consigliato per te

  • in

    Brasile: il Funvic Taubaté annulla il Sada Cruzeiro e vince la Supercoppa

    Di Redazione
    È servita meno di una settimana al Funvic Taubaté per dimenticare la sorprendente sconfitta nella finale del campionato paulista: la squadra di Javier Weber si è rifatta alla grande conquistando per la prima volta nella sua storia il Super Volei, la Supercoppa brasiliana, grazie a un secco 3-0 in finale ai danni del Sada Cruzeiro (25-23, 27-25, 25-21). Trofeo che rimane dunque stregato per la squadra di Belo Horizonte, dopo il ko dello scorso anno contro il Sesi.
    Gara tutt’altro che facile per il Taubaté, che però ha trovato finalmente risposte eccellenti dall’opposto Felipe Roque (21 punti e percentuali superiori al 70%) e dallo schiacciatore Joao Rafael, premiato come MVP. Primo trofeo anche per Bruno Rezende con la nuova maglia. Dall’altra parte invece non è stata serata per Facundo Conte – sostituito da Rodriguinho – e Alan, con il solo Miguel Angel Lopez a reggere il peso dell’attacco contro i muri dei centrali Lucas Saatkamp e Mauricio Souza (11 in totale).
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Toray Arrows al comando, in crisi le Body Queenseis di Sorokaite

    Di Redazione
    Secondo weekend di gare per la V-League femminile in Giappone, e al comando della classifica c’è una coppia decisamente sorprendente: le Toray Arrows di Jana Kulan, che non hanno ancora perso un set in campionato, e le NEC Red Rockets, che pure sono ancora in attesa dell’arrivo di Ozsoy. Le Arrows, nell’ultimo turno, hanno avuto nettamente la meglio per 3-0 (25-19, 28-26, 25-17) sulle Toyota Auto Body Queenseis: la squadra di Indre Sorokaite, battuta anche dalle Denso Airybees, è malinconicamente ultima in classifica.
    Le Red Rockets, invece, hanno piegato con un sorprendente 3-1 (25-18, 25-19, 26-28, 30-28) le grandi favorite JT Marvelous, con 29 punti di Sarina Koga. Brusco stop anche per le Hisamitsu Springs, fermate sul 3-0 (25-22, 25-15, 25-19) dalle Saitama Ageo Medics (16 punti di Shainah Joseph), che pure il giorno precedente avevano perso in casa contro il Victorina Himeji. Insomma, un campionato ancora nel segno dell’equilibrio e ricco di sorprese.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Pays d’Aix Venelles all’inseguimento del Nantes

    Di Redazione
    Quinta giornata di campionato nella Ligue A femminile in Francia, dove il protocollo anti-Covid sembra funzionare: nessun rinvio nell’ultimo weekend. In vetta alla classifica resiste il Nantes, che dopo un brutto primo set si impone per 1-3 (25-22, 15-25, 19-25, 16-25) sul campo dello Chamalières, con 25 punti di Carli Snyder e 22 di Mendaro Leyva. Alle sue spalle, il Pays d’Aix Venelles di Alessandro Orefice guadagna il secondo posto solitario grazie al 3-0 (25-16, 25-23, 25-20) sul Mougins: Amanda Coneo MVP con 16 punti e il 76% in ricezione.
    Le due squadre di vetta devono però fare i conti con un ASPTT Mulhouse ancora imbattuto, sia pure con una partita in meno: la squadra di Salvagni stavolta deve faticare fino al tie break per violare il campo del Terville-Florange (25-17, 19-25, 25-21, 13-25, 7-15). Giornata nera per le formazioni della Costa Azzurra: il Volero Le Cannet di Micelli crolla nuovamente in casa per 0-3 (14-25, 23-25, 21-25) contro il Béziers (26 punti di Malina Terrell), mentre il Cannes si arrende sempre in tre set (25-22, 25-13, 26-24) sul campo dell’Istres.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    La rimonta da sogno della Dinamo Krasnodar dà il primo dispiacere alla Dinamo Mosca

    Di Redazione
    Le ultime due sconfitte al tie break sembravano aver un po’ appannato la vena della Dinamo Krasnodar, e invece la squadra rivelazione della Superleague russa è tornata alla ribalta nel modo più spettacolare possibile: sul campo della squadra del Caucaso si è infranta infatti, dopo sette giornate, l’imbattibilità della capolista Dinamo Mosca. Il tutto dopo una partita non adatta ai deboli di cuore, vinta dalle padrone di casa per 3-2 (21-25, 24-26, 25-21, 25-22, 15-11) con una sensazionale rimonta: decisivi i 28 punti di Mariia Khaletskaya, stesso numero di palloni messi a terra da Nataliya Goncharova.
    La squadra della capitale guadagna comunque il primo posto solitario con un punto di vantaggio sulla Dinamo Kazan, mentre prosegue la risalita dell’Uralochka Ekaterinburg, vittoriosa anche sul campo del Leningradka per 1-3 (25-19, 19-25, 18-25, 18-25). A segno, nelle altre due partite disputate, anche il Lipetsk (al tie break sul campo dello Yenisei) e il Proton Saratov (3-0 allo Sparta).
    La settimana appena iniziata sarà dedicata al secondo turno della Coppa di Russia, con 4 gironi da 3 squadre ciascuno che si disputeranno tra venerdì 30 ottobre e domenica 1° novembre. Le partite della Dinamo Kazan contro Dinamo Metar e Zarechie Odintsovo saranno valide anche come recuperi delle gare precedentemente rinviate in campionato.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO