consigliato per te

  • in

    Nuova avventura per Marcos Milinkovic: allenerà il San Pedro in Spagna

    Foto CD Voleibol de San Pedro

    Di Redazione
    Il campione argentino Marcos Milinkovic inaugura una nuova tappa della sua carriera, entrando a far parte dello staff tecnico del Club Deportivo Voleibol San Pedro di San Pedro de Alcantara, non lontano da Malaga dove l’ex giocatore risiede già da qualche mese.
    “Avevo varie offerte nella zona – ha spiegato Milinkovic a Comunidad Voley de España – ma il CD San Pedro ha un progetto molto ambizioso ed è molto vicino a casa. Avevo voglia di iniziare a lavorare con i giovani, trasmettere loro tutta la mia esperienza, e questa società mi dà la possibilità di allenare in tutte le categorie. Qui si sono formati giocatori di primo livello come Angel Trinidad de Haro, e la mia idea è approfondire questa linea di lavoro“.
    Conclusa la sua gloriosa carriera da giocatore – che lo aveva portato a lungo anche in Italia a Livorno, Treviso e soprattutto Milano – Milinkovic ha debuttato in panchina in patria con l’UNTREF Voley, che ha allenato dal 2015 al 2018, ed è poi passato anche dagli Emirati Arabi Uniti prima di trasferirsi in Spagna.
    (fonte: Voley Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce dà il benvenuto a Kelsey Robinson con un netto 3-0

    Di Redazione
    C’era anche Kelsey Robinson ad assistere al recupero della dodicesima giornata del campionato turco, in cui il Fenerbahce ha battuto con un netto 3-0 (25-17, 25-18, 25-13) l’Ilbank Ankara. La schiacciatrice statunitense, arrivata nei giorni scorsi a Istanbul dopo la conclusione del campionato cinese, ha superato tutti i controlli medici ed è pronta a unirsi alla squadra gialloblu, che comunque disputerà il prossimo incontro soltanto il 17 gennaio, giorno dell’atteso big match contro l’Eczacibasi.
    Nell’altro recupero di giornata, lo Yesilyurt ha sconfitto il Sariyer per 3-1 (17-25, 25-15, 25-17, 25-21), conquistando tre punti preziosi per la rincorsa ai playoff. Il Fenerbahce è invece secondo in classifica con 7 punti e 2 vittorie di ritardo, ma anche una gara giocata in meno, rispetto alla capolista Vakifbank.
    (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria, Asparuhov top scorer contro la Macedonia del Nord

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    La Nazionale bulgara macina successi nelle amichevoli che in questi giorni precedono la fase di qualificazione ai Campionati Europei. E il giovane talento gialloblù Asparuh Asparuhov è fra i protagonisti assoluti della passerella.
    Ieri sera, nel test match contro la Macedonia del Nord, Asparuhov è stato top scorer con 19 punti messi a segno, 2 ace e 2 muri, un contributo decisivo nella vittoria per 3-1.
    Le qualificazioni, con la Bulgaria inserita nella Pool B insieme ad Austria e Israele, si svolgeranno con gare di andata il 13 e 14 gennaio, e di ritorno il 16 e 17 gennaio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel di slancio, Verva Varsavia a fatica

    Di Redazione
    Continua la serie dei recuperi nella PlusLiga polacca, sempre nel segno dello Jastrzebski Wegiel, che centra la sua quinta vittoria consecutiva e consolida il secondo posto in classifica alle spalle dell’irraggiungibile Zaksa. Il 3-0 sul GKS Katowice (26-24, 25-18, 25-18) è un’altra prova di forza per Kampa e compagni, che soffrono soltanto nel primo set e trovano in Tomasz Fornal un cannoniere spietato (16 punti con il 58% in attacco, 3 muri e 2 ace).
    Ben più faticoso il successo del Verva Varsavia, che ha bisogno del tie break per superare lo Stal Nysa, malgrado una partenza a razzo (25-10, 22-25, 23-25, 25-22, 20-18): sempre troppo discontinua la formazione di Anastasi, costretta ad annullare anche un match point agli avversari nel quinto set. Alla fine ci pensa il centrale Piotr Nowakowski con 7 muri personali, e il Verva riguadagna in un colpo solo tre posizioni salendo al quinto posto.
    Stasera nuovo recupero tra l’Asseco Resovia di Giuliani e il fanalino di coda MKS Bedzin, mentre sabato 9 gennaio si disputeranno tre incontri della ventesima giornata.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Joker Swiecie trascina il Developres al tie break

    Di Redazione
    Si conferma non facile in Polonia il momento della capolista Developres SkyRes Rzeszow, che dopo la sconfitta subita a fine 2020 a Kalisz fatica anche nella prima partita dell’anno nuovo. Van Ryk (24 punti) e compagne devono ricorrere al tie break per imporsi nel recupero sul campo del Joker Swiecie, che sfiora la rimonta dopo aver perso i primi due set (19-25, 21-25, 25-18, 25-19, 9-15). Malgrado i 15 muri messi a segno dalle padrone di casa, alla fine la prima della classe ha la meglio e porta a 3 i suoi punti di vantaggio sul Radomka Radom, con una partita ancora da recuperare.
    Il campionato riprenderà domani con le prime gare del quindicesimo turno: gli anticipi di lusso sono proprio Radomka-Budowlani Lodz e Bielsko Biala-Chemik Police.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca si salva al tie break, Kuzbass corsaro

    Di Redazione
    Inizio di 2021 da brividi per la Dinamo Mosca: la squadra della capitale russa, fino a questo momento sconfitta una sola volta in campionato, rischia grossissimo nella sfida del sedicesimo turno contro l’Ugra Samotlor. La squadra di Nizhnevartovsk, reduce dal doppio successo su Zenit Kazan e Kuzbass, va vicinissima al clamoroso tris non riuscendo a trasformare una serie di match point nel quarto set, e anche nel tie break la Dinamo – priva di Sokolov – deve lottare fino all’ultimo prima di imporsi per 2-3 (25-23, 25-21, 20-25, 31-33, 13-15). Il risultato proietta Podlesnykh e compagni al terzo posto, a meno 5 dallo Zenit ma con ben 4 partite in meno.
    Riscatto immediato invece per il Kuzbass Kemerovo, che festeggia il ritorno di Ivan Zaytsev con il pesante successo per 1-3 (18-25, 25-20, 13-25, 23-25) sul campo della Lokomotiv Novosibirsk. L’opposto azzurro è il top scorer della gara con 17 punti; determinante anche il ruolo di Krsmanovic con 10 centri. Il Kuzbass aggancia il Fakel al quarto posto in classifica e stacca proprio la Lokomotiv. Sabato e domenica la Superleague tornerà in campo per una serie di recuperi: tra questi anche la supersfida tra la squadra di Verbov e lo Zenit Kazan.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Itambé Minas resta solo al comando della Superliga

    Foto Orlando Bento/Minas Tênis Clube

    Di Redazione
    Tutto secondo i piani per l’Itambé Minas: la squadra di Nicola Negro vince facilmente la prima gara del girone di ritorno contro il Sao Caetano per 3-0 (25-11, 25-15, 25-14) e resta sola in vetta alla classifica della Superliga brasiliana, anche se sono provvisori i 3 punti di vantaggio sull’Osasco (che deve ancora disputare la sua gara). L’undicesima vittoria del Minas in 12 partite è stata ottenuta senza le straniere Danielle Cuttino e Megan Easy, tornate negli USA per le feste natalizie: ci hanno pensato la solita Thaisa (18 punti con l’83%) e Camila Mesquita (MVP con 15 punti e il 58% offensivo), e l’allenatore italiano ha avuto modo di mandare in campo anche la sedicenne Luiza Vicente.
    Nell’altro recupero in programma il Curitiba ha battuto per 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 26-24) un Fluminense ancora privo di Mari, fermata da un problema alla schiena. Il risultato garantisce al Curitiba il settimo posto e la qualificazione ai quarti di Coppa del Brasile, in cui affronterà l’Osasco. Le altre sfide già definite sono Dentil Praia Clube-Barueri e Sesc RJ Flamengo-Sesi Bauru (da decidere soltanto la sede di gioco), mentre l’ottavo posto – che permetterà di incontrare il Minas – è ancora in bilico tra Pinheiros e Fluminense, che saranno nuovamente in campo sabato.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO