consigliato per te

  • in

    Cina: campionato femminile dal 17 settembre al 2 ottobre a Jiangmen

    Di Redazione
    In Cina la CVA ha reso note date e formula del prossimo campionato femminile: la competizione si terrà in sede unica a Jiangmen, nella provincia del Guangdong, e sarà disputata in tempi estremamente ridotti, sul modello del campionato maschile appena concluso. Il campionato, infatti, durerà appena due settimane: dal 17 settembre al 2 ottobre, anche se in realtà le gare inizieranno soltanto il 23 settembre (i giorni precedenti saranno dedicati a test anti-Covid e preparazione). Tutte le partite si giocheranno a porte chiuse.
    Le squadre iscritte sono 13: Shanghai, Tianjin, Jiangsu, Beijing, Fujian, Yunnan ed Hebei nel gruppo A, Shandong, Liaoning, Zhejiang, Guangdong, Henan e Sichuan nel gruppo B. La prima fase si disputerà con la formula del girone all’italiana; successivamente le prime quattro di ogni girone si affronteranno nei quarti di finale, mentre le squadre restanti si contenderanno i posizionamenti dal nono al tredicesimo. Semifinali e finali determineranno l’assegnazione delle medaglie.
    Per il momento non sono state annunciate ulteriori competizioni nel prosieguo della stagione.
    (fonte: VolleyChina.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: rinviata a dicembre la finale di Supercoppa femminile

    Di Redazione
    Si terrà il prossimo 2 dicembre la finale della Supercoppa di Polonia femminile tra Grupa Azoty Chemik Police e Developres SkyRes Rzeszow, inizialmente programmata per venerdì 11 settembre. Il rinvio dell’evento è stato reso necessario dalla scoperta di un caso di positività al coronavirus nella rosa del Chemik, che ha costretto la squadra di Ferhat Akbas a interrompere la preparazione.
    La stagione in Polonia inizierà dunque ufficialmente giovedì 17 settembre con l’anticipo della prima giornata di campionato, in cui il Budowlani Lodz affronterà la neopromossa Joker Swiecie.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Otto giocatori positivi al coronavirus nell’Ajaccio

    Foto Facebook GFC Ajaccio

    Di Redazione
    Ancora una squadra di pallavolo costretta a fermare la preparazione a causa della pandemia di coronavirus. Questa volta si tratta del GFC Ajaccio: tra giocatori e staff della formazione corsa si è riscontrato un vero e proprio focolaio di Covid-19, con ben otto casi di positività. “A dispetto di tutte le misure di prevenzione – scrive il club in un comunicato – alcuni giocatori hanno manifestato sintomi, e fin da quel momento tutta la squadra e lo staff sono stati messi in isolamento, fermando qualsiasi attività fino a nuovo ordine. Sono stati effettuati test su tutti i membri del team, sui dirigenti, sullo staff tecnico e medico. Otto giocatori sono risultati positivi e sono mantenuti in isolamento“.
    È stata ovviamente annullata la partecipazione dell’Ajaccio al torneo amichevole di Avignone. Non è la prima volta che la squadra francese si trova costretta a fare i conti con il virus: in marzo i corsi avevano annullato la loro trasferta di CEV Cup a Modena e pochi giorni dopo avevano chiesto il rinvio della gara con il Nantes a causa di un sospetto contagio, prima che tutte le competizioni venissero sospese. In quell’occasione, però, i controlli sui giocatori avevano dato esito negativo.
    (fonte: Facebook GFC Ajaccio) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce conquista la Supercoppa maschile

    Di Redazione
    È del Fenerbahce HDI Sigorta il primo trofeo maschile assegnato nella stagione 2020-2021 in Turchia. La squadra gialloblu si aggiudica la Supercoppa nazionale battendo per 3-1 (25-15, 20-25, 25-20, 25-20) l’Arkas Izmir nella finale di Bursa: un risultato che Nicholas Hoag e compagni mettono definitivamente al sicuro nel quarto set con una grande rimonta dall’8-12 al 16-13.
    Grande protagonista della gara il cubano Salvador Hidalgo Oliva, autore di 26 punti con uno strepitoso 62% in attacco e premiato meritatamente come MVP. Bene anche lo stesso Hoag (70% in ricezione) e l’altro canadese Graham Vigrass. Per il Fenerbahce, campione nazionale in carica, si tratta del quarto successo nella competizione: l’ultimo era arrivato nel 2017.

    Sempre oggi ha preso il via anche la Efeler Ligi, il massimo campionato maschile, con l’anticipo tra Halkbank Ankara e Afyon Yuntas. La squadra della capitale, che ha chiesto lo spostamento dell’incontro per via dei suoi impegni nella Balkan Cup, si è imposta per 3-1 (25-19, 25-20, 21-25, 25-20) con 18 punti di Gokgoz e 17 di Hernandez; ottima anche la prestazione di Berger (11 punti e il 69% in ricezione). Le altre gare della prima giornata si disputeranno tra domenica 13 e lunedì 14.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: il Belogorie fa fuori il Fakel, debutto per Nelli

    Foto Instagram Belogorie Volley

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La seconda giornata della Coppa di Russia conferma il grande equilibrio di questo primissimo scorcio di stagione. Nel girone di Mosca il Fakel Novy Urengoy, che ieri aveva piegato in tre set lo Zenit San Pietroburgo, si arrende sull’1-3 (22-25, 25-20, 12-25, 18-25) contro il Belogorie Belgorod: esordio ufficiale per Gabriele Nelli, autore di 8 punti, ma a rubare la scena all’azzurro è il giovane Pavel Tetyukhin, figlio del grande Sergej, che mette giù 19 palloni.
    L’altro italiano di Russia, Ivan Zaytsev, continua invece a fare la voce grossa con la maglia del Kuzbass Kemerovo: 20 i punti dello Zar nella vittoria per 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) sui campioni nazionali della Lokomotiv Novosibirsk, usciti decisamente ridimensionati dal big match. Primi successi anche per lo Yenisei Krasnoyarsk ai danni del Samotlor (3-0) e per l’ASK contro il Neftyanik Orenburg (3-1). Lo Zenit Kazan è invece protagonista di una vera e propria maratona contro l’Ural Ufa: 22-20 al tie break in favore di Bednorz e compagni. LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: una petizione online contro il ritiro del Bolivar

    Di Redazione
    La notizia che il Bolivar Voley, una delle squadre più titolate dell’Argentina, non si iscriverà al prossimo campionato ha fatto scalpore in un paese duramente provato dalla crisi economica e dall’emergenza sanitaria. Tante le voci di appassionati ed ex giocatori che si oppongono alla clamorosa decisione della società: per chiedere alla dirigenza di tornare sui suoi passi è stata lanciata una petizione online, firmata tra gli altri anche da Matias Giraudo, cresciuto proprio nel vivaio della squadra di San Carlos e passato anche da Siena nel 2018-2019.
    Il ritiro del Bolivar, secondo i media argentini, sarebbe infatti legato soprattutto a una scelta personale di Marcelo Tinelli, celebre conduttore televisivo e imprenditore che negli ultimi anni ha concentrato i suoi sforzi nel mondo del calcio, diventando presidente del San Lorenzo de Almagro e vicepresidente federale. Oltre 900 persone hanno già firmato la petizione, ma non sarà facile convincere Tinelli a cambiare idea.
    (fonte: Twitter Matias Giraudo) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie rifila un 3-0 al Verva Varsavia nel torneo di Lublino

    Foto Aluron CMC Warta Zawiercie

    Di Redazione
    L’Aluron CMC Warta Zawiercie si approccia nel migliore dei modi all’inizio della PlusLiga polacca: nell’ultimo torneo precampionato, la Coppa del Presidente di Lublino, la squadra di Igor Kolakovic si è imposta con un brillantissimo 3-0 (25-16, 25-23, 25-12) sul Verva Varsavia. Benché la formazione di Anastasi fosse al completo, con Bartosz Kwolek rientrato dall’infortunio (14 punti per lui), la supremazia dei “Jurassic Knights” è stata pressoché totale: in evidenza il centrale brasiliano Flavio Gualberto (10 punti) e l’opposto Mateusz Malinowski (15), oltre a Maxi Cavanna in regia (non utilizzato invece Muagututia).
    Al terzo posto nel torneo si è piazzato il Cerrad Enea Czarni Radom, grazie al 3-2 (16-25, 11-25, 25-19, 25-18, 15-11) sui padroni di casa del LUK Politechnika Lublin. Nelle due semifinali del sabato il Verva Varsavia aveva battuto il LUK per 3-0, mentre lo Zawiercie si era imposto sul Radom per 3-1.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: Zaytsev subito bomber, il Fakel manda ko lo Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione
    Si sono disputate oggi le gare della giornata inaugurale della Coppa di Russia, prima manifestazione ufficiale della nuova stagione maschile. Le 14 squadre partecipanti sono divise in tre gruppi (due da 5 squadre e uno da 4) che si disputeranno fino al 20 settembre con la formula del girone all’italiana; le prime due classificate di ogni girone accederanno alla fase finale.
    Subito grande protagonista Ivan Zaytsev: l’opposto azzurro è stato il top scorer con 21 punti nella vittoria per 3-1 del Kuzbass Kemerovo sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk (23-25, 25-17, 25-18, 25-21). Buon inizio anche per lo Zenit Kazan, che ha battuto l’ASK per 3-1 (13 punti di Bednorz), e per i campioni nazionali della Lokomotiv Novosibirsk, vittoriosi per 3-0 contro l’Ugra Surgut (Kurkaev e Luburic i migliori realizzatori con 13 punti a testa).
    Nel big match di giornata, lo Zenit San Pietroburgo ha subito una severa lezione dal Fakel Novy Urengoy: la squadra di Camillo Placì si è imposta per 3-0 in trasferta (25-20, 28-26, 25-19) con 19 punti di Bogdan e 15 di Volkov. Il ritorno in campo dopo la lunghissima inattività ha scatenato l’entusiasmo del libero Erik Shoji, che si è sfogato con un tweet diventato subito virale: “Oggi ho giocato una partita di pallavolo!“

    Il programma del primo turno si è chiuso con i successi per 3-0 dell’Ural Ufa sul Neftyanik Orenburg e della Dinamo Mosca sulla Dinamo LO.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO