consigliato per te

  • in

    USA: i 19 convocati di John Speraw per la VNL di Rimini

    Di Redazione Rosa allargata per gli USA in vista della VNL maschile che prenderà il via il 28 maggio a Rimini: il CT John Speraw ha deciso di limitare al massimo la composizione del suo staff per portare con sé ben 19 giocatori, più della maggior parte delle altre nazionali partecipanti. Nel roster ci sono tutti i top player a disposizione e diversi protagonisti dell’ultimo campionato italiano: Micah Christenson, Kawika Shoji, TJ Defalco, Maxwell Holt e Thomas Jaeschke, oltre naturalmente a Matt Anderson, nuovo arrivato a Perugia. Già nota invece l’assenza di Aaron Russell, ancora in convalescenza dopo l’intervento all’anca. Questa la lista completa:Palleggiatori: Kawika Shoji, Micah Christenson, Josh Tuaniga.Opposti: Matt Anderson, Kyle Ensing, Jake Hanes, Ben Patch.Centrali: Jeff Jendryk, Mitch Stahl, Max Holt, Taylor Averill, David Smith.Schiacciatori: Taylor Sander, TJ Defalco, Brenden Sander, Thomas Jaeschke, Garrett Muagututia.Liberi: Dustin Watten, Erik Shoji. (fonte: USA Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Lenka Durr dice basta: si ritira il libero della nazionale tedesca

    Di Redazione “Grazie di tutto, caro volley. Mi mancherai!“. Con queste parole Lenka Durr, storico libero della nazionale tedesca, saluta il volley giocato, a soli 30 anni ma con una lunghissima carriera alle spalle. Come ricorda nel suo post di addio su Instagram, infatti, a 16 anni Durr giocava già in Bundesliga, prima con il Nawaro Straubing e poi nel Rote Raben Vilsbiburg, e a 17 già vestiva la maglia della nazionale, con cui ha ottenuto uno storico argento agli Europei 2013 (dopo aver vinto gli Europei Under 18 e i Mondiali Under 20). L’avventura del libero si è chiusa nel migliore dei modi con la vittoria del titolo nazionale da parte del Dresdner SC, la quarta della sua carriera, in cui la giocatrice tedesca vanta anche esperienze in Azerbaijan, Polonia e Romania. “Ho potuto fare esperienze impagabili in questi anni – scrive Durr – nelle squadre più svariate, in Germania e all’estero, e incontrare innumerevoli persone meravigliose e stimolanti. Ormai lo sapete, questo viaggio finisce qui e ne inizia un altro. Ma in qualche modo voglio ringraziare ancora tutti“. Il ritiro di Durr non coglie comunque impreparato il Dresdner: al suo posto è già ufficiale l’arrivo per la prossima stagione di Linda Bock, giovane libero classe 2000 messosi in luce nel Munster. (fonte: Instagram Lenka Durr) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: le due nazionali per la VNL. Schwanke CT ad interim

    Di Redazione Il Brasile ha scelto i due roster delle nazionali che viaggeranno a Rimini per la doppia “bolla” di VNL. Spicca nella nazionale maschile l’assenza del CT Renan Del Zotto, ancora alle prese con la convalescenza dopo il lungo ricovero in ospedale causato dalle complicanze del Covid-19. A sostituirlo provvisoriamente sarà Carlos Schwanke, che ha convocato 16 giocatori tra cui molti attuali e futuri protagonisti della Superlega come Lucarelli, Leal, Bruninho, Mauricio Borges e Douglas Souza. Prima della partenza per l’Italia, la seleçao disputerà una serie di tre amichevoli contro il Venezuela, in programma tra venerdì 21 e domenica 23 maggio. Questo l’elenco definitivo:Palleggiatori: Bruninho, Cachopa.Opposti: Wallace, Alan, Felipe Roque.Centrali: Mauricio Souza, Flavio, Isac, Matheus.Schiacciatori: Mauricio Borges, Ricardo Lucarelli, Yoandy Leal, Douglas Souza, Vaccari.Liberi: Thales, Maique. Per quanto riguarda la selezione femminile è più ampia la rosa a disposizione di Zé Roberto, che comprende 18 giocatrici: tra loro c’è Rosamaria Montibeller, neo-acquisto di Novara (nel doppio ruolo di schiacciatrice e opposta), insieme a Natalia Pereira e Bia, in procinto di sbarcare a Scandicci. Questa la lista completa:Palleggiatrici: Dani Lins, Macris, Roberta.Opposte: Sheilla, Lorenne, Tandara.Centrali: Carol Gattaz, Bia, Adenizia, Ana Carolina, Mayany.Schiacciatrici: Rosamaria Montibeller, Ana Cristina, Gabi, Natalia, Fe Garay.Liberi: Camila Brait, Nyeme. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: tutti i big schierati a Rimini per la VNL

    Di Redazione Nessuna sorpresa nelle convocazioni dell’Argentina per la VNL: il CT albiceleste Marcelo Mendez ha deciso di portare a Rimini tutti i top player per sperimentare la squadra che dovrà disputare le Olimpiadi di Tokyo. Nella lista dei 18 convocati ci sono dunque anche gli “italiani” Luciano De Cecco, Sebastian Solé e Santiago Danani oltre ai consueti protagonisti come Conte, Pereyra, Poglajen, Palacios. Questo l’elenco completo:Palleggiatori: Luciano De Cecco, Nicolas Uriarte, Matias Sanchez.Opposti: Bruno Lima, Federico Pereyra, Luciano Palonsky.Centrali: Sebastian Solé, Pablo Crer, Martin Ramos, Agustin Loser.Schiacciatori: Facundo Conte, Cristian Poglajen, Jan Martinez, Ezequiel Palacios, Nicolas Mendez, Nicolas Lazo.Liberi: Santiago Danani, Franco Massimino. (fonte: Feva.org.ar) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Slobodan Kovac convoca 17 giocatori per la VNL

    Di Redazione Anche la Serbia presenta la sua lista per la VNL maschile: tra i 17 giocatori selezionati da Slobodan Kovac ci sono 4 protagonisti dell’ultimo campionato italiano come Aleksandar Atanasijevic, Srecko Lisinac, Marko Podrascanin e Aleksa Batak. Non compare invece nella lista Nemanja Petric, che è il più illustre tra i 10 “tagliati” rispetto all’elenco iniziale (presente invece il figlio del CT, il 21enne Davide Kovac). La Serbia, che farà il suo esordio nella competizione contro la Slovenia, sarà una delle prime avversarie dell’Italia nella “bolla” di Rimini: le due nazionali si affronteranno infatti il 30 maggio, alla terza uscita ufficiale. Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Nikola Jovovic, Vuk Todorovic, Aleksa Batak.Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic, Bozidar Vucicevic.Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petr Krsmanovic, Stevan Simic.Schiacciatori: Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Miran Kujundzic, Pavle Peric, Davide Kovac.Liberi: Nikola Pekovic, Milorad Kapur. (fonte: Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: le convocazioni di Tillie per la VNL. Torna Boyer

    Di Redazione Anche la Francia ha scelto i suoi protagonisti per la VNL: il CT della nazionale maschile Laurent Tillie ha convocato 18 giocatori per la competizione che prenderà il via il 28 maggio a Rimini. Da segnalare il ritorno di Stéphen Boyer e la presenza di 6 atleti impegnati nell’ultimo campionato italiano (Chinenyeze, Rossard, Kévin Tillie, Grebennikov, Patry e Clevenot), ma anche di 4 esordienti assoluti: il palleggiatore Meyer, il centrale Gueye, l’opposto Faure e il libero Diez. Questa la lista definitiva:Palleggiatori: Benjamin Toniutti, Antoine Brizard, Leo Meyer.Opposti: Jean Patry, Stéphen Boyer, Théo Faure.Centrali: Barthelemy Chinenyeze, Nicolas Le Goff, Daryl Bultor, Mousse Gueye.Schiacciatori: Kévin Tillie, Julien Lyneel, Earvin Ngapeth, Trevor Clevenot, Thibault Rossard, Yacine Louati.Liberi: Jenia Grebennikov, Benjamin Diez. (fonte: Ffvb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le candidature per ospitare gli Europei femminili 2023

    Di Redazione In attesa del sorteggio dei gironi della fase finale dei Campionati Europei femminili che si terrà giovedì 20 maggio, la CEV ha già aperto la strada per la prossima edizione della competizione continentale, quella del 2023. Da oggi sono infatti aperte le candidature per ospitare la manifestazione, calendarizzata provvisoriamente tra agosto e settembre. Le candidature dovranno essere presentate entro il 13 agosto 2021, rispettando le linee guida pubblicate online. La formula sarà la stessa delle ultime due edizioni: 24 nazionali partecipanti suddivise in quattro gironi da 6 e, a seguire, 4 turni a eliminazione diretta (ottavi, quarti, semifinali e finali). L’evento potrà essere organizzato da uno o più paesi, fino a un massimo di 4: ovviamente l’assegnazione a più di un paese riduce considerevolmente le ingenti spese previste. Il contributo dei paesi organizzatori è fissato infatti a 2 milioni di euro per l’intera manifestazione, 1 milione e 200mila euro per la fase a gironi più ottavi e quarti di finale e 650mila euro per la sola fase a gironi. Nell’edizione 2019 gli Europei hanno raccolto quasi 345 milioni di spettatori in 2.389 ore di trasmissione su 156 canali televisivi, oltre a 222 milioni di visualizzazioni sui social network. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Germania per la VNL: non c’è Louisa Lippmann

    Di Redazione La nazionale femminile della Germania si presenterà a Rimini per la VNL con una rosa di 17 giocatrici: la notizia è l’assenza della bomber Louisa Lippmann, nuovo innesto della Savino Del Bene Scandicci, nell’elenco selezionato dal CT Felix Koslowski. A spiegare perché è lo stesso allenatore: “Louisa ha avuto una stagione molto stancante, in cui è stata costretta a giocare molte partite in pochissimo tempo: in Cina ha disputato 22 match in 34 giorni ed è stata spinta al limite sia fisicamente sia mentalmente. Abbiamo deciso che il rischio di infortuni sarebbe stato troppo alto e che ha bisogno urgentemente di un periodo di riposo per poter affrontare al meglio il resto della stagione“. La Germania presenterà una squadra dalla bassissima età media, 23,35 anni, con Jennifer Geerties – ora nota con il nome da sposata di Janiska – nel nuovo ruolo di capitano e tre centrali all’esordio assoluto. “La VNL è molto importante per noi, perché segna l’inizio del nuovo ciclo olimpico – dice Koslowski – ed è con questo spirito che abbiamo scelto la squadra“. Non mancheranno altre protagoniste del campionato italiano passate e future, come Kim Drewniok, Hanna Orthmann e Camilla Weitzel. Nello scorso weekend, la Germania ha disputato tre amichevoli con il Belgio, concluse con un “pareggio” (2-2) e due sconfitte per 1-3. Questa la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Pia Kastner, Denise Imoudu, Magdalena Gryka.Opposta: Kimberly Drewniok.Centrali: Marie Scholzel, Lea Ambrosius, Josepha Bock, Camilla Weitzel, Anastasia Cekulaev.Schiacciatrici: Jana Franziska Poll, Jennifer Janiska, Ivana Vanjak, Lina Alsmeier, Lena Stigrot, Hanna Orthmann.Liberi: Linda Bock, Anna Pogany. (fonte: Volleyball-Verband.de) LEGGI TUTTO