consigliato per te

  • in

    A Matteo Pedron le chiavi della regia del Pool Libertas Cantù

    Classe 1992, ma da più di 10 stagioni presenza fissa nella seconda categoria nazionale. È questo l’identikit del nuovo palleggiatore del Pool Libertas Cantù. Si tratta di Matteo Pedron, le ultime due stagioni a Cuneo alla Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo, ma che ha fatto il suo esordio in Serie A2 nel campionato 2012/2013 in maglia Tonazzo Padova.
    “Sono molto felice che Matteo abbia quest’anno accettato la nostra proposta per venire a giocare in Libertas – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Si tratta sicuramente di un acquisto di peso, e un grande talento che avevo cercato di portare da noi negli anni passati. In questo modo rimpiazziamo la partenza di Alessio Alberini, che giocherà il prossimo anno a Prata di Pordenone, dopo la sua decisione di avvicinarsi a casa. Con questo acquisto importantissimo abbiamo messo in sicurezza una figura cardine come quella del palleggiatore, e sono straconvinto che con lui faremo molto bene”.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “Abbiamo voluto fortemente Matteo per le sue indubbie qualità sia tecniche che umane. Ho avuto il piacere di lavorare con lui nel 2018/2019 a Lagonegro, e so benissimo cosa può dare a questa squadra in campo e nello spogliatoio. Ha fatto un grande salto di qualità negli ultimi anni con esperienze importanti, e si è sicuramente affermato tra i migliori della categoria. Lui vorrà riscattarsi dalla stagione scorsa, che è stata avara di soddisfazioni,mentre noi puntiamo a crescere ulteriormente nella qualità del nostro gioco. Pedron ha le giuste caratteristiche per esaltare i nostri attaccanti e far divertire noi e il nostro pubblico. Vogliamo dire ancora la nostra, e con questo colpo devo dire che la strada è ben tracciata”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ho scelto Cantù perché conosco bene l’allenatore e i giocatori, e sapevo che l’organico della quadra sarebbe rimasto quasi invariato. Inoltre, visti i nomi che ci sono in squadra, è una proposta molto allettante. Di conseguenza, appena c’è stata la possibilità, ho firmato. Le mie aspettative per la prossima stagione sono alte: il Pool Libertas arriva da un’ottima annata, quindi bisognerà cercare di riconfermarsi. Non sarà facile perché anche il prossimo sarà un campionato molto equilibrato, e dovremo stare sempre ‘sul pezzo’. A livello personale, i miei obiettivi sono di crescere e di mettermi in gioco, perché è una cosa che mi sono imposto di fare ogni anno. E ovviamente cercare di confermarci ad alti livelli”.

    LA SCHEDA
    MATTEO PEDRON
    NATO A: Padova
    IL: 14/07/1992
    ALTEZZA: 189cm
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    2007-2009: Pallavolo Padova (Giov.)
    2009-2010: Blu College Vigna di Valle (B1)
    2010-2011: Club Italia Aeronautica Militare Roma (A2)
    2011-2012: Universal Pallavolo Carpi (B1)
    2012-2013: Tonazzo Padova (A2)
    2013-2014: Coserplast Openet Matera (A2)
    2014-2016: Materdominivolley.it Castellana Grotte (A2)
    2016-2017: Sieco Service Ortona (A2)
    2017-2018: Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (A2)
    2018-2019: Geosat Geovertical Lagonegro (A2)
    2019-2021: Sieco Service Ortona (A2)
    2021-2023: Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo (A2)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Denora confermato sulla panchina del Pool Libertas Cantù

    La stagione 2022/2023 non è ancora finita per il Pool Libertas Cantù: per la compagine canturina il futuro immediato si chiama DelMonte® Supercoppa Serie A2, quello leggermente più prossimo Play-Off Serie A2. Ma nel frattempo il Presidente Ambrogio Molteni sta già lavorando alla programmazione del prossimo campionato, il dodicesimo totale nella seconda serie nazionale, l’undicesimo consecutivo. E il primo “tassello” non poteva essere che il Coach: Francesco Denora è confermato all’ombra del campanile di San Paolo per la seconda stagione consecutiva.
    “Sono molto contento che Francesco sia con noi anche per la prossima stagione sportiva – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Dopo il campionato dei record che è terminato domenica, ed il secondo posto assoluto in classifica con la disputa a Pasquetta della DelMonte® Supercoppa Serie A2, non si poteva fare di meglio in una stagione da incorniciare nella nostra Storia. Se pensiamo che in Serie A2 al momento sono saltate ben 7 panchine delle 14 squadre partecipanti, vuol dire che la lotta per le prime posizioni ha già lasciato il segno, e sono veramente felice di avere sulla nostra panchina un Coach che, con il suo vice Zingoni, sta facendo un ottimo lavoro nonostante le mille difficoltà per la mancanza cronica del Parini e il girovagare in provincia per poterci allenare e giocare. Forse non ci si rende conto del miracolo che abbiamo fatto in questi 3 anni senza impianti canturini, e probabilmente ci accingiamo ad avere un altro anno da girovaghi”.
    “Sono molto contento di questa riconferma – dice il confermato coach canturino –. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni per la fiducia che mi ha dato ad inizio stagione, nonostante arrivassi da una retrocessione a Mondovì, ma a questo punto penso che la scommessa sia stata vinta, e la fiducia ripagata. La scelta di proseguire insieme mi inorgoglisce: vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato, e si vuole dare continuità a questo progetto tecnico. Da parte mia penso che sia il giusto seguito al mio percorso di allenatore per potermi confermare a questi livelli. Ora la testa è tutta sul finale di stagione: abbiamo ancora degli obiettivi importanti da raggiungere e a cui teniamo molto, ed ogni energia è rivolta a questo”.

    LA SCHEDA
    FRANCESCO DENORA CAPORUSSO
    NATO A: Altamura (BA)
    IL: 05/01/1990
    CARRIERA:
    2015-2019: Rinascita Lagonegro (B1/A2 – 2° Allenatore)
    2019-2020: Aurispa Alessano (A3)
    2020-2021: Aurispa Libellula Lecce (A3)
    2021-2022: Synergy Mondovì (A2)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Beacher Alessandro Carucci giocherà il finale di stagione al Pool Libertas Cantù

    Il beacher Alessandro Carucci, già aggregato per gli allenamenti dallo scorso dicembre, giocherà questo finale di stagione con il Pool Libertas Cantù. E’ dalla stagione 2016/2017 che il mancino milanese non calcava il pavimento di un palazzetto: dalla promozione in Serie A2 conquistata sul campo con la Pallavolo Saronno, si è dedicato anima e corpo al beach, sia nelle vesti di giocatore di livello nazionale che di istruttore federale. Con la chiamata del Presidente Ambrogio Molteni, torna a calcare il taraflex della seconda serie nazionale, e darà una mano alla compagine canturina fino al termine del campionato.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “Nel momento in cui ci siamo trovati in difficoltà per l’infortunio a Giacomo Rota, Alessandro Carucci è venuto a darci inizialmente una mano con gli allenamenti. Sin da subito si è dimostrato professionale, e possiamo dire anche legato alla squadra, e visto il contributo importante abbiamo deciso di farlo entrare a pieno nel gruppo. Ci sarà sicuramente utile in questa fase finale, dove ogni energia è importante per raggiungere i nostri obiettivi”.
    “Il mio ultimo anno di pallavolo indoor – ricorda il giocatore – è stata la stagione 2016/2017 con la Pallavolo Saronno: siamo stati promossi in Serie A2 vincendo il campionato di Serie B (la Serie A3 non c’era ancora). Dopodiché, ho deciso di accettare un’offerta lavorativa come allenatore di Beach Volley presso la scuola Open Beach di Milano, per la quale ho allenato fino a settembre 2022 sia amatori che agonisti. Come giocatore di Beach Volley ho partecipato al campionato italiano, ottenendo due medaglie di bronzo (Palinuro 2019 e San Remo 2021) e diversi piazzamenti in top8 a varie tappe. In questi anni ho vinto diversi tornei nazionali “Serie Beach 1” e partecipato ad alcuni tornei internazionali. Il torneo che ricordo con più piacere è stata la finale scudetto del 2021, in cui erano presenti diverse coppie di livello internazionale che partecipano costantemente al World Tour. Ho giocato in coppia con Matteo Cecchini, e siamo arrivati settimi dietro a 4 coppie olimpiche e alle coppie della nazionale italiana”.
    “Ho fatto i primi allenamenti al Pool Libertas come sparring per sostituire Jack (Giacomo Rota, ndr) – continua –, poi quando hanno saputo che si sarebbe dovuto operare, il Coach (Francesco Denora, ndr) mi ha chiesto di finire la stagione con la squadra.

 All’inizio non è stato facile perché non giocavo da diverso tempo a volley, e, oltre a qualche risentimento muscolare dovuto alla superficie dura, ho fatto fatica in tutti i fondamentali, soprattutto a trovare i tempi della rincorsa d’attacco. Piano piano mi sono adattato e sono migliorato: i compagni e i Coach sono stati fantastici perché, nonostante facessi fatica, non me l’hanno fatto mai pesare, anzi mi hanno aiutato molto. Per me è un onore essere entrato a far parte di questa società: non avevo mai partecipato ad un campionato di Serie A prima d’ora. 
Oltre all’altissima qualità tecnica dei singoli atleti, c’è un gruppo coeso di persone e che lavorano in sintonia tra di loro e con lo staff tecnico, e questa secondo me è la vera chiave dei successi di questa stagione”.

    LA SCHEDA
    ALESSANDRO CARUCCI
    NATO A: Milano
    IL: 18/04/1994
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2012-2013: Volley Segrate (Serie B2 con promozione in Serie B1)
    2013-2015: Nazionale Italiana Under 21 di Beach Volley
    2015-2016: Caloni Agnelli Bergamo (Serie B1 con partecipazione ai play-off per la promozione in Serie A2)
    2016-2017: Pallavolo Saronno (Serie B con Promozione in serie A2)
    2017-2022: Giocatore e Istruttore Federale di Beach Volley
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto rinforza il reparto opposti: ecco Ibrahim Lawani

    Di Redazione

    Il Presidente della Gioiella Prisma Taranto, Tonio Bongiovanni, comunica che la società rossoblù ha raggiunto l’accordo con il club francese Paris Volley per l’acquisizione del giocatore Ibrahim Lawani.

    Classe 2001 per 198 cm, di Vitry-Sur-Seine, Ibrahim Lawani è il nuovo opposto della squadra rossoblu, e si unirà nel reparto degli schiacciatori di posto 2 insieme a Tommaso Stefani. Gioca a volley da quasi 10 anni, ma è impiegato nel ruolo di opposto da 4 anni, decidendo di dedicarsi a questo ruolo per focalizzarsi al meglio sul fondamentale di attacco e servizio.

    In forza al Paris Volley, una delle squadre più blasonate della Ligue A, attualmente a metà classifica in Francia, Lawani si tuffa nella sua prima esperienza ufficiale in Italia, partendo proprio da Taranto. Italia che aveva già assaggiato annoi fa, quando fece uno stage di prova a Milano con l’Allianz Milano, nel 2020, per poi tornare a Parigi.

    Giovane attaccante emergente della nazionale francese, ha conquistato con il club parigino una Coupe de France nella stagione 2019-2020 e ha nel suo palmarés un argento con la nazionale Under 22 agli Europei nella scorsa estate 2022, ha partecipato anche nella stessa estate ai Giochi del Mediterraneo a Orano, battuto dalla nazionale italiana (che conquistò il bronzo).

    Miglior opposto dell’Europeo Under22 con 115 punti e 13 aces totali, Lawani ha un ottimo servizio, un colpo d’attacco dotato di potenza ed elevazione ed è una stella nascente del volley transalpino.Lawani raggiungerà la squadra sulle rive dello Ionio in giornata, a disposizione sin da oggi del club per rinforzare la squadra nel prosieguo del campionato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula annuncia l’arrivo dello schiacciatore Vaskelis

    Nuovo arrivo in casa Aurispa Libellula: alla corte di coach Peppe Bua si aggiunge Edvinas Vaskelis, opposto classe 1996 (194 cm) di origini lituane, proveniente da Catania dove, per qualche settimana, si era cimentato nel ruolo di posto 4.
    La scorsa stagione, invece, ha giocato per il Volley Team San Donà di Piave, con percentuali d’attacco altissime e numeri da capogiro. È considerato, infatti, tra i più forti nel suo ruolo e tra i primi nella classifica di punti realizzati nel campionato di Serie A3.
    La società di Aurispa Libellula, attraverso il Ds Antonio Scarascia, riesce quindi ad aggiungere un’altra pedina sullo scacchiere di mister Bua, per garantire una bocca di fuoco in più che possa aiutare la squadra in un momento difficile dal punto di vista delle assenze per infortuni e dei risultati. Vaskelis servirà proprio a ridare nuova linfa ad un gruppo già forte, ma in cerca di continuità.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo finale per l’Ariete Pallavolo Prato: arriva Erika Tamburini

    foto Ariete Pallavolo Prato Di Redazione Colpo in extremis per l’Ariete Pallavolo Prato. A poche ore dall’esordio casalingo in B2F (sabato ore 17.30 al Palazzetto di San Paolo contro l’Ambra Cavallini Pontedera), la società del presidente Bassi ovvia al forfait di Alessia Rosellini ed ingaggia un’atleta esperta e di qualità in seconda linea. Alla corte […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bentornato Capitano!

    Ha vissuto due promozioni dalla Serie B, una finale, una semifinale e due quarti dei Play-Off A2, ha partecipato due volte alla Coppa Italia di Serie A2, ha messo a terra più di 1600 palloni in 250 partite nella serie cadetta, e il tutto con la stessa maglia. La scorsa stagione, però, è stato costretto a fermarsi ai box per un problema di salute ormai risolto. Dario Monguzzi non vede l’ora di tornare in campo e di riprendersi il suo posto sul taraflex del PalaFrancescucci, casa del Pool Libertas Cantù.
    “La conferma di Monguzzi si può dire che è un nuovo acquisto, e, non me ne vogliano gli altri, ma è il colpo da 90 del nostro mercato – dice Coach Francesco Denora –. Da quando conosco la Libertas, il nome di Monguzzi è da sempre associato a questa società, e questo binomio non poteva concludersi con la parentesi sfortunata della scorsa stagione. Insieme a Butti, è uno dei pilastri storici di questa squadra, pronto a sostenerci in questa nuova ed entusiasmante stagione. L’ho sentito molto motivato, e già sta lavorando per farsi trovare pronto. Con Dario completiamo un reparto di centrali molto competitivo, e secondo a nessun’altra squadra”.
    “Sono molto contento di tornare in campo – dice il Capitano canturino –: mi sto allenando seguendo le indicazioni del preparatore atletico, e non vedo l’ora di iniziare la preparazione. Ho già parlato con Coach Denora, che mi ha chiamato pochi giorni dopo la sua firma: mi è sembrato una persona estremamente disponibile e capace di adattarsi alle situazioni. La squadra costruita mi piace molto: è equilibrata, e potremo essere competitivi. I Play-Off sono alla nostra portata, ma dovremo essere bravi a costruire un bel gruppo coeso nonostante le differenze di età. Il campionato sarà molto competitivo: ci sono squadre come Vibo Valentia e Ravenna che hanno costruito roster importanti, mentre altre come Bergamo e Cuneo non staranno sicuramente a guardare. Quest’anno mi piacerebbe vedere ancora più gente sugli spalti del PalaFrancescucci: il tifo e il sostegno dei tifosi sono molto importanti per noi. Vi aspetto numerosi!”.

    LA SCHEDA
    DARIO MONGUZZI
    NATO A: Monza (MB)
    IL: 23/07/1984
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    1998-2003: Asystel Milano (Giovanili/B2)
    2003-2004: Volley Merate (B2)
    2004-2005: Volley Milano (B1)
    2005-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2)

    Riconoscimenti individuali:
    Campione Europeo Juniores – 2002 LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Giacomini è l’altro opposto di Aurispa Libellula

    Dopo aver annunciato l’opposto titolare che risponde al nome di Iliyan Prespov, Aurispa Libellula presenta anche il giovane schiacciatore di posto due Federico Giacomini, classe 2000, alto 197 cm, proveniente dalla Videx Grottazzolina.
    Giacomini ha un passato con il Volley Potentino, prima di approdare in A3 con Grottazzolina e mettere in mostra tutto il suo potenziale. Lo schiacciatore marchigiano può già annoverare nel suo palmares la vittoria del campionato di A3 dello scorso anno e una Supercoppa di categoria conquistata sempre nell’ultima stagione con la Videx Grottazzolina.
    Mister Peppe Bua potrà, dunque, contare su un altro giovane dalle belle speranze e dalle ottime qualità, che il ds Scarascia e la società hanno messo a disposizione, puntellando un roster ormai quasi al completo.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO