori

    Di Redazione
    Sono Shandong e Zhejiang le ultime due semifinaliste del massimo campionato maschile in Cina. Nell’ultimo turno, la vittoria per 3-0 dello Shandong nello scontro diretto (25-14, 25-18, 25-21 i parziali) ha di fatto eliminato dalla corsa alla qualificazione il Beijing, a cui non è servito battere in tre set (25-21, 25-14, 25-17) il fanalino di coda Fujian. Esce così di scena la squadra finalista delle ultime quattro edizioni della Super League; per trovare la formazione della capitale fuori dalle semifinali bisogna tornare indietro di ben 10 anni, fino alla stagione 2010-2011.
    Nel penultimo atto del campionato si incontreranno due delle grandi favorite per la vittoria finale, lo Shanghai campione in carica e lo Shandong; in finale la squadra vincente troverà la superstite della sfida tra Jiangsu e Zhejiang.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Rc Cannes, giocatrice in ritiro a Filottrano positiva al coronavirus

    Di Redazione
    Una giocatrice della Rc Cannes è risultata positiva al coronavirus mentre era in ritiro a Filottrano. A riportarlo, il Resto del Carlino Ancona. L’esito del tampone è arrivato lunedì scorso e l’atleta sembrerebbe essere asintomatica.
    La squadra francese allenata da Filippo Schiavo, ex allenatore di casa Lardini, si trovava in ritiro a Filottrano dal 16 agosto.
    Tutti gli altri componenti della squadra, lo staff della squadra transalpina, e i dirigenti filottranesi che hanno ospitato Schiavo e il suo team al Settecolli e poi nel vicino PalaGalizia, sono risultati negativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Uralochka e Lokomotiv a segno nella prima giornata della Coppa del Governatore

    Di Redazione
    Si è aperta con le vittorie di Uralochka Ekaterinburg e Lokomotiv Kaliningrad la Coppa del Governatore, il torneo precampionato di Kaliningrad a cui partecipa anche la nazionale femminile russa.
    Il regolamento del torneo prevede che le giocatrici convocate in nazionale vestano la maglia della propria squadra negli scontri diretti, e così è stato per Kseniia Parubets, assoluta protagonista (25 i suoi punti) nella vittoria dell’Uralochka per 3-1 (24-26, 25-17, 25-15, 25-15) sulla rappresentativa guidata da Sergio Busato. Nella seconda partita di giornata, le padrone di casa della Lokomotiv hanno poi sconfitto per 3-0 (25-15, 25-23, 25-18) una Dinamo Kazan priva delle sue nazionali e in particolare dell’acciaccata Evgenija Startseva.
    Tatiana Kosheleva è stata tra le migliori nelle file della nazionale con 11 punti: “Per noi non è stato facile. Ogni giocatrice è arrivata qui con un diverso livello di allenamento, e praticamente non abbiamo mai giocato insieme. Per questo la sconfitta non fa male, ma anzi genera il desiderio di crescere e diventare più forti, e di lavorare per costruire un gioco di squadra“.
    Il torneo proseguirà oggi con altre due gare: alle 15 la Dinamo Kazan contro la nazionale, alle 18 Lokomotiv-Uralochka. Domani la giornata conclusiva. Intanto, in occasione del primo turno, è stata effettuata la consegna delle medaglie dell’ultima Superleague: le squadre che partecipano al torneo sono infatti le prime tre classificate dello scorso campionato.
    (fonte: VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: la Serbia completa il quadro delle semifinaliste

    Di Redazione
    Saranno Bielorussia-Turchia da una parte e Francia-Serbia dall’altra le nazionali che si affronteranno nelle semifinali dei Campionati Europei Under 19 femminili a Zenica, in Bosnia. L’ultima squadra a qualificarsi è stata la Serbia, che ha sconfitto nello scontro decisivo la Polonia con un netto 3-0, mettendo in mostra ancora una volta l’opposta Vanja Savic e la schiacciatrice Isidora Kocarevic.
    Le due gare per le medaglie si disputeranno sabato 29 agosto alle 17 e alle 19.30, mentre il giorno successivo sono in programma la finale per il terzo posto e quella per l’oro. A Osijek (Croazia) proseguirà intanto la competizione per il quinto posto: Polonia-Croazia e Bulgaria-Slovacchia sono le due semifinali.
    LA SITUAZIONEPool I: Serbia-Polonia 3-0 (25-22, 25-21, 25-21); Bielorussia-Bosnia Erzegovina 3-0 (25-16, 25-18, 25-10). Classifica finale: Bielorussia 4 vittorie (10 punti), Serbia 3 (10), Polonia 2 (7), Slovacchia 1 (3), Bosnia Erzegovina 0 (0).Pool II – Classifica finale: Francia 3 vittorie (8 punti), Turchia 2 (6), Bulgaria 1 (2), Croazia 0 (2).Semifinali: Francia-Serbia, Bielorussia-Turchia (sab 29/8 ore 17 e 19.30)Finale per il terzo posto dom 30/8 ore 17Finale per il primo posto dom 30/8 ore 20
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Marchesi soddisfatto del suo Radom: “Ho visto molti aspetti positivi”

    Di Redazione
    Prime amichevoli stagioni per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom, quest’anno allenato dal coach italiano Riccardo Marchesi. La squadra polacca, che ha tra i suoi nuovi innesti anche l’ex nazionale Kasia Skorupa, ha vinto il primo test match in assoluto contro lo SPS Stal Mielec per 3-1, per poi cedere al tie break al DPD Legionovia di Alessandro Chiappini. Domani, venerdì 28 agosto, e sabato 29, sono previste altre due sfide casalinghe con il Developres SkyRes Rzeszow (sempre a porte chiuse).
    “La qualità non è ancora ai massimi livelli – ha dichiarato Marchesi dopo la prima uscita – ma è normale. Tenendo conto di questo è andata bene, ho visto tanti aspetti positivi e buone situazioni. Sono soddisfatto“.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    KOVO Cup: anche Suwon Kepco e Woori Card in semifinale

    Di Redazione
    Definito questa mattina il quadro delle semifinaliste della KOVO Cup maschile in Corea del Sud. La vittoria per 3-1 del Woori Card Wibee sul Suwon Kepco Vixtorm (25-16, 17-25, 25-17, 28-26 i parziali) permette a entrambe le squadre di passare il turno: gli Ansan Rush & Cash si auto-eliminano invece dalla corsa alla qualificazione perdendo per 2-3 la sfida con il fanalino di coda Sangmu.
    Il programma delle semifinali, che si disputeranno domani, prevede da una parte (alle 8.30 italiane) il Woori Card contro i KAL Jumbos di Roberto Santilli, e dall’altra (alle 12) il Suwon Kepco contro gli Hyundai Skywalkers.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO