consigliato per te

  • in

    Corea: Diouf dice 33 e il KGC Ginseng cala il tris di vittorie

    Di Redazione
    Ancora protagonista Valentina Diouf nell’ottava giornata della V-League femminile in Corea del Sud: l’opposta italiana realizza 33 punti e trascina il KGC Ginseng alla vittoria per 3-0 (25-21, 28-26, 25-19) sul fanalino di coda Expressway. Per la squadra di Daejeon è la terza affermazione in campionato, che vale il provvisorio quarto posto. In vetta alla classifica ci sono sempre le inarrestabili Heungkuk Life Pink Spiders, che non lasciano scampo alla Hyundai E&C Hillstate (25-17, 25-14, 25-23): Kim Yeon-Koung è ancora la top scorer con 17 punti.
    Nell’altra partita di giornata, la sfida tra bomber si conclude con il successo di Merete Lutz: l’americana sigla 28 punti, contro i 17 di Anna Lazareva, nel 3-0 con cui il GS Caltex supera l’IBK (25-20, 25-19, 29-27). Grazie a questo risultato la squadra di Seul accorcia le distanze dal secondo posto, portandosi a meno 2 dalle rivali.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca e Dinamo Kazan non sbagliano un colpo

    Di Redazione
    Dodicesima giornata della Superleague femminile in Russia senza grandi sorprese. Nettissime vittorie interne per le due squadre che stanno dominando la classifica: la Dinamo Mosca ha battuto per 3-0 il Minchanka Minsk (25-17, 25-20, 25-12) e altrettanto ha fatto la Dinamo Kazan, prossima avversaria di Novara in Champions League, contro il Lipetsk (25-11, 25-12, 25-16). “Abbiamo lavorato su un paio di cose in vista della Champions – ha detto la schiacciatrice Olga Biryukova all’agenzia RIA Novosti – ed era importante metterle in pratica per utilizzarle in Italia. Vincere ci darà fiducia, anche se in Europa il livello è diverso: dovremo essere più concentrate e fare meno errori“.
    La Lokomotiv Kaliningrad, dopo il faticoso 3-2 nel recupero infrasettimanale con il Minchanka, si impone per 3-1 (23-25, 25-18, 27-25, 25-19) sullo Yenisei Krasnoyarsk; si sblocca il Tulitsa Tula, che dopo 4 sconfitte al tie break ottiene finalmente la prima vittoria battendo per 3-1 in trasferta lo Sparta (25-15, 25-20, 24-26, 25-16). Infine lo Zarechie Odintsovo si impone a sorpresa in quattro set (13-25, 25-21, 25-18, 25-23) sul campo del Proton Saratov.
    In settimana sono previsti due recuperi: Dinamo Mosca-Yenisei Krasnoyarsk martedì 24 novembre e Lipetsk-Zarechie mercoledì 25.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Béziers nella scia delle prime, sorpresa Vandeouvre Nancy

    Foto Thibault Clarioud/Beziers Angels

    Di Redazione
    Prosegue a singhiozzo in Francia la Ligue A femminile, con molte partite rinviate a causa dell’emergenza sanitaria: basti pensare che il Nantes VB è ancora in vetta pur non giocando ormai da tre settimane. Tra i 4 match disputati da sottolineare il faticoso ma prezioso successo del Béziers, che si impone per 2-3 sul campo dell’Istres (24-26, 25-20, 25-17, 13-25, 9-15) e si porta in terza posizione, a 3 punti dalla vetta. Malina Terrell è la top scorer con 18 punti, ma a fare la differenza sono Dayana Segovia (17 con il 55%) e i 5 muri di August Raskie, palleggiatrice ex Perugia.
    Nello scontro tra rivelazioni il Vandeouvre Nancy strapazza in tre set (25-22, 25-9, 25-23) un Mougins in caduta libera, salendo al quarto posto: la slovacca Karin Palgutova (17 punti) è protagonista insieme all’ex Mondovì Elina Rodriguez. Seconda vittoria in campionato per lo Chamalières, che passa al tie break sul campo del Marcq-en-Baroeul, mentre il Volero Le Cannet ha qualche difficoltà in più del previsto nel superare per 3-0 (31-29, 25-22, 25-22) le giovani del France Avenir: ancora tante assenze per la squadra di Micelli, che trova però in Natalya Mammadova (16 punti) la sua arma vincente.
    In calendario giovedì 25 novembre il recupero tra Pays d’Aix Venelles e RC Cannes, mentre nel prossimo weekend si dovrebbe tornare a giocare al completo, contagi permettendo.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Fakel Novy Urengoy sbanca San Pietroburgo

    Foto VC Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione
    Si torna a giocare la Superleague maschile in Russia, sia pure con diverse partite rinviate, e la decima giornata regala una grande sorpresa: la vittoria per 0-3 (20-25, 20-25, 17-25) del Fakel Novy Urengoy sul campo dello Zenit San Pietroburgo. Prestazione maiuscola in attacco per la squadra di Camillo Placì, con cinque giocatori al di sopra del 50% di efficacia: il top scorer è Dmitry Volkov con 18 punti, bene anche Zhigalov e Bogdan. Male invece lo Zenit: 5 errori e 9 murate subite per la formazione di Sammelvuo.
    Il Kuzbass Kemerovo, che in settimana aveva battuto per 3-0 l’ASK in un recupero, si ripete anche contro il Belogorie Belgorod (25-17, 25-19, 25-23) in una sfida che vede due italiani come top scorer: Ivan Zaytsev a quota 16 punti e Gabriele Nelli a 10. L’ASK, dal canto suo, si riscatta imponendosi al tie break (20-25, 25-22, 25-20, 23-25, 11-15) sul campo dell’Ugra Samotlor. Prova superlativa di Maciej Muzaj (33 punti) nel successo per 3-2 dell’Ural Ufa sul campo del Neftyanik Orenburg.
    Vince anche la Lokomotiv Novosibirsk, che batte per 3-0 la Dinamo LO (25-21, 25-20, 25-20) e martedì affronterà lo Zenit Kazan in un atteso recupero. In classifica, in attesa del ritorno della Dinamo Mosca, lo Zenit è sempre primo con 9 punti di vantaggio sul Kuzbass, ma anche due partite giocate in più.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: altro successo al tie break per lo Shanghai

    Di Redazione
    Si conferma specialista del tie break lo Shanghai nella Superleague femminile cinese. Larson e compagne, che già nella prima fase avevano vinto due incontri al quinto set, portano a casa per 3-2 anche la sfida con lo Jiangsu, dopo aver rischiato di subire la rimonta avversaria (25-20, 25-21, 18-25, 23-25, 15-11 i parziali). Brava la squadra di Shanghai a rialzarsi subito dopo il tracollo di ieri contro il Tianjin, ma certo c’è ancora molto da lavorare in ricezione e nella gestione dell’errore. Louisa Lippmann mette comunque la firma sulla vittoria con 27 punti e il 53% in attacco; 3 ace e 3 muri per Jordan Larson.
    Il Tianjin intanto domina anche sul Liaoning con un secco 3-0 (25-17, 25-15, 25-12) e ben 23 punti di Zhu Ting, prendendosi il primo posto in classifica grazie al turno di stop del Guangdong. Le due squadre sono le uniche, insieme allo Shanghai, ad aver vinto 7 partite su 8. Tra le inseguitrici accelerano invece il Beijing, che supera in tre set l’Hebei (25-16, 25-14, 25-16), e lo Shandong, che fa altrettanto contro l’Henan (25-18, 25-22, 25-16).
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: la NVA è tornata, a segno gli Utah Stingers di Jake Langlois

    Di Redazione
    Dopo aver saltato l’intera stagione a causa della pandemia di coronavirus, la NVA (National Volleyball Association) – unico campionato professionistico maschile degli USA – è finalmente rientrata in campo: lo ha fatto con un torneo a 8 squadre giocato interamente a Salt Lake City, dal 5 all’8 novembre scorsi. Ad aggiudicarsi il titolo sono stati gli Utah Stingers, guidati da una vecchia conoscenza del nostro campionato: Jake Langlois, passato da Monza nella stagione 2017-2018, che si è anche aggiudicato il titolo di MVP.
    Gli Stingers sono arrivati imbattuti alla finale, in cui hanno superato per 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-18) gli Stunners; terzo posto per i Ramblers di Las Vegas, che si sono imposti sui padroni di casa del Team Freedom. Oltre a Langlois sono stati premiati anche il compagno di squadra Leo Durkin come miglior palleggiatore, Nick Amado e Joey Jarvis degli Stunners rispettivamente come miglior centrale e miglior schiacciatore, Ryan Mathers e Antwain Aguillard dei Ramblers come miglior opposto e secondo miglior centrale.
    (fonte: Instagram NVA Usa) LEGGI TUTTO