consigliato per te

  • in

    Brescia presenta Caneva e Giroldi: “A Brescia nuovi stimoli”

    Di Redazione A meno di due settimane dall’inizio della nuova stagione – la preparazione inizierà il 16 agosto con il primo allenamento al PalaGeorge – sono state presentate a stampa e tifosi le ultime importanti pedine del competitivo roster Millenium. Sono Anna Caneva, centrale di Marostica classe ’92, e Beatrice Giroldi, regista di Mantova nata nel 1995. «Ho scelto Millenium per un insieme di fattori – afferma Anna Caneva – a partire dalla società, che conosco dalla B1 e che ha sempre schierato organici molto competitivi, ma anche per mettermi in discussione e raggiungere gli importanti obiettivi che si è posta Brescia. Non vedo l’ora di iniziare». La centrale vicentina, che dopo anni lontana si riavvicina a casa, non vede l’ora di iniziare «Per me si tratta di un nuovo tipo di avventura, negli anni passati ho avuto la fortuna di essere sempre in campo e giocare da titolare. Ora, a quasi trent’anni, è un buon modo per continuare a far crescere il mio livello e mettermi in discussione. Quando vuoi disputare un campionato di alto livello e puntare certi obiettivi è giusto avere un reparto competitivo, pronto a dare il proprio apporto». Caneva, che condividerà il reparto con Fondriest e Ciarrocchi, prosegue «Non ho mai visto gli altri centrali con rivalità, mi considero parte di un gruppo dove si lavora assieme. Non decidiamo noi chi sta in campo, e mi aspetto che chi sta in campo sia lì per merito. Punto a far parte di un buon reparto centrali che ci porti alla vittoria». Per Anna il rapporto con un gruppo così giovane «sarà sicuramente uno stimolo! Spero di poter essere una guida per le più giovani, sono pronta a dare una mano alle mie compagne e a dare qualche consiglio, ma anche a imparare da tutte» «Sono tanti anni che sento parlare del progetto di Brescia – spiega Beatrice Giroldi – infatti tutte le mie ex compagne che sono passate da Brescia mi hanno lasciato un feedback molto positivo. A questo si aggiungono gli obiettivi e il progetto di quest’anno, molto ambiziosi, che mi hanno fatto dire “Perché no?”. Ho scelto di rimettermi in gioco, visto che manco in Serie A2 da un paio d’anni. E’ una bella sfida e io mi sento pronta». «Non ho dalla mia l’altezza, per questo devo sopperire con tecnica e tattica al fisico. Mi reputo una palleggiatrice molto precisa e capace di un gioco veloce. Il mio obiettivo è quello di mantenere calma e tranquillità in campo… anche se non sempre è possibile (ride, ndr)». «Da questa stagione – conclude Beatrice – mi aspetto crescita personale, è la prima volta che lavoro in un contesto con queste ambizioni e con esperienze di alto livello. Per me saranno importanti divertimento e un ambiente sereno, vengo per vincere. E’ la prima volta che mi capita di essere la seconda palleggiatrice, ho sempre avuto la fortuna di giocare da titolare, ma ho scelto perché mi sentivo pronta per questa esperienza. Mi farò trovare pronta se e quando ci sarà bisogno, e punto a imparare da Rachele e a collaborare con lei, anche perché siamo palleggiatrici con caratteristiche diverse». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, al centro c’è Michela Ciarrocchi: “Entusiasta di far parte della famiglia Millenium”

    Di Redazione Dopo gli arrivi di Rachele Morello, Alice Tanase e Serena Scognamillo, il roster affidato a coach Alessandro Beltrami si rinforza con il primo innesto a centro rete: la giovane centrale Michela Ciarrocchi.La nuova Leonessa, alta 185 centimetri, è nata a Viterbo il 16 dicembre 1999 ed è cresciuta, come Serena Scognamillo e Alice Tanase, nel settore giovanile del Volleyrò Casal De’ Pazzi, dove ha fatto il suo esordio in B2 nel 2014. Dopo l’esperienza di un anno alla Pallavolo Castello Roma nella medesima categoria, è tornata in forza al Volleyrò nel campionato di B1.Il palmares di Michela può vantare due titoli nazionali giovanili, il primo vinto nella categoria Under 16 (2015), il secondo con l’Under 18 nel 2017. Terminata l’esperienza al Volleyrò, Michela ha giocato due stagioni alla Zambelli Orvieto in Serie A2, con cui ha conquistato due volte i play off promozione e nel 2019 ha sfiorato la promozione in A1, perdendo la finale play off.Nel 2019/2020 Ciarrocchi è passata a Pinerolo, sempre in A2, mentre la scorsa stagione ha vestito la maglia della Vbc Casalmaggiore, in Serie A1, con cui ha esordito nella massima serie il 20 settembre 2020 in Imoco Volley-Vbc E’Più.In quattro anni tra A1 e A2 Michela Ciarrocchi ha realizzato 491 punti di cui 59 ace e 127 muri. Numeri di alto profilo ed importanti per la nuova Leonessa che nella prossima stagione affronterà con entusiasmo l’avventura con la maglia della Millenium Brescia.«Sono entusiasta di entrare a far parte della famiglia Millenium – si presenta Michela – Ciò che mi ha spinto a scegliere la società sono stati l’entusiasmo, la determinatezza e la grinta che da subito mi hanno dimostrato. Sono carica, non vedo l’ora di rientrare in campo, conoscere le mie compagne, lo staff e tutti i sostenitori, e soprattutto non vedo l’ora di dare il mio contributo a questo progetto».La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa domani alle ore 19:00 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia acquisita la Serie C Femminile

    Di Redazione La società bresciana annuncia la chiusura dell’accordo per l’acquisizione dei diritti di Serie CProsegue il processo di strutturazione del vivaio Millenium, nell’ottica di fornire sempre maggiori possibilità alle atlete bianconere.Il diritto a disputare la prima categoria regionale arriva dalla ASD Volley Padernese di Paderno d’Adda, che ha scelto Millenium anche per la serietà del progetto. «L’acquisto della Serie C ci permette di mettere un nuovo tassello nel programma di crescita pluriennale della società – dichiara Stefano Ferrari, manager del settore giovanile Millenium – Ringrazio la proprietà, che ci ha permesso di progredire e investire per alzare ulteriormente l’asticella. Alzando il livello tecnico continuiamo con la crescita programmatica pianificata da tempo. Con una categoria così importante anche lo staff tecnico avrà un nuovo stimolo per crescere e puntare più in alto. Ringrazio a nome della società anche la Padernese e in particolare DS Mauri, per la stima e la disponibilità dimostrate». «Abbiamo avuto l’occasione di partecipare alla Serie B2 – afferma Luca Mauri, Direttore Sportivo del Volley Padernese – e la possibilità era di trovare una società con cui procedere allo scambio dei diritti oppure di procedere separatamente con l’acquisto e la vendita delle due categorie. Appena abbiamo messo a disposizione il titolo, sono stato contattato da diverse realtà, una quindicina in totale, poiché c’è il desiderio di ripartire alla grande. A seguito dell’analisi delle società, la scelta è caduta sul Volley Millenium nonostante ci fosse un’offerta più alta: dopo aver parlato con Lucrezia ed Emanuele Catania abbiamo privilegiato la conoscenza e la serietà di questa importante realtà». Millenium la prossima stagione parteciperà, oltre al campionato di Serie A e a tutte le categorie giovanili, alla Serie C (con le atlete Under 18) e alla Serie D (con le atlete Under 16). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, accordo biennale con il giovane libero Serena Scognamillo

    Di Redazione Serena Scognamillo è la nuova Leonessa affidata alle cure tecniche di coach Alessandro Beltrami. Nata a Roma il 24 febbraio 2001, il nuovo tassello della Millenium 2021/22 è cresciuto nelle prestigiose giovanili del Volleyrò Casal De Pazzi, militando in serie B2 dal 2015 al 2017 ed in B1 dal 2017 al 2019.Nel 2018 è stata nominata miglior libero della finale Scudetto Under 18, conquistata con la maglia della propria città. Nel 2019 Serena si è accasata a Sassuolo in A2 mentre nella stagione corrente (2020/2021) ha difeso i colori di Martignacco (Udine) sempre nella seconda serie nazionale. Ora è pronta ad affrontare l’avventura da Leonessa con la maglia della Millenium Brescia.Per Serena presenze in Nazionale juniores come le Leonesse Rachele Morello e Alice Tanase: nel 2016 ha fatto parte della Nazionale Pre Juniores di coach Mencarelli e nel 2017 ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18.«Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza! – esordisce Serena Scognamillo – Brescia ha la fama di essere una società molto solida e con progetti ambiziosi e fin da subito sono rimasta molto contenta del grande entusiasmo che ho percepito. Con Alice e Rachele ho condiviso dei percorsi nel giovanile e sono felicissima di affrontare con loro questa avventura. Un saluto speciale va ai tifosi con la speranza che potranno accompagnarci da vicino in questo bel viaggio!».La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa domani alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo di mercato per Brescia. Arriva Alice Tanase: “Entusiasta di questa scelta”

    Di Redazione Il roster bresciano affidato alle cure di coach Alessandro Beltrami prende sempre più forma, e lo fa con un innesto di rilievo. La schiacciatrice Alice Tanase, in uscita dalla LPM Mondovì, si unisce a Rachele Morello nella Millenium 2021/2022. Nata a Milano il 25 maggio 2000, alta 183 centimetri, la nuova Leonessa si mette in luce nel settore giovanile della Pro Patria Milano e successivamente all’Amatori Atletica Orago. Nel 2014 si trasferisce al Volleyrò Casal de’ Pazzi di Roma, dove vince due scudetti consecutivi (Under 16 ed Under 18). Con la maglia azzurra, nel 2017 Alice Tanase conquista la medaglia d’argento agli Europei Under 18 e vince due tornei internazionali. Nell’estate 2018, sempre tra le fila del Volleyrò, trionfa nuovamente nel campionato italiano Under 18, confermandosi nell’olimpo del volley giovanile, per poi conquistare con la nazionale azzurra Under 19 l’oro ai Campionati Europei, proprio con Rachele Morello in regia. Nel 2018/2019 arriva il debutto in Serie A2 con la maglia di Soverato, mentre le due stagioni successive gioca nella LPM Mondovì. Giocatrice versatile e completa, in tre stagioni nel secondo campionato italiano, Alice ha realizzato 997 punti in 78 gare, dimostrando di essere una delle punte di diamante della Serie A2. Alice Tanase è pronta all’avventura con la Millenium Brescia «Sono davvero entusiasta della scelta fatta, quando la società mi ha parlato del progetto sono rimasta colpita da subito. Sono convinta del fatto che ci divertiremo davvero tanto! Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere tutte e tutti e di incontrare gli Amici delle Leonesse. A presto!». La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa con Lele Morello domani alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Zeni nuovo dirigente della Millenium Brescia

    Di Redazione Tra gli obiettivi societari di Millenium Brescia la formazione dei componenti del proprio staff è una delle priorità. Dopo l’intervento operato nella scorsa stagione, Giacomo Zeni entra ufficialmente nelle linee Millenium come dirigente. Grazie all’impegno di Zeni sarà possibile approfondire temi che, pur non essendo tecnici, sono divenuti centrali nella gestione di un gruppo. «Crediamo nell’importanza di favorire il confronto e la formazione all’interno dello staff e questa è una splendida occasione per approfondire tematiche importanti con un professionista del settore – commenta Lucrezia Catania – siamo convinti che in campo non contino solo le skill tecniche per arrivare agli obiettivi». Giacomo Zeni, dopo un passato da manager e responsabile per l’internazionalizzazione di aziende in Italia e all’estero, diventa consulente d’azienda occupandosi di organizzazione, business development, internazionalizzazione e strategia doganale. Assertore convinto che insieme agli aspetti “tecnici” anche l’aspetto “emozionale” dei componenti del team giochi un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, decide di approfondire gli studi e di formarsi anche in questi ambiti. Diventato Professional Coach e Formatore, lega la conoscenza e l’esperienza professionale aziendale alle tecniche motivazionali e di team building. E’ docente “Calzedonia District Manager”, Senior Partner della Società di Consulenza e Temporary Management AZ-Consulting che, con il metodo “MTE – Management Towards Excellence” aiuta le organizzazioni verso la crescita professionale del singolo e del Team per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’U13 è campione territoriale. Millenium fra le prime 4 in tutte le fasi provinciali

    Di Redazione Le difficoltà di un anno fuori dal comune non fermano il Giovanile Millenium, che è tra le prime quattro squadre in ogni categoria giovanile territoriale. Oro importante e pieno di soddisfazioni è quello dell’Under 13, che ha vinto per 2-1, in rimonta, contro la Tonoli Nyfil Montichiari Fucsia nel palazzetto di casa a San Polo (21-25, 25-21, 25-17). Le giovani atlete di coach “Ferro” avevano sconfitto in semifinale il Bedizzole Volley, che per ultimo (nel 2019) aveva conquistato il titolo in questa categoria. Le Under 15 e Under 17 Millenium sono tra le prime quattro della provincia, dopo aver ceduto per un soffio contro le formazioni che poi si sono aggiudicate le finali: l’estremo equilibrio in Under 15 – contro Promoball – è stato tale da decidere al golden set il passaggio del turno, e il 27-29 finale ha premiato la squadra di Maclodio. Anche in Under 17 il confronto è stato serrato: il Bedizzole ha saputo ribaltare la vittoria all’andata della squadra di coach Mattia Cozzi, strappando il pass per la finale. Nel caso in cui la federazione territoriale decidesse di organizzare la finale 3°-4° posto, le giovani Leonesse affronterebbero rispettivamente Idea Volley e Montecchio. L’U15 Young, che ha disputato un campionato di età Under 14, ha vinto il torneo primavera provinciale contro l’US Montecchio per 3-0 (25-15, 25-22, 25-12). Le semifinali Under 19 si disputeranno questa sera (mercoledì 9 giugno) alle ore 20:30 presso il Polivalente, nella rinnovata sfida contro Promoball. Il ritorno è previsto per venerdì alle 20:30 a Maclodio. L’U13 si è quindi qualificata per la prima fase regionale della Lombardia e ieri sera, presso il Polivalente Raffaello, è scesa in campo per la prima partita del mini-girone, contro la formazione bergamasca del Martinengo Volley. Dopo aver perso di poco il primo set (21-25) le Leonesse hanno rimontato e conquistato il secondo parziale (25-20), ma hanno dovuto cedere nella terza – e decisiva – frazione (8-15). Si è interrotto quindi il percorso regionale, che però vedrà Millenium ancora protagonista, in qualità di società co-organizzatrice delle Finali Regionali Under 13 proprio al Polivalente.«Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti ad oggi, poiché a livello di risultati il nostro obiettivo era il posizionamento fra le prime 4 della provincia in tutte le categorie. Sono arrivati due primi posti a coronamento del percorso – commenta Lucrezia Catania, General Manager del settore giovanile – con l’U15 e l’U17 siamo usciti in semifinale ma a testa alta e vincendo la gara d’andata. Siamo inoltre in attesa degli ultimi risultati della Coppa Italia Divisione, dove siamo virtualmente primi, ma anche in Coppa Italia di Serie D siamo qualificati per gli ottavi di finale, e in attesa di conoscere le prossime avversarie, con la partita che si disputerà a fine giugno».Per l’Under 12 sono invece terminati i giorni di qualificazione per le squadre Yellow, Black e White, e si attendono informazione della Fipav Territoriale per il proseguimento.«Domenica 13 giugno si terrà un giornata speciale, denominata Volley S3 al parco – conclude Lucrezia Catania – La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto un concentramento per società in contemporanea su tutto il territorio nazionale dalle 10:00 alle 11:00 per rilanciare l’attività di Volley S3. L’obiettivo è rendere social l’evento a testimonianza di una festa sportiva per le più piccole». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Biasin è il nuovo team manager della Millenium Brescia

    Di Redazione La Millenium Brescia è lieta di comunicare di aver affidato l’incarico di Team Manager della prima squadra a Paolo Biasin. Nato a Brescia, il 6 ottobre 1961, e residente nel capoluogo, Paolo Biasin è un volto noto della pallavolo bresciana per aver ricoperto ruoli dirigenziali in società ed in Federazione. «Quando sono stato contattato dalla società per la prima volta sono rimasto stupito dalla proposta, per l’importanza del ruolo e la grande responsabilità che comporta» esordisce Biasin «Non posso che ringraziare il Volley Millenium per questo grande atto di fiducia e di stima nei miei confronti, sono davvero contento di potermi mettere alla prova con questa esperienza, per me nuova, in cui metterò la passione che mi ha sempre animato nel mondo della pallavolo. Indipendentemente dalla categoria che andremo a disputare, si tratta di una proposta irrinunciabile, una sfida che accolgo molto volentieri». Il nuovo team manager delle Leonesse, dal 2017 al 2021, ha svolto il prestigioso incarico di Consigliere territoriale della Fipav Brescia come Responsabile del Settore Gare e Ufficiali di Gara, membro della commissione giudicante e accompagnatore della Rappresentativa territoriale femminile in occasione del Trofeo dei Territori. Giocatore di lungo corso dal 1976 al 1991 alla Vbc Prealpino, nel 1985 ha collaborato nell’organizzazione logistica dei Campionati Europei Femminili che si sono disputati in Lombardia e che hanno avuto Brescia tra le sedi di gioco. Per alcune stagioni è stato dirigente accompagnatore ed addetto all’arbitro alla Pallavolo Brescia, per poi passare al ruolo di presidente nel Volley Prealpino (1996-2010), società che ha svolto sia attività maschile sia femminile a livello regionale e territoriale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO