consigliato per te

  • in

    Verso Grottazzolina-Perugia, Fedrizzi: “Non dobbiamo avere timore perché abbiamo il nostro pubblico a trascinarci”

    A grandi passi si avvicina la sfida di domenica prossima alle ore 16 contro la Sir Susa Vim Perugia e per la prima volta i Campioni D’Italia in carica saranno avversari in Superlega della Yuasa Battery Grottazzolina. Un autentico evento, un appuntamento con la storia che è stato perfettamente percepito dal pubblico. La febbre da volley nell’intero territorio è altissima e le richieste di biglietti e tagliandi si susseguono rapidamente. Anche da Perugia è praticamente certo un esodo assoluto di tifosi per raggiungere Porto San Giorgio.

    Il consiglio a tutti gli appassionati e amanti del volley che non vogliono perdersi la gara di domenica, è innanzitutto quello di munirsi di biglietto in prevendita per evitare code all’ingresso ma allo stesso tempo anche quello di arrivare al Palas in anticipo. L’afflusso infatti sarà altissimo e si attende una cornice di pubblico forse mai vista da queste parti. Attesa fuori dal campo ma attesa anche in campo perché i punti in palio domenica contano per Perugia per mantenere il primato ma per la Yuasa per avvicinare in maniera definitiva quel traguardo che si chiama permanenza in Superlega, prima possibile.

    Lo sanno bene gli atleti della Yuasa e a sottolinearlo ancor di più è una delle colonne della Yuasa ovvero Michele Fedrizzi, uno di quelli che ha conquistato la Superlega sul campo quel giorno a Siena chiudendo tra l’altro con l’ace decisivo. Ovviamente, nonostante la grandissima forza di Perugia, nessuno parte battuto. 

    “Anche prima della trasferta a Trento qualche settimana in tanti davano per chiusa la nostra favola e invece ci siamo portati a casa un punto pesante, portando Trento al tie-break. A maggior ragione in casa contro Perugia non dobbiamo avere chissà quale timore perché abbiamo il calore del nostro pubblico a trascinarci.

    Non vedo e non vediamo proprio l’ora di scendere in campo perché queste sono le gare più belle da giocare. In un girone di andata segnato da tanti infortuni abbiamo conquistato due soli punti in classifica, ora ci ritroviamo a quattro gare dalla fine a due soli punti dai play-off, effettivamente quasi un miracolo. Mancano quattro sfide molto intense e tutto può sinceramente accadere quindi testa passa e pedalare per vedere cosa accadrà”.

    Naturalmente sono pronti a far esplodere il PalaSavelli con il loro entusiasmo gli Skapigliati sempre al fianco della loro squadra. “Contro Milano c’erano 2500 spettatori ed è eccezionale pensando che Grottazzolina ha 3mila abitanti. Nella mia carriera ho sempre cambiato quasi ogni anno squadra e qui a Grottazzolina invece sono al secondo anno. Mi sono trovato molto bene, i risultati aiutano certo, ma qui si sta veramente alla grande.

    Personalmente amo le piccole realtà dove sono tra l’altro cresciuto, qui si vive bene: quando si va al bar o a fare la spesa ti riconoscono, prendi il caffè con i tifosi. A loro dobbiamo dire un grazie enorme. L’andata è stata deludente ma gli Skapigliati non ci hanno mai lasciati soli, non si sono tirati mai indietro e questo va sempre oltre il risultato e gli va dato merito. A Trento e Padova erano presenti in massa con pullman e auto private, vivono visceralmente la squadra e anche contro Perugia saranno li a lottare con noi”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Fedrizzi: “E’ assolutamente vietato calare di intensità anche solo per un istante”

    Tra le tante storie che si sono intrecciate al Palasport di Trento domenica è chiaro che il ritorno di Michele Fedrizzi era una di quelle più attese. Indubbiamente grande emozione per lui che li è nato, sportivamente e non solo. Con quella maglia Fedrizzi ha fatto tutta la trafila del settore giovanile per poi vivere grandi stagioni e vittorie in prima squadra tra scudetto, Coppa Italia, Champions League e Supercoppa che gli valgono anche la convocazione in maglia azzurra.

    Un ritorno a casa speciale dunque per lui che lo ha festeggiato come meglio era impossibile (quasi) fare con 16 punti messi a referto e una presenza costante in ogni fondamentale. Insomma una giornata speciale sia per lui sia per la Yuasa Battery, nel vortice di emozioni che lo hanno chiamato in causa davanti a 3200 spettatori. 

    “E’ stata una bellissima gara. Non solo perchè siamo riusciti a portare via un punto molto importante per la nostra classifica ma per tutto quello che si è visto in campo. Poi è chiaro che per me giocare in quel palas è sempre una grandissima emozione. Oggi più che mai mi sono realmente reso conto della bellezza del percorso che ho fatto qui fin dalle giovanili e questa gara me la sono goduta proprio tutta”.

    Emozioni importanti per Michele Fedrizzi che a Trento è cresciuto ma che da due anni è un idolo e riferimento assoluto per la Yuasa Battery Grottazzolina con cui ha conquistato la promozione in Superlega (impossibile dimenticare il suo storico ace decisivo a Siena in finale) ed ora marcia spedito in questo girone di ritorno fantastico per la Yuasa iniziato dal blitz di Monza. Nelle sei gare fin qui disputate nel girone di ritorno sono 13 i punti conquistati (15 in totale con iu due maturati nel girone di andata) dalla squadra di coach Ortenzi che mantiene un vantaggio di cinque lunghezze nei confronti dell’ultima piazza occupata da Monza.

    Ancora cinque giornate da giocare al massimo, spingendo in ogni gara per alimentare il sogno chiamato salvezza, che questa Yuasa insieme al suo pubblico vogliono raggiungere insieme. Ma le insidie ci sono in ogni momento e lo stesso Fedrizzi sa bene che occorre mantenere altissima l’asticella dell’attenzione. 

    “La continuità è molto importante perché in poche settimane si può ribaltare la classifica. Basta guardare la graduatoria e si vede che siamo ancora tutti li in zona salvezza e con addirittura i play-off neanche troppo distanti. E’ un equilibrio incredibile e un livello veramente molto alto. E’ assolutamente vietato calare di intensità anche solo per un istante e serve spingere sempre al massimo in ogni momento di ogni singola gara”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Fedrizzi: “Ogni settimana senza vittoria diventa sempre più pesante, ma non molliamo”

    La Yuasa Battery Grottazzolina torna in settimana tipo, anzi anticipata, in vista del match in programma venerdì prossimo alle ore 20 a Monza per l’anticipo della prima giornata di ritorno. Si alza dunque il sipario sulla seconda parte di stagione con l’obiettivo di andarsi a giocare tutte le proprie chance in ottica salvezza, per una squadra che sta ritrovando le sue certezze in campo ma anche negli interpreti.Tra quelli ritrovati nelle ultime settimane, dopo l’infortunio di inizio campionato, c’è Michele Fedrizzi che proprio domenica è stato uno degli ospiti di “After Hours”, il podcast di Lega Pallavolo Serie A condotto da Zorzi e Brogioni. Un’occasione interessante per fare il punto della situazione sul momento della Yuasa Grottazzolina, offrendo una chiave di lettura per il girone di ritorno partendo dall’attenzione nei singoli dettagli anche in allenamento. “Durante le sedute di allenamento c’è sempre il tentativo e l’obiettivo – sottolinea Fedrizzi – di ricreare quello che dobbiamo fare in gara. In Superlega però il livello è talmente alto che c’è una velocità di palla che è molto difficile ricreare nelle sedute quotidiane. Poi è chiaro che anche in allenamento capitano azioni con dettagli che fanno la differenza, come un’indecisione o un pallonetto che cade. Quelle situazioni e quei dettagli diventano determinanti perché fanno sempre la differenza quando succede, come spesso accaduto a noi, di perdere il parziale per due punti oppure ai vantaggi”. Due punti in classifica e tante sconfitte per una squadra che comunque trova sempre lo stimolo per ripresentarsi dopo ogni sconfitta in palestra e riprendere a dare il massimo. “Diciamo che ultimamente sta diventando sempre più difficile riprendere il cammino perché ogni settimana senza vittoria diventa sempre più pesante, ma ce la stiamo mettendo tutta come sempre. Sappiamo che con un pizzico di fortuna in più non saremmo poi così lontani e ci aggrappiamo un po’ a tutto quanto. Tutti sono sempre molto vicini, dalla società allo staff tecnico, capendo fin da subito che la stagione sarebbe stata complicata in partenza e poi si sono aggiunti dei problemi. La vicinanza e il calore della piazza non mancano mai e spetta a noi ora ricambiare tutto questo affetto”. Tra una chiacchiera e l’altra inevitabile anche porre l’accento, al termine del girone di andata, sulla squadra che ha maggiormente colpito Fedrizzi in queste primi undici giornate. “A me ha impressionato Verona contro di noi, in particolare Keita. Perché vederlo in tv è un conto, ma dal vivo è assolutamente un’altra cosa. Poi i risultati parlano da soli e stanno facendo molto bene sia a livello individuale che di collettivo”. Ora dunque attenzione unicamente rivolta alla partita di Monza, contro una squadra che all’andata si impose al PalaSavelli in quello che fu l’esordio assoluto di Grottazzolina in Superlega. Senza dimenticare che lunedì sera a Villa Serita ci sarà “Natale coi Campioni”, la festa di tutte le squadre del mondo M&G Scuola Pallavolo alla presenza, immancabile, dei campioni della Superlega. Un appuntamento assolutamente da non perdere.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento fa visita a Grottazzolina, Sbertoli e Fedrizzi si promettono battaglia

    Diretta esclusiva targata VBTV anche per lo scontro delle 18.00 tra Davide contro Golia. La matricola Grottazzolina riceve la visita di Trento al PalaSavelli di Porto San Giorgio; i padroni di casa hanno solo 2 punti, ma finora hanno fatto sudare quasi tutti gli avversari, mentre i campioni d’Europa hanno perso la vetta per lo stop interno con Perugia dopo un lungo dominio in Regular Season, iniziato la scorsa stagione.

    Michele Fedrizzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Sarà sicuramente una partita dura, ma quest’anno sono tutte molto dure le partite. Dal canto nostro possiamo giocare sicuramente liberi, mentre contro Taranto c’era un po’ di pressione per il fatto di dover portare a casa punti a tutti i costi, che magari ha giocato al nostro sfavore, domenica contro i campioni d’Europa secondo me possiamo giocare veramente liberi. Spero che il pubblico arrivi numeroso, per fare una piccola impresa e rubare qualche punticino o comunque ritrovare un livello di gioco che magari ci consentirà le prossime partite, se non per forza domenica, di portare a casa punti”.Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Sarà un impegno che dovremo prendere con le molle perché la Regular Season ogni weekend ti propone difficoltà magari differenti ma sempre poco semplici da superare. Troveremo una squadra affamata di punti salvezza, che a maggior ragione contro di noi darà il tutto per tutto”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Fedrizzi al ritorno in Superlega: “Non avremo nulla in meno delle altre”

    E’ passato un anno esatto da quando Michele Fedrizzi fu annunciato e presentato nella sala consiliare del municipio grottese come il colpo di mercato della Yuasa Battery per lo scorso campionato di Serie A2. 

    Chi mastica pallavolo, infatti, sa quanto lo schiacciatore trentino classe ‘91 possa essere dominante nella categoria cadetta nazionale, e anche i vertici di M&G Scuola Pallavolo ne erano perfettamente a conoscenza, tanto da aver atteso tutto ciò che c’era da attendere, anche assumendosi dei rischi, pur di riuscire ad arrivare a lui. A

    dodici mesi di distanza quella attesa e quella scelta si sono rivelate più che mai azzeccate, visto che di lui e con lui oggi a Grottazzolina si parla di Superlega, categoria mai vissuta dal piccolo centro fermano in oltre cinquant’anni di storia. E Michele Fedrizzi ne sa parecchio di massima serie, avendovi militato per 6 stagioni e mezzo (distribuite fra Trento, Verona, Molfetta, Padova e Siena), per un totale di poco meno di duecento presenze condite anche da 14 gettoni in nazionale maggiore, con la quale si è concesso anche il lusso di una medaglia di bronzo alla World League del 2013. 

    Foto di Yuasa Battery Grottazzolina

    Il palmares di Fedrizzi è però ricco anche sul fronte dei club, visto che con la sua Trento (con cui ha esordito in serie A1 il 15 novembre 2009 in un vittorioso 3-2 casalingo contro Verona) ha conquistato Coppa Italia e Champions League nel 2010, una Supercoppa nel 2013 ed uno scudetto nel 2015.

    All’attivo anche una Junior League (2011), oltre a tutto ciò che si poteva vincere in A2, ovvero due Supercoppa, la prima a Bergamo nel 2021 e la seconda nel 2023 a Vibo, dove ha anche realizzato uno storico triplete con anche promozione e Coppa Italia di A2. Un vincente, che ora nel pieno della sua maturità tecnica si è anche regalato il ritorno nella massima Serie nazionale, entrando nella storia di Grottazzolina da protagonista assoluto.

    Ben 68 le battute vincenti messe a segno in stagione, capofila per distacco nella classifica degli ace-men di A2, Fedrizzi è in posizione d’onore anche sul fronte degli attacchi individuali, con una media ponderata di 7,18 ed un 51,08% di colpi vincenti, la più alta in categoria tra gli schiacciatori. Primo anche per numero di ricezioni perfette (259), ne emerge un profilo tra i più completi, tanto che ora queste sue doti le continuerà a mettere al servizio dei compagni, ma in Superlega.

    “E’ un’emozione grandissima ritrovare la massima serie” – rivela Fedrizzi – “perché erano anni che cercavo di ritornarci e riuscire a farlo con la stessa squadra con cui ho conquistato la promozione sul campo è motivo di orgoglio, soprattutto per come è arrivata. Un campionato dominato, in un ambiente caldo, con dei tifosi super, sicuramente meglio di una transizione di volley mercato”. 

    Foto di Yuasa Battery Grottazzolina

    Una Superlega che dopo anni lo schiacciatore trentino troverà profondamente cambiata: “Il livello è aumentato parecchio per quello che posso dire guardando i match dall’esterno. Il servizio è di alto livello, anche i fondamentali di seconda linea sono cresciuti, si assiste a molte difese ed ora in qualsiasi partita si assiste ad azioni prolungate, prima si vedeva quasi solo ai playoff”.

    Tanti i ricordi di Fedrizzi in massima serie: “la stagione più bella probabilmente l’ho vissuta a Molfetta, il primo anno in cui ho avuto più spazio soprattutto nei playoff; arrivammo a gara 5 contro la mia Trento, e tornare a giocare al palas della mia città è stato bellissimo. Ma non posso non nominare l’anno dello scudetto sempre a Trento, è stata una bella annata, anche se ho giocato meno le emozioni della vittoria sono ben impresse.”

    E’ l’uomo delle promozioni Fedrizzi, due consecutive dalla A2 alla Superlega prima con Vibo e poi con Grottazzolina; due stagioni però molto diverse tra loro: “L’anno di Vibo avevamo una squadra fuori categoria, con il club che aveva investito tanto e l’obiettivo era super chiaro. Per me era quasi scontato, quest’anno seppur l’obiettivo era ambizioso, il campionato si prospettava molto più equilibrato. Trovarci fin da subito in cima è stata una sorpresa e ci ha dato la spinta per crescere piano piano partita dopo partita. Durante il campionato siamo diventati la squadra da battere e questo ci ha un po’ gasato, vincere ti aiuta nell’entusiasmo.”

    Foto di Yuasa Battery Grottazzolina

    Una stagione, la sua prima in maglia Yuasa Battery, che ha in parte anche sorpreso lo schiacciatore: “Ero venuto a Grottazzolina solo lo scorso anno da avversario, della città non sapevo nulla ed è stata una bella scoperta, anche se piccola c’è tutto a portata di mano. I tifosi invece li avevo già apprezzati e sono stati una conferma ed una cosa super positiva, sono stati sicuramente l’uomo in più in campo. Come società tutti mi avevano parlato sempre bene dell’ambiente, come di una famiglia ed è stata una piacevole conferma perché, anche se molto professionali, ti fanno stare sereno senza mai metterti troppa pressione”.

    Un’oasi felice, che ora potrà vivere il sogno della massima serie con una squadra ormai in via di definizione, su cui però il saggio Fedrizzi non si sbilancia: “E’ sempre difficile dare giudizi su una squadra solo leggendone i nomi, io credo che i valori in campo saranno molto simili in tutte le formazioni ed a fare la differenza sarà il feeling che riusciremo a creare in campo e nello spogliatoio. Non posso dire quale posizione riusciremo a raggiungere, ma è importante creare un bel gruppo e poi giocarcela in campo a viso aperto, credo che non abbiamo niente in meno delle altre da questo punto di vista”.

    Ora dunque un piccolo ma meritatissimo periodo di riposo, poi da fine luglio si riprenderà a sudare con Fedrizzi che ha obiettivi molto chiari in mente: “Sto passando queste settimane a Grottazzolina con mia figlia, facciamo un po’ di mare e sto cercando di godermi le vacanze ma anche di tenermi in forma con un po’ di beach, di padel e naturalmente palestra. Voglio arrivare alla preparazione già ‘preparato’…”

    Una stagione che porterà con sé tanti cambiamenti, a partire dall’impianto di gioco che, per motivi di capienza e di regolamento, non potrà più essere il PalaGrotta: “Indipendentemente dal palazzetto, spero che si riesca a ricreare il “PalaBolgia”. Dovremo essere noi con le vittorie a creare entusiasmo e facilitare questo, ma son sicuro che i tifosi saranno bravi ad organizzarsi e farsi sentire anche nei grandi palasport della Superlega, d’altronde a Siena sembrava di giocare in casa…”

    Professionista esemplare, ma anche grande appassionato di musica, gli chiediamo se è vera la voce secondo la quale nel tempo libero non è raro vederlo alla consolle in veste di deejay: “Questa storia va avanti dallo scorso anno (ride), volevano anche farmi fare intrattenimento alla cena di Natale… nella mia gioventù mi divertivo con una piccola consolle e la passione per la musica è rimasta, ne ascolto davvero tanta durante il giorno ma la questione del dj è svanita perché il tempo lo utilizzo in un altro modo tra famiglia, università e molto altro”. 

    Foto di Yuasa Battery Grottazzolina

    Una promessa, però, riusciamo a strappargliela: se la Yuasa Battery dovesse mantenere la categoria il palaGrotta verrà trasformato in una maxi-discoteca stile Ibiza, con dj Friz alla consolle e il duo Marchisio-Cubito come vocalist: “Facciamolo, certo! È un incentivo fantastico sia per me che per gli altri!”.

    Una stagione che si preannuncia complessa, ma che Grottazzolina vuole provare a vivere con la caratteristica che da sempre la contraddistingue, il sorriso. Che a volte, almeno così affermava Shakespeare, sa essere più efficace della punta della spada

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina centra la 14esima vittoria, Fedrizzi e Cubito: “Bello vincere davanti a questo pubblico”

    Il mese di gennaio si chiuderà per la Yuasa Battery Grottazzolina con la trasferta a Porto Viro (domenica 21, inizio ore 16) e la successiva partita in casa al cospetto del Castellana Grotte (domenica 28, inizio ore 19). Porto Viro occupa metà classifica, invece Castellana Grotte soffre in penultima posizione.

    Due match da prendere con le molle da parte del team di Massimiliano Ortenzi che guida la graduatoria con 6 punti di vantaggio sulle più dirette inseguitrici. Il recente incontro interno di fronte al fanalino di coda Ortona ha dato ampia dimostrazione di come il campionato sia livellato.

    Ogni sfida presenta difficoltà non di poco conto, anche in considerazione delle rivoluzioni (o mezze rivoluzioni) in atto, dovute al volley mercato, in quasi tutti i club. Michele Fedrizzi, uno dei martelli della Yuasa Battery, non ha dubbi: “Vittoria importante contro Ortona, il merito è di tutta la squadra. Sapevamo delle insidie di affrontare un team scorbutico come quello di Ortona e alla fine abbiamo dovuto sudare non poco. Siamo stati bravi a limitare i danni nei momenti più delicati e a portare a casa i 3 punti. Il servizio è una nostra grande arma? E’ vero, anche stavolta ci ha dato una mano, ora dobbiamo continuare a lavorare per migliorarci ulteriormente. Il campionato è molto equilibrato e quindi dobbiamo fare massima attenzione ogniqualvolta scendiamo in campo. Non è detto che la squadra che si trova in fondo alla classifica sia più abbordabile delle altre. Magari si trova lì perché ha perso qualche tie break, anche questione di fortuna e sfortuna. Giunti a questo punto della stagione le squadre si giocano tutte le carte per centrare i propri obiettivi. Sono convinto che le formazioni che hanno giocatori con determinate caratteristiche prima o poi emergeranno”.

    Fedrizzi, contro Ortona giudicato miglior giocatore del match e premiato per i 400 servizi vincenti in carriera, elogia il pubblico: “Tutto molto bello a Grottazzolina. I tifosi ci scrivono sui social per farci l’in bocca al lupo, si vive in un clima molto familiare e al tempo stesso caldo. Vedo sempre le tribune gremite al palasport, è bello vincere davanti a questo pubblico”.

    Contro Ortona ha avuto un ruolo importante anche il centrale Marco Cubito: “E’ stato bello dare una mano, abbiamo dimostrato che la rosa è molto ampia e lo si vede anche in settimana allenandoci con tanta qualità sei contro sei. La squadra è costruita bene, ci diamo tutti dentro”.

    Anche Cubito plaude al supporto dei tifosi: “Sono arrivato qua anni fa che c’erano cento persone sugli spalti, adesso ce ne sono sempre oltre 800. Il palazzetto è diventato il nostro fortino. E’ bellissimo giocare in un clima del genere. Campionato difficile, molto lungo. Piano piano, mattoncino su mattoncino siamo convinti di centrare gli obiettivi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Fedrizzi: “A Brescia tre punti di platino. Santi Orduna? Formidabile”

    Foto Volley Tonno Callipo Di Redazione Grande entusiasmo in casa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per la terza vittoria stagionale, arrivata sul campo della Consoli McDonald’s Brescia con una prestazione estremamente convincente. A enfatizzare l’importanza del successo giallorosso è lo schiacciatore Michele Fedrizzi: “Abbiamo ottenuto tre punti di platino in un campo particolarmente insidioso per tutti, soprattutto […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Calabria cala il “tris”: vittoria convincente al Pala San Filippo di Brescia

    A commentare il successo in terra lombarda è lo schiacciatore Michele Fedrizzi: «Abbiamo ottenuto tre punti di platino in un campo particolarmente insidioso per tutti».
    20 Ottobre 2022 – Secondo exploit esterno e terza vittoria consecutiva in questo positivo avvio di stagione per la Tonno Callipo Vibo Valentia, che si impone in rimonta a Brescia per tre a uno al termine di un match gestito con buona autorevolezza e personalità.
    I giallorossi sono stati trascinati dal solito apporto in termini di punti dall’austriaco Paul Buchegger che con i 18 punti realizzati è salito al quinto posto della graduatoria generale dei migliori realizzatori del torneo cadetto con 63 punti nelle tre gare e 12 set disputati, a meno sette dal primo posto occupato dal 28enne danese Rasmus Breuning Nielsen in forza alla Videx Grottazzolina e, soprattutto, dal rientrante martello trentino Michele Federizzi, tenuto precauzionalmente a riposo per un piccolo problemino fisico rimediato nella rifinitura della domenica mattina dal tecnico brasiliano Cesar Douglas Silva a poche ore dall’esordio interno contro Grottazzolina.
    A coronamento di questo fondamentale successo bisogna mettere in evidenza anche la regia varia del capitano Santiago Orduna che ha mandato in doppia cifra sia l’altro schiacciatore Nikola Mjiailovic (12 punti), che i due esperti centrali Davide Candellaro (14) e Alessandro Tondo (12).
    È il trentunenne Michele Fedrizzi a commentare il successo conquistato contro la formazione lombarda:
    «Abbiamo ottenuto tre punti di platino in un campo particolarmente insidioso per tutti – dichiara – soprattutto per il fatto che il palazzetto è molto grande e dispersivo, con pochi punti di riferimento, ma siamo stati bravi a portare a casa una vittoria importante nonostante un inizio lievemente complicato».
    È stata una prestazione conveniente in ogni fondamentale quella dei giallorossi con cinque atleti in doppia cifra, che non è sovente sui parquet pallavolistici di Serie A: «Esatto, con muri, ace o attacchi ognuno di noi ha dato un contributo determinante nei momenti più caldi della partita! E Santi è stato formidabile, riuscendo a gestirci al meglio!».
    Dopo tre giornate di regular season la classifica sembra già delinearsi con un testa testa tra Bergamo e Vibo, come ci conferma anche il martello trentino: «Con estrema franchezza, un testa a testa tra noi e Bergamo era quello che mi aspettavo già prima dell’inizio del campionato. Negli ultimi anni Bergamo ha vinto la regular season a mani basse.. non vedo l’ora di affrontarli!».
    Sia nei due set finali che hanno ribaltato l’esito della gara di Lagonegro che nel turno infrasettimanale a Brescia, il contributo fornito da Michele Fedrizzi, non solo in termini di punti, è stato fondamentale per questo secondo successo esterno in terra bresciana. Ma l’atleta trentino non si pone limiti consapevole del fatto di poter ancora migliorare i giri del proprio motore: «Sicuramente so di poter crescere ancora molto in battuta, ci sto lavorando e sicuramente riuscirò a dare alla nostra squadra un apporto maggiore anche in quel fondamentale».
    Domenica pomeriggio al PalaMaiata arriva la Pool Libertas Cantù, un avversario sulla carta abbastanza agevole, ma bisogna comunque mantenere il livello della concentrazione sempre alto: «I canturini nel turno infrasettimanale hanno superato a sorpresa Cuneo dimostrando, per l’ennesima volta, che questo sarà un torneo molto competitivo. L’imperativo, dunque, deve essere sempre quello di concentrarsi sul nostro gioco, senza pensare a chi c’è dall’altra parte della rete».
    Michele Fedrizzi conclude con un pensiero rivolto ai tifosi giallorossi: «Contro Grottazzolina sono stati semplicemente calorosi e spero di vederli ancora più numerosi sulle gradinate del PalaMaiata nella sfida di domenica contro Cantù. Il mio augurio, dunque, è quello che il supporto del pubblico possa diventare la nostra arma in più per l’intera stagione, perché le vittorie condivise sono sempre le più belle».  
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO