consigliato per te

  • in

    Megabox, partirà da Sondrio il calendario delle amichevoli. Bonafede: “Obiettivo crescere come gruppo”

    foto Megabox Volley <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Partirà da Sondrio, il prossimo 16 settembre, il calendario delle amichevoli della Megabox Ondulati del Savio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia riabbraccia Tatyana Kosheleva: “Insieme ci divertiremo”

    Di Redazione

    Finalmente la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia può dare il bentornato alla sua capitana: dopo la lunga riabilitazione seguita all’operazione al ginocchio, Tatyana Kosheleva è tornata a “casa” e ieri è stata ufficialmente presentata alla stampa nella Sala del Consiglio Comunale di Urbino. La speranza di tutto l’ambiente biancoverde è quella di rivederla in campo già per la prima giornata di campionato, il 23 ottobre, anche se la schiacciatrice russa frena: “Non posso dare una data precisa per il rientro, anche se non mi piace stare fuori – dice al Corriere Adriatico – sono al 100% con il gruppo, ma non ancora fisicamente. Prometto di metterci tanto impegno, ma la promessa più grande è quella di divertirci insieme“.

    “Sono felice di essere qui – aggiunge Kosheleva – e a volte sono le compagne che mi frenano: io vorrei sempre giocare! Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato. Ho sentito la loro energia, ora sto recuperando, ma sto molto meglio. Ciò che mi ha dato più forza è l’amore che ho ricevuto: la mia passione mi ha aiutato ad avere perseveranza“. E con essa anche il lavoro di Georgi Bivolarsky, fisioterapista bulgaro ex VakifBank (e attualmente nello staff della nazionale turca) che ha seguito tutta la sua riabilitazione e dal prossimo anno si aggregherà al team marchigiano.

    Alla conferenza stampa era presente anche l’allenatore delle “Tigri” Fabio Bonafede, che non ha nascosto le ambizioni della squadra: “Sarà un campionato molto competitivo, che riserverà molte sorprese e colpi di scena. Noi, rispetto all’anno scorso, non siamo più la squadra esordiente che deve ambientarsi: quest’anno vogliamo dire la nostra e puntiamo a una tranquilla salvezza e a conquistare la griglia Play Off“.

    (fonte: Corriere Adriatico, Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Del Savio, la capitana Tatiana Kosheleva è tornata in palestra

    Di Redazione Tatiana Kosheleva, capitana della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, è a disposizione di coach Fabio Bonafede. La capitana si è aggregata al resto della squadra, che ieri ha iniziato al PalaDionigi di Montecchio la preparazione in vista della ripresa del campionato. Il 23 febbraio scorso, durante il quarto set della partita con Conegliano, la capitana delle Tigri aveva subito un grave infortunio: cadendo da un salto da seconda linea ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. È stata operata con successo dal professor Pier Paolo Mariani, presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma, e si è sottoposta a una lunga riabilitazione, seguita personalmente da Georgi Bivolarski, che da questa stagione farà parte dello staff della formazione di Vallefoglia. Sul suo profilo Instagram, Kosheleva ha dialogato continuamente con i suoi numerosi fans, sparsi in tutto il mondo, e a permesso loro di seguire le fasi salienti del suo recupero fisico. “Sono così felice di essere tornata, di essere di nuovo in Italia, a Vallefoglia: quasi non riesco a crederci”, sono state le prime parole appena scesa dall’aereo. L’atleta tornerà in palestra appena possibile: “Sono pronta a tornare in campo, a conoscere le mie nuove compagne, e farò come sempre del mio meglio”. “Sono contentissimo soprattutto per Tatiana – le parole del presidente Ivano Angeli – ho imparato a conoscere le sue qualità e la sua forza d’animo e sono perfettamente consapevole di quanta gioia possa provare nel tornare in squadra e riassaporare il rientro in campo”. “Lei è tornata nella nostra famiglia – ha poi concluso – se mi volto indietro vedo il suo lavoro e tante cose belle che ci hanno aiutato a crescere. Se guardo avanti, la vedo sempre fulcro del nostro progetto sportivo e di obiettivi ancora più belli e complessi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox torna in palestra, primo allenamento aperto ai tifosi, poi porte chiuse

    Di Redazione La stagione 2022-23 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, la seconda consecutiva in Serie A1, avrà ufficialmente inizio giovedì 18 agosto presso il PalaDionigi di Montecchio. In mattinata, le giocatrici che non sono impegnate con le rispettive nazionali nei raduni pre-mondiali si sottoporranno alle visite mediche di rito, per poi mettersi a disposizione dell’allenatore Fabio Bonafede, alla sua quarta stagione consecutiva sulla panchina delle Tigri. “Si torna a lavorare in palestra con grande entusiasmo, dopo che le vacanze hanno ritemprato fisico e mente – esordisce il coach siciliano Fabio Bonafede – Questo spirito positivo è condiviso da tutto il nostro staff, dai tecnici, dai vertici societari e da tutte le giocatrici. È bello tornare a giocare a pallavolo, condividendo tutti i traguardi che abbiamo davanti”. L’assenza di alcune giocatrici, prevalentemente le straniere impegnate nel Campionato del Mondo, che si concluderanno a metà ottobre, non preoccupa più di tanto Bonafede: “Quello che potrebbe essere considerate uno svantaggio, ci permette invece di lavorare in maniera più completa, nel senso che avremo tutte le atlete italiane a disposizione. Abbiamo un roster completo e di qualità, fatto anche di giovani motivate e il mio primo obiettivo è quello di creare un gruppo coeso”. Ragione per cui, almeno durante la prima settimana, gli allenamenti saranno a porte chiuse: “C’è bisogno di massima concentrazione – chiede il coach – e i primi giorni sono decisivi soprattutto per conoscerci meglio e impostare il lavoro che poi ci accompagnerà durante tutta la stagione. Non è una moda, ma una necessità per una squadra completamente nuova”. Le porte del PalaDionigi si apriranno comunque ai tifosi giovedì 18 agosto alle ore 18: “Vogliamo goderci a pieno il primo abbraccio e l’incoraggiamento della nostra gente e fare un pezzo dell’allenamento in loro presenza – dice Bonafede – Abbiamo bisogno del loro sostegno e sono certo che comprenderanno questa nostra esigenza iniziale”. La società è ora al lavoro per completare il quadro delle amichevoli pre-campionato, che avrà inizio il 22 ottobre prossimo per concludersi il 14 maggio 2023. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Serie A1: Scandicci, Firenze, Vallefoglia, Perugia e Macerata

    Di Alessandro Garotta A due mesi abbondanti dall’inizio del campionato, fissato per il 22 ottobre, il nostro viaggio tra le protagoniste della Serie A1 femminile vive la sua terza e ultima tappa, questa volta concentrata sulle squadre più a Sud della massima serie nazionale: si fa per dire, visto che, come è noto, Toscana, Umbria e Marche sono la massima frontiera meridionale del volley femminile di vertice. Ecco quindi i roster, le potenzialità e le ambizioni di Savino Del Bene Scandicci, Il Bisonte Firenze, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, Bartoccini Fortinfissi Perugia e CBF Balducci HR Macerata. SAVINO DEL BENE SCANDICCI Squadra che vince non si cambia o almeno, cambia poco. È stato questo il mantra estivo per la Savino Del Bene, che dopo aver messo in bacheca il primo trofeo europeo della propria storia proverà a fare altrettanto entro i confini nazionali. Per portare avanti un percorso virtuoso con coach Massimo Barbolini, il club toscano ha quindi cercato di toccare il meno possibile un roster che dallo scorso gennaio si è espresso su livelli altissimi: 8 giocatrici su 15 c’erano già nell’annata 2021-2022, comprese tutte le big, da Elena Pietrini a Ofelia Malinov, da Ekaterina Antropova ad Indre Sorokaite, da Brenda Castillo a Sara Alberti e via discorrendo.  L’off-season delle vincitrici della Challenge Cup è stata turbata solo dagli addii di Natalia Pereira e Ana Beatriz (andate a monetizzare rispettivamente in Russia e Turchia), di Louisa Lippmann (che nel frattempo ha iniziato una nuova avventura nel Beach Volley) e di Marina Lubian, voluta fortemente da Daniele Santarelli per rinforzare la sua Conegliano dopo un sorprendente finale di stagione. Ma la dirigenza non è rimasta con le mani in mano e per coprire le falle ha puntato sull’esplosività e sulla grinta di Haleigh Washington, sulla solidità di Yvon Belien, sulla potenza e sul killer instinct di Camilla Mingardi, sull’esperienza di Yana Shcherban e sul talento infinito di Zhu Ting (acquisto tanto inatteso quanto sensazionale sia da un punto di vista mediatico che tecnico). Insomma, siamo di fronte a una corazzata senza apparenti punti deboli. Con l’obbligo, adesso sì, di puntare a vincere tutto. IL BISONTE FIRENZE Il Bisonte si presenta ai nastri di partenza della massima serie italiana per il nono anno consecutivo. La società guidata dal presidente Elio Sità ha saputo ritagliarsi un ruolo centrale nella classe media del campionato grazie ad una pianificazione attenta a mantenere il giusto equilibrio per crescere senza rischiare di compromettere la sostenibilità del progetto, ed uno sguardo rivolto ai giovani talenti che permette sempre di raccogliere buoni risultati. Rispetto alla scorsa stagione, è stato confermato quasi in toto il nucleo italiano del roster a partire, ovviamente, dal pilastro e capitano Carlotta Cambi, giunta alla sua terza stagione a Firenze. A completare l’asse palleggiatrice-opposta sarà ancora una volta Sylvia Nwakalor, mentre Sara Panetoni occuperà lo spot di libero. Chiudono il parco di giocatrici nostrane le promettenti Terry Enweonwu (che probabilmente salterà la prima parte del campionato a causa del grave infortunio al ginocchio), Emma Graziani, Anna Adelusi e Gaia Guiducci: starà a loro riuscire a incidere partendo dalla panchina, ripagare la fiducia concessa da coach Massimo Bellano e, perchè no, conquistare un posto nel sestetto titolare. Sul versante straniere, oltre ai rinnovi di Celine Van Gestel, Jolien Knollema e Amandha Sylves, bisogna registrare gli arrivi di Rhamat Alhassan e Britt Herbots. In particolare, quello della schiacciatrice belga ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi che si augurano di ritrovare una giocatrice arricchita dall’esperienza maturata all’interno di un club prestigioso come Novara e motivata oltre misura dall’opportunità di mettersi alle spalle un’annata non semplice. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA Dopo la salvezza raggiunta nella stagione d’esordio in Serie A1, puntare alla zona Play Off deve essere la parola d’ordine per Vallefoglia, che si affida ancora una volta alla regia dalla panchina di Fabio Bonafede. Il coach siciliano è alla quarta stagione al timone delle Tigri biancoverdi, con un’impronta evidente dentro e fuori dal campo. Per tentare di arrivare ad uno step successivo, in estate il sodalizio marchigiano si è mosso non solo sostituendo le partenti ma cercando di aggiungere qualcosa. Così, alle conferme della capitana Tatyana Kosheleva (protagonista assoluta nella scorsa annata prima del grave infortunio occorsole a fine febbraio) e del posto 3 Giulia Mancini, si sono sommati ben 10 nuovi arrivi. Relativamente allo starting six, la regista campionessa olimpica con gli USA e regina degli ace in Italia per ben 5 stagioni consecutive Micha Hancock; l’opposta Vittoria Piani, che arriva nelle Marche con tanta voglia di riscatto dopo la retrocessione con Trento (si contenderà lo spot da titolare con la statunitense Merete Lutz, ancora da annunciare); al centro la serba Maja Aleksic, una delle migliori giocatrici dello scorso campionato francese e della VNL 2022; la schiacciatrice Sofia D’Odorico, alla ricerca della definitiva consacrazione dopo tanta gavetta, e l’esperta Imma Sirressi nel ruolo di libero. Per ovviare al problema delle rotazioni ridotte, sono inoltre arrivate Giulia Carraro, Emma Barbero, Valeria Papa, Beatrice Berti e Melissa Martinelli per la panchina, fornendo un’ampia gamma di possibilità a Bonafede. BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA Per la compagine umbra i discorsi fatti nelle ultime stagioni si sono ciclicamente ripetuti: grandi aspettative per gli acquisti e attesa dell’esplosione delle giovani nelle preview di inizio anno sportivo, processo che va storto con la squadra risucchiata nella zona calda della classifica, dubbi sull’adeguatezza dell’allenatore e di alcune giocatrici, salvezza raggiunta in extremis come barlume di speranza per il futuro… per poi ricominciare. Dunque, vedremo se questa sarà la volta buona per cambiare l’inerzia e dare continuità al progetto.  Come pietra angolare del nuovo corso è stato ingaggiato Matteo Bertini: si tratta del quarto coach in tre stagioni per la Bartoccini Fortinfissi, che consegna all’ex tecnico di Trento un roster profondamente rinnovato. Via Britt Bongaerts, via Helena Havelkova, via Laura Melandri, via Christina Bauer, via anche Imma Sirressi; dello starting six della scorsa annata resta solo Anastasia Guerra. Al suo fianco avranno un ruolo importante la schiacciatrice svedese Alexandra Lazic e la centrale olandese Tessa Polder, due pedine tutto sommato giovani ma che possono vantare già diverse esperienze ad alti livelli nei campionati esteri. Tolte loro, le scommesse sono tante. Come le statunitensi Tori Dilfer e Stephanie Samedy, che saranno chiamate a formare una diagonale incisiva fin da subito. Ma a Perugia servirà anche che Martina Armini confermi le qualità viste ai Mondiali Under 20 nel 2021 (manifestazione in cui è stata eletta miglior libero), e che le varie Anamarija Galic, Benedetta Bartolini, Linda Nwakalor e Claudia Provaroni siano in grado di dare alla causa un contributo di qualità. CBF BALDUCCI HR MACERATA Sette anni dopo l’addio della Lube e ben 41 anni dopo l’unico precedente di una squadra femminile in Serie A1, il grande volley ritorna a Macerata e avrà la Cbf Balducci Helvia Recina protagonista nella stagione 2022-2023. Budget ridotto, campagna acquisti partita tardi per l’allungarsi dei Play Off Promozione fino al 22 maggio, ma idee molto chiare per il club neroarancio, che in primis ha confermato coach Luca Paniconi e poi allestito nel giro di poche settimane una rosa abbastanza competitiva (con le sole conferme di Maria Irene Ricci, Francesca Cosi, Alessia Fiesoli e Polina Malik).  Per quanto riguarda le new entry, sarà interessante capire quale impatto avranno la schiacciatrice statunitense Symone Abbott, tornata in Italia con un bagaglio arricchito da esperienze in tutto il mondo, e la regista bulgara Nikol Milanova, che dopo l’esordio nello scorso campionato con Scandicci è pronta a mettere in mostra le sue qualità e giocare con continuità. Grande occasione a questi livelli anche per la centrale Beatrice Molinaro e il libero Francesca Napodano, mentre Aleksandra Lipska, Felisa Akuabata Okenwa, Aurora Poli e Giorgia Quarchioni proveranno a ritagliarsi uno spazio importante nella nuova squadra partendo dalla panchina. L’obiettivo dichiarato è la salvezza; molto dipenderà dal rendimento delle giocatrici nei ruoli chiave, forse il più grosso punto di domanda. 1° PUNTATA – Novara, Busto Arsizio, Chieri, Cuneo e Pinerolo2° PUNTATA – Conegliano, Monza, Casalmaggiore e Bergamo (3° puntata – Fine) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Piani cerca il riscatto a Vallefoglia: “Ho tanta voglia di far bene”

    Di Redazione Dopo un campionato non proprio soddisfacente disputato con la maglia di Trentino Volley – che si è concluso con la retrocessione in A2 – , seppur positivo a livello individuale, Vittoria Piani è pronta a riscattarsi a Vallefoglia per confermarsi una delle migliori bomber del campionato di Serie A1. “Sicuramente parto convinta e decisa per riscattare l’ultima annata. Cominciare una nuova avventura è sempre entusiasmante, anche se non nascondo un po’ di ansia. Ho aspettative molto alte e non vedo l’ora di incominciare”. Arrivata giovanissima in A1, dopo un anno a Busto Arsizio, Piani decide di scendere in A2 e trasferirsi nella Delta Despar Trentino per guadagnarsi la massima serie con le proprie forze: “Credo di aver fatto la scelta giusta per la mia carriera e per il tipo di giocatrice che voglio diventare, una giocatrice che non molla mai, che spinge sempre sull’acceleratore e che vuol dare sempre il massimo. Sicuramente sono cresciuta molto“. A Trento vince da protagonista e trascinatrice il campionato di A2, disputando in seguito due ottime annate in A1. “Sono soddisfatta di quel che sto facendo, di quello che ho fatto. Per questa nuova stagione gli obiettivi sono alti e le aspettative anche, abbiamo una squadra super competitiva. Una cosa è certa: puntiamo in alto. Ho tanta voglia di far bene, in fondo hosolo 24 anni“. (fonte: Il Giorno Alta Lombardia) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: l’opposta Merete Lutz completa il roster di Vallefoglia

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha ufficializzato l’innesto che chiude il roster biancoverde per la prossima stagione: come anticipato nelle scorse settimane, si tratta della “gigante” Merete Lutz, opposta statunitense di 208 cm che ha già “assaggiato” il campionato italiano in A2 con la maglia di Cutrofiano. Classe 1994, Lutz ha alle sue spalle un titolo nazionale NCAA a Stanford, e dal 2019 si è trasferita in Oriente per giocare prima in Corea del Sud con il GS Caltex, vincendo lo scudetto nel 2021, e poi in Giappone con le Kurobe Aqua Fairies. “Lutz viene a misurarsi con il campionato italiano dopo diverse esperienze in Asia – ricorda il coach Fabio Bonafede – e sono sicuro che si adatterà facilmente al cambiamento ambientale. Al tempo stesso, sono anche molto curioso di vedere come potrà abituarsi ai ritmi di gioco italiani“. L’ultima arrivata non nasconde il suo entusiasmo e il desiderio di iniziare quanto prima il lavoro con la sua nuova squadra: “Dopo tre anni trascorsi in Asia, ho desiderato fortemente di tornare in Europa per la prossima stagione – racconta –. La mia prima stagione da professionista l’ho giocata a Cutrofiano, in A2, e mi sono subito resa conto di quanto sia competitiva la Lega italiana. Essere a Vallefoglia per me è una sfida importante e sono consapevole che andremo incontro a una stagione impegnativa: lo faremo con un gruppo di giocatrici di qualità, che non vedo l’ora di conoscere. Spero di dare il mio apporto e per farlo so anche che dovrò lavorare sodo, perché il gruppo è competitivo e che tutte abbiamo ben chiaro quali sono gli obiettivi della società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Vittoria Piani nuova tigre della Megabox: “Vallefoglia occasione che non potevo lasciarmi sfuggire”

    Di Redazione Un altro tassello importante si aggiunge alla formazione delle Tigri biancoverdi: un’altra giocatrice italiana di carattere e dal braccio pesante: Vittoria Piani, 24 anni, attaccante opposto di 187 cm., ha firmato per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Milanese, ha esordito nella pallavolo nel 2012 nelle formazioni giovanili dell’Amatori Orago. Nella stagione 2014-15 entra a far parte del Club Italia, che disputa il campionato di serie A2; gioca per tre stagioni, le ultime due in Serie A1. Cambia maglia nella stagione 2017-18, entrando nel roster della Uyba Busto Arsizio, con cui conquista la Coppa CEV 2018-19. L’anno dopo è passata alla formazione della Trentino Rosa, aggiudicandosi la Coppa Italia A2 e il premio di MVP dell’evento, e con la stessa squadra torna in A1. Nel suo palmares c’è anche l’oro ai Campionati del Mondo Under 18 nel 2015. “Vittoria è una ragazza con notevoli margini di miglioramento e che, nonostante la retrocessione di Trento, ha disputato un bellissimo campionato – spiega Fabio Bonafede, coach delle Tigri -. Credo molto nelle sue potenzialità e nei suoi ampi margini di miglioramento. Lei ha una grande attitudine al lavoro, un ottimo carattere. E poi è una giovane giocatrice italiana, che si incastra alla perfezione nel nostro progetto di squadra giovane e ambiziosa”. “Vallefoglia è un’occasione per rimettermi in gioco e non potevo lasciarmela sfuggire – dice Piani -: il progetto sportivo mi ha convinto e non vedo l’ora di cominciare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO