consigliato per te

  • in

    Rossini parla in ottica Cisterna: “Top Volley squadra da non sottovalutare, soprattutto in casa”

    Di Redazione

    Questa mattina Salvatore Rossini ha parlato della sfida che vedrà di fronte domenica sera la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena.

    Queste le dichiarazioni del libero gialloblù: “Sarà una partita molto difficile. Cisterna soprattutto in casa ha fatto più di qualche sgambetto alle big, non ultima la gara che ha disputato con Trento. Sappiamo che sarà uno scontro di alta quota, un avversario molto ostico che tra le mura amiche non ha nulla di meno rispetto a squadre anche più blasonate, ci prepariamo per un grande match“.

    “Mai come adesso siamo in tante squadre raggruppate in classifica – continua –, noi abbiamo già affrontato Piacenza, Civitanova e Perugia in questa prima parte del girone di ritorno. Adesso abbiamo scontri con le squadre che sono dietro di noi in classifica, ma abbiamo visto che in questo campionato davvero nulla è scontato: bisogna affrontare ogni squadra con massima concentrazione e umiltà”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini smentisce le voci: “Ho ancora un anno di contratto con la Lube”

    Di Redazione

    Il volley mercato impazza su tutti i fronti, compreso quello degli allenatori. E non risparmia Gianlorenzo Blengini: negli ultimi giorni il nome dell’ex tecnico della nazionale è stato più volte accostato alla Valsa Group Modena. Voce che lo stesso allenatore della Cucine Lube Civitanova tiene a smentire in un’intervista a Gian Luca Pasini per La Gazzetta dello Sport: “È normale che si parli di trattative ora, ma ci tengo a chiarire un punto. Io ho un altro anno di contratto con la Lube che intendo onorare. In questo momento non sto pensando a nessun trasferimento. E se penso a una stagione futura, penso a quella che ho con la Lube, la prossima“.

    Inevitabilmente Blengini fa il punto anche sul momento no che la sua squadra sta attraversando in campionato: “Sapevo che questa squadra avrebbe avuto bisogno di fare tante sostituzioni. Un’alternanza dettata non solo dall’anagrafe, ma anche dal fatto che alcuni giocatori sono al primo anno da noi. E quando abbiamo lasciato partire Juantorena sapevamo che in squadra non avevamo specialisti in ricezione, che ci sarebbe stato da arrangiarsi un po’ e da soffrire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta riuscita: Modena elimina il Luneburg e vola ai quarti

    Di Redazione

    Davanti al pubblico del PalaPanini la Valsa Group Modena cancella i fantasmi della scorsa stagione e riesce nella rimonta, battendo per 3-1 l’SVG Luneburg e ribaltando la sconfitta subita nell’andata dei Play Off di CEV Cup maschile. Un risultato che vale la qualificazione ai quarti di finale senza passare per la lotteria del Golden Set. Il tutto dopo una partita tutt’altro che facile, sempre in bilico nel punteggio, ma alla fine decisa dai modenesi grazie al contributo indispensabile del servizio (9 ace totali). Nei quarti la squadra di Andrea Giani se la vedrà con l’ACH Volley Ljubljana, terza nel suo girone di Champions League.

    La cronaca:Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Luneburg comincia con J. Worsley al palleggio, Maase opposto, Ewert-Cowell martelli, Eshenko-Schintzer centrali e T. Worsley libero.

    Il match inizia nel segno dell’equilibrio, 6-8. Piazza il break Luneburg, i tedeschi vanno sul 10-13. Continua a spingere Luneburg, 18-21. Il finale è infuocato con Modena che non sbaglia i palloni cruciali, è dei gialli il primo parziale, 27-25.

    Partono forte i tedeschi nel secondo set, 6-8. Resta avanti Luneburg, 16-17 e poi i tedeschi scappano. Una serie incredibile di Bruno al servizio riporta Modena in partita, 23-23. Luneburg chiude il set 23-25, è 1-1.

    Il terzo parziale vede Modena partire fortissimo, 4-8. Continua a spingere la Valsa Group che va sul 15-12. E’ ancora Bruno a suonare la carica per i gialli, 22-17 poi è il muro di Rinaldi a chiudere il parziale, 25-17. Nel quarto set si parte con punto a punto serrato, 8-7. Modena va sul 19-17 grazie a un ottimo sideout e chiude il set 25-21 e il match 3-1.

    Valsa Group Modena-SVG Luneburg 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21)Valsa Group Modena: Bruno 5, Marechal ne, Gollini (L) ne, Sanguinetti 12, Stankovic 8, Ngapeth 10, Sala 12, Krick ne, Lagumdzija 12, Bossi ne, Salsi, Rossini (L), Malavasi ne, Rinaldi 10. All. Giani.SVG Luneburg: Worsley J. 2, Eshenko 5, Ewert 19, Van de Kamp ne, Worsley T. (L), Mohwinkel ne, Gerken, Bohme 1, Ketrzynski ne, Maase 15, Schnitzer 8, Cowell 12. All. Hubner.Arbitri: Tillmann (Ungheria) e De Baar (Olanda).Note: Spettatori 2444. Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 17, attacco 44%, ricezione 63%-37%, muri 13, errori 26. Luneburg: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, attacco 43%, ricezione 32%-17%, muri 12, errori 31.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Modena serve il ribaltone: “Avremo bisogno dei nostri tifosi”

    Di Redazione

    Il big match con Perugia è già alle spalle per la Valsa Group Modena: domani, mercoledì 25 gennaio, i gialloblu torneranno a giocare al PalaPanini e stavolta in palio ci sarà il passaggio del turno in CEV Cup maschile. Impresa non facile, perché Modena è chiamata a ribaltare il risultato contro l’SVG Luneburg per ribaltare il 2-3 dell’andata e passare ai quarti di finale: serve una vittoria, possibilmente per 3-0 o 3-1, per evitare le insidie del Golden Set (che si materializzerebbe in caso di successo al tie break).

    A presentare la sfida è Earvin Ngapeth: “Quella che abbiamo giocato in Germania è stata una partita difficile, c’era un ambiente particolare e abbiamo faticato a entrare in partita. Siamo comunque riusciti a conquistare due set e questo è importante, adesso ci prepariamo per ottenere la vittoria nella sfida di domani. Avremo bisogno dei nostri tifosi per questa gara da dentro o fuori, un anno fa in questo periodo abbiamo commesso un passo falso contro Tours che ci è costato la competizione, non vogliamo assolutamente ripeterlo“.

    Lo schiacciatore francese è comunque fiducioso: “Contro Perugia abbiamo visto che siamo capaci di giocare quasi alla pari con loro due set, per tenere quel ritmo per tutta la gara dobbiamo ancora lavorare e crescere su questa strada. Domani sera ci metteremo l’entusiasmo e la voglia di fare bene come squadra, la Coppa CEV è un obiettivo importante per noi e saremo pronti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno: “Abbiamo dato tutto, a fare la differenza è stata la loro panchina lunga”

    Di Redazione

    Un’ora e mezza giocata ad altissimo livello non è bastata a Modena per tenere testa a una corazzata come Perugia. Corazzata perché dotata anche di una panchina lunga, fattore questo che alla fine è risultato decisivo ai fini del risultato finale. A sottolinearlo nel post gara è stato anche Bruno.

    “Il nostro rammarico è forse quello di non aver concretizzato le occasioni avute nel secondo parziale. Nel terzo ci è mancata forse la forza mentale di stare nel set. Nel quarto, poi, siamo ripartiti con la mentalità giusta, ma il cambio palla non ha funzionato e loro hanno dei battitori importanti come Leon in grado di fare uno, due , tre ace, e lì la partita è scivolata via. La loro possibilità di cambi oggi ha fatto la differenza”.

    “Contro una squadra così – aggiunge – bisogna tenere alto il proprio livello di gioco più a lungo. Farlo per uno o due set non è sufficiente. Però non serve fare drammi, è stata un’altra bellissima domenica, abbiamo fatto sold-out, che è sempre bello da vivere, ora pensiamo avanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia regina della Regular Season: rimonta vincente su Modena

    Di Redazione

    La Sir Safety Susa Perugia espugna in quattro set il PalaPanini di Modena, supera in rimonta i padroni di casa della Valsa Group e conquista la matematica certezza del primo posto in regular season con 6 giornate di anticipo.

    Arriva in terra emiliana la ventottesima vittoria stagionale consecutiva dei Block Devils che mostrano i muscoli nel sold out del palasport modenese con una prestazione ancora una volta di grande qualità tecnica e dimostrandosi mentalmente di acciaio. Lo si è visto in particolare nelle concitate fasi finali del secondo set quando i bianconeri, sotto di un set e 22-20, trovano un turno al servizio devastante del capitano Wilfredo Leon che capovolge il parziale e sposta l’inerzia nella metà campo di Perugia.

    Da quel momento salgono i giri del motore bianconero che alza il ritmo al servizio ed a muro. Perugia prende in mano il match e non lo molla più con il muro conclusivo di Solè che mette la firma al risultato finale facendo esplodere la festa dei Sirmaniaci presenti in gran numero al PalaPanini.

    11 ace e 10 muri vincenti (di cui 6 nel terzo set) il bottino bianconero che fa la differenza alla lunga anche con i suoi grandi attaccanti (53% contro 38% il dato finale). Mvp un imprendibile Leon che chiude con 19 punti, 4 ace ed il 60% in attacco esplodendo bordate impressionanti. Sono decisivi nell’economia della sfida anche i cambi in corso d’opera di coach Anastasi che pesca dalla panchina tre mosse che girano la gara con Russo (2 muri ed un ace), Plotnytskyi (11 punti con 3 ace, 2 muri e l’86% in attacco) ed Herrera (11 punti con il 71% sotto rete, 11 su 14). Su Giannelli (anche 3 punti altre alla solita distribuzione impeccabile) e Colaci (42% in ricezione e mille difese incredibili in seconda linea) ormai gli aggettivi stanno finendo.

    Continua dunque il percorso netto dei Block Devils in Superlega. Ma determinazione, concentrazione e lavoro sono le uniche parole presenti nello spogliatoio bianconero. A cominciare da mercoledì quando al PalaBarton contro Duren la Sir Sicoma Monini Perugia chiuderà la Pool E di Champions League cercando un’altra vittoria ed il piazzamento migliore possibile nella griglia dei playoff.    

    Solè-Flavio i centrali scelti da Anastasi. Triplo Rychlicki in avvio (2-4). Ace di Ngapeth che pareggia (4-4). Ace anche di Rinaldi, Modena avanti (8-7). Out Flavio (10-8). Ace di Bruno poi contrattacco di Lagumdzija (13-9). Fuori Rychlicki dalla seconda linea poi muro vincente di Modena (16-10). Perugia sistema il sideout, ma non riesce a ricucire (21-16). Entra Russo al servizio e sul suo turno dai nove metri i bianconeri accorciano (23-21). Lagumdzija porta i suoi al set point (24-21). Al terzo tentativo il contrattacco di Rychlicki non tocca il muro, padroni di casa avanti (25-23).

    Si riparte con l’equilibrio che regna sovrano (4-4). Invasione aerea di bruno poi bomba di Leon poi ace di Semeniuk (4-8). Due di Rinaldi dimezzano (6-8). Mette anche l’ace Rinaldi e Modena torna a contatto (8-9). Ace di Rychlicki (8-11). Ngapeth va a segno in contrattacco (11-12). Maniout di Lagumdzija e parità (12-12). Invasione del muro bianconero, Modena avanti (15-14). Dentro Russo. Muro di Lagumdzija (16-14). Dentro Plotnytskyi. Leon pareggia con il contrattacco (17-17). Super difesa di Plotnytskyi ed ancora Leon (17-18). Muro di Ngapeth (21-20). Pesta la linea Rychlicki (22-20). Dentro Herrera. Ace di Leon (22-22). Accompagnata di Sanguinetti, Perugia avanti (22-23). Muro di Plotnytskyi, set point Perugia (22-24). Solè chiude il primo tempo e pareggia (23-25).

    Plotnytskyi e Leon spingono i bianconeri in avvio di terzo set (2-6). Herrera con il maniout (3-7). Single wall di Plotnytskyi che poi chiude la diagonale (5-11). Difesa clamorosa di Colaci con Herrera a segno poi il muro a tre ferma Ngapeth (7-14). Muro di Russo poi muro di Giannelli (10-18). Ace di Leon (12-20). Ace anche di Sala (14-20). Muro di Solè (14-22). Ancora Solè per le vie centrali, set point Perugia (16-24). Ace di Plotnytskyi, Block Devils avanti (16-25).

    3-3 nel quarto dopo il punto di Ngapeth. Muro di Sanguinetti, maniout di Ngapeth. Vantaggio Modena (5-3). Ace di Leon (7-7). Difesa clamorosa di Colaci con Herrera che capitalizza poi Leon in contrattacco (10-12). Ace di Plotnytskyi (10-13). Ace di Bruno (12-13). Leon in contrattacco poi in rete Ngapeth (12-16). Ngapeth dimezza (14-16). Ace di Leon (15-19). Giannelli di seconda intenzione (15-20). Ace di Rinaldi (18-21). Smash di Plotnytskyi (18-23). Herrera in contrattacco, match point (18-24). Muro di Solè, Perugia il 22 gennaio vince la regular season! (18-25).  

    Wilfredo Leon (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo sofferto stasera, non è mai facile in questo palazzetto, ma la cosa importante è aver proseguito la nostra striscia vincente. All’inizio abbiamo avuto difficoltà, poi siamo saliti soprattutto con la battuta ed il muro. Sono due fondamentali sui quali stiamo lavorando tantissimo e sappiamo che possiamo fare ancora meglio. Adesso dobbiamo restare concentrati ad andare avanti un passo alla volta”.

    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-23, 23-25, 16-25, 28-25)Valsa Group Modena: Bruno 2, Lagumdzija 11, Sanguinetti 4, Stankovic 2, Ngapeth 17, Rinaldi 8, Rossini (libero), Sala 3, Salsi, Marechal 1. N.e.: Krick, Bossi, Pope, Gollini (libero). All. Giani, vice all. Carotti.Sir Safety Susa Perugia : Giannelli 3, Rychlicki 10, Solè 7, Flavio 2, Leon 19, Semeniuk 7, Colaci (libero), Plotnytskyi 11, Cardenas, Russo 3, Herrera 11. N.e.: Piccinelli (libero), Ropret, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.Arbitri: Stefano Cesare – Maurizio CanessaNote: Modena: 17 b.s., 7 ace, 32% ric. pos., 19% ric. prf., 38% att., 8 muri. Perugia: 25 b.s., 11 ace, 48% ric. pos., 24% ric. prf., 53% att., 10 muri.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Valsa Group Modena è big match con Perugia. Giani: “Importante ripartire subito”

    Di Redazione

    Questa mattina il coach della Valsa Group Modena, Andrea Giani, ha parlato della sfida di domenica alle 18 al PalaPanini contro la capolista Sir Safety Susa Perugia.

    Queste le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù: “Veniamo da due partite che non sono andate come speravamo, in Germania abbiamo perso al tie-break, mentre a Milano siamo rimasti in partita per due set poi siamo calati. Dobbiamo imparare da quello che abbiamo sbagliato e ripartire dalla gara di domenica. Come sappiamo non sarà facile, Perugia non ha lasciato per ora nemmeno un punto e nell’ultimo mese hanno vinto tutti i set giocati. Sarà una sfida stimolante, abbiamo voglia di esprimerci al massimo in un bel contesto come quello del PalaPanini pieno, vedremo come andrà“.

    “Non mi è mai capitato di vedere una squadra dominare in questo modo la regular season – continua il tecnico –, da una parte Perugia ha un grande roster e sta giocando molto bene, dall’altra chi sta dietro deve trovare delle soluzioni per avvicinarsi al loro livello. Loro hanno una fase break molto importante – chiosa –, perciò noi dovremo lavorare bene sul cambio palla a partire dalla ricezione e sviluppare i nostri colpi d’attacco“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Modena-Perugia, Russo: “Giocheremo anche lì per vincere da tre punti”

    Di Redazione

    Prosegue il cammino della Sir Safety Susa Perugia in vista del prossimo match ufficiale che vedrà domenica i Block Devils far visita alla Valsa Group Modena nel big match per eccellenza, prima contro seconda della classe, della quinta di ritorno di SuperLega.

    Allenamento tecnico ed anche fisico nel pomeriggio per gli uomini di coach Anastasi. Lo staff tecnico bianconero sta continuando nel suo programma di lavoro molto incentrato su aspetti tecnico-tattici e sullo sviluppo di alcune fasi di gioco. 

    Ovviamente l’attenzione, man mano che ci si avvicina al fine settimana, si focalizza anche sul prossimo avversario, quella Modena che è la prima inseguitrice di Perugia in classifica, seppure distanziata di 16 punti in virtù del ruolino di marcia finora immacolato di Leon e compagni. Avversario certamente di rango, sfida sempre molto elettrizzante della Superlega e telecamere di Raisport che immortaleranno l’evento.

    “Sappiamo che domenica ci aspetta una partita difficile ed un’altra battaglia”, spiega il centrale bianconero Roberto Russo. “Modena ha alzato notevolmente il suo livello di gioco, viene dalla sconfitta a Milano per cui avrà voglia di riscatto ed in casa contro di noi sarà sicuramente molto carica. Per noi è un’altra gara nella quale concentrarci sulla nostra metà campo e provare a migliorare il nostro livello di gioco. Dall’altra parte della rete ci sono grandi giocatori, come ad esempio Bruno, Ngapeth e Stankovic. Dovremo cercare di limitarli, li studieremo ed affronteremo al meglio il match cercando di metterli in difficoltà e di tornare a Perugia con i tre punti in palio”.

    29 punti, frutto di 9 vittorie e 6 sconfitte, e secondo posto in classifica dunque per la Valsa Group Modena. Dopo un avvio non semplice (4 sconfitte nelle prime 5 giornate) la formazione di coach Giani ha trovato i giusti meccanismi e le corrette correlazioni in campo inanellando un successivo record in campionato di 8 vittorie e solo 2 sconfitte, l’ultima delle quali domenica scorsa a Milano.

    La sfida tra la battuta e la ricezione avrà un peso specifico notevole domenica quando si scontreranno, dati alla mano, le due migliori seconde linea della Superlega. Ma poi a decidere saranno probabilmente gli attaccanti di palla alta con, restando nella metà campo degli emiliani, Lagumdzija e Ngapeth osservati speciali del muro bianconero. In particolare il martello francese che, per caratteristiche, esperienza e qualità tecniche, sarà probabilmente l’uomo scelto dal regista Bruno per i palloni che scottano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO