consigliato per te

  • in

    Semifinale Play-Off Challenge, Vallefoglia aspetta Pinerolo. Simone: “Sarà una partita difficile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca mercoledì 2 aprile alle 20.30 al PalaMegabox contro la Wash4Green Pinerolo la Semifinale dei Play-Off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. La vincente disputerà sabato 5 aprile alle 20 la finale con la Reale Mutua Fenera Chieri sul campo della squadra piemontese, miglior classificata al termine della stagione regolare.

    Nel turno precedente, la Megabox ha eliminato il Volley Bergamo, mentre Pinerolo ha superato un po’ a sorpresa la Eurotek Uyba Busto Arsizio con una doppia vittoria al tie-break. La Wash4Green ha vinto gli ultimi quattro incontri di campionato con le tigri: in questa stagione ha espugnato il PalaMegabox al tie-break e in casa l’ha spuntata in quattro set.

    L’incasso verrà devoluto a Contatto Cooperativa sociale e Associazione Donne delle Contrade di Urbino.Serve un grande pubblico per sognare l’Europa.

    Alessio Simone (direttore sportivo Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sarà una partita difficile, loro sono un’ottima squadra sia che giochino con le titolari sia che mettano in campo atlete che hanno giocato meno. A questo punto anche chi aveva meno motivazioni le getterà in campo, sarà tutta questione di quante forze residue hanno le due squadre. Per noi sotto questo aspetto giocare in casa sarà un piccolo vantaggio, non dovendo fare la trasferta. Faremo di tutto per arrivare sino in fondo”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia elimina Bergamo. Weitzel: “Sono molto fiera della squadra”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia prosegue il suo cammino nei Play-Off per la qualificazione alla Challenge Cup 2025/2026, al termine di una combattutissima partita con il Volley Bergamo, che con il punteggio sull’1-1, conduceva 23-21 nel terzo set prima di subire il decisivo break firmato da Erblira Bici.

    Alle tigri bastava aggiudicarsi due set, e dopo il successo nel terzo parziale, la partita non ha più avuto storia, con i due allenatori a dare spazio a tutte le atlete. Decisivo lo strappo di Bici nel momento clou del terzo set (25 punti alla fine per lei), 19 per Lee e 13 per la Mvp Weitzel.

    Tra le ospiti, molto efficace Adriano nel rilevare l’indisponibile Piani (25 punti), bene anche Manfredini (14 punti) e Strubbe (9 punti con il 58% in attacco), significativo lo scorcio giocato da Farina (4 punti con 3 muri).

    Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “È stata una partita difficile, dovevamo vincere due set e non sono mai situazioni semplici. Ce l’abbiamo fatta, è stata una partita combattuta, alla fine del terzo set abbiamo mostrato tutta la nostra forza. Sono molto fiera della squadra, e felicissima di giocare il prossimo turno in casa davanti ai nostri tifosi”.

    Martina Armini (Bergamo): “Che cosa hanno avuto più di noi oggi? Vallefoglia è stata più ordinata e nei momenti importanti più lucida. Dispiace non essere riusciti a chiudere una stagione così bella in modo diverso, ma questa amarezza ci lascia ancor più voglia di tornare affamate nella prossima stagione”.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3Bergamo 2 (23-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-9)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Weitzel 13, Bici 25, Giovannini 4, Candi 5, Kobzar 1, Lee 19, De Bortoli (L), Carletti 7, Torcolacci 4, Michieletto 3, Perovic 1, Feduzzi. Non entrate: Giorgi (L), Lazda. All. Pistola. Bergamo: Bolzonetti 11, Strubbe 9, Adriano 25, Mlejnkova 8, Manfredini 14, Evans 1, Armini (L), Farina 4, Cese Montalvo 2, Carraro, Mistretta (L). Non entrate: Piani. All. Parisi. ARBITRI: Giglio, Jacobacci. NOTE – Spettatori: 722, Durata set: 32′, 28′, 32′, 32′, 15′; Tot: 139′. MVP: Weitzel.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia attende Bergamo; Giovannini: “Dobbiamo vincere almeno due set per passare”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca domenica 30 marzo alle 17 al PalaMegabox contro il Volley Bergamo la gara di ritorno della Fase 2 dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Nella gara di andata, a Bergamo, la squadra del presidente Angeli ha superato le avversarie con il massimo scarto, per cui le sarà sufficiente vincere due set per passare il turno.

    Oltre a Megabox-Volley Bergamo, sono in programma anche Reale Mutua Fenera Chieri-Bartoccini-Mc Restauri Perugia (all’andata 3-0 per Chieri) e Eurotek Uyba Busto Arsizio-Wash4Green Pinerolo (all’andata 3-2 per Pinerolo). In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno, si giocherà il Golden Set. Tra le tre vincenti si disputeranno (in gara secca) la semifinale e la finale, con gli accoppiamenti e il vantaggio del campo definiti in base alla classifica della regular season: mercoledì 2 aprile semifinale tra la seconda e la terza, e la vincente in finale con la migliore classificata sabato 5 aprile.

    La partita sarà trasmessa in streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App.

    Queste le parole della schiacciatrice biancoverde Gaia Giovannini: “Per noi si tratta di una partita molto importante, veniamo da una bella vittoria domenica scorsa a Bergamo ed ora dobbiamo vincere almeno due set per passare il turno. Non sarà facile, Bergamo ha dimostrato lungo tutta la stagione quanto vale. Noi teniamo molto a giocare una bella partita e ce la metteremo tutta per proseguire il cammino”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia passa a Treviglio; Bergamo, senza Montalvo, si arrende in tre set

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia passa con autorità in tre set sul campo del Volley Bergamo nella gara di andata della seconda fase dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup. Le ragazze di coach Pistola hanno disinnescato a suon di muri (13) l’attacco delle padrone di casa, prive di Cesè Montalvo, ed hanno tenuto in pugno la partita dall’inizio alla fine.

    Le avversarie hanno combattuto e a tratti sono riuscite a mettere in difficoltà le tigri, ma nei momenti decisivi la Megabox ha fatto valere la propria maggiore organizzazione. Ottima prova di squadra per le biancoverdi, sugli scudi Bici (20 punti, con 3 ace e 2 muri), Lee (14 punti con 2 ace e 5 muri) e Weitzel (10 punti con 1 ace e 3 muri). La partita di ritorno si giocherà domenica 30 marzo alle 17 al PalaMegabox. Alle tigri sarà sufficiente aggiudicarsi due set per passare il turno e continuare i Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup.

    1° set – Nel primo set c’è equilibrio, Bergamo prende il primo break sull’11-8 (errore di Lee), ma la Megabox controsorpassa subito con Bici e un muro su Manfredini (12-11). Sul 14 pari un errore di Mlejnkova e un servizio vincente di Bici suonano la carica. Lee punisce una ricezione lunga e strappa il +4 (19-15), Adriano rosicchia un break ma un servizio vincente di Lee ristabilisce le distanze. Weitzel allunga a +5, chiude un errore in battuta di Adriano (20-25).

    2° set – Nel secondo set la Megabox scappa via subito: un ace di Candi e un attacco di Bici siglano il 7-4, un muro di Lee su Piani trova il +4 (14-10). Poi un turno di servizio di Kobzar spacca il set in due: un break di 6-0 porta le tigri sul 21-11, un muro di Weitzel e poi l’attacco finale di Giovannini chiudono il parziale su un eloquente 25-15.

    3° set – Nel terzo set Bergamo ha l’attesa reazione d’orgoglio: tre muri su Giovannini e Bici fanno scappare le lombarde 4-2. Adriano trova il +3, due errori in fila di Lee fanno addirittura arrivare la squadra di Parisi sull’8-3. Ma la Megabox non si scompone: è la stessa Lee a pareggiare a quota 10 con un servizio vincente, l’ultimo guizzo delle padrone di casa sigla il nuovo +2 con Adriano (12-10). Un altro turno di servizio spacca in due il set: è Bici a portare, con quattro punti in fila (due attacchi e due ace), la Megabox sul 18-13. Bergamo non si arrende, torna un paio di volte a -3, ma le biancoverdi mantengono la freddezza giusta per chiudere set e incontro con il massimo risultato.

    Sonia Candi (capitano Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato una bella partita, siamo riuscite ad esprimerci al meglio, giocando più libere del solito. L’uscita dai play-off con Milano della scorsa domenica non ci ha demoralizzate: è stata una giornata bellissima, davanti a tantissima gente che tifava per noi. Questo entusiasmo ce lo siamo portate con noi durante la settimana, e stasera abbiamo fatto una bella prestazione di squadra, lavorando molto bene soprattutto al muro difesa e non perdendo mai il controllo nei momenti di difficoltà”.

    Virginia Adriano (Bergamo): “Speravamo di fare qualcosa in più davanti al nostro pubblico. Purtroppo, abbiamo fatto fatica in alcuni fondamentali, probabilmente perché la stanchezza di fine stagione comincia a farsi sentire insieme a qualche acciacco. Abbiamo una settimana per ricaricarci e per andare a Pesaro a cercare di portare la sfida al Golden Set”.

    Bergamo 0Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3 (20-25, 15-25, 21-25)

    Bergamo: Evans, Bolzonetti 10, Strubbe 9, Piani 4, Mlejnkova 6, Manfredini 6, Armini (L), Adriano 6, Carraro 1, Mistretta. Non entrate: Cese Montalvo, Farina. All. Parisi. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Lee 14, Weitzel 10, Bici 20, Giovannini 3, Candi 5, Kobzar 1, De Bortoli (L), Michieletto 2, Feduzzi. Non entrate: Braia (L), Perovic, Carletti, Torcolacci, Lazda. All. Pistola.

    Arbitri: Goitre, Chiriatti. Note – Spettatori: 1047, Durata set: 27′, 25′, 36′; Tot: 88′. MVP: Bici.

    (fonte: Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia conferma Pistola per la prossima stagione, il presidente Angeli: “Soddisfatti dei risultati ottenuti”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia riparte da Andrea Pistola: sarà l’allenatore marchigiano a guidare la squadra biancoverde anche nella prossima stagione di A1.

    Queste le parole del Presidente Ivano Angeli: “Siamo soddisfatti per i risultati di questa stagione, che fanno seguito a quelli altrettanto positivi del campionato precedente. In questi due anni, il gruppo è cresciuto e si è attestato tra le migliori squadre italiane, alle spalle delle quattro big. La qualificazione ai play-off per due anni di fila, la conquista dei quarti di finale di Coppa Italia e l’ottimo finale di stagione di quest’anno, culminati con la bellissima partita contro la Numia Milano in una Vitrifrigo Arena gremita di pubblico, confermano la bontà del lavoro svolto. Per tutto ciò abbiamo trovato naturale proseguire il nostro percorso con Andrea alla guida della squadra”.

    Queste le parole di Andrea Pistola: “È una grande soddisfazione per me poter proseguire il lavoro con la Megabox, sono uno che ama programmare e quindi poter proseguire sulla strada tracciata in queste due stagioni è assieme un riconoscimento per quello che è stato fatto e un grande stimolo per il futuro. L’obiettivo è fare un altro passo avanti non solo come squadra ma anche come club, soprattutto per quando riguarda il potenziale seguito che la pallavolo può riscuotere a Pesaro: il pubblico della Vitrifrigo Arena è un punto di partenza per lavorare alla crescita dell’interesse che la nostra squadra può riscuotere nella città e nel territorio”.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Serie A1, Vallefoglia-Milano 2-3. Carletti: “Peccato, non abbiamo mollato un centimetro”

    Si chiude subito con Gara 2 la Serie dei Quarti di Finale Playoff Scudetto per la Numia Vero Volley Milano. Dopo il convincente 3-0 all’Allianz Cloud la scorsa settimana, Orro e compagne hanno superato anche in trasferta alla Vitrifrigo Arena di Pesaro la formazione di casa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia in oltre due ore di partita e ben cinque set (16-25; 25-20; 25-18; 16-25; 12-15). Ancora una volta in questa stagione è stato il tie-break a decidere l’esito della sfida tra le meneghine e le marchigiane: dopo essersi aggiudicata il primo set, Milano è stata brava a non lasciarsi intimorire dal rientro della Megabox nella seconda e terza frazione, e a ribaltare il risultato, allungando il match al set decisivo. Guidata da Sylla ed Egonu, nel tie-break la Numia non ha lasciato spazio di manovra alle Tigri, aggiudicandosi l’incontro e la Serie. Come nella prima partita, MVP della serata Hena Kurtagic, autrice di 13 punti e ben 8 dei 17 muri totali; in doppia cifra per Milano anche Paola Egonu, con 24 palloni a terra e Myriam Sylla con 13. Grazie a questo successo, la formazione del Consorzio stacca così il pass per le Semifinali e troverà dall’altra parte della rete la Savino Del Bene Scandicci, reduce dalla vittoria contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio. Gara 1 è fissata tra le mura di casa dell’Allianz Cloud domenica 23 marzo alle ore 18:00. 

    1° SET – Alla Vitrifrigo Arena è Sylla a mettere a terra il primo punto per la Numia Vero Volley, seguita dal muro di Danesi (0-2). L’ace di Sylla e l’attacco di Egonu incrementano il vantaggio di Milano, che si porta così 1-5. Vallefoglia prova a tenersi in scia, ma il servizio di Daalderop prima e il vincente di Orro dopo segnano il 5-11 per Vero Volley e time out per coach Pistola. Egonu non lascia scampo alla difesa marchigiana e mette a segno il 10-15. Ruggito delle Tigri che si riportano a -2 (15-17) e costringono questa volta la panchina di Milano alla sospensione. La Numia rientra bene in campo e riallunga di due punti e con il monster block di Danesi tocca quota 15-20. Volata finale per Milano che con Kurtagic al servizio trova il 15-23, e con otto set point a disposizione le ospiti si aggiudicano il primo parziale 16-25. 2° SET – Le padrone di casa partono forte e si prendono subito il 3-1, ma con Daalderop Milano ritrova la parità. Cambio al comando con la Numia che grazie all’ace di Egonu si porta 4-7 e sospensione per Vallefoglia. Si rientra in campo, ma non si inverte il trend con Milano che va per il 5-10. Sul turno al servizio di Bici, le Tigri si riportano a contatto e trovano l’11-10. Break Numia sull’11-13, ma Lee accorcia ancora le distanze e le marchigiane sono di nuovo in parità (14-14). Il punto a punto tra le due formazioni si interrompe sul 19-17 con l’ace di Lee ad allungare e sul 21-18 arriva il time-out per coach Lavarini. La sospensione aiuta Milano, ma non riesce a trovare la parità; la Megabox allunga fino al set point (24-20) e chiude alla prima occasione il secondo parziale. 3° SET – Altra partenza sprint per Vallefoglia che sulla scia del parziale precedente si porta 5-1. Cambio tra le fila meneghine con l’ingresso di Cazaute per Sylla. Momento di difficoltà per Milano che, nonostante il tentativo di Egonu, non riesce a contenere le avversarie (9-4). Massimo vantaggio per la Megabox sul 12-6 e coach Lavarini richiama le sue ragazze. Al rientro in campo, Milano cerca di rientrare ma le padrone di casa spinte dal proprio pubblico trovano il 16-9. L’ingresso in campo di Pietrini prova a dare una scossa alla Numia, ma una galvanizzata Vallefoglia tocca il 20-12. Egonu e Cazaute vanno a segno per il 21-14 e 22-15 e Milano può così ripartire. Sul 23-18 arriva la richiesta dei 30″ per coach Pistola e alla ripresa set point per la Megabox, che si porta a casa anche il terzo parziale. 4° SET – Milano vuole lasciarsi alle spalle il set precedente (1-3), ma Vallefoglia non è della stessa idea e trova la parità sul 4-4. Con il muro di Pietrini arriva il break per le meneghine che tentano la fuga sul 5-8. Allungo per la Numia (6-10) che però, con Bici al servizio, subisce il rientro delle padrone di casa e coach Lavarini richiama le sue ragazze. Al rientro in campo l’ace di Pietrini consegna alla Vero Volley il 9-14, mentre poco dopo l’attacco di Sylla segna l’11-18. Le Tigri recuperano un break di svantaggio, ma la Numia continua la sua corsa e si porta 15-20. Con Kurtagic arriva il primo set point sul 16-24 e Milano non si lascia sfuggire l’occasione, chiudendo il set (16-25) e allungando la sfida al tie-break. 5° SET – Avvio di frazione in equilibrio con entrambe le formazioni che conoscono la posta in palio: 2-2. Milano interrompe la parità sul 4-7 grazie all’ace di Orro e la Megabox si rifugia subito nel time-out. Alla ripresa, la Numia con Sylla e Danesi mette quattro lunghezze di vantaggio sulle marchigiane (6-10). Ancora un attacco vincente di Sylla spinge avanti Milano che trova così il 9-13, mentre con Egonu arriva il match point. Lee annulla la prima chance delle meneghine, che dopo la sospensione chiesta da Vallefoglia deve ancora attendere prima di chiudere. Alla fine ci pensa Egonu a mettere fine al set (12-15) e all’incontro. Milano chiude a Gara 2 i Quarti e stacca così il pass per le Semifinali. 

    Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Oggi non abbiamo giocato la nostra miglior partita soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento, forse anche per colpa delle fatiche della trasferta in Turchia. La cosa positiva è che siamo riuscite a recuperare una volta sotto 2-1 e vincere al tie-break contro una squadra mai doma che ha saputo metterci in difficoltà. Sono contenta anche dell’apporto positivo delle ragazze oggi in panchina; dalla semifinale servirà l’aiuto di tutte quante per raggiungere traguardi importanti”.Federica Carletti (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Non abbiamo mollato di un centimetro e ce l’abbiamo messa tutta. Alla fine hanno prevalso la loro qualità e la loro esperienza, con squadre del genere non devi sbagliare proprio nulla e noi, evidentemente, qualcosina alla fine abbiamo sbagliato. In ogni caso sono orgogliosa della partita strepitosa che abbiamo fatto”.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2Numia Vero Volley Milano 3(16-25, 25-20, 25-18, 16-25, 12-15)Serie: 2-0 MilanoMegabox Ond. Savio Vallefoglia: Giovannini 2, Candi 7, Kobzar, Lee 24, Weitzel 14, Bici 16; De Bortoli (L), Carletti 9, Feduzzi. Perović, Lazda. Non entrate: Michieletto, Torcolacci, Mainardi (L). All. Pistola.Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 13, Orro 8, Sylla 13, Danesi 7, Egonu 24, Daalderop 5; Gelin (L), Cazaute 3, Pietrini 8, Konstantinidou. Non entrate:  Smrek, Guidi, Heyrman, Fukudome. All. Lavarini.Arbitri: Rossi e Piana.Note – Spettatori: 4561. Durata set: 23’, 29’, 27’, 26’, 19’. Tot. 139’.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Milano affronta gara-2 con Vallefoglia. Lavarini: “Serve la concentrazione della prima partita”

    Continua il tour de force per la Numia Vero Volley Milano. Giunte nella fase calda della stagione, per Orro e compagne non c’è neanche il tempo di festeggiare la qualificazione alla Final Four di CEV Champions League che è subito tempo di tornare in campo. Domenica 16 marzo alle ore 16.30 (diretta DAZN e VBTV) la formazione di coach Lavarini sarà impegnata alla Vitrifrigo Arena di Pesaro per il match che vale Gara-2 dei Quarti di Finale play-off A1 Tigotà; ad attenderla dall’altra parte della rete la Megabox Ondulati Savio Vallefoglia.

    Galvanizzate dal successo in Champions League, le milanesi – sebbene con poco riposo nelle gambe – partiranno alla volta di Pesaro dove affronteranno Vallefoglia per la quarta volta in questa stagione, con i tre precedenti incontri disputati tutti a favore della Numia.

    Dopo il 3-0 di Gara 1 – frutto di una buona prestazione da parte delle meneghine e una Hena Kurtagic MVP della sfida, con 6 degli 11 muri di squadra – una vittoria in terra marchigiana garantirebbe a Orro e compagne la qualificazione alle Semifinali Playoff Scudetto senza dover così passare per un’eventuale Gara 3.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Domenica cercheremo fin da subito di fare una buona partita, forti della vittoria all’andata. Siamo consapevoli che Vallefoglia è una squadra molto determinata, che lotta su ogni pallone e che, giocando in casa, darà sicuramente il massimo. Dobbiamo riproporre la stessa concentrazione che ci ha caratterizzato in Gara-1, pur tenendo conto della trasferta a Istanbul, che non è stata ideale per il recupero. Sappiamo che ogni calo di attenzione contro Vallefoglia può costare caro, come abbiamo visto nella Regular Season. Per questo, il nostro obiettivo è mantenere alto il focus e il livello di gioco”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Vallefoglia-Milano si giocherà alla Vitrifrigo Arena, impianto da oltre 10mila posti

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca domenica 16 marzo alle 16.30 alla Vitrifrigo Arena Gara 2 dei Play-off Scudetto del Campionato di A1 Tigotà contro la Numia Vero Volley Milano. I biglietti (da 10 a 25 euro, posti non numerati) sono in vendita su liveticket.it, in tutti i punti vendita Liveticket e da ProdiSport (viale Piceno, 14 – Fano). Info: info@megaboxvolley.it

    Così il presidente della Megabox Ivano Angeli: “Siamo molto felici dell’entusiasmo che il pubblico sta dimostrando per la partita di domenica. Abbiamo scelto di giocarla alla Vitrifrigo Arena perché volevamo dare a tutti la possibilità di tifare le nostre tigri in questa sfida contro una delle squadre più forti d’Europa, ricca di campionesse, quattro delle quali erano nel sestetto della nazionale che ha vinto le Olimpiadi. Ringrazio di cuore il Comune di Pesaro, Aspes e la VL Pesaro per la collaborazione e l’aiuto: vogliamo che questo sia un evento speciale per tutto il movimento pallavolistico regionale e per lo sport femminile in genere, e aspettiamo ancora tanti altri tifosi domenica. Sarà una giornata indimenticabile”.

    Queste le parole di Luca Pieri, presidente di Aspes Spa, società pubblica che gestisce la Vitrifrigo Arena: “Siamo molto contenti di accogliere la partita della Megabox nel nostro impianto e, compatibilmente con la programmazione molto fitta di eventi che abbiamo al nostro interno, la cosa potrebbe anche ripetersi in futuro. Per noi è un vanto ospitare questa partita, e siamo convinti che possa essere un momento di valorizzazione per la squadra, potendo richiamare un pubblico maggiore non solo da Pesaro”.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO