consigliato per te

  • in

    Russia: Dinamo Mosca a valanga sullo Zenit, Kuzbass al comando

    Di Redazione
    Crisi senza fine per lo Zenit Kazan: il secondo scontro diretto in due giorni con la Dinamo Mosca si conclude con un’altra sconfitta, ancora più netta della precedente. Lo 0-3 a favore della squadra della capitale (22-25, 24-26, 18-25) è il quinto ko nelle ultime sei partite di campionato per Mikhaylov e compagni (sesto su 7 se si considera anche la Coppa): un trend negativo che la squadra di Alekno non aveva mai conosciuto dal 2011. Secondo i media russi la situazione della squadra si è deteriorata dopo il caso della “fuga” di Earvin Ngapeth, che domenica è finito in panchina pur essendo il top scorer dei suoi con 14 punti.
    La Dinamo, ancora una volta, non sembra pagare l’assenza di Sokolov e centra la sua vittoria numero 13 su 14 partite. In attesa dei recuperi, però, in testa alla classifica sale il Kuzbass Kemerovo, che grazie all’1-3 sul campo del Neftyanik Orenburg (22-25, 25-20, 22-25, 27-29) scavalca di nuovo lo Zenit San Pietroburgo: 16 punti per Ivan Zaytsev, affiancato da un ottimo Krsmanovic (15). Torna al successo anche il Fakel Novy Urengoy, sia pure con estrema fatica (12-15 al tie break), sul campo dell’Ugra Samotlor: 23 punti per Dmitry Volkov.
    Risultati importanti anche in coda: il Gazprom-Ugra Surgut festeggia il secondo successo in due giorni sulla Dinamo LO, stavolta per 3-2, e sale al terzultimo posto lasciandosi alle spalle anche il Neftyanik. Intanto l’ASK, alla terza vittoria consecutiva, piega in tre set un Belogorie Belgorod sempre più in difficoltà, malgrado i 12 punti di Nelli; assente Pavel Tetyukhin, infortunatosi alla caviglia in allenamento. Vittoria in 4 set, infine, per l’Ural Ufa, che contro lo Yenisei si affida a Gordon Perrin, autore di 24 punti.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce vince il derby con l’Eczacibasi e blinda il secondo posto

    Di Redazione
    Dopo una serie di giornate infuocate sul fronte del mercato, il Fenerbahce torna in campo e lo fa nel modo migliore possibile: l’atteso derby con l’Eczacibasi, recupero della diciottesima giornata, si conclude con la vittoria per 3-1 (25-13, 25-17, 21-25, 25-23) della squadra di Terzic. Le gialloblu dominano in battuta (10 ace, 3 a testa per Melissa Vargas e Naz Aydemir) e a muro (11 vincenti, 4 di Babat). Dall’altra parte, dopo i primi due set disastrosi, Motta prova a rivoluzionare la squadra cambiando ben 4 elementi – fuori anche Thompson e Ogbogu – ma la rimonta è soltanto sfiorata.
    Con questa vittoria il Fenerbahce blinda di fatto il secondo posto in classifica: l’Eczacibasi è staccato di ben 8 punti, anche se con una partita in meno. La capolista VakifBank ha invece un margine di 4 lunghezze, a parità di match giocati. Intanto, in un altro recupero, il PTT passa sul campo dello Yesilyurt per 2-3 dopo una vera e propria maratona (28-30, 25-20, 18-25, 25-18, 13-15): le due squadre sono in piena lotta per l’ottavo posto, l’ultimo utile per qualificarsi ai play off.
    Mercoledì 20 gennaio si disputeranno gli ultimi due recuperi, Eczacibasi-Sariyer e Galatasaray-Yesilyurt, che permetteranno alla Sultans League di allinearsi alla giornata numero 24 (su 30).
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Varsavia punta al terzo posto, altra maratona per l’Asseco

    Di Redazione
    L’Asseco Resovia ci prende gusto: a pochi giorni dal successo al tie break sullo Skra Belchatow arriva un’altra maratona vincente per la squadra di Alberto Giuliani, stavolta contro il Trefl Gdansk. Una sfida infinita (25-20, 29-31, 26-24, 17-25, 17-15) in cui però Drzyzga e compagni non lasciano mai occasioni per chiudere agli avversari: Klemen Cebulj si carica la squadra sulle spalle con 23 punti, il 45% in attacco e 4 muri (così come il compagno di squadra Timo Tammemaa). Dall’altra parte non bastano i 25 punti di Lipinski e i 22 dell’eterno Wlazly.
    Del risultato approfitta al meglio il Verva Varsavia: la squadra di Anastasi vince per 0-3 a Katowice (25-27, 10-25, 19-25), dilagando dopo un primo set combattuto, e si porta a soli 2 punti dal terzo posto occupato proprio dal Trefl. In vetta alla classifica, intanto, festeggia la vittoria numero 18 lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che questa volta però è costretto davvero a sudare per liberarsi in quattro set dello Slepsk Malow Suwalki (26-24, 26-24, 23-25, 23-25). Femonale Kuba Kochanowski al centro: 15 punti con il 90% in attacco, 3 ace e 3 muri.
    Riprende a correre anche lo Jastrzebski Wegiel, corsaro in tre set (25-27, 23-25, 18-25) sul campo di uno Skra Belchatow sempre più in difficoltà, al terzo ko di fila. In coda, debutto morbido per il nuovo allenatore Dima Skoryy sulla panchina dello Czarni Radom: contro il fanalino di coda MKS Bedzin arriva un 3-0 (29-27, 25-20, 26-24), il primo successo dopo più di un mese. In settimana si continuerà a giocare senza sosta: tra martedì e mercoledì sono in programma 4 recuperi.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Nantes vince a Mougins e resta nella scia delle prime

    Di Redazione
    Recupero importante nella Ligue A femminile: il Nantes vince in casa del Mougins per 1-3 (20-25, 15-25, 25-19, 19-25) e aggancia al terzo posto il Pays d’Aix Venelles, che però ha disputato una partita in più. Successo convincente per le gialloblu, trascinate da una Carli Snyder in stato di grazia (21 punti con il 49%) ed efficaci anche al servizio con 5 ace. Il Nantes si porta così a un punto dal Béziers e a 5 lunghezze dalla capolista ASPTT Mulhouse, a parità di partite giocate, mentre un decimato Mougins (solo 10 giocatrici a referto) resta al penultimo posto.
    Quella di ieri è stata la prima partita disputata in Ligue A dal 22 dicembre, giorno dello stop per le festività natalizie; ma già martedì il Nantes tornerà in campo in casa del Racing Club de Cannes, mentre mercoledì 20 è previsto un altro recupero tra France Avenir e Béziers. Nel prossimo weekend, finalmente, riprenderà regolarmente il campionato con le gare della quindicesima giornata.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Ozsoy ferma le JT Marvelous, Sorokaite trascina le Body Queenseis

    Foto Facebook NEC Red Rockets

    Di Redazione
    È ripresa in Giappone la V.League femminile, anche se un caso di positività al Covid-19 nel gruppo delle Denso Airybees ha costretto al rinvio della gara prevista con l’Hitachi Rivale. Il mese abbondante di pausa non sembra aver mutato gli equilibri: sempre imbattibili le Toray Arrows, che superano per 3-0 le Okayama Seagulls (25-21, 25-16, 25-17) e poi si ripetono con più fatica ai danni del Saitama Ageo Medics (25-23, 25-23, 27-25), rispettivamente con 17 e 22 punti di Jana Kulan.
    La capolista ha ora ben 7 punti di vantaggio sulle inseguitrici: le JT Marvelous, infatti, vengono fermate dalle NEC Red Rockets, che si impongono per 2-3 nello scontro diretto (21-25, 25-19, 28-26, 18-25, 9-15) e le raggiungono al secondo posto. Prova superlativa di Neriman Ozsoy con 33 punti, che oscurano anche i 28 di Annie Drews. Le Marvelous si rifanno poi battendo il Victorina Himeji per 3-1, mentre le Red Rockets superano le Hisamitsu Springs per 3-0.
    In coda le Toyota Auto Body Queenseis fanno un passo importante verso l’ottava posizione, l’ultima utile per evitare i play out, grazie al successo per 3-1 sulle Kurobe Aqua Fairies (24-26, 25-22, 25-20, 25-21): Indre Sorokaite è protagonista con 19 punti personali. Punti d’oro anche per il Victorina Himeji, che supera le Hisamitsu Springs al tie break.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Developres scaccia i fantasmi, continua la rimonta del Chemik

    Di Redazione
    Solo tre partite disputate nel weekend della Tauron Liga polacca, ma i risultati potrebbero essere decisivi per il prosieguo della stagione. Di cruciale importanza la vittoria del Developres SkyRes Rzeszow nello scontro al vertice dell’E.Leclerc Moya Radomka Radom: la capolista, che veniva da un periodo difficile e sentiva ormai sul collo il fiato della squadra di Marchesi, reagisce con un 3-0 senza appello (25-21, 26-24, 25-17) e torna a più 4 sulle rivali, con una partita in meno. Prestazione di alto livello per Kiera Van Ryk (20 punti) e Juliette Fidon, entrambe decisive anche a muro, mentre “stecca” decisamente il match Janisa Johnson, ferma a 8 punti con il 27% in attacco.
    Intanto il Chemik Police aggancia definitivamente il treno delle big grazie alla sua quinta vittoria consecutiva: 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) ai danni dell’LKS Commercecon Lodz, con 14 punti della nuova arrivata Olga Strantzali e altri 11 di Agnieszka Kakolewska (4 muri vincenti). Il Chemik è ora a meno 8 della vetta, ma a soli 4 punti dal secondo posto occupato dal Radomka e a 3 dall’LKS, con una partita in meno rispetto a entrambe. A ridosso delle prime c’è anche il BKS Bielsko-Biala, che non ha problemi sul campo del Wroclaw (0-3 con parziali di 18-25, 16-25, 19-25).
    Lunedì si disputeranno due posticipi: Palac Bydgoszcz–Energa MKS Kalisz e Joker Swiecie–DPD Legionovia.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: Kelsie Payne trascina l’Expressway, il KGC perde terreno

    Di Redazione
    Perde un’altra posizione in classifica il KGC Ginseng Corporation nella V-League coreana: in una serata storta di Valentina Diouf (17 punti con il 26% di efficacia), la squadra di Daejeon cede per 1-3 (25-23, 22-25, 13-25, 15-25) alla seconda in classifica GS Caltex e scivola al penultimo posto. A scavalcarla è l’Expressway, che si impone in quattro set sul campo dell’Hyundai E&C Hillstate (16-25, 25-21, 16-25, 18-25) grazie soprattutto ai 29 punti della statunitense Kelsie Payne.
    Entrambe le squadre restano comunque in piena corsa per la qualificazione ai playoff in virtù della sconfitta della terza classificata, l’IBK, letteralmente travolto dalla capolista Heungkuk Life Pink Spiders con un secco 0-3 (13-25, 19-25, 21-25). Kim Yeong-Koung (16 punti) e compagne sono saldamente al comando con 9 punti di vantaggio sul Caltex.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO