consigliato per te

  • in

    Tunisia: scudetto numero 21 per l’Espérance de Tunis di Ljubo Travica

    Di Redazione Alla fine l’Espérance de Tunis ce l’ha fatta ad aggiudicarsi il suo ventunesimo titolo di campione di Tunisia, il quarto consecutivo. Per farcela c’è voluta però una vera e propria battaglia con il CS Sfaxien, chiusa soltanto ai vantaggi del tie break (25-21, 25-22, 20-25, 20-25, 16-14) dopo che i rivali avevano sfiorato la clamorosa rimonta. La squadra del nazionale Hamga Nazza, del resto, aveva già dovuto recuperare dopo la sconfitta in Gara 1, vincendo il secondo incontro e portando la serie alla “bella”. Foto Haikel Hmima/Esperance-de-Tunis.net Per l’allenatore Ljubo Travica, padre di Dragan, si tratta del secondo scudetto in soli 7 mesi: il primo (quello della stagione 2019-2020) lo aveva vinto infatti a settembre 2020, poche settimane dopo l’assunzione dell’incarico. (fonte: GNet News) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: UPCN a un passo dal titolo, ancora battuto il Ciudad Voley

    Di Redazione L’UPCN è a un passo dal suo ottavo titolo in Argentina: la squadra di San Juan ha vinto anche Gara 2 della finale scudetto contro il debuttante Ciudad Voley e venerdì 2 aprile a Buenos Aires potrebbe già festeggiare. Dopo il sofferto successo nella prima sfida, questa volta la squadra vincitrice della regular season ha avuto vita più facile imponendosi per 3-0 (25-22, 25-14, 34-32), anche se il finale del terzo set è stato al cardiopalmo: 3 i set point annullati al Ciudad per riaprire la gara, ben 7 i match point falliti dall’UPCN prima della chiusura. Manuel Armoa è stato il top scorer dell’incontro con 14 punti, ben assistito da Pablo Guzman (12) e Alejandro Toro (11). Il Ciudad si è affidato a Dusan Bonacic e Brian Melgarejo, entrambi a quota 11, scontando però la serata non eccelsa di Agustin Bruschini. (fonte: Aclav.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: le Saitama Ageo Medics vincono la Coppa femminile

    Di Redazione Le Saitama Ageo Medics hanno festeggiato il loro primo successo nella V Cup, la Coppa del Giappone femminile, battendo in finale per 3-1 le NEC Red Rockets (26-24, 20-25, 25-21, 25-17). Al terzo posto si sono piazzate le Hisamitsu Springs grazie al 3-1 (25-21, 18-25, 26-24, 25-14) sulle JT Marvelous, appena laureatesi campionesse nazionali. Un torneo in tono minore, dopo la conclusione delle principali manifestazioni nazionali, ma comunque prestigioso per Shaina Joseph e compagne. Nel prossimo weekend si giocheranno invece le due sfide decisive per i play out: le Toyota Auto Body Queenseis di Indre Sorokaite affronteranno le Brilliant Aries, mentre le Kurobe Aqua Fairies sfideranno le Gunma Bank Green Wings. Ogni sfida prevede due incontri, sabato 3 e domenica 4 aprile, entrambi in casa delle squadre provenienti dalla V.League. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: KB Stars e Kepco Vixtorm si giocano un posto nei play off

    Di Redazione Volata finale per i play off nella V-League maschile coreana: mancano 5 gare alla conclusione della regular season e a contendersi il terzo posto, l’ultimo utile per la post season, sono rimaste ancora tre squadre. Martedì 30 marzo si giocherà infatti lo scontro diretto tra KB Stars e Kepco Vixtorm: la squadra di Noumory Keita, reduce da una pesante sconfitta per 0-3 contro il Woori, è comunque in vantaggio di 4 punti sui rivali, che però hanno un’altra partita da giocare (proprio contro il Woori). In caso di vittoria sarebbe fatta per gli Stars. Quasi fuori dai giochi invece l’OK Financial Group, che per qualificarsi dovrebbe battere la capolista KAL Jumbos e sperare in una sconfitta a testa per le rivali. Già qualificate ai play off i KAL Jumbos di Santilli e il Woori Card, che ha ancora una piccola speranza di scavalcare gli avversari al primo posto: per farlo dovrebbe ovviamente vincere lo scontro diretto di domani e poi superare anche il Kepco Vixtorm, augurandosi che i Jumbos perdano ancora. Per il momento però la prima in classifica viaggia a ritmi altissimi: 4 vittorie consecutive, l’ultima per 3-0 contro gli Hyundai Skywalkers con 25 punti di Yosvany Hernandez. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Cannes torna alla vittoria contro il Béziers

    Di Redazione Si riscatta finalmente il Racing Club de Cannes dopo tre sconfitte consecutive e lo fa nel modo più spettacolare, fermando sul 3-1 (25-21, 25-22, 16-25, 25-18) la seconda in classifica Béziers: un’ottima prestazione per tutta la squadra di Filippo Schiavo, con la nuova arrivata Francesca Parlangeli in grande evidenza (92% di ricezione positiva). Fondamentali per la vittoria anche Claire Felix (16 punti con il 57% in attacco) e Isaline Saiger-Weider, autrice di 6 muri-punto. Il Béziers spreca così un’altra occasione per riavvicinarsi all’ASPTT Mulhouse, primo in classifica con 7 punti di vantaggio. Il Cannes resta invece al sesto posto, ma allunga a più 4 sul Pays d’Aix Venelles, che cade ancora per 3-1 (23-25, 25-9, 25-20, 25-13) sul campo del sempre più sorprendente Terville-Florange, trascinato da Taylor Mims (21 punti) e Mariam Sidibe (6 muri). Vincono anche il VB Nantes, 3-0 sul Paris-Saint Cloud (25-18, 25-20, 25-19), e il Voléro Le Cannet, che ha bisogno del tie break e deve anche annullare un match point per superare l’Istres (25-23, 11-25, 25-27, 25-20, 14-16). In coda, intanto, resta almeno matematicamente in corsa per la salvezza il Mougins, grazie al 3-0 (25-18, 25-17, 25-20) sul campo del Marcq-en-Baroeul: sono però ancora 10 i punti da recuperare sull’Istres (con una partita in meno). Martedì, nel turno infrasettimanale, il Mougins sarà impegnato nel testacoda contro la capolista Mulhouse. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: la finale scudetto sarà ancora Friedrichshafen-Berlin

    Di Redazione Ottava finale consecutiva, undicesima in assoluto: a sfidarsi per il titolo nazionale nella Bundesliga maschile saranno ancora le due squadre che monopolizzano il campionato tedesco dal lontano 1997, VfB Friedrichshafen e Berlin Recycling Volleys. La testa di serie numero 1 aveva conquistato la qualificazione già in settimana, mentre la squadra della capitale, solo terza in regular season, l’ha centrata ieri sconfiggendo a domicilio lo SWD Powervolleys Duren per 1-3 (25-27, 21-25, 25-22, 25-27) e guadagnandosi così la possibilità di difendere il titolo che ha vinto nelle ultime 4 edizioni disputate. La sfida decisiva della serie di semifinale è una battaglia durissima, con il Duren che domina per lunghi tratti il primo set (4-1, 16-11, 22-20) e spreca tre chance per chiudere prima di farsi scavalcare nel finale. Si continua con un set vinto a testa, e nel quarto è di nuovo lotta punto a punto, ma stavolta è il Berlin ad avere tutte le occasioni: al quarto match point arriva il definitivo 25-27. “È una vittoria semplicemente incredibile – commenta l’MVP Cody Kessel – mi mancano un po’ le parole. Siamo sopravvissuti a molti momenti difficili in questa stagione, e in semifinale abbiamo giocato contro una squadra incredibilmente forte, contro cui abbiamo dovuto dare tutto“. Oltre a Kessel, entrato già nel primo set al posto di Carle e autore di 11 punti con il 56% in attacco, si mettono in luce anche Benjamin Patch (19 punti) e i centrali Anton Brehme (12) e Eder Carbonera (7), mentre per il Duren non basta un super Sebastian Gevert (23 punti). La serie decisiva, al meglio delle tre vittorie, prenderà il via giovedì 8 aprile sul campo del Friedrichshafen; Gara 2 si giocherà domenica 11 e Gara 3 giovedì 15, mentre le eventuali Gare 4 e 5 sono in programma il 18 e 22 aprile. (fonte: Volleyball-bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: dominio GS Caltex, la serie finale è sul 2-0

    Di Redazione GS Caltex a un passo dal titolo nella V-League femminile coreana: la squadra di Seul, dopo aver vinto per 3-0 in Gara 1, domina anche il secondo round della finale scudetto contro le Heungkuk Life Pink Spiders in tre set (25-21, 25-20, 25-16). Il Caltex ha la meglio in tutti i fondamentali anche in una serata non eccelsa di Merete Lutz, ferma al 38% in attacco con 17 punti totali: ci pensano le schiacciatrici Kang So-Hwi (18 punti con il 45%) e Lee So-Young (16 con il 59%) a darle una grossa mano. Impalpabile, per contro, la prestazione offensiva delle Pink Spiders, con Kim Yeon-Koung e Bruna Moraes a quota 11 punti, rispettivamente con il 28% e il 34% in attacco. Ci vorrà ben altro per riaprire la serie in Gara 3, in programma martedì 30 marzo a Incheon. (fonte: Kovo.co.kr) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: chiusa la regular season. Finali nel weekend di Pasqua

    Di Redazione È terminata in Giappone la regular season della V.League maschile: nessuna sorpresa nell’ultima giornata, con tutti i verdetti già definiti. I Suntory Sunbirds, certi del primo posto, battono i JTEKT Stings per 3-0 nella prima sfida (25-16, 27-25, 25-19) e poi concedono l’onore delle armi ai campioni uscenti, esclusi dai play off, inchinandosi per 1-3 (25-21, 23-25, 17-25, 18-25) nella seconda. Muserskiy e compagni accedono quindi direttamente alla finale per il titolo, che si disputerà la domenica di Pasqua. In semifinale, sabato 3 aprile, si sfideranno i Panasonic Panthers e i Wolfdogs Nagoya, che chiudono in bellezza con le doppie vittorie su Sakai Blazers e FC Tokyo. Si prevedono scintille, visti anche i risultati della recente sfida, conclusa con un successo per la squadra di Kubiak e uno per quella di Kurek. Quest’ultimo, intanto, si laurea miglior realizzatore del campionato con 915 punti, davanti a Yuji Nishida (833) e Krisztian Padar (804). Nella graduatoria della percentuale d’attacco Kurek è invece terzo con il 56% dietro a Hideyuki Kuriyama dell’FC Tokyo (60,5%) e a Muserskiy (56,4%). Sempre sabato 3 e domenica 4 aprile si disputeranno anche i play out tra l’Oita Miyoshi, ultimo classificato in regular season, e il Voreas Hokkaido, vincitore della seconda divisione. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO