consigliato per te

  • in

    Giappone: la V.League riparte il 16 gennaio dopo lo stop per il coronavirus

    Foto Facebook JT Marvelous

    Di Redazione
    La V.League giapponese ha comunicato ufficialmente che i campionati riprenderanno sabato 16 gennaio, dopo che le misure restrittive adottate dal governo per contenere la nuova ondata della pandemia di coronavirus avevano imposto lo stop nell’ultimo weekend. La Lega ha annunciato di aver “compiuto sforzi per attuare completamente le contromisure“: si giocherà a porte chiuse, riducendo anche il numero di addetti ai lavori ammessi all’impianto di gara e gli orari di apertura.
    Ancora da definire le date e le modalità di recupero del turno di campionato maschile e femminile che si sarebbe dovuto disputare dall’8 al 12 gennaio.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Europei: la Macedonia del Nord batte la Bosnia

    Di Redazione
    Inizia con un successo il cammino della Macedonia del Nord verso i Campionati Europei maschili: la squadra ospitante della Pool C ha vinto per 3-1 (27-25, 25-21, 23-25, 25-19) la gara d’esordio contro la Bosnia Erzegovina. Assoluto protagonista della sfida l’opposto Nikola Gjorgiev con 29 punti, mentre l’altro Gjorgiev, il palleggiatore Gjorgi, è subentrato a Despotovski già nel primo set; buona comunque la resistenza offerta dai bosniaci, squadra pressoché sconosciuta e la cui partecipazione è stata fino all’ultimo in dubbio per alcuni casi di positività al Covid-19.
    La Pool è strutturata in due gironi consecutivi, entrambi in programma a Skopje: oggi alle 18 la Bosnia Erzegovina tornerà in campo contro la Turchia, che domani affronterà i macedoni. Sempre oggi prende il via anche la Pool B in Israele con i padroni di casa, l’Austria e la Bulgaria.
    POOL CRisultati: Macedonia del Nord-Bosnia Erzegovina 3-1 (27-25, 25-21, 23-25, 25-19). Calendario: Bosnia Erzegovina-Turchia oggi ore 18; Turchia-Macedonia del Nord mer 13/1 ore 18; Bosnia Erzegovina-Macedonia del Nord gio 14/1 ore 18; Turchia-Bosnia Erzegovina ven 15/1 ore 18; Macedonia del Nord-Turchia sab 16/1 ore 18.
    POOL DCalendario: Israele-Austria oggi ore 20; Austria-Bulgaria mer 13/1 ore 18; Bulgaria-Israele gio 14/1 ore 18; Austria-Israele ven 15/1 ore 16; Bulgaria-Austria sab 16/1 ore 20; Israele-Bulgaria dom 17/1 ore 19.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giappone di Federico Fagiani: “Sulle Olimpiadi c’è qualche dubbio”

    Foto Twitter Federico Fagiani

    Di Redazione
    La stagione di Federico Fagiani è iniziata così come si era conclusa quella precedente: gli JTEKT Stings, di cui il tecnico italiano è assistant coach, dopo essersi aggiudicati il titolo nazionale 2019-2020 si sono ripetuti quest’anno aggiudicandosi la Coppa dell’Imperatore. Un’impresa che Fagiani ha raccontato in un’intervista a Il Messaggero Roma che ripercorre la sua ormai significativa esperienza all’estero: “Ho sempre desiderato uscire dall’Italia, per aumentare il mio bagaglio tecnico e personale. Conoscere nuove realtà pallavolistiche è stato sempre il mio sogno, così come quelli di fare esperienza e conoscere nuove culture“.
    Il Giappone, in particolare: “È una nazione che mi ha sempre incuriosito e affascinato – rivela Federico – per il modello e le metodologie di allenamento. Qui si punta alla ripetizione dei gesti e alle esercitazioni lunghe, perché il sacrificio sportivo per mettersi a disposizione della squadra è sempre al primo posto“. E anche nella vita quotidiana il paese del Sol Levante è stato una scelta vincente: “La qualità della vita è alta, non c’è criminalità, i bambini vivono tranquilli. Anche il problema del Covid è gestito soprattutto attraverso i consigli e gli insegnamenti, che la gente accetta e rispetta“.
    Sul tema caldo, quello delle Olimpiadi di Tokyo, i punti di vista sono invece un po’ diversi: “Il governo – spiega Fagiani – è deciso ad andare avanti per portare a termine l’appuntamento e rispettare gli impegni presi. I giapponesi invece hanno qualche dubbio. Hanno paura dei contagi perché arriveranno turisti da tutto il mondo“. Parole confermate dai risultati di un recente sondaggio dell’agenzia Kyodo News, secondo cui soltanto il 23,9% dei cittadini nipponici è favorevole allo svolgimento regolare dei Giochi. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: uno Zaytsev stellare distrugge lo Zenit Kazan

    Di Redazione
    Giornate intensissime nella Superleague maschile russa, con 6 partite giocate nel weekend e altre tre in programma oggi. Ma i fari sono tutti puntati su un solo match: quello in cui il Kuzbass Kemerovo travolge in tre set la capolista Zenit Kazan (29-27, 25-23, 25-19), grazie alla miglior prestazione stagionale di Ivan Zaytsev, autore di 25 punti con uno stratosferico 81% in attacco (un solo errore). Dolce vendetta per il tecnico Verbov mentre lo Zenit, privo dell’infortunato Volvich e dell’influenzato Bednorz, non può ancora contare su uno Ngapeth all’altezza della situazione e prolunga il suo periodo nero.
    Ora sono solo 3 i punti di distacco tra la squadra di Kazan e il Kuzbass, che però ha giocato due partite in meno. Intanto la classifica si muove anche in coda: preziosissima la vittoria per 1-3 (27-25, 21-25, 22-25, 23-25) del Belogorie Belgorod sul campo della Dinamo LO, e anche qui il protagonista è un italiano, Gabriele Nelli, con 18 punti. Guadagna terreno anche l’ASK vincendo sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk per due volte in due giorni: prima 3-2 e poi 3-1. Il Neftyanik Orenburg si impone al tie break in casa del Gazprom-Ugra Surgut, ultimo in classifica, e l’Ural Ufa stupisce andando a vincere addirittura per 0-3 (22-25, 19-25, 23-25) sul campo del Fakel Novy Urengoy.
    Oggi, come accennato, si torna già in campo: si disputano i “rematch” tra Gazprom-Ugra e Neftyanik e tra Dinamo LO e Belogorie, mentre lo Zenit San Pietroburgo ospita l’Ugra Samotlor.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO