consigliato per te

  • in

    Qatar: l’Al Arabi di Cichello vince la sua prima Coppa di Lega

    Foto Qatar Volleyball Association

    Di Redazione
    Primo trofeo della stagione in Qatar per l’Al Arabi: la squadra allenata da Juan Manuel Cichello ha vinto la Coppa di Lega, un torneo precampionato in cui non possono essere schierati giocatori stranieri. L’Al Arabi si è quindi presentato senza il ceco Finger, il bulgaro Penchev e il croato Mocic, ma è comunque riuscito a imporsi per 3-2 sul Police SC evitando la rimonta della squadra avversaria (27-25, 25-21, 17-25, 23-25, 15-13 i parziali).
    Per la formazione di Doha si tratta del primo successo nella competizione, dopo due finali perse contro l’Al Rayyan e lo stesso Police.
    (fonte: World of Volley, Qatar Volleyball Association) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski imbattute, prima gioia per l’Asseco Resovia

    Di Redazione
    Nonostante i pesanti condizionamenti dell’emergenza sanitaria, con Verva Varsavia e Slepsk Malow Suwalki costrette a fermarsi da altrettanti focolai di coronavirus, nel fine settimana è proseguito il campionato in Polonia con le gare della terza giornata. L’unica squadra a punteggio pieno resta lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che nel big match di giornata si impone per 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 23-25) sul campo dello Skra Belchatow: grande prova di squadra della formazione di Grbic, con Kuba Kochanowski (5 muri vincenti e 11 punti totali) e il solito Aleksander Sliwka sopra le righe.
    Imbattuto anche lo Jastrzebski Wegiel, che dopo un brutto avvio vince per 1-3 (25-22, 15-25, 18-25, 18-25) in casa del MKS Bedzin, con Mohammed Al Hachdadi (21 punti) ancora sugli scudi. Prosegue il buon momento di Aluron CMC Warta Zawiercie (3-0 sul campo dell’Indykpol Olsztyn) e del Trefl Gdansk (3-1 al Cuprum Lubin) mentre arriva la prima vittoria stagionale per l’Asseco Resovia di Giuliani: un sofferto 2-3 (15-25, 18-25, 25-19, 25-22, 7-15) contro il GKS Katowice, con Klemen Cebulj – MVP di giornata – che blocca nel finale la rimonta dei padroni di casa.
    In attesa dei recuperi, il campionato riprenderà già domani sera con due anticipi del turno infrasettimanale: Cuprum-Indykpol e Zawiercie-Katowice.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Mulhouse e Nantes partono bene, Volero sconfitto in casa

    Di Redazione
    A dispetto delle mille difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, che sta colpendo la Francia con particolare violenza, nel fine settimana ha preso il via la Ligue A femminile. Tra le big ha iniziato con il piede giusto l’ASPTT Mulhouse di Salvagni, vittorioso per 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-20) sul Cannes: 18 punti a testa per le tre attaccanti di riferimento della squadra di casa (Moma Bassoko, Cazaute e Vanjak) mentre alla formazione di Filippo Schiavo non sono bastati i 24 punti di Micaya White.
    Bene anche il Nantes, che pur con una rosa ridotta all’osso sbanca in quattro set il campo del Marcq-en-Baroeul. Comincia male invece il campionato del Voléro Le Cannet, sconfitto in casa per 2-3 (21-25, 25-20, 25-18, 22-25, 12-15) dal Vandoeuvre Nancy: per la squadra di Micelli 31 punti di Aleksandra Georgieva, ma anche troppi errori in attacco e in ricezione. Il Pays d’Aix Venelles, fresco vincitore della Coppa nazionale, è costretto a rimontare due set di svantaggio sul Saint-Raphael: alla fine la squadra di Alessandro Orefice chiude sul 3-2 (22-25, 21-25, 25-19, 27-25, 15-10) grazie a una prova maiuscola di Amanda Coneo, autrice di 28 punti con il 48% in attacco.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Wallace stende il Fenerbahce con 26 punti in tre set

    Di Redazione
    Una performance strepitosa del brasiliano Wallace segna la quinta giornata della Efeler Ligi in Turchia: il bomber dello Spor Toto decide il big match contro il Fenerbahce con 26 punti personali in tre set, 5 ace e il 69% di efficacia in attacco. La squadra di Ankara vince per 3-0 (27-25, 25-23, 25-22) e distanzia i rivali lanciandosi all’inseguimento dei concittadini dell’Halkbank. La capolista, dal canto suo, non rallenta il ritmo: 3-0 al malcapitato Arhavi (25-15, 25-13, 25-20) malgrado la rinuncia a Hernandez, rimasto in panchina.
    Nelle altre gare, da segnalare il primo successo stagionale dell’Haliliye, che supera al tie break il Solhan di Jacopo Massari: protagonista assoluto il duo cubano formato da Yosvany Hernandez (25 punti) e Yordan Bisset Astengo (27), ma importante anche l’innesto dell’ultim’ora di Vilimanovic in palleggio. Continuano a vincere il sorprendente Inegöl (3-2 al Sorgun) e l’Istanbul BBSK; stasera il turno si completerà con il posticipo tra Galatasaray e Ziraat Bankasi.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Chemik Police cade ancora contro il Radomka

    Di Redazione
    Ancora una grande sorpresa nella Tauron Liga polacca: la favorita Chemik Police – che in tutta la scorsa stagione aveva perso un solo incontro – cade per la seconda volta in due giornate, questa volta in casa contro l’E.Leclerc Moya Radomka Radom. La squadra di Riccardo Marchesi si impone per 2-3 (26-28, 18-25, 25-16, 25-17, 8-15) bloccando al tie break la rimonta di Brakocevic e compagne, a cui non bastano i cambi operati dall’allenatore Akbas, che stravolge la squadra dopo due set. Kasia Skorupa vince il premio di MVP e Bruna Honorio è la top scorer con 17 punti, ma a essere decisivo per le ospiti è il servizio, con 4 ace di Andressa Picussa.
    Seconda sconfitta consecutiva anche per il Budowlani Lodz, battuto a domicilio dal Developres SkyRes Rzeszow per 1-3 (23-25, 15-25, 25-23, 22-25). Kiera Van Ryk sempre protagonista con 28 punti per la squadra di Antiga, che è al comando a punteggio pieno in compagnia del sorprendente BKS Bielsko Biala (3-0 sul campo del Kalisz). Vince anche il DPD Legionovia di Chiappini: 3-1 in casa del Wroclaw con 16 punti di Jessica Rivero. Stasera ben due posticipi: Palac Bydgoszcz-PTPS Pila e Joker Swiecie-LKS Commercecon Lodz.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il giovane Labinsky salva lo Zenit Kazan contro il Fakel

    Di Redazione
    Prima giornata della Superleague maschile in Russia e atmosfera subito elettrica in casa Zenit Kazan. La squadra di Vladimir Alekno deve sudare sette camicie per imporsi in casa sul Fakel Novy Urengoy con il punteggio di 3-2 (24-26, 25-22, 25-23, 23-25, 15-13): decisivo l’ingresso sull’8-8 del tie break del giovanissimo schiacciatore Mikhail Labinsky, classe 2003, che ha messo sotto pressione gli avversari permettendo a Ngapeth di firmare l’allungo decisivo nel testa a testa finale. Alekno non le manda a dire: “Oggi abbiamo visto l’anti-pallavolo, lo Zenit è stato salvato da un ragazzo di 17 anni. Tutti dovrebbero vergognarsi“. Ben 42 gli errori commessi dalla squadra di casa nel corso della partita.
    Nell’altro big match di giornata il Kuzbass Kemerovo ha prevalso per 3-1 (25-23, 18-25, 25-21, 25-23) sul campo dello Zenit San Pietroburgo, con 23 punti di Ivan Zaytsev che ha risposto ai 22 di Camejo. Nessun problema per la Lokomotiv Novosibirsk, vittoriosa per 3-0 in casa dello Yenisei, e per la Dinamo Mosca, che ha piegato in tre set la matricola Neftyanik Orenburg. Secca sconfitta interna per il Belogorie Belgorod di Nelli (top scorer con 10 punti) contro l’Ugra Samotlor, mentre vola l’Ural Ufa, trascinato dai 21 punti di Maciej Muzaj.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Kazan festeggia la vittoria in Supercoppa di Russia

    Di Redazione
    La Dinamo Kazan si conferma in gran forma in questo inizio di stagione conquistando la Supercoppa di Russia grazie a una netta vittoria per 3-0 (25-23, 25-18, 25-22) nella finalissima con la Lokomotiv Kaliningrad. Una prima assoluta per la Dinamo, che nella giovane storia di questo torneo (introdotto nel 2017) aveva finora disputato due finali, perdendole entrambe.
    Protagoniste assolute del successo le due straniere Samanta Fabris, autrice di 21 punti, e Samantha Bricio con 15 (sontuoso 68% in attacco); come al solito fondamentale l’apporto di Irina Koroleva a muro (5 vincenti) e in battuta con due ace. La Lokomotiv ha scontato l’assenza di Voronkova, ma la partita non è stata comunque facile per la squadra di casa, costretta a rimontare addirittura dallo 0-7 nel primo set e dal 7-12 nel terzo.
    Curiosamente, l’incontro che ha assegnato la Supercoppa è valido anche come gara della terza giornata della Superleague, in cui Kazan è ancora imbattuta. Al primo posto a punteggio pieno c’è però la Dinamo Krasnodar, vittoriosa per 3-1 in casa della Dinamo Metar. Successi anche per la Dinamo Mosca (3-1 al Lipetsk con 20 punti di Goncharova e 17 di Natalia) e per il Proton Saratov sul campo dello Yenisei. Stasera il turno si chiuderà con il posticipo tra Tulitsa Tula e Uralochka Ekaterinburg, con la squadra di Karpol attesa al riscatto dopo due sconfitte.
    (fonte: Fivb.com, Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Eczacibasi conquista la vetta, due infortuni per il Fenerbahce

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri la quinta giornata della Sultans League, il massimo campionato femminile della Turchia. Con il Vakifbank ancora fermo a causa del focolaio di coronavirus sviluppatosi nella squadra giallonera, a dominare la scena è l’Eczacibasi, che nel big match di giornata annienta a domicilio la rivelazione Nilüfer e lo supera in vetta alla classifica. Per raccontare il nettissimo 0-3 (periodico 17-25) a favore della formazione di Motta bastano due dati: Tijana Boskovic a quota 28 punti con un terrificante 89% in attacco e 8 muri punto, e dall’altra parte Willow Johnson protagonista di un drammatico 0 su 12.
    Il Fenerbahce, che nell’anticipo si era imposto per 0-3 (11-25, 12-25, 29-31) in casa del PTT, deve però fare i conti con due infortuni: Brankica Mihajlovic ha un problema muscolare agli addominali, Naz Aydemir un edema alla tibia sinistra. Nel gruppone delle terze torna anche il THY, che costringe allo stop la sorpresa Kuzeyboru battendola per 3-1 (25-18, 25-17, 23-25, 25-16) con 22 punti di Karakurt. Arriva finalmente la prima vittoria per il Galatasaray: 3-1 all’Ilbank (25-21, 25-18, 21-25, 25-19) con Rykhliuk assoluta protagonista (27 punti).
    Da segnalare infine il 3-1 esterno dello Yesilyurt sul campo del Karayollari: nella squadra ospite ha giocato da titolare la 18enne centrale Ilayda Ucak, una delle protagoniste della recente vittoria della Turchia nei Campionati Europei Under 19. Il campionato tornerà già martedì 29 settembre con 6 partite (rinviato il match tra VakifBank e Ilbank), mentre mercoledì 30 si giocherà il posticipo tra Fenerbahce e Kale Spor.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO