consigliato per te

  • in

    Modena Volley, già 1300 abbonamenti rinnovati: “Passione e calore i nostri punti di forza”

    Sono numeri importanti quelli relativi alla campagna abbonamenti di Modena Volley, sono infatti oltre 1300 le tessere rinnovate durante la prima fase, quella che permetteva ai tifosi di garantirsi nuovamente il proprio posto per la prossima stagione. Ora qualche giorno di pausa e da lunedì via alla seconda fase, che andrà dal 17 al 23 giugno e dará la possibilità di rinnovo abbonamento con cambio posto.

    La vendita libera partirà il 24 giugno e sarà aperta fino alla prima gara di campionato in casa e sarà dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.

    “Come sempre il pubblico di Modena si dimostra speciale – spiega il Presidente Giulia Gabana –, con una passione e un calore che sono il nostro primo punto di forza. Lo ha dimostrato l’anno del covid con quell’atto di fede che rimarrà nella storia e lo sta dimostrando anche oggi”.

    “Ringrazio a nome di tutta la società chi ci ha dato fiducia e continuerà a farlo. Ci tengo a ringraziare il direttivo e tutti gli Irriducibili che in questi tredici anni hanno dimostrato una passione infinita, dato vita a coreografie che sono passate alla storia, contribuito in modo fondamentale a rendere il PalaPanini un luogo caldo e unico, per chi indossava la maglia gialloblù”.

    E aggiunge: “Sulla polemica alimentata dai media che coinvolge la società e gli Irriducibili, mi preme sottolineare come sia fisiologico che dopo tanti anni le persone che compongono il Direttivo possano fare fatica a conciliare gli impegni del tifo organizzato con quelli delle vite di ciascuno e siano arrivate ad essere, come dicono loro stessi, “un po’ stanchini”. Il dialogo con il Direttivo degli Irriducibili è stato costante in questi due anni, ci siamo confrontati ad ogni stagione più volte, dando sempre a loro la massima disponibilità ma lasciando sempre quell’indipendenza che giustamente rivendicavano”.

    “Non sono mancati, come è normale che sia e come è sempre stato anche prima di me, punti di vista differenti – conclude – , dinamiche che fanno parte del normale rapporto che si instaura tra una società e ogni tifoseria organizzata, ma resto convinta che sia stato un dialogo sincero e animato dall’unica comune passione per le sorti della nostra Squadra. Il legame con le persone che hanno fatto parte degli Irriducibili non finisce certo qui, ci incontreremo sempre al Palazzo, a tifare per i nostri colori del cuore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pardo Mati è un nuovo centrale di Modena

    Pardo Mati è un nuovo centrale di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Toscano di Grosseto e giovane classe 2006, Mati è al debutto in A1 dopo aver giocato in B, A2 e A3 rispettivamente con le maglie di Grosseto dove è nato e cresciuto, Santa Croce e Brugherio.

    È stato nominato miglior centrale d’Europa con la Nazionale italiana Juniores con cui ha vinto l’Europeo di categoria nel 2022. Ora la nuova avventura a Modena per continuare il proprio processo di crescita.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Modena campione regionale, argento per la Moma Anderlini

    La Moma Anderlini è vicecampione regionale nella categoria Under 19 maschile. Nella final four regionale organizzata in collaborazione con Modena Volley l’Anderlini si è arresa in finale proprio ai gialloblu, dopo aver battuto in semifinale la Gas Sales Bluenergy Piacenza per 3-1 (25-21, 22-25, 25-2, 25-16). Nell’altra sfida della mattinata Modena ha superato per 3-0 la Consar Ravenna (25-21, 25-17, 27-25).

    Nel pomeriggio si è poi disputata la finalissima: di fronte al pubblico del PalaPanini, le due formazioni modenesi si sono rese protagoniste di un bel match, intenso ed equilibrato. 3-1 il risultato finale in favore di Modena Volley, che conquista così il titolo regionale ed il pass per le Finali Nazionali di categoria, in programma dal 14 al 19 maggio a San Giustino. Per la Moma Anderlini di coach Andrea Tomasini la soddisfazione di una bellissima medaglia d’argento, al termine di una finale giocata sempre a testa alta.

    Per gli anderliniani sono arrivati anche due importanti riconoscimenti individuali: Andrea Bertoni è stato premiato come miglior centrale della Final Four, mentre Davide Signorini è stato premiato come miglior schiacciatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco sfida Modena per mantenere il secondo posto

    Conquistata con la vittoria di sabato scorso la seconda posizione, il Volley Garlasco 2001si prepara ad affrontare le ultime tre gare della regular season contro le squadre che la seguono direttamente in classifica. La prima di queste sfide si giocherà sabato 27 aprile alle 20.30 al PalaBalduzzi contro il Volley Modena, quinto in graduatoria, che battendo due giornate fa la MioVolley ha permesso alle neroverdi di aggiudicarsi matematicamente i play off. Sarà una gara impegnativa, contro una squadra determinata che arriva da quattro successi consecutivi e che, anche se non può più puntare a raggiungere i play off, farà valere l’orgoglio e darà filo da torcere alle GarlactiGirls nella ricerca della posizione più alta che potrà ottenere.

    Non si ferma neanche la macchina della società, come spiega la presidentessa Silvia Strigazzi: “Il nostro obiettivo era fare meglio della stagione precedente, e ovviamente l’abbiamo centrato arrivando per la prima volta nella storia del Volley 2001 Garlasco ad ottenere l’accesso ai playoff per la A2. Adesso che siamo a questo punto, non nascondo che sarebbe bello avere la soddisfazione di essere riusciti a lavorare talmente bene da superare le aspettative. Andremo ai playoff, che sia passando come seconda o come terza, e giocheremo al massimo delle nostre capacità. Tutto lo staff tecnico e societario sta lavorando per riuscire a dare il meglio in queste ultime partite di regular season per poi arrivare pronti ai playoff. Stiamo lavorando su ogni dettaglio, speriamo di fare bene e comunque andrà per noi sarà sempre un successo“.

    Le “GarlactiGirls” sono determinate a fare sempre meglio e a non fermarsi davanti a un risultato raggiunto, come racconta la banda Arianna Lombardi: “Vogliamo dare il meglio, anche se ormai l’entrata ai playoff è sicura. Vogliamo fare bene fino alla fine dell’anno e concludere al massimo. Stiamo lavorando bene e stiamo mettendo tutte noi stesse per la squadra e il risultato. Con Modena avevamo fatto un allenamento congiunto durante la pausa del campionato ed è stata dura. Cerchiamo di scendere in campo agguerrite proprio perché sappiamo che loro proveranno a metterci in difficoltà“.

    “Sentire a ogni punto i tamburi e le trombette che suonano per sostenerci – prosegue Lombardi – è sempre bellissimo, si sente proprio la spinta che il nostro pubblico vuole darci. L’invito che posso fare al nostro pubblico è di portare più persone possibili per fare sempre più casino e per aiutarci a trovare la grinta necessaria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Dispiace, ma abbiamo dato tutto”. Botti: “La personalità dei ragazzi è stata determinante”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza espugna ancora una volta il PalaPanini e stacca il suo primo storico pass per le Semifinali Scudetto. Contro la Valsa Group Modena arriva una vittoria al tie break dopo oltre due ore di gara e dopo uno svantaggio di due set per Piacenza.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono orgoglioso di questo gruppo, di questi ragazzi, non era facile vincere tre partite consecutive con Modena, abbiamo fatto una grande cosa. Nei primi due set abbiamo giocato tesi e siamo stati troppo fallosi, poi ci siamo sciolti e ci siamo espressi come si deve, abbiamo giocato a pallavolo. È stata una partita strana, finita ancora al tie break, ma questa volta una squadra vinceva due set a zero, la personalità di questa squadra è stata determinante per vincere questa partita”.

    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Essere arrivati fino a qui è stato un passo davvero importante, abbiamo avuto la forza di saper partire con vigore, dopo ci è mancato qualcosa, forse anche per una questione di inesperienza. Abbiamo giocato contro una grande squadra con grandi giocatori che anche dopo un momento di difficoltà hanno la capacità di saper rientrare in partita. Và dato merito a loro che sotto 2-0 sono venuti fuori dimostrando il livello che hanno. Dispiace ma non c’è rammarico, perché abbiamo dato davvero tutto quello che avevamo. Magari dispiace perché usciamo ai quarti, ma lo facciamo a testa alta e io sono fiero e orgoglioso di quello che abbiamo fatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Leal: “Siamo un po’ stanchi, ma certe partite si vincono con la testa”

    Tutto pronto per Gara 5 dei quarti in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: nel giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, alle 18 la squadra biancorossa si giocherà la qualificazione alle semifinali Play Off in casa della Valsa Group Modena (fresca vincitrice della CEV Cup). Ad attendere la vincente tra le due squadre emiliane c’è l’Itas Trentino, già qualificatasi in 4 gare ai danni di Monza. La perdente, invece, parteciperà ai Play Off 5° Posto che assegneranno il pass per la prossima Challenge Cup.

    Partita da dentro o fuori, dunque, ma stavolta non solo per Piacenza, che era obbligata a vincere Gara 3 e Gara 4 e lo ha fatto imponendo la propria legge agli avversari. Modena ha il match ball davanti al loro pubblico, ma ci saranno sugli spalti anche parecchi tifosi piacentini: oltre 200 i Lupi Biancorossi, a cui si aggiungeranno i tanti appassionati e tifosi che raggiungeranno autonomamente il PalaPanini.

    “Noi stiamo molto bene di testa – commenta Yoandy Leal a pochi giorni dal match – siamo un po’ stanchi fisicamente, ma partite come questa si vincono soprattutto con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perché vincere a Modena non lo è per nessuna squadra: noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%. Siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare, che comunque non avevamo giocato male”.

    Quello di lunedì sarà l’incontro numero 16 tra le due squadre: Modena ha vinto 10 dei 15 precedenti. Le due squadre non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto prima di questi quarti di finale. Debutto assoluto nei Play Off anche per due biancorossi, Roamy Alonso e Freek De Weijer, e per Massimo Botti da allenatore; Brizard, Caneschi, Gironi, Hoffer, Recine e Romanò sono invece al loro secondo Play Off, Basic, Lucarelli e Scanferla al terzo, Leal al quarto, Simon al sesto ed Enrico Cester addirittura al dodicesimo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza si carica per Gara 5: “Siamo stanchi ma daremo il 100%”

    Cresce l’attesa in vista della sfida in programma, come da calendario, per lunedì 10 aprile alle ore 18.00 a Modena tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Valsa Group Modena, valevole per Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.

    Per le due squadre si tratta di una gara da dentro o fuori. Chi vince accede alle Semifinali dei Play Off Scudetto e affronterà l’Itas Trentino, unica squadra ad avere staccato il pass per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5° Posto.

    Ad oggi sono oltre duecento i Lupi Biancorossi che hanno già aderito alla trasferta. A loro si aggiungono i tanti tifosi e appassionati biancorossi che raggiungeranno Modena per assistere alla sfida che vale l’accesso alle Semifinali dei Play Off Scudetto.

    Un vero e proprio esodo di tifosi piacentini che faranno sentire tutto il loro calore a Brizard e compagni e coloreranno con una grande macchia rossa una curva del PalaPanini.

    Yoandi Hidalgo Leal (Schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Noi stiamo molto bene di testa, un po’ stanchi fisicamente ma in partite come può essere una Gara 5 conta soprattutto la testa, si vincono con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perchè vincere là a Modena non è mai semplice per nessuna squadra, noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%, siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare che comunque non avevamo giocato male ma eravamo un po’ meno squadra”.

    La squadra continua ad allenarsi al PalabancaSport: oggi pomeriggio seduta tecnica, venerdì in mattinata pesi e tecnica e pomeriggio tecnica, sabato pomeriggio tecnica, domenica nel pomeriggio tecnica e quindi partenza per Modena.

    (Fonte: comunicato stampa Gas Sales Blueenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV Cup è di Modena! Miracolosa rimonta in casa del Knack Roeselare

    La finale di ritorno di CEV Cup maschile si trasforma in un miracolo sportivo per la Valsa Group Modena, che a 15 anni dall’ultimo successo torna a conquistare una Coppa europea. Lo fa compiendo una vera e propria impresa in casa del Knack Roeselare, ribaltando lo 0-3 dell’andata (in tre set tutti lottati fino all’ultimo punto) e poi imponendosi anche nel Golden Set di spareggio. Il tutto con un Bruno recuperato solo all’ultimo dopo l’infortunio subito domenica. Insomma, una Modena eroica per una rimonta destinata a rimanere negli annali (già ricchissimi) della squadra emiliana.

    Foto CEV

    La cronaca:Modena inizia il match con Bruno, che stringe i denti nonostante l’infortunio alla caviglia destra rimediato a Piacenza domenica, e Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi sono i martelli, Stankovic-Sanguinetti centrali e Rossini libero. Roeselare risponde con D’Hulst regista, Koukartsev opposto, Verhanneman-Tammearu schiacciatori, Coolman-Fasteland al centro e Deroey libero.

    È una bolgia l’arena di Roeselare, sold out in ogni ordine di posto. Parte fortissimo Modena che va sul 5-8 con Lagumdzija ispiratissimo. Si porta sull’8-12 la Valsa Group, con Bruno che trova i centrali con grande continuità. Alza subito la testa il Knack, break immediato e 12-12. Strappa Modena che va sul 15-19 con una grande difesa di Gollini e il primo tempo di Stankovic. Non ci stanno i belgi, contro break e risultato che va sul 21-21. Il finale di set è di marca gialloblù, l’ace di Sanguinetti chiude il parziale 27-25.

    Roeselare sfrutta bene la pipe ad inizio secondo set, 5-3. La Valsa Group è implacabile al servizio, triplo ace di Lagumdzija, 8-12. Si arriva al 13-16 con i belgi che restano in scia dei gialli. Rinaldi mette la diagonale del 19-22, è Ngapeth a chiudere 22-25 il parziale.

    Va sul 5-1 il Knack nel terzo parziale, poi è Bruno al servizio a suonare la carica, 5-4. Si arriva al 9-9 con Modena che continua a spingere forte al servizio. Continua il punto a punto di un set al cardiopalma, 17-18 avanti i gialli. Va sul 21-24 Modena che poi chiude il parziale 23-25. Nel Golden Set parte subito bene Modena, che va sopra 4-8. I gialli non mollano mai la presa, ampliano il vantaggio e chiudono 9-15.

    Knack Roeselare-Valsa Group Modena 0-3 (25-27, 22-25, 23-25) Golden Set 9-15 Knack Roeselare: Deroey (L), D’Hulst, Coolman 7, Ahyi 1, Plaskie ne, Verhanneman 12, Maicon ne, Tammearu 10, Rotty 2, Depovere, Koukartsev 21, Fasteland 3. All. Vanmedegael.Valsa Group Modena: Bruno 2, Marechal, Gollini (L), Sanguinetti 7, Stankovic 9, Ngapeth 13, Sala 1, Krick ne, Lagumdzija 25, Rousseaux ne, Bossi ne, Salsi ne, Rossini (L), Rinaldi 13. All. Giani.Arbitri: Michlic (Polonia) e Avramidis (Grecia).Note: Spettatori 2500. Roeselare: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 44%, ricezione 42%-26%, muri 9, errori 22. Modena: battute vincenti 8, battute sbagliate 13, attacco 53%, ricezione 61%-51%, muri 8, errori 23. LEGGI TUTTO