consigliato per te

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski ok, cade in casa il Projekt Warszawa

    Di Redazione Allungano Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel in vetta alla classifica della PlusLiga polacca. Le due finaliste scudetto dello scorso anno hanno vinto nettamente le loro prime partite del 2022: i campioni d’Europa in carica hanno battuto per 3-0 (25-20, 25-15, 25-23) lo Stal Nysa grazie a uno scatenato Aleksander Sliwka (76% in attacco e 6 ace!), mentre i campioni di Polonia si sono imposti in tre set (25-15, 25-21, 25-22) sulla LUK Lublin. Sono 5 i punti di vantaggio dello Zaksa sulla squadra di Gardini. Rallenta invece il Projekt Warszawa di Anastasi, sconfitto a sorpresa in casa dallo Czarni Radom per 2-3 dopo essere stato avanti di due set (28-26, 25-19, 17-25, 24-26, 13-15). Serata disastrosa in ricezione per la squadra della capitale, mentre per gli ospiti è decisivo l’impatto di Pawel Rusin, entrato nel terzo set e autore di 6 ace. Ne approfitta lo Skra Belchatow per insediarsi al terzo posto dopo il 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-20) ai danni del Cuprum Lubin: ancora protagonista Aleksandar Atanasijevic con 19 punti e il 60% in attacco. Oggi il turno si completerà con due posticipi: Asseco Resovia contro Indykpol AZS Olsztyn (derby argentino tra i due tecnici Mendez e Weber, entrambi appena subentrati) e Trefl Gdansk contro GKS Katowice. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Abbondanza, Micelli e… un italiano misterioso in lizza per la nazionale

    Di Redazione Tra il serio e il faceto, il presidente della Federazione bulgara Ljubo Ganev ha parlato ai giornalisti svelando alcuni dettagli sulla scelta dei nuovi allenatori delle due nazionali. Come già dichiarato in passato, i candidati per guidare la Bulgaria femminile sono ben 11, tra cui anche molti italiani: uno di questi è Marcello Abbondanza, che è già stato CT della squadra balcanica dal 2011 al 2014. Ganev ha fatto inoltre il nome di Lorenzo Micelli e ha poi citato un candidato misterioso: un italiano che risiede negli Stati Uniti e che, parola del presidente, “sarebbe pronto a lavorare per un dollaro di stipendio a patto che gli paghiamo i biglietti dell’aereo“! Anche per la panchina della nazionale maschile c’è un nostro connazionale in ballo, ma qui la questione è molto più semplice: si tratta, come ammesso dallo stesso Ganev, di capire se Silvano Prandi sarà confermato o sostituito dal suo vice Nikolay Zhelyazkov. Esiste anche la possibilità che Prandi rimanga al fianco del nuovo CT nelle vesti di direttore tecnico. Nel corso della stessa conferenza stampa, Ganev ha confermato che la Bulgaria sarà tra i paesi ospitanti dei Campionati Europei maschili 2023 insieme all’Italia (gli altri due saranno Ucraina e Macedonia del Nord). Le città prescelte per l’evento saranno Burgas e Varna, che accoglierà anche ottavi e quarti di finale. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: cade a sorpresa la Lokomotiv, Dinamo Kazan in vetta

    Di Redazione Grande sorpresa in Russia nella prima giornata dell’anno di Superleague femminile: la Lokomotiv Kaliningrad, fino a questo momento imbattuta, cade clamorosamente in casa contro lo Sparta Nizhny Novgorod, arrendendosi con un 1-3 (21-25, 25-22, 16-25, 19-25). Dopo aver ceduto la Coppa di Russia alla Dinamo Kazan, la Lokomotiv deve così cedere anche il primato in classifica alle rivali, che passano in testa con due punti di vantaggio grazie al netto 3-0 (25-8, 25-20, 28-26) sullo Yenisei Krasnoyarsk. Nell’altra partita della giornata il Leningradka si impone per 1-3 (18-25, 18-25, 25-21, 22-25) sul campo del Minchanka Minsk, consolidando il settimo posto. Domani toccherà alla Dinamo Mosca affrontare il Tulitsa Tula in uno scontro diretto: le due squadre sono appaiate in terza posizione. (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: a segno le big, lo Zenit Kazan resta in vetta

    Di Redazione Tra lunedì e martedì si è completato in Russia l’undicesimo turno della Superleague maschile. Nessuna sorpresa nelle 5 gare disputate, tutte concluse con il punteggio di 3-0. Lo Zenit Kazan batte il Fakel Novy Urengoy (25-18, 25-22, 25-13) con 16 punti del grande ex Dmitry Volkov e resta al comando con un punto di vantaggio sulla Lokomotiv Novosibirsk, a segno contro l’ASK con qualche difficoltà in più (25-22, 25-20, 25-22). Top scorer Drazen Luburic con 16 punti. La Dinamo Mosca torna al terzo posto grazie al successo sullo Yenisei Krasnoyarsk (25-15, 25-19, 25-19); a un punto di distacco ci sono Dinamo LO e Zenit San Pietroburgo, protagonista di un nettissimo 3-0 (25-15, 25-19, 25-14) sull’Ugra Samotlor. Infine, il solito Al Hachdadi con 17 punti trascina il Belogorie Belgorod alla vittoria sul Gazprom-Ugra Surgut (25-20, 25-16, 25-17). Già da venerdì si torna in campo per la prossima giornata: il match clou è Dinamo LO-Dinamo Mosca. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Souza smentisce la partecipazione al “Grande Fratello”

    Di Redazione
    L’improvviso addio di Douglas Souza alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, con inevitabili risvolti legali, ha provocato l’intensificarsi dei rumors che vorrebbero lo schiacciatore verdeoro al via della prossima edizione brasiliana del reality show “Il Grande Fratello“. Una prospettiva che lo stesso giocatore aveva detto a inizio stagione di non scartare a priori, ma che ieri ha smentito recisamente con un tweet: “Ho visto che il mio nome è stato inserito in diverse liste dei partecipanti, ma è una bugia. Come vi ho detto circa un mese fa, sono tornato dall’Italia per prendermi cura della mia salute mentale e non per andare al BBB (Big Brother Brasil, n.d.r.)”.
    Amores vamos lá, vi ontem que meu nome tá como confirmado em vaias listas pro BBB, é mentira. Como eu disse pra vcs a mais ou menos um mês atrás quando tava voltando da Itália eu voltei pra cuidar da minha saúde mental e não ir pro BBB.— Douglas Souza (@DouglasCorreiaS) January 3, 2022
    “Sono tornato per prendermi cura di me stesso – ha ribadito l’ex giocatore di Vibo in una diretta Instagram – guarderò come sempre il programma, di cui ero e sono un grande fan. E come tutti voi, farò il tifo per qualcuno dei partecipanti“. In un altro tweet, Douglas ha poi aggiunto: “Da questo mese in poi mi concentrerò sulla mia preparazione fisica per la prossima stagione. Tornerò a volare (giocando in Brasile)!“.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Tianjin devastante in Gara 1 e a un passo dal titolo

    Di Redazione Il Tianjin è sempre più vicino a confermarsi campione della Superleague femminile in Cina. Anche Gara 1 della finale scudetto contro lo Jiangsu ha confermato la superiorità dimostrata in tutto l’arco del torneo dalla squadra di Wang Baoquan, che si è imposta nettamente per 3-0 (25-11, 25-20, 25-17) senza mai mettere in discussione il risultato. In una giornata “normale” per Melissa Vargas (15 punti con il 45%, ma anche 4 servizi vincenti) l’arma più devastante del Tianjin è stata la centrale Yuan Xinyue, addirittura top scorer con 17 punti, l’87% in attacco, 3 muri e un ace. In doppia cifra anche Li Yingying (12) e Liu Yanhan (10), mentre dall’altra parte del campo è stata sostanzialmente annullata Gong Xiangyu (6 punti, 23%). Gara 2, in programma domani, potrebbe già assegnare lo scudetto. Nel frattempo lo Shanghai, grande delusa delle semifinali, si è assicurata il terzo posto battendo in due gare il Liaoning (3-1, 3-0). Magra consolazione per Kim Yeon-Koung, che ha chiuso con un’ottima prestazione personale: 20 punti e 51% in attacco. (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Campedelli ha firmato: è la nuova CT dell’Iran femminile

    Di Redazione È arrivato il giorno della storica firma per Alessandra Campedelli: da ieri l’allenatrice italiana, già alla guida della Nazionale Sorde, è ufficialmente la nuova CT della nazionale femminile dell’Iran, come preannunciato a novembre 2021. Sarà la prima coach proveniente dall’estero a guidare la rappresentativa asiatica. Campedelli ha incontrato ieri il presidente federale Mohammad Reza Davarzani e le massime cariche della Federazione, con cui ha discusso i suoi progetti per lo sviluppo del volley femminile iraniano. Al termine la firma del contratto, che avrà la durata di un anno con possibilità di estensione per altri due. L’allenatrice italiana avrà anche il ruolo di supervisore delle nazionali giovanili. (fonte: Iran Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto per la scomparsa di Vadim Khamuttskikh, leggenda del volley russo

    Di Redazione

    La Russia piange un grande campione del passato: il 31 dicembre, a soli 52 anni, è venuto a mancare improvvisamente Vadim Khamuttskikh, grande palleggiatore della nazionale e del Belogorie Belgorod. Khamuttskikh aveva vinto con la sua squadra di club ben 8 scudetti, due Champions League consecutive (2003 e 2004), una CEV Cup e 7 Coppe di Russia, mentre con la nazionale si era aggiudicato una World League e una World Cup, conquistando l’argento alle Olimpiadi di Sydney 2000 e il bronzo ad Atene 2004 e Pechino 2008.

    Dopo la conclusione della sua carriera agonistica, l’ex regista era entrato nello staff del Belogorie per poi diventare primo allenatore delle squadre giovanili, ruolo che ricopriva tuttora. Una cerimonia commemorativa si terrà martedì 4 gennaio al palazzetto dello sport di Belgorod.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO