consigliato per te

  • in

    Bianciadi: “Con Vallefoglia dovremo essere ordinati. Bechis e Rahimova sono a disposizione”

    Di Redazione La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore si prepara ad affrontare l’ennesimo scontro salvezza: questa sera contro Vallefoglia la formazione di coach Volpini saranno a caccia di punti preziosi per allontanarsi sempre più dalla zona retrocessione. “Dobbiamo entrare nell’ottica che ogni punto guadagnato è importante per noi e per la classifica” dice lo scoutman Alessandro Bianciardi intervistato da Matteo Ferrari per La Provincia. Sappiamo di affrontare una squadra attrezzata che sta attraversando un buon periodo e sembra aver trovato la quadra del sestetto. Dal canto nostro dovremo restare sempre in partita, punto dopo punto, ed essere bravi a sfruttare ogni occasione che ci verrà concessa – continua Bianciardi – . Vallefoglia è una squadra fisica, con attaccanti che passano al di sopra del muro e per questo dovremo essere ordinati per toccare il più possibile e poter gestire difesa e contrattacco“. A disposizione anche Bechis e Rahimova, sebbene ancora in fase di recupero “non hanno la partita intera nelle gambe, ma credo che possano essere utilizzate a gara in corso, magari prendendosi più spazio al bisogno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore affronta Vallefoglia. Mangani: “Non sarà facile, dobbiamo dare il massimo”

    Di Redazione

    La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore ritorna in trasferta per affrontare la Megabox Vallefoglia al Pala Carneroli di Urbino in un match valido per la settima giornata di ritorno della Vivo Serie A1 Femminile 2021/2022. Fischio di inizio per le ore 19.30 di domenica 20 febbraio, dirigono Massimo Florian e Dominga Lot; la gara sarà trasmessa in diretta Sky Sport Arena canale 204.

    Dopo i due tie break sostenuti, il primo vincente in trasferta mentre il secondo casalingo ha regalato un punto alle rosa, capitan Marta Bechis e compagne sono già pronte ad affrontare il terzo scontro diretto consecutivo cercando di bissare il risultato raggiunto all’andata contro le marchigiane.

    “Quella di Pesaro sarà una trasferta lunga e difficile – dice Linda Mangani – affrontiamo una squadra molto fisica e con grande esperienza, soprattutto per quanto riguarda le schiacciatrici. La loro posizione in classifica (sotto di noi) non ci deve far credere che sarà una partita facile, dovremo iniziare subito al massimo delle nostre possibilità. La nostra settimana è stata proficua, abbiamo studiato bene l’avversario e per fortuna anche in allenamento siamo ormai tornate a lavorare con il gruppo al completo. La sconfitta in rimonta contro Firenze ci ha fatto male, quindi a maggior ragione dovremo dare ancora di più per sorprendere Vallefoglia e fare punti.”

    L’head coach Martino Volpini, coadiuvato da coach Zagni e dall’assistant Moroni, potrà contare quindi su Bechis e Di Maulo al palleggio, Malual in opposto con Rahimova scalpitante, Zambelli, Guidi e White al centro, Shcherban, Braga, Szucs e Mangani in banda con Carocci e Ferrara nel ruolo di libero.

    Tra le rosa nessuna ha vestito la maglia della Megabox ma Carocci e Guidi sono state compagne di squadra nel 2013/2014 ad Urbino, città in cui si gioca il match, mentre tra le marchigiane sono Cecchetto, Carcaces e Kosareva ad essere state giocatrici rosa.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, coach Bonafede: “Con Casalmaggiore la partita più importante dell’anno”

    Di Redazione Parte un ciclo di tre incontri casalinghi consecutivi in una settimana per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: si comincia ad Urbino domenica 20 febbraio alle 19.30 con la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore; seguirà mercoledì 23 febbraio, sempre alle 19.30 al PalaCarneroli, il recupero della prima giornata di ritorno con la Prosecco Doc Imoco Conegliano; infine, domenica 27 febbraio alle 17, nuovamente ad Urbino, le biancoverdi riceveranno Il Bisonte Firenze. La squadra di coach Fabio Bonafede è reduce da una preziosissima vittoria a Trento, che l’ha portata a quota 15 in classifica, un punto sotto Casalmaggiore. L’incontro di domenica, diretto da Massimo Florian e Dominga Lot, è valido per la settima giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball World TV. Così presenta la partita di domenica l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Ho detto alle ragazze che questa con Casalmaggiore è la partita più importante dell’anno: dobbiamo vincerla per dare continuità ai nostri progressi, ed evitare di tornare alla situazione pre-Trento. Non sarà facile, loro sono una squadra tignosa e difendono tanto. Dobbiamo tenere bene a mente la partita dell’andata, dove ci batterono e noi giocammo molto male“. “Arriviamo alla partita dopo una settimana di lavoro positiva – continua Bonafede –, il clima è come sempre di unione ed empatia tra tutti noi. Le ragazze sono state bravissime domenica a far sembrare una vittoria facile quella contro una squadra come Trento, che ha giocatrici valide che potevano metterci in difficoltà. Dobbiamo proseguire sulla nostra strada, in vista dei prossimi impegni che un calendario molto fitto ci proporrà nelle prossime settimane“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maulo aspetta Vallefoglia: “Limitare Kosheleva, ma non solo”

    Di Redazione Si prepara a tornare in campo la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore dopo l’amarezza della rimonta subita sabato scorso contro Firenze. Una sconfitta che brucia ancora, come conferma Erica Di Maulo in un’intervista a La Provincia: “Non so dire cosa sia successo dal terzo set in poi, perché penso che sia stato un insieme di fattori. Abbiamo perso lucidità e brillantezza, sia tecnica che fisica. È ovvio che il rammarico sia tanto, perché ci eravamo conquistate la possibilità di chiudere una partita importante con tre punti in mano“. Ora c’è da concentrarsi sul posticipo Sky di domenica alle 19.30 sul campo della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: “Hanno un roster importante e si è sempre saputo – ricorda la palleggiatrice – ma ora pare abbiano anche trovato la quadratura, riuscendo a esprimere tutto il loro potenziale. Sappiamo che hanno attaccanti molto forti, sia fisicamente che tecnicamente. C’è una giocatrice su tutti come Kosheleva che sta davvero facendo valere il suo curriculum, e senza dubbio uno dei nostri compiti sarà quello di cercare di limitarla, come eravamo riusciti a fare bene all’andata. Nella consapevolezza, però, che la partita non si esaurisce con la prestazione della schiacciatrice russa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia punta su Mingardi e sulla conferma di Kosheleva. Jack verso l’Eczacibasi

    Di Redazione Mercato incandescente in casa Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione. La neopromossa marchigiana, che ha tutte le intenzioni di continuare la sua avventura in Serie A1, lascerà partire Ana Bjelica e punterà fortemente su un’opposta italiana: sul piatto, secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, c’è già un’offerta per Camilla Mingardi. La bomber di Busto Arsizio, però, ha già ricevuto proposte anche da altre squadre italiane e dall’estero. L’altro obiettivo di mercato della Megabox è la conferma di Tatyana Kosheleva, che aveva un contratto per un solo anno: la società farà di tutto per farla restare. Niente da fare invece per la centrale Sinead Jack, che ha rifiutato l’offerta di rinnovo per accasarsi all’Eczacibasi: la caraibica, che ha il vantaggio di poter essere schierata anche come giocatrice turca (ha sposato il giocatore Murathan Kisal), avrebbe già firmato un contratto triennale. Su Jack aveva messo gli occhi anche la Savino Del Bene Scandicci, ma la trattativa non è andata a buon fine: la società toscana sembra quindi aver “ripiegato” (si fa per dire) sull’olandese Yvon Belien, in arrivo da Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Berasi: “Dovevamo solo vincere, il resto non contava”

    Di Redazione È stata una domenica speciale per Virginia Berasi, tornata da avversaria in quella Trento che l’ha vista crescere come donna e pallavolista. Ancora più speciale perché la sua Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha centrato l’obiettivo della vittoria sulla Delta Despar Trentino. Un risultato che regala alle “Tigri” biancoverdi un vantaggio di 5 punti nei confronti delle dirette rivali per la salvezza, anche se la lotta per non retrocedere resta apertissima e proseguirà domenica 20 febbraio con un altro scontro chiave come quello tra Vallefoglia e Casalmaggiore. L’ex di turno della sfida racconta così la sua giornata alla BLM Group Arena: “Per me è stata una grande emozione tornare qui, soprattutto la mattina di domenica, quando sono entrata in quel palazzetto dove da bambina venivo a vedere le partite della Itas ed ora ci tornavo da atleta che gioca in una squadra di A1. Poi, nel pomeriggio, ho messo da parte tutto e mi sono concentrata sulla partita e sul fatto che dovevamo vincerla a tutti i costi“. “Non ho voluto sapere nemmeno i risultati delle altre squadre – continua Berasi – sapevo solo che noi dovevamo vincere, il resto non contava. Abbiamo guidato la partita sin dall’inizio, eravamo molto concentrate e determinate e siamo state brave a sfruttare tutti i nostri talenti: la nostra tecnica e la nostra fisicità. Alla fine è stato bellissimo festeggiare assieme ai miei familiari e ai miei amici“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, prima vittoria in trasfeta nel momento giusto: 3 punti cruciali a Trento

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia vince la sua prima partita in trasferta della stagione, strappando tre punti cruciali alla Delta Despar Trentino al termine di una partita condotta dall’inizio alla fine, senza mai un attimo di pausa. La vittoria sul campo di una diretta concorrente nella lotta per la salvezza fa salire a quota 15 le tigri, alla pari dell’Acqua&Sapone Roma e ad una lunghezza dalla Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che sarà ad Urbino la prossima domenica. Alle spalle della Megabox, a 13 punti, c’è il Volley Bergamo. Nelle ultime due posizioni della classifica stanno Bartoccini Perugia ad 11 e Trento a 10.   Nel primo set le tigri conducono sin dall’inizio, scappando via su un ace di Bjelica (6-4), e da lì in poi non si voltano più indietro: 10-5 su due attacchi out di Piani, con Kosheleva, Jack e Carcaces che suonano la carica  portando la Megabox a +6 sul 20-14, vantaggio conservato sino alla fine con l’ultimo punto di Kosheleva (25-19).  Nel secondo set parte 2-0 Trento, ma un 5-0 targato Kosheleva riporta subito avanti le tigri. Anche in questa occasione, la Megabox non si volta più indietro e aumenta via via il suo vantaggio: 7-3 su un muro di Jack, 13-7 con un muro a tre su Rivero, 14-7 con un altro muro da parte di Mancini. Un piccolo break riporta Trento a -4 (10-14), poi la squadra di Bonafede riparte: Carcaces sigla il +8 (20-12), Kosheleva il +9 (22-13), Kosheleva chiude 25-14.  Nel terzo set Trento si gioca il tutto per tutto: un ace di Piani e un muro su Carcaces la portano sul 5-2, ma Kosheleva impatta già a quota 8, Bjelica sigla il primo sorpasso e la partita finisce qui: la Megabox se ne va guadagnando ben presto il +5 che conserverà sino alla fine (14-9 con Kosheleva). Un muro su Jack riporta per un attimo a -3 le padrone di casa (13-16), ma ci pensa Carcaces a ristabilire le distanze. Gli ultimi tre punti della partita vengono da tre errori delle attaccanti del Trentino. Si chiude sul 25-19.  Così al termine della partita Fabio Bonafede: “La squadra ha fatto una prestazione pazzesca: abbiamo lavorato molto bene durante la settimana, preparando la partita a dovere. Volevamo vincere a tutti i costi, abbiamo fatto pochi errori e solo all’inizio del terzo set abbiamo avuto un piccolo momento di pausa. Sono molto orgoglioso di tutte le ragazze, abbiamo conquistato la prima vittoria in trasferta, ma in realtà ci siamo sentiti come fossimo in casa: i nostri tifosi ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine, sembrava di essere ad Urbino! Non ci siamo fatti influenzare dagli altri risultati, sapevamo che dovevamo comunque vincere, qualunque fossero i risultati delle altre partite”.  Matteo Bertini, tecnico Delta Despar Trentino: “C’è oggettivamente poco da dire. Oggi Vallefoglia ha dimostrato di essere una squadra che non ha nulla a che spartire con queste posizioni di classifica. E’ una squadra che ha individualità impressionanti e in questa partita ha saputo unire ai singoli un’ottima prestazione di squadra. Fa specie che lotti con noi per lo stesso obiettivo. Credo che fosse difficile poterle contrastare, sul piano tecnico e soprattutto fisico si è notato un divario troppo evidente”. DELTA DESPAR TRENTINO – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 0-3  (19-25,14-25,19-25)  DELTA DESPAR TRENTINO: Rivero 7, Furlan 2, Piani 15, Nizetich 3, Berti 5, Raskie 2; Moro (L), Mason, Botarelli, Stocco, Quiligotti (L), Rucli. All. Bertini.   MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO: Berasi, Kosheleva 25, Mancini 4, Bjelica 5, Carcaces 12, Jack-Kisal 8; Cecchetto (L), N.e. Newcombe, Alanko, Kosareva, Fiori (L), Tonello. All. Bonafede.   ARBITRI: Curto e Papadopol.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, sfida cruciale contro Trento. Partita speciale per l’ex Berasi

    Di Redazione Partita di grande importanza per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata a Trento domenica 13 febbraio alle 19.30 contro le padrone di casa della Delta Despar Trentino. La squadra di coach Fabio Bonafede, a 12 punti, precede di due lunghezze le padrone di casa, ultime assieme al Volley Bergamo 1991, ma i recuperi potrebbero ancora rimescolare la classifica: Casalmaggiore e Trento sono le uniche ad aver giocato 17 partite, Vallefoglia e Roma ne hanno disputate 16, Bergamo 15 e Perugia addirittura 14. L’incontro, valido per la sesta giornata di ritorno della regular season, sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball World TV. Così presenta la partita di domenica la palleggiatrice delle tigri Virginia Berasi, ex di turno: “Sarà un impegno difficile, la squadra avversaria la conosciamo bene per averla studiata in settimana e per averci giocato contro all’andata. Da parte nostra, dobbiamo evitare a tutti i costi i passaggi a vuoto che spesso ci caratterizzano, ora però ne abbiamo consapevolezza e questo ci potrà aiutare a farvi fronte. Per me questa è una partita speciale perché torno nella terra dove sono nata e alla quale sono molto affezionata, al palasport ci saranno i miei familiari, compreso il mio nipotino di un anno che non vedo l’ora di rivedere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO