consigliato per te

  • in

    Germania: Georg Grozer torna in nazionale in vista degli Europei

    Di Redazione Non riesce proprio a stare lontano dalla sua nazionale Georg Grozer: il 36enne opposto tedesco, appena passato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza alla Vero Volley Monza, tornerà a vestire la maglia della Germania nella fase di preparazione ai Campionati Europei di settembre. Grozer aveva annunciato il suo ritiro dalla nazionale dopo il torneo di qualificazione olimpica di gennaio 2020. “Ho visto i ragazzi giocare in VNL e ho sentito di nuovo quella sensazione di formicolio… – confessa Grozer – ho scherzato con Jan Zimmermann sulla possibilità di un ritorno, poi l’idea è diventata realtà parlandone con l’assistente allenatore Thomas Ranner e con Andrea Giani. La scorsa stagione non è stata facile per me: fisicamente devo ancora migliorare e mi sto allenando a casa per il mio ritorno. Ad agosto valuteremo se sarà sufficiente per partecipare agli Europei, ma in ogni caso sarà sicuramente un grande piacere“. “Siamo molto felici che Georg sia tornato – aggiunge il direttore sportivo Christian Dunnes – il suo valore per la squadra non può essere sovrastimato. È un professionista in tutto e per tutto e lo dimostra ogni giorno in allenamento e in partita. Con la sua esperienza e il suo atteggiamento porterà in squadra uno spirito speciale che ci farà molto bene in questa fase di crescita“. Grozer farà parte del gruppo di 17 giocatori che si raduneranno da mercoledì 21 luglio a Kienbaum, dove si svolgerà l’intera preparazione, anche se si unirà ai compagni soltanto il 5 agosto. Sono previste anche due amichevoli contro l’Olanda, aperte al pubblico, il 27 e il 29 agosto. Nel gruppo ci sono 11 giocatori che hanno partecipato alla VNL; tornano inoltre Anton Brehme e Moritz Karlitzek, mentre la novità assoluta è il centrale Yannick Goralik. Da valutare le condizioni del palleggiatore Lukas Kampa, che ha saltato la VNL ed è stato costretto a operarsi per un problema al ginocchio. (fonte: DVV) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale femminile della Svizzera sceglie la rosa per gli Europei

    Di Redazione La Svizzera è una delle prime nazionali femminili ad annunciare il roster per i Campionati Europei 2021 che prenderanno il via il prossimo 18 agosto. Il team elvetico sarà una delle avversarie dell’Italia nella pool di Zara, insieme a Croazia, Slovacchia, Bielorussia e Ungheria: il debutto è previsto per il 19 agosto proprio contro le padrone di casa. La CT della nazionale, l’olandese Saskia van Hintum, ha convocato 14 giocatrici per la rassegna continentale: nei prossimi giorni il gruppo sarà a Mulhouse, dove sono in programma tre gare amichevoli contro la Francia. Entusiasta il capitano Laura Kunzler, ex giocatrice proprio dell’ASPTT Mulhouse: “Sono molto felice perché questi sono i primi test della stagione e dopo queste partite ci renderemo conto di ciò su cui dobbiamo ancora lavorare. Non è un ritorno a casa per me, ma conosco molto bene l’arena e il pubblico, ed è un vantaggio aver giocato nel campionato francese per due anni, perché conosco già alcune giocatrici“. Ecco l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Oriane Hammerli, Méline Pierret.Schiacciatrici/opposte: Nicole Eiholzer, Laura Kunzler, Korina Perkovac, Maja Storck, Sarah Van Rooij, Sarina Wieland.Centrali: Madlaina Matter, Godeliv Schwarz, Samira Sulser, Lea Zurlinden.Liberi: Thays Deprati, Flavia Knutti. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Karsta Lowe nel comitato organizzatore delle Olimpiadi di Los Angeles 2028

    Di Redazione “Basta schiacciare palloni, adesso ho un lavoro!“. Non trattiene l’emozione Karsta Lowe nell’annunciare il suo nuovo incarico: farà parte (o meglio, lo è già) del comitato organizzatore delle Olimpiadi di Los Angeles 2028. “Lavorare qui è un sogno – scrive l’ex opposta della nazionale USA su Instagram – e non vedo l’ora di vedere cosa ci aspetta“. Sotto il post spiccano i commenti di tante compagne e avversarie: Kelsey Robinson, Jordan Larson, Foluke Akinradewo, Rachael Adams (“Ce l’hai fatta! Sono così orgogliosa“), Sheilla Castro, Lauren Gibbemeyer, Megan Courtney e così via. Lowe, a lungo protagonista del nostro campionato con le maglie di Busto Arsizio e Conegliano, nell’ultima stagione ha ricoperto il ruolo di assistente allenatore nella squadra universitaria delle USC Trojan, salvo poi tornare all’attività agonistica per disputare il campionato professionistico di Athletes Unlimited. (fonte: Instagram Karsta Lowe) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 30 settembre a Mosca il sorteggio dei Mondiali maschili 2022

    Di Redazione Si terrà il prossimo 30 settembre a Mosca, presso il palazzetto della ginnastica intitolato a Irina Viner-Usmanova, il sorteggio dei gironi iniziali dei Campionati Mondiali maschili 2022, che determinerà la composizione dei 6 gruppi in cui saranno suddivise le 24 nazionali partecipanti. L’urna abbinerà inoltre a ciascun girone una delle 6 sedi di gioco: la stessa Mosca, Krasnoyarsk, Novosibirsk, Kemerovo, Ekaterinburg e Ufa. Le uniche due squadre già qualificate sono Russia e Polonia: altri 10 posti verranno assegnati attraverso gli Europei di settembre e i restanti 12 in base al ranking FIVB. “Il sorteggio sarà una tappa importantissima – dice il presidente della Federazione internazionale Ary Graça – nella preparazione di questo grande evento che la Russia ospiterà in 10 città. Non vediamo l’ora di questa grande celebrazione del nostro sport e, ovviamente, dei Mondiali stessi“. Il torneo è in programma dal 26 agosto all’11 settembre 2022: oltre alle 6 città che ospiteranno la prima fase, si svolgerà anche a San Pietroburgo, Kaliningrad, Yaroslavl e Kazan. La formula sarà quella delle ultime edizioni, con la Final Six in programma a Mosca. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Ananda Marinho è in dolce attesa

    Di Redazione Lieto evento in arrivo per Ananda Marinho, palleggiatrice brasiliana che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della VBC èpiù Casalmaggiore nel nostro campionato. La regista ha annunciato di essere incinta con un post su Instagram in cui compare insieme al marito, il giocatore di calcio a 5 Bocao, che a sua volta ha militato a lungo in squadre italiane e ha vestito anche la maglia della nazionale azzurra. “Già prima di sapere che esistessi era amore – scrive Ananda al figlio in arrivo – ti amavamo, ti aspettavamo e ti sognavamo da molto tempo! La famiglia sta crescendo e già il mio cuore non può contenere tutto questo amore. Non vediamo l’ora di tenerti tra le braccia, di sentire il tuo profumo… Vieni amore mio, siamo pronti per accoglierti!“. (fonte: Instagram Ananda Marinho) LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi nera per il Funvic: anche la prefettura di Taubaté si sfila

    Di Redazione Sempre più grave la situazione del Funvic Taubaté, la squadra campione del Brasile, alle prese con una crisi economica da cui non sembra esserci via d’uscita. Dopo aver annunciato la partenza di due pilastri della squadra come Rapha e Joao Rafael, la società deve ora fare i conti con la decisione della prefettura di Taubaté di rompere la collaborazione con il club, in corso da ormai 8 stagioni. Una scelta motivata con un comunicato durissimo: “Sono stati constatati problemi di ordine amministrativo e, soprattutto, finanziario nelle passate stagioni, nonché irregolarità rilevate dalla Corte dei Conti dello Stato di San Paolo. Sottolineiamo che, negli ultimi sei mesi, la nuova amministrazione municipale ha lavorato incessantemente per preservare la continuità del progetto. Ai responsabili è stato chiesto di presentare un piano di fattibilità finanziaria, cosa che non è ancora avvenuta, considerando che la Prefettura contribuisce con risorse pubbliche per circa il 30% del bilancio. A causa della pandemia e della crisi economica nazionale, la permanenza nel progetto è diventata impossibile“. A questo punto il futuro stesso della società appare in discussione, dal momento che numerosi giocatori e il tecnico Javier Weber devono ancora ricevere la maggior parte degli stipendi relativi alla scorsa stagione. Secondo il blog di Bruno Voloch, il Funvic avrebbe tentato di salvare il progetto coinvolgendo come nuovo partner l’Anapolis Volei, ma la squadra dello stato del Goias (che milita in Superliga B ed è a sua volta alle prese con problemi economici) non avrebbe accettato la proposta. (fonte: Melhor do Volei, O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Vladimir Alekno dice basta: “Chiuderò la carriera con le Olimpiadi”

    Di Redazione Ultima conferenza stampa prima della partenza verso il Giappone per Vladimir Alekno, CT della nazionale maschile dell’Iran. Un appuntamento che l’allenatore russo ha concluso con una dichiarazione almeno in parte inattesa: “Se otterremo un buon risultato a Tokyo, sarà la miglior conclusione possibile della mia carriera. La mia decisione è definitiva: dirò addio alla mia carriera di allenatore dopo i Giochi“. L’annuncio di Alekno ha quasi oscurato il tema più atteso della conferenza, ossia la risposta alle accuse lanciate nei giorni scorsi da Farhad Ghaemi, escluso dal roster olimpico: “Io gli ho parlato faccia a faccia – ha detto il CT – ma lui mi ha risposto attraverso i media. Quando sono arrivato in nazionale mi hanno detto che Ghaemi si era ritirato, ora invece mi è stato riferito che era pronto per giocare: l’ho valutato volentieri, ma la sua condizione non mi ha soddisfatto. Dal primo giorno di lavoro in Iran prendo tutte le decisioni da solo, o insieme al mio staff: né il presidente della Federazione, né nessun altro mi hanno fatto pressioni“. L’allenatore ha poi parlato del deludente dodicesimo posto ottenuto alla VNL: “Era ovvio che non avremmo avuto un rendimento continuo, perché ho fatto molte modifiche alla formazione. Avremmo avuto risultati migliori se avessi utilizzato sempre i giocatori più esperti, ma dovevo vedere all’opera anche i più giovani e metterli alla prova in situazioni di stress. La VNL ha risposto a molte delle mie domande“. Infine una considerazione sul girone olimpico: “Non mi piacciono i pronostici, ma Polonia e Italia partono con un leggero vantaggio. Le altre squadre sono allo stesso livello e l’Iran è in grado di batterle“. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Podkopaeva: “Ai Giochi la Russia non è tra le favorite”

    Di Redazione C’era a Rio 2016 e ci sarà a Tokyo 2020, anche se tra le due Olimpiadi sembra passata una vita. Anna Podkopaeva, libero della Dinamo Kazan, oltre ad aver cambiato cognome (molti la ricorderanno come Malova) ha anche affrontato un anno di assenza dai campi per la nascita della figlia Vera, ma è riuscita a riconquistare la maglia della Russia: ai Giochi contenderà il posto a Daria Pilipenko nella nazionale di Sergio Busato. “Io ci credevo – confessa la giocatrice classe 1990 in un’intervista a ULPravda – dopotutto ho lavorato abbastanza bene nella mia squadra di club. Ho ripreso rapidamente la mia condizione precedente e ritrovato una buona forma fisica dopo la maternità. E mi sono resa conto di essere ancora in grado di giocare ad alto livello e difendere i colori della nazionale“. E per quanto riguarda il dualismo con Pilipenko dice: “Chi sarà il primo libero e chi il secondo lo deciderà lo staff tecnico, io sono pronta a giocare“. Podkopaeva non considera la Russia tra le favorite per le medaglie: “Secondo me sarà difficile entrare tra le prime tre, ma lotteremo e cercheremo di accontentare i tifosi con un bel risultato. Per prima cosa dobbiamo superare il girone, in cui abbiamo avversarie difficili come Cina, USA, Italia, Turchia e Argentina. E poi proveremo a fare del nostro meglio nei quarti“. Più sorprendentemente, nemmeno l’Italia è elencata dal libero come squadra da battere a Tokyo: “Direi che tra le principali favorite ci sono Brasile, Cina, USA e Serbia“. La partenza della squadra russa per il Giappone avverrà nella notte tra sabato 17 e domenica 18 luglio. (fonte: Dinamo Kazan) LEGGI TUTTO