consigliato per te

  • in

    Il 1° e il 2 ottobre riflettori puntati sul Trofeo “Città di Scandicci”

    Di Redazione L’1 e 2 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di via Rialdoli a Scandicci, andrà in scena il II° Trofeo “Città di Scandicci”. A contenderselo (gare al meglio dei tre set su cinque, con ogni set a 25 punti) saranno le padrone di casa della Savino Del Bene Volley, Il Bisonte Firenze e le due neo promosse in Serie A1 Megabox Vallefoglia e Roma Volley Club. I biglietti sono già disponibili su TicketOne. L’ingresso sarà consentito solo esibendo il green pass. Il programma del torneo: Venerdì 1 Ottobre 2021ore 17:00 Il Bisonte Firenze vs Megabox Vallefogliaore 19:30 Savino Del Bene Volley Scandicci vs Roma Volley Club Sabato 2 Ottobre 2021ore 15:30 finale 3°/4° posto: perdente gara1 vs perdente gara2ore 18:00 finale 1°/2° posto: vincente gara1 vs vincente gara2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinead Jack: “A Vallefoglia c’è tutto quello di cui ho bisogno”

    Di Redazione Prosegue la preparazione precampionato della Megabox Vallefoglia, che dopo la seconda sgambata con la Bartoccini Fortinfissi Perugia si appresta a disputare un nuovo allenamento congiunto mercoledì 22 settembre a Sassuolo, contro le colleghe di A1 della VBC Èpiù Casalmaggiore. Intanto, la centrale Sinead Jack-Kisal ha riassunto le sue impressioni dopo il suo primo mese a Vallefoglia: “La prima settimana di allenamenti è stato parecchio difficile, perché venivo da quattro mesi nei quali non avevo toccato la palla, ma già dalla seconda è andato tutto molto meglio, ho ripreso confidenza con il gioco e ho ritrovato il mio ritmo. Le mie compagne sono super amichevoli e accoglienti, mi sento come le conoscessi da una vita! Stiamo lavorando duramente, siamo tutte concentrate e ci alleniamo al massimo per raggiungere i nostri obiettivi stagionali“. La giocatrice caraibica ha trovato subito un buon feeling con l’allenatore della Megabox: “Fabio Bonafede ha un bel carattere, ed ho grande rispetto per lui perché si sforza sempre di parlare inglese durante gli allenamenti per mettere il più possibile a nostro agio noi straniere. Non succede spesso di vedere un allenatore che esce dalla sua comfort zone per far sentire le giocatrici straniere come benvenute“. Anche il contesto italiano sta aiutando l’ex centrale di Galatasaray e Chemik Police a inserirsi: “Vallefoglia mi piace molto, non c’è traffico, tutto ciò di cui hai bisogno è vicino, per esempio il supermercato o le gelaterie… Anche la gente è molto amichevole, mi chiede sempre notizie sul mio paese e, naturalmente, quanto sono alta! Nel mio tempo libero cerco di visitare altre città assieme alle mie compagne: per esempio, nello scorso weekend sono stata all’Isola d’Elba con Sonja Newcombe e Giada Cecchetto e l’ho trovata meravigliosa, mi ha ricordato molto Trinidad e Tobago, il paese in cui sono nata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia va a segno contro la Megabox

    Di Redazione La quinta settimana di preparazione della Bartoccini Fortinfissi Perugia è andata in archivio con il doppio allenamento congiunto con la Megabox Vallefoglia. Nell’alternanza tra lavoro in sala pesi e palestra sono stati utilissimi i due appuntamenti, che hanno consentito di affinare le abilità nelle situazioni di gioco simulato. Nel primo test svoltosi a Urbino c’è stato modo di lavorare sulle fasi finali di gara con dieci mini-set dal 20-20 in cui per ottenere il punto era necessario vincere due scambi consecutivi: in questo singolare sistema a spuntarla è stata Vallefoglia per 6-4. Al PalaBarton si è tornati invece al classico Rally Point System e dunque con i primi 3 set al 25: le “magliette nere” si sono aggiudicati i primi due, per poi rilassarsi nel terzo e subire il gioco ospite. Il quarto parziale si è disputato simulando un tie-break, ed anche in questo caso la Bartoccini Fortinfissi Perugia ha conquistato il set per 15-12 portando il computo totale sul 3-1. Il bilancio settimanale del coach Luca Cristofani: “Siamo ancora in una fase di preparazione molto intensa, stiamo lavorando molto con i pesi e dalle prossime settimane cominceremo ad alleggerire il carico in vista della prima di campionato. Imma (Sirressi, n.d.r.) è una campionessa ed è una sicurezza per tutti noi, mette a disposizione la sua esperienza e la sua sicurezza per il resto della squadra e questa non è una cosa da poco“. La prossima settimana c’è in calendario un nuovo test con l’Acqua & Sapone: “Roma è la mia città – commenta Cristofani – e con quella squadra ho vinto il campionato nella scorsa stagione, sicuramente ci saranno molte emozioni, queste però quando si scende in campo si lasciano fuori. Si rimane amici e si è avversari allo stesso tempo“. “Ci manca ancora molto da fare – ricorda l’allenatore – è appena arrivata Britt (Bongaerts, n.d.r.) e dobbiamo ancora trovare il timing giusto quando il gioco si fa veloce. Credo sia normale, del resto, e credo che non siamo l’unica squadra ad avere questi problemi al momento. Lei sta lavorando molto, si vede, e le altre ragazze stanno facendo altrettanto; è difficile trovare un gruppo con tanta voglia di lavorare, spesso c’è magari qualcuno che tira un po’ meno rispetto alle altre, invece qui devo dire che sto trovando un gruppo che qualche volta va limitato per per farlo fermare!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per la Megabox Vallefoglia dall’allenamento con Perugia

    Di Redazione Buona la prima per la Megabox Vallefoglia, che ha mostrato scorci di bella pallavolo nel primo allenamento congiunto dell’estate al Palasport “A. Carneroli” di Urbino, che sarà la nuova sede delle partite delle “tigri” nella stagione 2021-22 di A1. Le ragazze di coach Fabio Bonafede si sono misurate con un’altra squadra di A1, la Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’allenamento si è svolto senza il conteggio tradizionale dei punti, ma su miniset con rotazioni bloccate a partire dal 20 pari. La Megabox si è aggiudicata 6 dei 10 miniset disputati, giocati tutti all’insegna del grande equilibrio. In campo tutte le 12 atlete a disposizione della squadra marchigiana, con ampio spazio per ognuna delle neo-biancoverdi. Queste le impressioni dell’allenatore biancoverde Fabio Bonafede: “Si è trattato di una sgambata molto positiva, contro una squadra di livello come Perugia con cui abbiamo giocato testa a testa tutti e dieci i miniset. È stato un test molto utile, si sono viste in campo cose interessanti. Abbiamo ancora tanto da lavorare, questo è certo, ma abbiamo ancora tempo per perfezionare gli aspetti nei quali dobbiamo ancora migliorare. È stata una bella giornata di sport, e per noi è stato anche l’esordio nell’impianto che ci ospiterà per le partite del campionato. Il palasport di Urbino mi piace molto, è grande, accogliente, molto ben tenuto, e sono convinto che ci troveremo molto bene al suo interno“. La Megabox restituirà la visita a Perugia sabato pomeriggio, 18 settembre, per il secondo allenamento congiunto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani il test con Perugia. L’ex Carcaces: “Qui mi hanno voluta fortemente”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia ha in programma domani, mercoledì 15 settembre, alle 16 il primo allenamento congiunto al Palasport “A. Carneroli” di Urbino, che sarà la nuova sede delle partite delle tigri nella stagione 2021-22 di A1. Le ragazze di coach Fabio Bonafede troveranno dall’altra parte della rete un’altra squadra di A1, la Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’allenamento si terrà a porte chiuse. A presentare la sfida è una delle ex di turno, Kenia Carcaces, che lo scorso anno giocava proprio nella Bartoccini insieme a Giada Cecchetto: “È molto curioso che il primo impegno in campo sia proprio con Perugia, dove mi sono trovata molto bene. Perché sono venuta alla Megabox? Perché mi hanno cercato sin da quando erano in A2 e mi hanno voluto fortemente, a cominciare dall’allenatore. Alla mia età, non faccio più una questione di soldi: amo giocare a pallavolo, e voglio farlo dove mi sento cercata e voluta“. “Alla Megabox è stato così – continua Carcaces – e voglio ringraziare di cuore la società per avermi aperto una porta e dato una grande opportunità. Sono stata accolta con molto calore e mi sento già come a casa, penso che abbiano fatto tutti un grande lavoro conquistando la promozione in A1 al primo anno. Adoro la città, mi fermano per strada per salutarmi, tutti sanno qualcosa di pallavolo e della Megabox“. “Mi trovo molto bene – assicura la schiacciatrice cubana – con il nostro allenatore e con le mie compagne. Con Bonafede si lavora molto, e questo è fondamentale per arrivare in fondo al massimo livello. Ovviamente ancora siamo in fase di preparazione, il percorso che abbiamo di fronte a noi è molto lungo: stiamo costruendo un gruppo completamente nuovo, partendo da zero. Io conoscevo bene solo Giada Cecchetto, con cui ho giocato l’anno scorso a Perugia“. C’è poi il tema tattico, con Carcaces che sarà chiamata a disimpegnarsi in posto 2: “L’allenatore mi sta chiedendo di giocare anche da opposto, sono felice che riponga la sua fiducia in me anche per un ruolo diverso da quello abituale. Sono al servizio della squadra, amo molto aiutare le mie compagne più giovani con qualche consiglio, penso che le giocatrici più esperte siano preziose in un gruppo come il nostro. Secondo me possiamo fare bene, lavorando duro tutte assieme. Fosse per me, io punterei sempre alla finale: ma se riuscissimo a piazzarci tra le prime otto sarei molto felice” conclude la cubana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, i numeri di maglia per la stagione 2021/2022

    Di Redazione La nuova stagione sportiva è ormai alle porte ed è tempo per la Megabox Vallefoglia di assegnare i numeri di maglia che accompagneranno le ragazze in campo. La regista, Francesca Scola, vestirà la maglia numero 2. Numero che l’ha accompagnata anche nelle due precedenti stagioni, trascorse a Mondovì. Maglia numero 3 per il libero Silvia Fiori. E’ lo stesso numero che aveva quando, nel 2017, è approdata a Pinerolo e che ha mantenuto per tutti e quattro gli anni qui trascorsi. Prima ancora, è il numero che ha portato sulle spalle l’ultimo anno trascorso a Conegliano. Giada Cecchetto ha scelto il numero 6, numero che, fatta eccezione per la stagione passata a Legnano, l’ha sempre accompagnata nella sua carriera pallavolistica (Piacenza, Casalmaggiore, Caserta, Soverato, Orvieto e Perugia). Numero 7, per la prima volta da quando gioca nel campionato italiano alla schiacciatrice Kenia Carcaces (a Casalmaggiore aveva il numero 7 e a Perugia il numero 2), mentre la centrale Sinead Jack, per il suo primo anno in Italia ha scelto la maglia numero 8; Giulia Mancini, centrale, si riprende il numero 11, con cui nel 2016 aveva affrontato il suo primo anno in A1 e con cui ha giocato anche le ultime due stagioni, a Filottrano e a Macerata. La maglia numero 14 è stata scelta dalla centrale Alexandra Botezat, che ha deciso di mantenere il numero che l’anno scorso l’ha accompagnata a Brescia, lo stesso indossato anche altre volte in carriera (Club Italia). Maglia numero 15 per la schiacciatrice Tatyana Kosheleva, nominata capitana della squadra. La Kosheleva, subito dopo aver ricevuto l’incarico, ha così commentato: “Ricoprire il ruolo di capitano è un grande onore per me e dimostra grande fiducia nei miei confronti. Non tocca a me spiegare perché sia stata fatta questa scelta, posso solo ringraziare tutti e promettere che darò il cento per cento per la mia squadra. Le ragazze e l’allenatore sanno che sarò sempre dalla parte della mia squadra e che loro possono contare su di me, come del resto io posso fidarmi di loro. Questa è la nostra forza”. Maglia numero 16 per la schiacciatrice Sonja Newcombe, già indossato in Italia, a Legnano; Torna al numero 17, già indossato nel 2017 con Trentino, la palleggiatrice Virginia Berasi; Terzo anno consecutivo con il numero 18 per la schiacciatrice Dayana Kosareva (Scandicci e Casalmaggiore); chiude, per la prima volta in carriera, con il numero 22 la centrale Viola Tonello. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le maglie precampionato Megabox: “Identificazione stretta con la nostra gente”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia disputerà il precampionato con una maglia nuova di zecca, che Erreà Sport, sponsor tecnico delle due nazionali di volley e di cinque formazioni che disputano il campionato di A1, ha realizzato appositamente per evidenziare il legame delle squadre con il proprio territorio. La presentazione dell’iniziativa si è tenuta questa mattina nel municipio di Vallefoglia, alla presenza del Sindaco Palmiro Ucchielli, del vicesindaco Barbara Torcolacci e dell’assessore allo Sport Mirco Calzolari, nonché di Sauro e Giovanni Prodi, referenti di zona di Erreà Sport. La Megabox era al completo, guidata dal presidente Ivano Angeli e dall’allenatore Fabio Bonafede. Ivano Angeli ha ringraziato, con una punta di emozione, l’amministrazione di Vallefoglia: “Il mio progetto sportivo è nato per unire e radicarsi nel nostro territorio, ed è per questo che essere ospitati nella sala del Consiglio comunale ha un significato molto importante per tutti noi. Ringrazio l’azienda Prodi Sport ed Erreà per averci coinvolto in questa iniziativa, che ci piace particolarmente proprio perché va nella direzione di rafforzare le nostre radici. La maglia dovrà ricordare a tutti coloro che la indosseranno che rappresentiamo una comunità e che speriamo di portare il suo nome in giro per l’Italia al più alto livello possibile”. Fabio Bonafede ha ricordato: “Sono tre anni che sono qui, ed ogni anno per noi è un debutto. Stavolta siamo in A1, l’asticella si alza ancora, ma devo subito dire che ringrazio questa città che ci mette a disposizione strutture e organizzazione tali per cui a noi resta solo di concentrarci sul nostro lavoro in tutta tranquillità. Quanto alla maglia dedicata a Vallefoglia, è un simbolo importantissimo di un concetto che ci siamo già cuciti tutti addosso come un’altra maglia: l’identificazione stretta con la nostra gente, con la città in cui viviamo e lavoriamo. Vogliamo portarne alti i colori e onorarla in tutto il campionato”. Sauro Prodi spiega come è nata l’iniziativa: “Erreà Sport ha lanciato l’idea di magliette precampionato personalizzate da due anni, cominciando con la pallacanestro. Da quest’anno l’idea a si è estesa alla pallavolo, che vede Erreà sponsor tecnico della Federazione e di entrambe le nazionali. Oltre alla Megabox, in A1 femminile, indosseranno maglie personalizzate dedicate alle singole città anche Chieri, Monza, Scandicci e Trento. Per la maglia della Megabox, assieme al grafico Michele Annibali, abbiamo giocato sul nome della città e su effetti grafici che richiamano le tigri, animale simbolo della società e della squadra”. Ha chiuso, consegnando le magliette a ciascuna delle atlete, il sindaco Palmiro Ucchielli: “Mi unisco all’emozione di Angeli nel felicitarmi per i successi della Megabox e ringraziare tutti i suoi protagonisti: hanno portato Vallefoglia su una ribalta nazionale, e continueranno a farlo anche in questa stagione. Vedere questa città a fianco di realtà molto più grandi ai massimi livelli mi rende orgoglioso e grato ad Angeli, alla società e alla squadra”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 15 settembre test match tra Vallefoglia e Perugia

    Di Redazione Si terrà al PalaMondolce di Urbino la prima uscita dell’impegnativo precampionato della Megabox Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede affronterà mercoledì 15 settembre la Bartoccini Fortinfissi Perugia, cui poi le “tigri” faranno visita sabato 18 in Umbria. Seguirà il confronto con la VBC Èpiù Casalmaggiore, altra formazione di pari categoria, in programma mercoledì 22 settembre a Sassuolo. La serie di impegni si chiuderà con il torneo di Firenze, dove venerdì 1° e sabato 2 ottobre le ragazze biancoverdi affronteranno altre tre formazioni di massima serie: Il Bisonte Firenze, Savino Del Bene Scandicci e Acqua&Sapone Roma. Il campionato di A1 prenderà il via nel weekend successivo, sabato 9 e domenica 10 ottobre, con le tigri in trasferta sul campo delle campionesse della Imoco Conegliano. A partire da giovedì 2 settembre gli allenamenti pomeridiani al PalaDionigi (17.30-19.30) saranno aperti al pubblico. L’ingresso, contingentato, sarà regolato dalle norme in vigore per l’accesso ai palasport (Green pass, mascherina e distanziamento). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO