consigliato per te

  • in

    Bonafede rassicura: “Il malore non è strano”. E scherza: “Ero emozionato per la prestazione”

    Di Redazione Momenti di forte apprensione sul campo del Bisonte Firenze quando, nel corso del quarto set, il tecnico della Megabox Vallefoglia si è accasciato a terra per un malore. La grande preoccupazione si è letta sul viso di tutti, giocatrici in primis. I soccorsi, che hanno portato Bonafede all’ospedale San Giovanni di Dio, sono stati tempestivi e il match è ripreso dopo qualche minuto di sospensione. Le ragazze della Megabox, guidate per gli ultimi due set dal vice Passeri, visibilmente turbate dall’accaduto, non sono riuscite a chiudere il match contro Firenze, lasciando alle toscane il tie break. Già al termine del match, fortunatamente, sono arrivate notizie confortanti sulle condizioni di Bonafede, che è voluto tornare a Vallefoglia in pullman con la squadra. Il giorno dopo, è proprio Fabio Bonafede a raccontare quello che è successo ieri pomeriggio al Palasport di Scandicci. “Ora sto meglio. Quello che è successo non è nuovo e nemmeno strano. Mi capita quando mangio glutine. Purtroppo è capitato in palestra, quando di solito mi succede a casa, di notte specialmente. Mi spiace aver dato tanta preoccupazione a tutti, purtroppo chi soffre di celiachia e va a mangiare fuori di fatto si affida in qualche modo agli altri. La squadra stava facendo una grande partita e sono straconvinto che avremmo vinto 3 a 1 ma mettiamo in saccoccia anche questo episodio di un anno sinora non molto fortunato… Grazie a tutti per i messaggi di stima e affetto, mi spiace avere fatto preoccupare tutti coloro che mi hanno scritto. Non mi era mai successo in palestra. Ringrazio tantissimo chi mi ha soccorso, sono stati tempestivi e fantastici. La butto sul ridere: forse ero troppo emozionato nel vedere finalmente “la mia squadra”, che è una grande squadra fatta da grandi ragazze con cultura del lavoro e disponibilità. Non conta se torniamo a casa con meno di quanto meritato, conta di più che ora siamo consapevoli che siamo una bella squadra e non è scontato. Grazie ai Balusch, ci hanno seguito sino a Firenze sono stati fantastici come sempre del resto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta vincente per il Bisonte dopo un match point annullato

    Di Redazione Una gara dai mille volti, ricca di emozioni ed apprensione. Succede di tutto al PalaRialdoli, in una partita inevitabilmente segnata dal malore accusato in campo da Fabio Bonafede, tecnico della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. A spuntarla al tie break è Il Bisonte Firenze, che riesce a ribaltare il risultato dopo aver perso i primi due set e annullato anche un match point sul 23-24 del quarto. Tra le protagoniste della rimonta ancora una volta Sylvia Nwakalor con 23 punti, ma sono ben 10 le giocatrici in doppia cifra a fine gara, a testimonianza di un match combattutissimo; per le toscane essenziale l’apporto delle centrali Belien e Sylves. La cronaca:Massimo Bellano parte con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Sorokaite in banda, Sylves e Beliën al centro e Panetoni libero. Coach Bonafede risponde con Berasi in regia e Bjelica in diagonale, Mancini e Jack-Kisal al centro, Koshleva e Newcombie in banda e libero Cecchetto. Capitan Sorokaite suona subito la carica (2-0), rispondono le tigri spingendo in fase offensiva (5-10) e Bellano ferma il gioco. Sono troppi gli errori per le bisontine, Nwakalor prova a cambiare l’inerzia della gara con la zero vincente, poi Cambi difende il campo con determinazione (8-13). Gli errori diretti delle bisontine rendono semplice la corsa delle biancoverdi (8-16) e nemmeno il secondo time out discrezionale per il coach di Firenze pare apportare cambiamenti. Entra Enweonwu per Van Gestel (11-20), super spike in diagonale stretta di Nwakalor (13-21) ma Vallefoglia manda presto in archivio il primo set dominandolo (15-25). Avvio di secondo set equilibrato (6-6), la diagonale di Van Gestel e il monster block di Belien regalano il primo vantaggio a Firenze che le ospiti regolano poco dopo e si procede a braccetto fino al 16-16. Nwakalor sfonda il muro ed è nuovamente più 2 Firenze. Forza il servizio Berasi (18-18), Van Gestel riprende la fase break con l’attacco successivo. Secondo ingresso di Lapini, aggressiva dai nove metri ma a chiudere il punto che vale il 20-20 è la Megabox. Bellano ferma il gioco sul più 1 avversario (20-21), arrivano i muri di Koshleva prima e di Bjelica poi (20-23). Belien accorcia, ma Bjelica manda in archivio anche il secondo set. Avvio di terzo set sulla falsa riga del precedente, il più 3 arriva con l’attacco di Belien che sfonda il muro e Bonafede richiama subito le tigri. Il monster block di Belien su Mancini vale il più 5 Firenze (9-4) bene anche Nwakalor e Bonafede ricorre al secondo time out discrezionale. Primo tempo di Sylves (15-5), reagiscono le bisontine e si portano sul 18-8. Terzo ingresso di Lapini (19-11), anticipo di cambi (20-12). Bellano alza il muro con Enweonwu su Cambi, le bisontine salgono in cattedra e chiudono 25-13. Nel quarto partono bene le biancoverdi, che si portano subito avanti trovando svariate soluzioni vincenti in attacco, ad impensierire però pubblico e atlete è l’improvviso malore del coach di Vallefoglia Fabio Bonafede, al seguito del quale la gara viene sospesa. Alla ripresa del gioco, nonostante lo stato confusionale, le tigri ruggiscono costringendo Bellano a due time out discrezionali ravvicinati. Super pipe di Kosheleva che vale il più 6 Megabox (10-16). Accorcia Van Gestel con il murone che vale il meno 3, time out di Passeri e arriva il muro delle ospiti. Ancora Lapini al servizio, questa volta su Sylves. Super parallela di Nwakalor e ultimo time out discrezionale per il subentrato Passeri. Bjelica sfonda il muro (15-18), risponde Belien. Doppio cambio aperto e chiuso per Firenze, ace di Urbino che si porta sul più 5. Sorokaite e compagne non mollano arrivano due muri (20-22), bene Van Gestel in difesa ma le tigri sono più ciniche. Errore al servizio ospite, ace di Cambi e super spike di Nwakalor (23-23). Match point Vallefoglia annullato dalla potenza di Nwakalor, ancora vincente in pallonetto (25-24). Chiude con un monster block incredibile Sylves e si riaprono i giochi al PalaRialdoli. Tie-break punto a punto, la parallela del capitano vale il più 2 Bisonte, mantenuto fino al cambio del campo (8-6). Pronta reazione di Kosheleva e compagne (9-9). Monster block di Sylves (10-9) dentro Lapini al servizio e successivo murone di Nwakalor (11-9). Bellano cambia Nwakalor per Bonciani al servizio, accorciano le distanze le ospiti (12-11), cambio chiuso e dentro Enweonwu su Cambi e muro vincente Firenze. Van Gestel regala il match point e Kosheleva spara fuori. La gara è del Bisonte Firenze. Massimo Bellano: “Una partita stranissima, sia per l’evoluzione sul campo che per il problema di Fabio che ha toccato un po’ tutti. Il primo set nettamente meglio loro e il vantaggio è stato meritato perché hanno giocato meglio di noi sotto tutti gli aspetti. Nel secondo set avevamo iniziato bene costruendoci un vantaggio interessante, poi con delle imprecisioni finali abbiamo regalato loro la vittoria. Il terzo la partita è cambiata ancora, è stata a senso unico per noi. Dal quarto in avanti si è aperta ancora un’altra gara e dal 5-1 ospite con annesso problema di salute di Bonafede, che pare si stia risolvendo per il meglio fortunatamente, abbiamo giocato molto bene muro-difesa. Nel tie-break loro hanno provato a cambiare qualcosa, poi è divenuta una gara di nervi decisa nel punto a punto finale con un paio di muri nostri in una serata nella quale a muro specie con gli esterni siamo stati fin troppo fallosi fino a che con i muri finali non abbiamo risolto una situazione difficile riuscendo a portare a casa due punti molto importanti e belli. Queste gare ci danno conferma che in questa stagione non ci possiamo permettere di giocare sottotono contro nessuna squadra, dobbiamo sempre andare a duemila ed essere concentrati su quello che facciamo altrimenti non vengono fuori cose belle e lo abbiamo visto questa sera“. Il Bisonte Firenze-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-2 (15-25, 21-25, 25-13, 26-24, 15-11)Il Bisonte Firenze: Van Gestel 12, Belien 13, Cambi 7, Sorokaite 14, Sylves 10, Nwakalor 23, Panetoni (L), Enweonwu 1, Lapini, Bonciani. Non entrate: Knollema, Golfieri (L), Graziani, Diagne. All. Bellano.Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Mancini 11, Bjelica 16, Kosheleva 21, Jack-kisal 14, Berasi 2, Newcombe 11, Cecchetto (L). Non entrate: Kosareva, Scola, Botezat, Carcaces, Tonello, Fiori (L). All. Bonafede.Arbitri: Rolla, Caretti. Note: Spettatori: 248, Durata set: 21′, 25′, 20′, 45′, 20′; Tot: 131′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malore in campo per Fabio Bonafede durante la gara tra Firenze e Vallefoglia

    Di Redazione Momenti di paura al PalaRialdoli di Scandicci durante la gara di Serie A1 tra Il Bisonte Firenze e Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: all’inizio del quarto set, con le ospiti in vantaggio per 1-2, il tecnico biancoverde Fabio Bonafede ha accusato un improvviso malore. I soccorsi sono intervenuti immediatamente e la partita è stata sospesa per qualche minuto. L’allenatore della Megabox è stato portato fuori dal campo in barella e successivamente trasportato all’ospedale San Giovanni Di Dio. La partita è poi regolarmente ripresa, nonostante il comprensibile turbamento delle giocatrici, e si è conclusa con la vittoria di Firenze per 3-2. Fortunatamente, le prime notizie che arrivano sulle condizioni di Bonafede sono rassicuranti. Il presidente Ivano Angeli, rimasto con lui sino a quando l’allenatore della Megabox non è stato dimesso e accompagnato al pullman della squadra, spiega: “L’ipotesi è quella di una forte reazione allergica per una intolleranza alimentare, ma ora Bonafede sta meglio e siamo tutti molto più sollevati“. Così racconta l’accaduto il suo vice, Giacomo Passeri: “Fabio si è sentito male nell’intervallo tra il terzo e il quarto set, quando è ritornato in panchina si vedeva che non stava bene e che faticava a stare in piedi. Poi è cominciato il set e dopo qualche punto ha avuto un malore e si è accasciato a terra. Lo hanno soccorso e lo hanno portato all’ospedale più vicino. Poi è stato lui stesso, quando è stato un po’ meglio, a volere tornare con noi in pullman“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte riceve Vallefoglia: “Squadra da prendere con le molle”

    Di Redazione Dopo la sconfitta per 3-0 rimediata alla E-Work Arena la settimana scorsa, Il Bisonte Firenze vuole riprendere la propria corsa per mantenersi nella zona play-off ed è pronto ad ospitare la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, reduce dalla pesante sconfitta per 3-0 sul campo della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. L’appuntamento è per domenica alle 17 al Pala Rialdoli di Scandicci, che ospiterà ancora una volta le bisontine in attesa di aprire le porte di Palazzo Wanny, la casa de Il Bisonte Firenze e dello Sport. Nessun precedente in campionato tra le due squadre, che però si sono confrontate nel preseason al Trofeo Città di Scandicci organizzato dalla Savino del Bene Volley; in quell’occasione le bisontine sono state superate in semifinale dalle “tigri” (1-3). Massimo Bellano analizza così l’incontro: “Vallefoglia secondo me non vale la classifica che occupa in questo momento. Hanno giocatrici di caratura internazionale ed alcune ragazze giovani di buon interesse, per cui è una partita da prendere con le molle e da giocare con molta attenzione e cura rispettando l’avversario e sapendo quali sono gli obiettivi che abbiamo. Dobbiamo ritrovare stabilità nella fase di cambio palla nella quale domenica a Busto abbiamo sofferto di più“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Ondulati del Savio a Firenze: “Presto aggiusteremo ciò che non funziona”

    Di Redazione Trasferta difficile per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che domenica 21 novembre alle 17 sarà ospite del Bisonte Firenze. La squadra toscana è al sesto posto in classifica con 12 punti, e vorrà continuare la corsa per mantenersi nella zona play off. Quanto alle “tigri”, ancora prive di Francesca Scola, l’obiettivo è muovere la classifica per rilanciarsi verso zone più tranquille. La centrale biancoverde Sinead Jack-Kisal racconta così il momento della Megabox: “È normale che una squadra come la nostra, all’inizio, soffra di alcuni alti e bassi. Sono molto fiduciosa che presto riusciremo ad aggiustare quello che ancora non funziona, siamo un bellissimo gruppo e rimanendo unite e compatte usciremo dalla situazione che stiamo vivendo. Amo l’Italia, amo stare qui, con le mie compagne organizziamo un sacco di cose, oltre a lavorare tanto in palestra ogni giorno. Siamo una squadra forte, dobbiamo solo mantenere calma e fiducia in noi stesse“. L’incontro, diretto dagli arbitri Massimo Rolla e Stefano Caretti, si disputerà al Palazzetto dello Sport di Scandicci e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 11 DTT) trasmetterà la differita martedì 23 novembre alle 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Berasi “Le individualità ci sono, a volte manca il filo che unisce tutto”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia subisce una dura battuta di arresto sul campo della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: la sconfitta in tre set brucia, nonostante le assenze di Scola e Fiori abbiano innegabilmente penalizzato le tigri di coach Bonafede, che però per primo non ha avanzato alibi per la prestazione della squadra. Così racconta la partita di ieri la palleggiatrice Virginia Berasi, che ha sostituito Scola alla guida del gioco facendo la sua parte e risultando la migliore battitrice della squadra con due ace: “Non sono contenta per il gioco che abbiamo costruito, abbiamo cercato di migliorare via via durante la partita ma siamo stati sempre sotto nel punteggio. Volevamo portare a casa dei punti, era importante farlo in un confronto diretto come questo, ma non ce l’abbiamo fatta. Abbiamo commesso degli errori sciocchi quando avevamo l’occasione di mettere la testa avanti, e come sempre questi sono i dettagli che fanno la differenza. Dobbiamo lavorare più come squadra che come singoli, ci manca un po’ di amalgama, visto che le individualità ci sono, ma a volte manca il filo che unisce tutto. Lavoriamo tanto durante la settimana, ma spesso paghiamo in campo mancanze non tecniche, ma di concentrazione e di aggressività”. Così Fabio Bonafede: “Anche stavolta abbiamo avuto un brutto approccio alla partita, e non è la prima volta che ci succede: è capitato a Bergamo e con Trento. Siamo stati bravi a rientrare e a giocarci tutti i set punto a punto, ma continuiamo a fare troppi errori in battuta che ci fanno perdere ritmo di gioco e rotazioni favorevoli”. Ora la squadra di Bonafede è all’ultimo posto in classifica a quota 5 punti, superata da Perugia che ha vinto a Trento nell’altro anticipo di giornata. Domenica prossima le tigri sono chiamate ad un difficile impegno in trasferta sul campo del Bisonte Firenze. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, il rosa porta bene: contro Vallefoglia sono 3 punti pesanti

    Di Redazione Si rivede il rosa al PalaRadi di Cremona e si rivede anche una bella vittoria da tre punti per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Capitan Bechis e compagne piegano la Megabox Vallefoglia in tre set con una prestazione attenta e coriacea. Ottime vibrazioni in ottica Monza per provare a strappare qualche punticino alla squadra brianzola ancora in diretta Rai Sport alle ore 20.30 di sabato 20. Primo set. La gara si apre con un attacco out di Kosheleva, il muro poi di Zambelli-Bechis allunga, 2-0, ci pensa poi Malual con un ace a fare 3-0 per la Vbc Trasporti Pesanti. E’ ancora Malual, stavolta con un mani out, a trovare il punto: 4-0 e time out Vallefoglia. Al ritorno in campo è out l’attacco di Mancini, 5-0. Il primo punto per le ospiti lo trova Bjelica che fa 1-5. Bjelica ci prova ma Shcherban blocca tutto, 7-1, Braga in pipe poi allunga. Mamma che fast Zambelli! Bomba atomica della centrale in diagonale che fa 9-2, Shcherban poi regala la doppia cifra. Bjelica sigla il primo ace della formazione ospite, 5-10. Bel mani out di Shcherban che sfrutta il tocco del muro e fa 12-6, tocco morbido poi di Braga che beffa la difesa e allunga. Braga piazza il suo attacco, la palla rimane tra le mani del muro Megabox e cade, 14-7. Casalmaggiore inizia a sbagliare e Vallefoglia sale sul 11-14, time out per coach Volpini. Torna il marchio di fabbrica di Braga, il mani out, 15-12. La battuta seguente alla bella fast di Zambelli si trasforma in un ace di Ellen Braga, 17-13. Gran colpo di Shcherban che sale in cielo e fa 19-15 in parallela. Murone di Guidi che blocca l’incursione di Kosareva, 21-16, allunga poi Shcherban con una pipe magistrale, time out Megabox. Monster block di Malual che regala il 23-19 alle sue. Errore di Braga e Vallefoglia si porta sul 21-23, time out per Casalmaggiore. Si torna in campo e Braga si fa subito perdonare, 24-21. Bjelica annulla il primo set point e un errore delle rosa regala a Vallefoglia il 23-24, la battuta out di Kosareva però chiude 25-23. Top scorer: Braga 6, Bjelica 5 Secondo set. Braga apre in diagonale la seconda frazione, Bjelica pareggia, 1-1. Fast di Zambelli che lascia immobile la difesa avversaria, 3-2. Si lotta punto a punto, mani out di Shcherban e si va sul 4-3, Jack-Kisal pareggia, capitan Bechis poi è attente e beffa Carcaces sotto rete, 5-4. Palla magica di Shcherban che trova il 6-4, Adhu Malual poi completa il break, 7-4. Bjelica trova una potente diagonale ma Shcherban non ci sta e ristabilisce le distanze, 9-5. Si va in doppia cifra con la pipe di Shcherban che buca le mani del muro, 10-6. Altra ottima palla della russa in maglia rosa che trova il 14-10. Vallefoglia spinge e pareggia i conti, ci pensa la fast di Zambelli a riportare le sue avanti, 17-16, Bjelica però pareggia, sostanziale equilibrio. Le marchigiane passano per la prima volta in vantaggio, ma Braga non ci sta, 18-18. Il punto del 20-19 è un bell’attacco ancora di Shcherban, 20-19, entra White per Guidi. Invasione fischiata alla Megabox, time out per coach Bonafede, al ritorno però il punto è rosa, 22-19, Shcherban poi allunga. Vallefoglia accorcia, 21-23, così coach Volpini chiama time out. Al rientro esce il tentativo di Kosareva, 24-21, le marchigiane però accorciano e così coach Volpini chiama un altro time out. E’ Shcherban a chiudere al rientro, 25-22. Top scorer: Shcherban 9, Bjelica 5 Terzo set. Si parte con White in campo per Guidi, Kosheleva apre le danze ma Mancini manda out, 1-1. Coach Volpini decide di avvalersi del doppio cambio del libero inserendo alternatamente Ferrara e Carocci, Braga trova il 3-2. Attacco di Braga e invasione di Berasi e la Vbc si porta sul 5-4, l’ace poi di Braga allunga nuovamente. Bomba tra le mani del muro ospite di Malual e di va sul 9-8, grande equilibrio. Malual sfrutta il piano di rimbalzo del muro e fa 10-9. Grandissimo mani out di Braga che manda Casalmaggiore sul 12-9 e coach Bonafede chiama time out. Al ritorno in campo la premiata ditta Zambelli-Malual ferma l’attacco ospite, 13-9, altro time out. Che bomba di Braga che fende il campo e fa 14-11. Bella prima intenzione del capitano rosa che lascia impietrita la difesa, Bechis fa 15-12, Shcherban poi allunga. Muro a tre di Casalmaggiore, è Zambelli a fermare l’attacco, 17-12. Shcherban ormai è infermabile ed implacabile, diagonale ed è 19-15. Esce il tentativo delle padrone di casa così coach Volpini chiama time out, 19-18 Vbc Trasporti Pesanti. Monster block della coppia Braga-Guidi che manda le rosa sul 21-19. Bella diagonale profonda di Malual che trova il vertice lungo e il 23-21. Braga regala alle sue il match point, ma Kosareva annulla, 22-24, time out per coach Volpini. E’ la stessa Kosareva a mandare out e a chiudere il match 25-22 e 3-0 per le rosa. VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (25-23 25-22 25-22)VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE: Malual 9, Braga 15, Zambelli 6, Bechis 3, Shcherban 19, Guidi 1, Carocci (L), Szucs, White, Mangani, Di Maulo, Ferrara (L). Non entrate: Rahimova. All. Volpini. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Berasi 3, Kosheleva 6, Mancini 5, Bjelica 15, Newcombe 10, Jack-kisal 4, Cecchetto (L), Kosareva 3, Carcaces 1. Non entrate: Tonello, Fiori (L), Scola, Botezat. All. Bonafede. ARBITRI: Mattei, Papadopol. NOTE – Spettatori: 1275, Durata set: 32′, 31′, 29′; Tot: 92′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi A1: punti pesanti in chiave salvezza per Perugia e Casalmaggiore

    Di Redazione È stato un sabato all’insegna degli scontri diretti salvezza quello del campionato di Serie A1 femminile. Due vittorie da bottino pieno sia per Casalmaggiore che per Perugia, rispettivamente contro Vallefoglia e Trento, che muovono in maniera significativa la classifica ai piani bassi, visto che Cuneo affronterà Conegliano e Roma se la vedrà con Monza. I risultati degli anticipi: Delta Despar Trentino-Bartoccini-Fortinfissi Perugia 0-3 (18-25, 21-25, 19-25)Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) Gli altri match della 7° giornata in programma domenica: (ore 17.00) Unet E-Work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze(ore 17.00) Savino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri(ore 17.00) Bosca S.Bernardo Cuneo-Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano(ore 17.00) Acqua & Sapone Roma Volley Club-Vero Volley Monza (ore 19.30) Volley Bergamo 1991-Igor Gorgonzola Novara La classifica provvisoriaProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 19; Igor Gorgonzola Novara 14; Il Bisonte Firenze 12; Reale Mutua Fenera Chieri 12; Savino Del Bene Scandicci 11; Vero Volley Monza 11; Unet E-Work Busto Arsizio 11; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 9; Volley Bergamo 1991 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 5; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 5; Delta Despar Trentino 5. LEGGI TUTTO