consigliato per te

  • in

    Carli Lloyd è pronta a tornare in campo. Ma in quale campionato?

    Di Redazione Dopo la nascita della piccola Storm, avvenuta a maggio, Carli Lloyd scalpita: la palleggiatrice statunitense vorrebbe riprendere l’attività già nella seconda parte di questa stagione. Già, ma dove? La figlia di Lloyd è di Riley McKibbin è ancora troppo piccola per sottoporla allo stress di continue trasferte: per questo la regista sta pensando a una destinazione non troppo lontana da casa, come il campionato di Portorico, che però inizierà soltanto a febbraio. Se nel frattempo dovessero arrivare offerte interessanti dal vecchio continente, magari da una squadra senza impegni nelle Coppe europee, Lloyd potrebbe cambiare idea… In Italia, la squadra ancora alla ricerca di una palleggiatrice è la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, in attesa di notizie su Francesca Scola (ferma per un problema al braccio di origini non chiare). Tra le soluzioni possibili c’è quella della finlandese Kaisa Alanko, che ha chiuso il contratto con il Radomka Radom e ha anche altre offerte da valutare. L’ingaggio di un’alzatrice straniera costringerebbe le biancoverdi – che hanno già 4 straniere titolari – a rinunciare a una tra Jack e Newcombe nel sestetto, ma al momento il mercato italiano non offre grandi alternative. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Jack: “Dobbiamo giocare ogni partita come il primo set contro Novara”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia torna da Novara senza punti, ma dopo aver sfiorato la vittoria nel primo set, giocato testa a testa sin dall’inizio e sfumato nel finale nonostante due set-point a proprio favore. Secondo e terzo set hanno visto la Igor tenere in pugno le redini del gioco sin da subito e per le tigri è stato via via più difficile rispondere agli strappi delle padrone di casa. Ora la Megabox ha davanti a sé due partite casalinghe in fila contro due tra le migliori squadre del campionato: si comincia sabato 11 alle 20.30, in diretta su Rai Sport, contro la Savino Del Bene Scandicci; seguirà sabato 18 alle 17, sempre in casa, la partita con il Vero Volley Monza.  In classifica, la Megabox è stata superata da Cuneo, vittoriosa a Casalmaggiore, ma resta appaiata a Bergamo a 9 punti, davanti a Roma, Perugia e Trento. Sette squadre in sei punti, a conferma dell’equilibrio nella seconda parte della classifica.  Così racconta la serata di Novara Sinead Jack, una delle migliori tra le biancoverdi (10 punti, 54% in attacco e 4 muri):  “Quello che voglio dire sulla partita è che sono orgogliosa della mia squadra. Abbiamo tenuto testa a Novara per tutto il primo set, restando in corsa sino all’ultima palla. Nel secondo e nel terzo set abbiamo dato il massimo delle nostre possibilità, ma io sono positiva e fiduciosa: se giochiamo ogni partita come abbiamo fatto nel primo set, possiamo battere qualunque squadra, indipendentemente dalla posizione in classifica”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara salda al secondo posto, secco 3-0 su Vallefoglia

    Di Alessandro Garotta Prosegue il filotto vincente della Igor Gorgonzola Novara che in uno degli anticipi della decima giornata di Serie A1 femminile si impone per 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, conquistando un bottino fondamentale per confermarsi al secondo posto in classifica.  Partita gestita ottimamente dalle igorine che, dopo una partenza “diesel” (primo set vinto ai vantaggi), sprigionano tutti i cavalli del proprio motore. Stasera è la battuta il fondamentale di punta per le azzurre che piazzano 7 ace e mettono per tutto il match in costante apprensione la seconda linea avversaria. Ma Novara è molto altro. È qualità in seconda linea con Eleonora Fersino sempre più padrona dei fondamentali di difesa e ricezione. È qualità in attacco con l’MVP Ilaria Battistoni fine direttore d’orchestra per i suoi tanti primi violini offensivi (Micha Hancock a referto ma indisponibile a causa di un infortunio al collo). È killer instinct nei momenti chiave perché la Igor, quando serve trovare la giocata vincente, raramente sbaglia. Il tabellino finale recita 17 punti per Ebrar Karakurt, best scorer del match, ben spalleggiata in attacco da Britt Herbots (14 palloni vincenti con il 46%) e Caterina Bosetti (12 punti e il 71% di ricezione positiva). Buona anche la prova delle due centrali Cristina Chirichella e Sara Bonifacio, meno utilizzate in fase offensiva, ma sempre elementi utilissimi nell’economia del gioco novarese. Dall’altra parte, la Megabox torna a casa senza punti, nonostante un avvio di partita vissuto sul filo dell’equilibrio: le ragazze di Fabio Bonafede mostrano sprazzi di buon gioco, ma poi manca la continuità ad alto livello mostrata nella prima frazione. In particolare, le biancoverdi di Fabio Bonafede provano a tenere botta grazie alle qualità di Ana Bjelica (12 punti con il 40% in fase offensiva) e Sinead Jack-Kisal (10 punti di cui 4 stampate vincenti), riuscendo spesso a risolvere situazioni complicate su palla alta, ma non trovando sempre continuità al servizio (10 errori a fronte di soli 2 ace). LA CRONACA – Per l’occasione coach Lavarini schiera un 6+1 con Battistoni al palleggio (Hancock in panchina ma indisponibile per un problema alla schiena), Karakurt opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Bonifacio al centro, e Fersino libero. Bonafede risponde con la diagonale Berasi-Bjelica, Kosheleva e Newcombe in banda, Jack e Mancini centrali e Cecchetto nel ruolo di libero. 1° SET – Partenza aggressiva di Vallefoglia, che si porta sull’1-3 grazie agli attacchi vincenti delle centrali Jack e Mancini. La Igor accorcia le distanze, ma la risposta delle ospiti non si lascia attendere (2-5). Novara non ci sta e sfrutta al meglio il turno in battuta di Herbots per riportare il risultato in parità (6-6). Si procede punto a punto fino al break firmato da Bonifacio (11-10). Le azzurre provano subito ad accelerare con Karakurt: sull’ace del 13-11 coach Bonafede decide di chiamare il primo timeout del match. Al ritorno in campo, l’opposta turca spara out dai 9 metri, poi Bjelica pareggia i conti (14-14). Ai tentativi di rimettere il musetto avanti delle igorine, rispondono Kosheleva e Newcombe (17-17). Ci pensa Herbots a mettere a terra i due punti consecutivi che regalano il nuovo vantaggio a Novara (19-17), ma ancora una volta Vallefoglia riesce a ricucire il gap (21-21). Dopo il timeout di Lavarini, le ospiti completano la rimonta (21-22), ma non sfruttano due palle set (25-25). Dall’altra parte la Igor è più cinica e alla prima occasione chiude la frazione con un ace di Bosetti (27-25). 2° SET – Questa volta sono le padrone di casa a partire meglio e trovare un parziale di 3-0: Bonafede corre ai ripari chiamando subito il ‘tempo’. Al rientro in campo Bjelica regala il primo punto a Vallefoglia, ma Bosetti e Karakurt portano Novara a più 4 (5-1). Entra Botezat al posto di Mancini, ma è una centrale avversaria a mettersi in evidenza: si tratta di Chirichella che firma prima il 7-2 e poi l’8-4. La Megabox prova a ricucire il gap inserendo Carcaces per Newcombe. Herbots risponde a un tocco vincente di Berasi e così le igorine cercano di tenere le avversarie a distanza di sicurezza (12-8). Bjelica e Kosheleva firmano il break del 13-10, ma la Igor accelera di nuovo scappando a più 6 (17-11). Dopo l’interruzione chiamata da Bonafede, Karakurt trova un altro ace (18-11), poi Vallefoglia riesce a fermare l’emorragia di punti (20-13). Il gap si allarga ancora e Novara va sul più 9 grazie a Battistoni. Bjelica e Berasi segnano il 22-14 e il 22-15, ma il set si chiude poco dopo con il 25-16 di Karakurt. 3° SET – Dopo un avvio di set equilibrato (2-2), Herbots segna due punti consecutivi portando la Igor in vantaggio (4-2). Bjelica accorcia le distanze, ma Novara accelera trovando un altro break e obbligando la panchina di Vallefoglia a chiamare timeout (7-4). Al rientro in campo, l’inerzia rimane favorevole alle padrone di casa che allungano grazie a Chirichella e Bosetti (10-6). È proprio la schiacciatrice azzurra a firmare l’ace del 12-7 e ancora una volta Bonafede deve richiamare le sue. Mancini prova a suonare la carica con un maniout, ma dall’altra parte la Igor gioca sulle ali dell’entusiasmo e vola a più 8 dopo l’errore della neoentrata Carcaces (16-8). Bjelica porta la Megabox in doppia cifra (19-10) e Jack stampa per due volte Bosetti (19-13). Dopo il timeout di Lavarini, continua il momento favorevole delle biancoverdi che si portano a meno 5 (20-15). È un muro di Bonifacio a fermare l’emorragia di punti; Novara torna a più 8 con Herbots (23-15) e poco dopo chiude la contesa (25-17). IGOR GORGONZOLA NOVARA – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) NOVARA: Imperiali (L) ne, Herbots 14, Montibeller ne, Sassolini ne, Battistoni 2, Fersino (L), Bosetti 12, Chirichella 7, Hancock ne, Bonifacio 6, Costantini ne, D’Odorico ne, Daalderop ne, Karakurt 17. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi. VALLEFOGLIA: Fiori (L) ne, Cecchetto (L), Carcaces 1, Jack-Kisal 10, Bjelica 12, Mancini 2, Botezat, Kosheleva 10, Newcombe 3, Berasi 3, Kosareva, Tonello ne. Allenatore: Fabio Bonafede. Assistente: Giacomo Passeri.   ARBITRI: Giuliano Venturi e Paolo Scotti NOTE: Novara: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 59%-51%, muri 7, errori 17. Vallefoglia: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, attacco 33%, ricezione 45%-28%, muri 6, errori 19. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ospita Vallefoglia, Chirichella: “Inizia un ciclo di fuoco, le insidie saranno tante”

    Di Redazione Vigilia di decima di campionato per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 19 ospiterà la neopromossa Vallefoglia nell’anticipo casalingo predisposto per favorire la trasferta europea delle azzurre, impegnate martedì a Liberec per la seconda giornata del quarto turno di Champions League. Tra le fila novaresi, confermata l’assenza della centrale americana Haleigh Washington, infortunatasi nel corso dell’ultimo match disputato, domenica scorsa a Busto Arsizio. Cristina Chirichella (capitano Igor Gorgonzola Novara): “A Busto Arsizio si è chiuso un mini-ciclo di tre partite importanti in otto giorni, ora ne inizia uno nuovo che durerà fino a fine mese. Un ciclo di fuoco in cui giocheremo quattro partite di campionato, due gare di Champions League in trasferta e un match di coppa Italia, incontri che saranno decisivi per impostare al meglio il cammino in campionato, in coppa e anche in Champions League”. “Dobbiamo affrontare gli ostacoli uno per volta, a partire dalla sfida con Vallefoglia che sarà molto insidiosa, perché affronteremo una squadra che se non tenuta a bada sa mettere in difficoltà un po’ chiunque. Hanno delle attaccanti molto forti ma anche un’impostazione di gioco tra muro e difesa tale per cui dovremo alternare al meglio i colpi e mantenere lucidità e pazienza. Mi aspetto una bella sfida, per noi sarà importante fare bene anche in vista degli impegni successivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia verso match ad alta quota. Si inizia sabato contro Novara

    Di Redazione Reduce dalla preziosissima vittoria casalinga su Perugia, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha davanti a sé tre partite di grande difficoltà contro le primissime della classifica, tutte anticipate al sabato. Si comincia proprio questa settimana, sabato 4 dicembre alle 19 a Novara contro la Igor Gorgonzola, una delle grandi della pallavolo italiana ed europea, seconda in classifica in campionato a sei lunghezze dalla Imoco Conegliano, ma con due partite disputate in meno. Seguiranno due durissimi impegni casalinghi con Scandicci (sabato 11 alle 20.30 con diretta su RaiSport)  e Monza (sabato 18 alle 17). Così racconta la settimana della sua squadra il libero della Megabox Silvia Fiori: “Dopo una vittoria, e specialmente una come quella con Perugia che ci ha fatto guadagnare tre punti vitali per la nostra classifica, il lavoro in allenamento viene svolto in un clima e con un morale molto più sereno. Detto questo, abbiamo lavorato molto duramente, spingendo un sacco in ogni seduta. Di fronte a noi sabato troveremo un vero e proprio squadrone, che può vantare praticamente due sestetti di alto livello. Anche la nostra rosa, però, è piuttosto lunga, e penso anche che, se riusciremo a mettere sin dall’inizio la partita sul verso giusto, potrebbero crearsi situazioni interessanti per noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kenia Carcaces MVP contro Perugia: “Vittoria dedicata alla mia mamma”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia torna a sorridere al termine di una settimana difficile, seguita alla beffarda sconfitta di Firenze e al forte attacco allergico subito dal proprio allenatore Fabio Bonafede. Sempre con la sola Virginia Berasi nel ruolo di palleggiatrice, la squadra biancoverde ha saputo gettarsi dietro le spalle i problemi, centrando contro Perugia una vittoria da tre punti indispensabile per guardare con più fiducia e morale ial trittico terribile che la aspetta. Sabato prossimo, infatti, le “tigri” saranno di scena a Novara, mente le due successive partite casalinghe vedranno a Urbino, nuovamente di sabato, Scandicci e Monza. Al termine della partita, commossa, si è espressa così Kenia Carcaces, ex di lusso che è stata premiata come MVP (18 punti con il 60% dal campo partendo dalla panchina): “Sono molto felice, è stata una vittoria molto importante, abbiamo giocato una bellissima pallavolo. La dedico alla mia mamma, che mi starà guardando da Cuba. È stato un periodo molto duro per la nostra squadra, lavoriamo tantissimo ogni settimana e questa vittoria ci premia. Ora dobbiamo continuare così, su questa strada“. Francesca Scola ha vissuto tutta la partita tifando in tribuna stampa accanto agli scout della società: “Bellissima vittoria,le mie compagne hanno portato a casa questo importante confronto diretto giocando di squadra, sono state davvero brave a valorizzare i nostri punti di forza. Sono molto contenta per Berasi, io le voglio un sacco di bene e farò di tutto per aiutarla in questo momento di pausa. Da parte mia, ho un problema ad un braccio, che mi si è gonfiato. Ovviamente ho sospeso la mia attività sportiva e sto svolgendo una serie di esami per capire di che cosa si tratta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti salvezza per Vallefoglia nello scontro diretto con Perugia

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia strappa tre punti cruciali alla Bartoccini Fortinfissi Perugia in un confronto diretto combattutissimo di quasi due ore. La squadra umbra è stata in corsa sino all’ultimo e, dopo essersi aggiudicata il primo parziale, si è arresa solo nel finale del quarto alla voglia di rivincita della squadra di Bonafede, che stavolta dalla panchina ha tratto contributi decisivi (tra cui Kenia Carcaces, autrice di 18 punti e MVP dell’incontro, e Alexandra Botezat) e l’ha spuntata grazie ad una maggior freddezza nei finali di set. La cronaca:Nel primo set la Megabox strappa subito 4-1, pareggia Havekova sul 5-5. Jack di giustezza piazza l’8-6, pareggia nuovamente Melandri e sorpassa Guerra (10-9). Melandri allunga a più 2 e Bonafede chiama time out. Muro di Melandri sul Newcombe per il 12-9, Guerra allunga ancora e Bonafede inserisce Carcaces per Newcombe. Un ace fortunato di Havelkova prosegue il break (14-9), lo chiude Mancini. Havelkova mantiene avanti la sua squadra (16-11), e la Megabox usa il suo secondo timeout. Ancora Guerra strappa il più 6, Mancini manda out ed entra Botezat (11-18). Le tigri rosicchiano parte dello svantaggio (15-18), ma Diouf ed un muro di Nwakalor su Bjelica le ricacciano indietro. Si continua a combattere, Jack a muro trova il meno 2 e poi non chiude un contrattacco difficile, così Diop trova il 21-18. Havelkova spara out la palla del 23-19, le tigri arrivano sul 20-22. Perugia riparte, guadagna 4 set point e chiude con Diouf al terzo. Nel secondo set Bonafede conferma Carcaces e Botezat: la cubana strappa il più 3 sul 7-4. Jack fa valere la sua fisicità nel duello a rete e Perugia è costretta al timeout (8-4). Entra Bauer per Melandri e Melli per Guerra sul 12-8 per la Megabox, Jack e Kosheleva murano Diouf per il più 5. Perugia torna sotto proprio con Diouf (14-12), qualche errore da ambo le parti ma poi ci pensa Carcaces a strappare di nuovo per il 18-14. Diouf ricuce a -2, ma viene murata per il nuovo più 4 (21-17). Kosheleva conquista cinque set point: sbaglia la battuta, poi Jack viene murata, Cecchetto riceve lungo e Perugia si ritrova a meno 2. Chiude Carcaces alla quarta palla set. Nel terzo set è subito testa a testa, un ace di Kosheleva sigla il 6-4 ma Guerra pareggia sul 7-7. Carcaces risponde colpo su colpo, Bjelica spara out e Perugia sorpassa (11-10). Kosheleva trova il 15-14 al termine di uno scambio combattutissimo, poi vanifica un’altra prodezza pestando la riga dalla seconda linea. Un muro su Bjelica riporta avanti Perugia (17-16), che poi con Bauer approfitta di una ricezione lunga su servizio di Diouf. Botezat firma l’ace del pari a quota 18, ma il pallonetto di Havelkova guadagna il nuovo break per le ospiti (20-18). Pareggia ancora e sorpassa Carcaces (22-21), esce Havelkova per Melli, che viene subito murata da Jack per il 23-21. Jack mura anche l’attacco successivo di Melandri, Guiducci manda in rete la battuta del 25-22. Nel quarto set parte forte la Megabox (3-0, muro di Kosheleva su Diouf). Cristofani inserisce Diop per Diouf, Perugia impatta 4-4. Bauer spara out, Kosheleva mura il 7-4. Un ace di Jack allunga 10-6, poi Botezat spreca un nuovo più 4 e Perugia torna a ridosso (10-11). Diop spara out e torna in campo Diouf (10-13), poi torna anche Nwakalor per Bauer. Diouf mura subito Kosheleva per il nuovo meno 1, un altro muro su Botezat riporta il set in parità. Sorpassa Guerra, pareggia Botezat e poi sbaglia Diouf (16-15). Un altro ace di Kosheleva sigla il 19-17, Botezat mette a terra un attacco e un muro per il 22-19. Carcaces allunga ancora guadagnando cinque match point e chiude Kosheleva sul 25-21. Fabio Bonafede: “Sono molto contento perché è una vittoria di squadra, arrivata con un grande contributo da atlete che avevano giocato meno negli ultimi tempi. Carcaces è stata nominata Mvp, ma voglio segnalare la prova di Botezat, che ha continuato ad allenarsi con impegno e serietà sino a che, oggi, ha avuto il suo spazio e con il suo ingresso ha girato la partita. E non dimentico la prova di Berasi, che è sottoposta ad una pressione pazzesca e ciò nonostante tiene botta e nei finali di set, questa sera, ha dato un contributo importante anche in termini di scelte e creatività“. Helena Havelkova: “È stata una partita molto combattuta, in ogni set pochi palloni hanno fatto la differenza. Noi abbiamo sbagliato troppo soprattutto in battuta, loro sono state più brave di noi nei momenti decisivi dei finali di set. Peccato per non aver fatto punti, siamo tutti lì vicinissimi in classifica, dispiace perché potevamo fare un po’ meglio oggi“. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (22-25, 25-22, 25-22, 25-21)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi, Newcombe, Mancini 1, Bjelica 8, Kosheleva 18, Jack-Kisal 13; Cecchetto (L), Carcaces 18, Botezat 5, Tonello. N.e. Kosareva, Fiori (L). All. Bonafede.Bartoccini Fortinfissi Perugia: Bongaerts 2, Havelkova 13, Melandri 9, Diouf 16, Guerra 12, Nwakalor 3; Sirressi (L), Guiducci , Diop 3, Melli 2, Bauer 8, Provaroni. N.e. Rumori (L). All. Cristofani.Arbitri: Puecher e Florian.Note: Spettatori: 362. Incasso 1.910 euro. Durata set: 29’, 27’, 31’, 29’.  Tot: 116’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, contro Vallefoglia in palio punti pesanti. Havelkova: “Servirà grande concentrazione”

    Di Redazione Una delle gare cruciali del girone di andata si avvicina sempre più velocemente per la nona Giornata del Campionato 2021/2022 di Lega Pallavolo Serie A1 Femminile, che porta sul cammino della Bartoccini-Fortinfissi Perugia la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.La formazione marchigiana è tra le esordienti del campionato e dispone di un organico tutto nuovo, che però ha fatto vedere quanto possa essere insidioso, riuscendo nella scorsa giornata a conquistare un punto contro Firenze al termine di una gara finita al tie-break e durata oltre due ore. Anche le “magliette nere” sono in cerca di riscossa dopo la gara contro l’altra toscana del campionato che ha lasciato l’amaro in bocca ad Havelkova e compagne, protagoniste di una buona prestazione a livello tecnico ma che purtroppo non ha visto i riconoscimenti in termini di punteggio sul tabellone. Vista la posizione ravvicinata in classifica (la Megabox insegue a -1 la Bartoccini-Fortinfissi), la sensazione per entrambe le formazioni sarà quella di dover affrontare una gara che in palio ha il doppio del punteggio, che sicuramente non sarà lasciata all’avversario senza lottare. Dunque un vero e proprio spettacolo che andrà in scena domenica alle 17.00 al Palazzetto dello Sport Alberto Carneroli di Urbino. Per presentare la gara le parole del capitano Helena Havelkova identificano bene le particolarità. “Sarà molto importante come giocheremo noi e come ci saremo preparate, alle volte porre l’attenzione sull’avversario crea solo distrazioni quindi è molto meglio mettere tutte le attenzioni sul nostro gioco poi quel che succede succede. Ovviamente abbiamo preparato la partita sul gioco del nostro avversario ma non è tutto il lavoro che si fa durante la settimana, come dicevo la maggior parte della concentrazione è su di noi” “Vallefoglia poi è una squadra con cui abbiamo fatto molti allenamenti congiunti quindi ci conosciamo molto bene a vicenda, sarà sicuramente una bella partita. Noi stiamo crescendo giornata dopo giornata come del resto era prevedibile poiché siamo una squadra che rispetto la scorsa stagione è cambiata molto ma che comunque sta migliorando sempre più. Mi spiace che la scorsa domenica non siamo riuscite a strappare qualche set, abbiamo giocato una bella pallavolo e forse meritavamo qualcosa in più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO