consigliato per te

  • in

    L’ex giocatrice NCAA Molly Toon uccisa dal marito in Arizona

    Di Redazione Una vicenda tragica ha coinvolto negli USA l’ex giocatrice universitaria Molly Toon, oggi nota con il nome da sposata di Lillard. L’atleta, nota anche per essere la figlia del giocatore di football americano Al Toon, è stata trovata in fin di vita nella sua casa di Scottsdale, in Arizona, ed è deceduta in ospedale in seguito alle ferite da arma da fuoco. Il marito Royce Dale Lillard, sospettato dell’omicidio, si è barricato in casa e all’irruzione delle forze dell’ordine è stato rinvenuto morto, apparentemente suicida. Toon era stata una stella della Middleton High School in Wisconsin, prima di passare alle Michigan Wolverines, con cui aveva giocato dal 2010 al 2013 ottenendo numerosi riconoscimenti individuali. Dopo l’università non aveva però proseguito la carriera da professionista. (fonte: NBC) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: di nuovo al lavoro la nazionale femminile

    Di Redazione Dopo la conclusione della fase di qualificazione ai Giochi nazionali, in Cina riprende l’incessante lavoro della nazionale femminile: la CT Jenny Lang Ping ha ripreso gli allenamenti nel distretto di Beilun con il gruppo al completo. Il collegiale è particolarmente importante perché porterà direttamente (salvo cambi di programma) al test match contro il Giappone che si svolgerà il 1° maggio alla Ariake Arena di Tokyo, l’impianto che ospiterà le Olimpiadi. La partenza della nazionale cinese è prevista per il 25 aprile. “Dovremmo considerare il ritiro di Beilun come lo sprint finale verso i Giochi – ha detto Lang Ping – per il momento abbiamo solo 8 giorni per il recupero e una rapida preparazione. Siamo molto onorati di avere l’opportunità di sfidare il Giappone sul campo di gara olimpico. Penso che le nostre condizioni siano buone, ma non vediamo l’ora di provare di nuovo la sensazione di giocare un incontro internazionale“. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cancellata anche l’edizione 2021 della Challenger Cup

    Di Redazione Non c’è pace per la Challenger Cup, il torneo che assegna un posto alla nazionale vincente nella Volleyball Nations League dell’anno successivo. La FIVB, che solo pochi mesi fa aveva confermato Croazia e Portogallo nel ruolo di paesi ospitanti, oggi ha comunicato l’annullamento dell’edizione 2021 di entrambi i tornei (maschile e femminile) a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. Un brutto segnale dell’impatto che l’emergenza sanitaria continua ad esercitare sul volley mondiale anche a più di un anno dall’inizio della battaglia contro il Covid-19. Il ranking per la qualificazione alla VNL maschile e femminile resterà dunque “congelato” anche per il 2021 come già avvenuto l’anno precedente. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Svizzera: Chenois e Viteos NUC festeggiano lo scudetto

    Di Redazione Sono Chenois e Viteos NUC le squadre campioni di Svizzera per la stagione 2020-2021. Nel campionato maschile la squadra di Ginevra ha vinto il suo settimo titolo nazionale battendo in finale il Lindaren Amriswil: il successo decisivo per 3-0 (28-26, 25-21, 25-20) è arrivato in Gara 4 in casa, dopo che i primi 3 incontri della serie si erano conclusi con altrettante vittorie esterne. Per lo Chenois, guidato dai serbi Strahinja Brzakovic (20 punti) e Dejan Radic (4 muri) e dal polacco Jakub Urbanowicz, si tratta della prima affermazione in campionato dal 2012. Medaglia di bronzo per lo Schonenwerd, che ha piegato il Losanna nella finale per il terzo posto. Foto NUC Volleyball In campo femminile il Viteos NUC si è laureato campione per la seconda volta nella sua storia (la prima nel 2019) grazie al 3-2 in Gara 4 sul campo del Dudingen (27-29, 25-13, 25-27, 25-17, 15-12 i parziali). La squadra di Neuchatel ha ribaltato la serie, iniziata con una sconfitta, vincendo Gara 2 e Gara 3 con un doppio 3-0 e poi assicurandosi la battaglia finale. Tra le protagoniste del successo ci sono le statunitensi Tia Scambray e Kyra Holt, già confermate anche per la prossima stagione, e la connazionale Lauren Page, che invece è in predicato di passare al Potsdam. Terzo posto per lo Schaffhausen davanti alla grande delusa Sm’Aesch Pfeffingen. (fonte: Volleyball.ch) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: primo titolo per l’Hebar Pazardzhik, settima sinfonia del Maritza Plovdiv

    Di Redazione Una storica prima volta nel campionato maschile della Bulgaria: dopo aver perso le ultime due finali scudetto, l’Hebar Pazardzhik ribalta il risultato e si aggiudica il suo primo titolo nazionale, sconfiggendo proprio i rivali del Neftochimik Burgas. Il successo è arrivato già in Gara 3 della finale, grazie alla vittoria per 1-3 in trasferta (25-21, 18-25, 20-25, 14-25), dopo che l’Hebar aveva vinto i primi due incontri davanti al pubblico amico, per 3-0 e 3-1. Top scorer della gara decisiva (22 punti) e grande protagonista della serie il canadese Bradley Gunter. Per la squadra di Alexander Popov il titolo vale anche la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Niente di nuovo invece nel campionato femminile: a trionfare, per la settima volta consecutiva, è ancora il Maritza Plovdiv, che supera con un doppio 3-0 il Kazanlak (25-12, 25-16, 25-14 nella seconda sfida). La squadra bulgara è protagonista della più lunga serie di vittorie nei campionati europei: ben 117 successi di fila, un record che arriva quasi a doppiare quello di Conegliano! (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce pareggia i conti nella serie per il titolo

    Di Redazione Torna in equilibrio la serie decisiva per il titolo della Efeler Ligi turca: in Gara 2 della finale scudetto il Fenerbahce HDI Sigorta supera con un netto 3-0 (25-22, 25-21, 25-16) lo Ziraat Bankasi Ankara, ribaltando la sconfitta per 3-1 subita pochi giorni prima. Nei primi due set la squadra gialloblu piazza il break decisivo sul 21-21, mentre il terzo è dominato dall’inizio alla fine. Ora si torna ad Ankara per Gara 3, in programma domenica 18 aprile, mentre Gara 4 si giocherà mercoledì 21 a Istanbul e l’eventuale “bella” ancora nella capitale lunedì 26. A fare la differenza in favore del Fenerbahce è decisamente la battuta, con ben 12 ace di squadra: 5 di Salvador Hidalgo, top scorer della partita con 12 punti, e 4 di Nicholas Hoag. Ne fa le spese in casa Ziraat Martin Atanasov, fermo al 30% in attacco e sostituito nel terzo set, ma anche Ter Maat non è nella sua miglior serata; si salva solo Marteen Van Garderen con 10 punti e il 50%. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Berlin Recycling Volleys campione di Germania: Friedrichshafen piegato in tre gare

    Di Redazione Il Berlin Recycling Volleys è campione di Germania per la quinta volta consecutiva: dopo una regular season in chiaroscuro e una semifinale play off molto difficoltosa contro il Duren, la squadra della capitale ha invece dominato la finale per il titolo, battendo in soli tre incontri il VfB Friedrichshafen. Come Gara 2, anche Gara 3 in trasferta si è conclusa con il punteggio di 0-3 (21-25, 18-25, 21-25) in favore dei berlinesi, che assottigliano così il divario con i rivali in termini di trofei vinti: 11 contro 13 del Friedrichshafen. I padroni di casa si presentano alla sfida decisiva in totale emergenza, senza Juhkami e Aylsworth, con Vincic solo in panchina e Mote schierato come libero. Il Friedrichshafen resta in partita solo fino al 17-15 del primo set, quando il BR Volleys infila un terrificante parziale di 0-9 sul servizio di Patch, che fa subito capire in che direzione è indirizzato il match. Gli ospiti dominano il secondo set, mentre il terzo è in equilibrio fino al 20-19, poi ci pensa ancora l’americano a fare la differenza dai nove metri (20-22). 4 gli ace di Patch, che chiude con 16 punti, il 59% in attacco e 2 muri; benissimo anche Eder Carbonera (6 su 7 in attacco) e Samuele Tuia. Per il Friedrichshafen esce dal campo a testa alta Linus Weber, autore di 18 punti anche in Gara 3. “Sono felicissimo di essere campione con questa squadra – commenta Anton Brehme – dopo una stagione incredibilmente difficile. Abbiamo combattuto nella prima partita e poi siamo stati brillanti nelle altre due. Ora è il momento di festeggiare“. E Cody Kessel aggiunge: “Gioco in Germania da 5 anni, finalmente ce l’ho fatta. Sono convinto che avremmo vinto il titolo anche lo scorso anno, dunque la felicità è doppia. Possiamo essere orgogliosi di noi stessi; ci sarebbe piaciuto festeggiare con i nostri tifosi, ma spero che oggi siamo stati in grado di farli felici“. (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev e il suo saluto al Kemerovo: “Siete stati una famiglia”

    Di Redazione Dopo una sola stagione al Kuzbass Kemerovo, capace di eliminare in semifinale lo Zenit Kazan, lo zar Ivan Zaytsev saluta ufficialmente il club russo attraverso i suoi canali social. L’opposto azzurro, che da tempo si mormora possa tornare in Italia nella prossima stagione, come lui stesso aveva dichiarato in un’intervista, ha voluto ringraziare la società, i compagni di squadra e i tifosi con un bel post che di seguito vi riportiamo: “Ho aspettato qualche giorno per calmarmi dalla felicità profonda di tornare dalla mia famiglia, tornare nel mio paese e nella mia città. Ora sono davvero pronto per spiegarvi cosa hanno significato per me questi 9 mesi a Kemerovo. Ho trovato una società fantastica, nuovi e vecchi compagni di squadra che hanno lottato su ogni palla, in ogni allenamento senza risparmiarsi mai, una città che nonostante il freddo intenso è riuscita a scaldarmi soprattutto grazie alla passione dei tanti tifosi, uno staff medico eccellente ed uno tecnico di livello straordinario. È difficile trovare parole più appropriate che possano davvero spigare quello che mi sento di dirvi… Quindi grazie Kuzbass! Siete stati una famiglia e non lo scorderò mai. Vi voglio bene come un fratello! Ivan” LEGGI TUTTO