consigliato per te

  • in

    B maschile, Foligno sfida i giovani di Modena: “Vogliamo conquistare una bella vittoria”

    Di Redazione

    Sabato alle 19 nel tempio del volley, il PalaPanini, la serie B Edotto Rossi Ascensori guidata da coach Grezio sarà impegnata in una battaglia per conquistare un bottino pieno contro la serie cadetta di Modena, che occupa oggi il 13° posto: dopo un girone d’andata pieno di imprevisti, il team folignate ha recuperato i suoi atleti infortunati ed è pronta a un ritorno incandescente. Modena è un team da non sottovalutare con ottimi elementi guidata da coach Asta e con un ottimo centrale Tauletta e Sandu e lo schiacciatore Gozzi già notati nella partita di andata.

    Lo schiacciatore Umberto Sorrenti si approccia al match con grande convinzione: “Siamo in ripresa! Dobbiamo continuare su questa scia, non possiamo più permetterci di perdere punti, andiamo a Modena convinti del nostro valore e ambiziosi di conquistare una bella vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto nel “Tempio del Volley”. Alletti: “Ogni domenica sarà una battaglia”

    Di Redazione

    Domenica alle 18 la Gioiella Prisma Taranto, impegnata in questa corsa serrata per l’obiettivo finale, sarà di scena a Modena, in una trasferta nel tempio del volley, il PalaPanini, dove gli ionici tenteranno l’impresa contro la seconda in classifica a pari merito con Trento, la Valsa Group Modena.

    All’andata, nella gara dello scorso novembre, i gialloblù ebbero la meglio al PalaMazzola nonostante un primo set brillante vinto dalla Gioiella Prisma, un’ottima rimonta sul finale del secondo set ed un terzo set giocato alla pari. La battaglia è perdurata anche nel quarto parziale, ma la supremazia dell’opposto Lagumdzjia, autore di 24 punti, mvp del match e l’illuminata regia di Bruno avevano fatto pendere l’ago della bilancia a favore del team di Giani. Ottima anche la prestazione di Ngapeth che decise le sorti del terzo parziale con ottime giocate e servizi.

    Ieri sera Modena è stata autrice di una prova superlativa nei quarti di finale Cev Cup contro il Lubiana, vincendo 3-1 nonostante alcune difficoltà in ricezione: per Tommaso Rinaldi, autore di 20 punti con il 52% in attacco (senza errori né murate subite), 3 muri e ben 5 aces. Brillano anche Giovanni Sanguinetti (89% in attacco) ed Adis Lagumdzija (17 punti), ma è a muro che i modenesi hanno la supremazia nel terzo e nel quarto set, con un contributo importante di Stankovic.

    Un team con molte potenzialità e con grande efficacia nel cambiopalla, team cresciuto partita dopo partita e che darà tutto contro i rossoblù. Gli emiliani sono reduci da due belle vittorie con Cisterna e Siena, in due partite molto tirate in cui hanno dimostrato di essere una squadra coriacea e determinata, che lotta per un secondo posto sicuro per poter disputare i play-off in una posizione favorevole.

    Taranto, dopo il risultato contro Trento in cui ha giocato alla pari per tre set contro una squadra in cui militavano diversi campioni del mondo, ha ancora di più acquisito la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi risultato anche contro la pari punteggio Modena, dando però ognuno più delle proprie capacità, ovvero mettendoci un valore aggiunto anche quando si sta dando tutto, missione davvero difficile ma non irraggiungibile.

    Il vicecapitano Aimone Alletti fa il punto della situazione: “Siamo entrati nel momento clou della stagione. Siamo consapevoli che ogni domenica sarà una battaglia, una finale. Ci stiamo allenando cercando di portare in palestra quella cattiveria e determinazione che poi servirà la domenica durante la partita. Modena è un Top Club, ovviamente per riuscire a metterla in difficoltà servirà dare più del 100%. Partendo dalla nostra battuta. Ma servirà una prestazione a 360 gradi“.

    Gli arbitri dell’incontro, visibile come sempre sulla piattaforma di volleyballworld.tv, saranno Pozzato Andrea e Rossi Alessandro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Qualificazione ipotecata”, ma quel secondo set “apatico” non va giù a Giani

    Di Redazione

    Missione compiuta per Modena in Cev Cup: vittoria da tre punti a Lubiana nell’andata dei quarti di finale di Cev Cup e passaggio del turno “ipotecato”. “Il risultato è buono, ma è evidente che loro non abbiano giocato al loro massimo – commenta Dragan Stankovic in vista del match di ritorno –. Si è visto che avevano qualche problema interno, comunque sono tre punti importantissimi perché tra sette giorni in casa nostra ci basteranno due set per passare alla fase successiva”.

    L’accento sull’unica nota stonata della serata lo pone coach Andrea Giani: “Abbiamo fatto un secondo set veramente apatico, dove siamo stati anche poco squadra, ci siamo disuniti. Dopo abbiamo ripreso il nostro cammino, ma sono segnali che non piace vedere. Una squadra che vuole vincere sempre non può mollare un set così ed essere anche brutta dal punto di vista emozionale”.

    “Dopo è stata una partita un po’ strana – aggiunge –, ma siamo stati bravi a interpretarla. In Europa se non ti adatti a dei cambi di situazioni rischi di perdere. Noi lo sappiamo bene, l’anno scorso abbiamo perso in coppa contro il Tours in questa maniera, sbagliando l’approccio, quindi sappiamo che a prescindere da come stiamo fisicamente, in campo dobbiamo avere la testa giusta. Oggi abbiamo più solidità – conclude –, all’inizio della stagione non l’avevamo“.

    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena si impone in Slovenia e fa un passo verso le semifinali

    Di Redazione

    Buona la prima per la Valsa Group Modena nei quarti di finale di CEV Cup maschile: la gara di andata in Slovenia si conclude con una vittoria per 3-1 degli uomini di Andrea Giani ai danni dell’ACH Volley Ljubljana, che dopo aver vinto il secondo set si rende nuovamente pericoloso nel finale del quarto, ma non riesce a completare la rimonta. Nella gara di ritorno, in programma mercoledì 15 febbraio alle 20.30 al PalaPanini, ai gialloblu basterà vincere due set per qualificarsi alle semifinali.

    Prova superlativa, nonostante le difficoltà in ricezione, per Tommaso Rinaldi, autore di 20 punti con il 52% in attacco (senza errori né murate subite), 3 muri e ben 5 ace. Brillano anche Giovanni Sanguinetti (89% in attacco) e Adis Lagumdzija (17 punti), ma è a muro che i modenesi vincono la partita nel terzo e nel quarto set, con un contributo importante anche di Stankovic.

    La cronaca:Modena parte con Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi martelli, Stankovic-Sanguinetti centrali e Rossini libero. Lubiana schiera Todorovic-Gjorgiev, Kok-Sestan bande, Videcnik-Koncilija al centro con Kovacic libero. Il match comincia all’insegna dell’equilibrio, 6-6. Lubiana prova a mettere la testa avanti, ma Modena rimonta col turno al servizio di Rinaldi e allunga con quello di Bruno, 12-17. I gialloblù non si fermano e vanno 16-22, poi chiudono 18-25 il primo set.

    Lubiana approccia meglio il secondo: 8-3, poi 14-7. I padroni di casa non calano il ritmo e si portano 21-12. Il punto del 23-16 è il primo di Tomas Rousseaux in gialloblù, poco dopo Lubiana trova il 25-17 e pareggia i conti.

    Modena ritrova il suo ritmo in avvio di terzo set, 4-7. Fanno salire i giri del motore i gialloblù e si portano 10-16, poi 15-22. I ragazzi di coach Giani chiudono con Lagumdzija 16-25 il terzo parziale e si portano avanti 1-2.

    Lubiana fatica a tenere il ritmo di Modena, 3-7 all’inizio del quarto set. La Valsa Group non esita e si porta 11-15, poco dopo è 14-19. I padroni di casa tentano la rimonta fino al 21-22, ma Modena non si fa agganciare e chiude 22-25.

    ACH Volley Ljubljana-Valsa Group Modena 1-3 (18-25, 25-17, 16-25, 22-25)ACH Volley Ljubljana: Mejal ne, Sket, Masulovic ne, Todorovic 1, Bosnjak, Koncilja 8, Sestan 12, Kovacic (L), Gjorgiev 15, Videcnik 6, Kok 12, Sen ne. All. Gacic.Valsa Group Modena: Bruno 3, Marechal ne, Sanguinetti 9, Stankovic 5, Ngapeth 12, Krick ne, Lagumdzija 17, Rousseaux, Bossi ne, Salsi ne, Rossini (L), Rinaldi 20. All. Giani.Note: Durata set: 22’, 26’, 23’, 26’. Totale: 97’. ACH: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, attacco 49%, ricezione 38%-15%, muri 5, errori 25. Modena: battute vincenti 7, battute sbagliate 20, attacco 47%, ricezione 33%-14%, muri 9, errori 27.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata rispetta i pronostici e piega Modena in tre set

    Di Redazione

    Tutto secondo pronostici al Palasmargiassi, dove l’Ecosantagata Civita Castellana – capolista del girone F di Serie B maschile – batte per 3-0 Modena Volley nella prima giornata di ritorno.

    La cronaca:Stefano Beltrame manda in campo capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa schiacciatori, Consalvo e Antonini centrali con Andreini libero. Unica novità rispetto al sestetto base, quindi, è l’impiego di Antonini al posto di Simoni, ma nel corso della partita trovano spazio anche altri giocatori della panchina, come Gemma, Petri, Moroni e Bazzaro.

    Modena parte senza timori reverenziali, ma l’Ecosantagata ha la concentrazione giusta e, pur non offrendo il top della sua pallavolo, dopo una prima fase di scambi equilibrati riesce a passare in vantaggio. Gli ospiti cercano di vendere cara la pelle e in effetti Civita Castellana non scappa via fino alla fine del set, che si chiude 25-22 per i rossoblù.

    Prima del cambio di campo c’è spazio anche per l’ingresso in campo di Vivi Civita, che presenta la sua squadra di pallavolo pronta a partecipare al campionato delle Special Olympics allenata da Pierlorenzo Buzzelli e Andrea Andreini. Si ricomincia e l’Ecosantagata alza il ritmo, ma il Modena fa vedere le sue ottime qualità tecniche e fisiche che mister Beltrame aveva dichiarato di temere e recupera. Allo stesso tempo, però, i ragazzi emiliani peccano d’inesperienza, che nei momenti chiave della gara spesso li tradisce. A metà set l’Ecosantagata scappa via, andando a vincere 25-14.

    Terzo game senza grosse sorprese: l’Ecosantagata mantiene il vantaggio anche con l’ingresso in campo delle seconde linee, che fanno la loro parte e confermano ancora una volta la grande ricchezza del roster civitonico. 25-19 per i rossoblù, che con questo 3-0 festeggiano la tredicesima vittoria in campionato su 14 partite e mantengono il comando della classifica.

    Ecosantagata Civita Castellana-Modena Volley 3-0 (25-22, 25-14, 25-20)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Petric e Finoli all’unisono dopo Modena: “Bella la prestazione, ma potevamo fare meglio”

    Di Redazione

    L’Emma Villas Aubay Siena continua a dimostrare che, anche senza l’opposto titolare Pinali infortunato, è una squadra molto ostica ed in continua crescita. A dimostrazione di questo c’è stata l’ottima prova offerta contro i più quotati emiliani della Valsa Group Modena ai quali, però, ha concesso la vittoria per 3-1, ma non senza lottare su ogni pallone.

    Al termine della gara di ieri è intervenuto uno dei leader della squadra, il serbo Nemanja Petric: “La prestazione c’è stata, anche se non siamo stati lucidi in ogni istante e questo alla lunga lo paghi. Cercavamo dei punti preziosi per noi, ma purtroppo questi non sono arrivati. E’ arrivata solamente la prestazione. C’è stata, però, la prova e quindi prendiamo questo di buono. Ora dobbiamo però continuare su questa strada, proseguendo con la stessa tenacia di oggi. Abbiamo giocato contro una squadra fortissima formata fa grandi campioni, e questi ci hanno messo in grande difficoltà. Ora ci aspettano 4 partite fondamentali, dove dobbiamo giocare bene ed esprimere al meglio il nostro gioco“.

    L’attaccante chiosa parlando del pubblico: “Sappiamo che Modena ha un bellissima cornice. Sono stato bene qui in passato: il pubblico e atmosfera sono molto caldi ed è veramente bello giocare così. Voglio dire veramente grazie ai tifosi, anche ai nostri arrivati fin qui“.

    La parola è andata poi al palleggiatore Juan Ignacio Finoli: “Torniamo a casa con amarezza, dato che siamo consapevoli che potevamo fare di più. Abbiamo giocato una bella partita, ma siamo arrivati ai vantaggi ed abbiamo perso. Specie nel primo, dove abbiamo avuto anche un set point con palle chiave. Stiamo lavorando bene e ce la stiamo giocando con tutti, nonostante i nostri alti e bassi. E questo non era scontato. Siamo stati in partita per tutto l’incontro e siamo stati bravi, ma potevamo sicuramente fare di più“.

    “Ogni partita è una finale per noi – commenta in chiusura il regista –. Ora pensiamo alla gara in casa contro la Lube per cercare di andare a vincere, perché è questo quello che ci serve. Ci stiamo allenando con questa mentalità e dobbiamo conquistarla“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giani contro la sofferenza: “Bravi ad uscire dai momenti bui. Rinaldi ha saputo crescere”

    Di Redazione

    Dopo la vittoria da 3 punti contro l’Emma Villas Aubay Siena, seppur molto più che sofferta per 3-1, il tecnico della Valsa Group Modena, Andrea Giani, ha parlato a “Il Resto del Carlino Modena“.

    Il coach si è dimostrato soddisfatto soprattutto della crescita del suo giovane opposto Rinaldi: “Ha avuto un inizio di campionato molto difficile, ma ha sputo rialzare la testa, crescendo molto e ritagliandosi i suoi meritati spazi. Ed oggi, quando l’ho chiamato in causa, ha saputo rispondere alla grande“.

    Sulla partita, invece, l’allenatore gialloblu ha così commentato: “Siamo entrati in campo sapendo che sarebbe stata una partita sia difficile che strana, ed infatti è andata così. Abbiamo sbagliato alcuni colpi facili, senza sviluppare quello che è il nostro gioco. Siena è abituata a stare sotto, ma l’importante è che abbiamo vinto. I nostri 2 set conquistati ai vantaggi, poi, sono un bel segnale“.

    Infine la chiosa è per la condizione fisica dei suoi: “Non abbiamo il fiato corto. L’unico a patire qualche acciacco è Ngapeth, ma gli altri stanno bene. Uscire da situazioni complicate fortifica le tue sicurezze. La SuperLega è un campionato davvero tosto e questo lo sappiamo“.

    Dopo il coach, è intervenuto anche l’MVP dell’incontro, ossia Dragan Stankovic: “Siena non era un avversario facile, dato che gioca davvero una pallavolo di buon livello. Nonostante questo, però, siamo riusciti a portarla a casa con caparbietà. Non abbiamo sbagliato l’approccio in campo, ma non siamo stati abili a concretizzare le numerose opportunità che ci sono capitate“.

    (fonte: il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, con Siena arrivano tre punti

    Di Redazione

    Anche al PalaPanini, il tempio del volley, la Emma Villas Aubay Siena mostra una prova di sostanza. Ma non basta per centrare punti contro la Valsa Group che questa sera si issa da sola al secondo posto della classifica. Ma Siena c’è: lotta per 39 minuti nel primo set, cedendo solamente per 34-32; perde non bene il secondo ma reagisce alla grande nel terzo set, dimostrando anche in questa circostanza carattere e vincendolo 20-25. Gli emiliani chiudono poi la pratica nel quarto parziale. Tre i senesi in doppia cifra per punti realizzati: Van Garderen (21), Pereyra (15) e Mazzone (11) e con Petric e Ricci con 9 punti ciascuno.

    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Siena risponde con Finoli-Pereyra, Petric-Van Garderen martelli, Mazzone-Ricci centrali e Bonami libero.

    Il match inizia ed è subito punto a punto serrato, 9-8. Continuano a viaggiare allo stesso ritmo le due squadre, 15-16 e timeout Giani. Sul 17-17 fa il suo esordio in maglia gialloblù Tomas Rousseaux. Il finale di parziale è tiratissimo, con le due squadre che vanno sul 29-28 poi è Modena che piazza il break decisivo, 34-32.

    Parte forte la Valsa Group, i gialli vanno sull’8-4. Non si fermano Bruno e compagni, 15-7 e ottima fase muro/difesa. Scappa via la squadra di Giani che arriva al 22-11 e poi chiude 25-12 il set.

    Il terzo set inizia all’insegna dell’equilibrio, 8-7. Piazza il break Siena, 10-13 poi è 14-20. Petric e compagni chiudono il parziale 20-25, è 2-1.

    Anche nel quarto set si inizia con punto a punto con le due squadre che ribattono colpo su colpo, 8-8. Si arriva al 17-15 con Bruno che si affida a Rinaldi e Lagumdzija. Il finale è infuocato con Modena che chiude il set 28-26 e il match 3-1.

    Valsa Group Modena Volley – Emma Villas Siena 3-1 (34-32, 25-12, 20-25, 28-26)Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 5, Lagumdzija 20, Rinaldi 17, Sanguinetti 10, Ngapeth 12, Stankovic 12, Rossini (L), Rosseaux, Bossi, Salsi. N.E. Krick, Marechal. All. GianiEmma Villas Siena: Finoli 1, Pereyra 15, Petrić 9, Van Garderen 21, Mazzone 11, Ricci 9, Bonami (L), Pinelli, Raffaelli 1, Pochini, Biglino. N.E. Bartman. All. PelilloArbitri: Luciano Ubaldo, Vagni Ilaria. Durata set 39′, 22′, 33′, 35′: tot 129′Spettatori: 3204MVP: Stankovic (Modena Volley)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO