consigliato per te

  • in

    Datome e Rodriguez trascinano Milano: Fortitudo ko

    BOLOGNA – 5 su 5 in Serie A, 10 vittorie consecutive considerando anche l’Eurolega, il super avvio di stagione di Milano non si arresta. L’Olimpia passa anche a Bologna piegando in trasferta per 86-75 la Fortitudo e salendo al primo psoto in classifica in solitaria in attesa della Virtus Segafredo. Momento difficile invece per la Effe di Martino alla quarta sconfitta in questo inizio di campionato. Sostanziale equilibrio nel primo quarto con l’Olimpia che riesce a chiudere avanti di uno (17-16). Prima dell’intervallo la distanza aumenta sul +4 (35-39) con quasi tutti gli uomini di Messina a referto, Datome e Rodriguez più avanti di tutti con 7 e 8 punti. Al ritorno sul parquet Milano alza notevolmente il ritmo e strappa grazie alle triple di Hall e ancora del solito Datome, saranno 14 a fine gara, portandosi anche sul +11. I felsinei reagiscono con la grinta di Aradori (top scorer con 18 punti) e riescono a ricuire sul 50-56. Nell’ultimo quarto le due squadre restano a contatto, Bologna arriva anche sotto di due, ma la qualità dei meneghini è superiore ed esce nel finale con Rodriguez che dirige l’orchestra (8 assist e 16 punti a referto) conducendo Milano al successo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano rimonta in Eurolega: Villeurbanne ko, quinto successo di fila

    MILANO – Quinta vittoria in cinque partite per l’Olimpia Milano in Eurolega. Dopo i successi contro Cska Mosca, Baskonia, Maccabi Tel Aviv ed Efes Pilsen la squadra di coach Ettore Messina ha battuto in casa i francesi del Villeurbanne per 73-72. Al Forum d’Assago successo al fil di sirena per Milano, che a metà gara era sotto addirittura 40-26: decisiva una tripla di Devon Hall a 27 secondi dalla fine. Shields è il miglior realizzatore dell’Olimpia con 15 punti, tra gli ospiti invece Okobo ne ha realizzati 25. Nicolò Melli è l’mvp della partita con 14 punti e 6 rimbalzi. Il pomeriggio prima della gara, per Milano, è stato turbato dalla sospensione di Riccardo Moraschini, risultato positivo a un controllo antidoping effettuato il 6 ottobre scorso. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano rimonta sul Villeurbanne: quinto successo in Eurolega

    MILANO – Una bomba da tre punti di Devon Hall a 27 secondi dalla sirena regala all’Olimpia Milano la vittoria in rimonta (73-72) sull’Asvel Villeurbanne in un match valido per la 5a giornata di Eurolega. Si tratta della quinta vittoria di fila in coppa per i milanesi di Ettore Messina, l’ottava totale davanti al proprio pubblico, che permette a Melli e soci di eguagliare la striscia casalinga vincente stabilita nel 2013-14 dalla squadra allora guidata da coach Luca Banchi. L’Armani è stata sotto per larga parte del match (14-17 al 10′ e 26-40 all’intervallo per i campioni di Francia), costruendo il ritorno in partita nel terzo quarto (51-51 al 30′) e giocandosela negli ultimi 10 minuti, che hanno premiato la squadra di Messina. Decisivi gli errori nel finale dei francesi con Lighty (da tre) e Kahudi (da due) dopo il rimbalzo. Top scorer di Milano è Shields con 15 punti, Melli con 14 e Delaney con 12. Miglior realizzatore della partita è Okobo del Villeurbanne con 25 punti. Il pomeriggio prima della gara, per l’Olimpia Milano, è stato turbato dalla sospensione cautelare di Riccardo Moraschini, risultato positivo a un controllo antidoping del 6 ottobre scorso, in occasione di un allenamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano fa quattro su quattro: battuto anche l'Anadolu Efes

    MILANO – Al termine di una gara equilibrata, sofferta e ricca di capovolgimenti di fronte, l’Olimpia Milano batte l’Anadolu Efes 75-71 e porta a casa la quarta vittoria consecutiva in Eurolega. Ma per gli uomini di Ettore Messina la gara è stata tutt’altro che semplice. Nel primo quarto i turchi partono forte e, sfruttando la grande serata di Micic, chiudono sul 16-21. L’inizio del secondo quarto sembra favorevole agli ospiti, che si portano sul più nove (23-32). Ma la reazione di Milano è veemente e grazie ai canestri di Datome, Hall e Delaney ribalta il risultato, con un parziale di 14-0.
    Milano straripante ad inizio ripresa
    Ad inizio ripresa i padroni di casa sembrano sul punto di prendere il volo e chiudono il terzo parziale sul 63-49, ma negli ultimi dieci minuti i turchi escono alla distanza e accorciano le distanze: Micic continua a segnare e grazie ad un parziale di 9-0, l’Efes si rifà sotto: nel finale Milano gestisce il vantaggio e porta a casa il successo. Finisce 75-71. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Delaney trascina Milano: 75-71 all'Anadolu Efes

    MILANO –  Quarta vittoria consecutiva in Eurolega per l’Olimpia Milano. Gli uomini di Ettore Messina, dopo aver battuto Cska Mosca, Maccabi Tel Aviv e Baskonia, sconfiggono anche l’Anadolu Efes nella quarta giornata di regular season della massima competizione europea. I meneghini portano a casa un successo meritato, arrivato al termine di un match sofferto. Gli ospiti partono forte e nel primo quarto provano a prendere il largo, sfruttando i canestri di Micic e Larkin. Milano si affida a Delaney e chiude a sole cinque lunghezze dai turchi (16-21).
    L’Olimpia prende il largo nella ripresa
    Nei secondi dieci minuti l’Efes sembra schiacciare i meneghini (raggiunge il più 9, portandosi sul 23-32), ma prima della sirena l’Olimpia si riscatta e ribalta il risultato grazie ad un clamoroso parziale di 14-0, con Datome e Hall protagonisti. Nella ripresa gli uomini di Ettore Messina prendono il volo: chiudono il terzo quarto sul più 14 (63-49) con una tripla di Grant e una serie di canestri di Delaney. Poi, negli ultimi dieci minuti resistono ad un tentativo di rimonta dei turchi (0-9 ad inizio quarto) e portano a casa il risultato. Il match si chiude sul 75-71. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano travolge Trento con super Shields. Belinelli trascina la Virtus

    L’Olimpia Milano travolge Trento e porta a casa la vittoria con un netto 93-72. I meneghini, dopo un inizio equilibrato (28-21 al termine del primo quarto), iniziano a prendere in mano le redini del gioco, trascinati da uno Shields in stato di grazia (19 punti e tre assist). Ottima anche la prova di Moraschini (13 punti) e Delaney. Gli uomini di Ettore Messina portano a casa la seconda vittoria in campionato. Niente da fare per Trento, nonostante la buona prova di Reynolds (15 punti) e Bradford, autore di tre triple. Gli uomini di Molin cedono alla distanza e nell’ultimo quarto sono incapaci di reagire. 
    Virtus Bologna a valanga su Trento: 97-56
    Seconda vittoria consecutiva per la Virtus Bologna, che sconfigge nettamente Varese con il risultato di 97-56. Dopo un primo quarto equilibrato (21-17 per le V nere), gli uomini di Scariolo iniziano a prendere il largo. Vanno al riposo sul più 9 (44-35) e nel secondo tempo, trascinati da un super Hervey (autore di 23 punti, 2 rimbalzi e 3 assist), diventano imprendibili per gli avversari: 28-15 il parziale della terza frazione, mentre l’ultimo quarto finisce addirittura 25-6. Ottima anche la prova di Weems (protagonista con i suoi 19 punti) e Belinelli, con 17 punti in soli sedici minuti giocati. 
    Tortona storico successo: Brescia ko 77-79
    Grazie ad un grande finale, Tortona si aggiudica la prima, storica vittoria in A1, sconfiggendo in trasferta Brescia con il risultato di 77-79. I piemontesi sfruttano il grande lavoro di Daum (13 punti, con una tripla decisiva a pochi secondi dalla sirena) e migliori percentuali al tiro (45,8 % da tre punti) per portare a casa il successo. A Brescia non bastano i 21 punti di Andrea Della Valle per evitare la seconda sconfitta consecutiva in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Super Shields trascina Milano. Tortona, primo storico successo

    Seconda vittoria consecutiva per l’Olimpia Milano. Gli uomini di Ettore Messina battono nettamente Trento con il risultato di 93-72. Ottima la prva di Shields, che chiude il match con 19 punti e tre assist. I meneghini partono forte, chiudendo il primo quarto sul parziale di 28-21). Nella ripresa, sfruttando la buona prestazione di Moraschini (13 punti) e Delaney (12 punti e 2 assist) chiudono il match. Trento è costretto al ko, nonostante la buona prestazione di Reynolds (15 punti) e Bradford.
    Tortona primo acuto in A1: 77-79 a Brescia
    Primo, storico successo in A1 per Tortona, che grazie ad un ottimo finale di gara, sconfigge Brescia  con il risultato di 77-79. I piemontesi sono stati trascinati da Daum, autore di 13 punti e protagonista di una tripla decisiva nel finale. Ottime le percentuali al tiro per i ragazzi di Ramondino, che chiudono la gara con un 45,8 da tre punti. A Brescia non sono bastati i 21 punti di Della Valle. Magro colleziona la seconda sconfitta consecutiva in campionato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Uscita in casa Olimpia: Moretti da Milano a Pesaro

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO