consigliato per te

  • in

    Chieri va a Vallefoglia: “Pensare partita per partita è la chiave”

    Di Redazione

    Cinque finali in tre settimane, una “vera” (la finale di ritorno della CEV Challenge Cup col CSM Lugoj, mercoledì 22 marzo a Timisoara) e quattro “virtuali”: è quel che attende la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 da qui all’8 aprile, data di conclusione della regular season del campionato di A1.L’impegno che apre questo ciclo di partite è in programma domani, sabato 18 marzo, al Palazzetto Dello Sport Alberto Carneroli di Urbino. Per la decima giornata di ritorno Grobelna e compagne faranno visita alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Fischio d’inizio alle ore 18.

    Vallefoglia-Chieri mette in palio 3 punti importantissimi. Le marchigiane allenate da Andrea Mafrici, sconfitte 3-0 domenica scorsa a Casalmaggiore ma vittoriose nei due turni precedenti negli scontri diretti con Firenze e Bergamo, devono fare risultato per non scendere dal treno dei play-off. Le chieresi di Giulio Cesare Bregoli, dallo scorso week-end già matematicamente qualificate ai play-off, oltre a voler girare pagina dopo le due sconfitte per 0-3 con Scandicci e Milano, hanno bisogno di punti per consolidare la classifica e tenere vivo il duello a distanza con Novara per la quarta posizione, con annessi e connessi per la postseason ma anche per la stagione 2023/2024.Il 4 dicembre 2022 nella gara d’andata al PalaFenera le biancoblù hanno vinto 3-0. Negli altri due precedenti della stagione 2021/2022 è sempre prevalso il fattore campo, per un bilancio complessivo di due vittorie a una per Chieri.

    Alla vigilia della gara a fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è Alessia Mazzaro: “Contro Milano un po’ in generale tutti i nostri fondamentali non sono andati al meglio. Credo che concentrarci sul nostro gioco debba essere il nostro primo pensiero, e indipendentemente da chi siano le avversarie aggredirle fin dal servizio e fare chiaramente bene nel sistema del muro e difesa. La vittoria in gara 1 delle finali della Challenge Cup ci ha risollevato il morale, questo ci dà una spinta in più in vista della partita con Vallefoglia. Siamo cariche e consapevoli che da adesso in poi ogni punto è fondamentale”.

    Mazzaro conclude: “Non vogliamo sprecare nessuna opportunità o occasione. Arriva un periodo di finale di stagione che fortunatamente ci vede lì, nella posizione di alta classifica che occupiamo. Non vogliamo metterci pressioni ma vogliamo spingere al massimo per mostrare le nostre potenzialità e fare tutto il possibile per il miglior piazzamento in classifica. Credo che la chiave sia pensare partita per partita, e se malauguratamente dovesse esserci qualche calo, bisognerà cambiare mentalità il più velocemente possibile e pensare da subito alla partita successiva“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox in cerca di riscatto contro Chieri: “Serve più attenzione e collaborazione”

    Di Redazione

    Per lasciarsi alle spalle la sconfitta bruciante di domenica con Casalmaggiore servirà la miglior Megabox Ondulati Del Savio della stagione: sabato 18 marzo alle 18 al PalaCarneroli (diretta Volleyball TV) c’è la sfida con la Reale Mutua Fenera Chieri, che viene da due sconfitte consecutive, ma punta al quarto posto in regular season.

    Tra le Tigri c’è voglia di rivincita, con Andrea Mafrici che per tutta la settimana ha lavorato soprattutto sulla testa delle giocatrici, chiedendo loro “maggiore attenzione e più collaborazione. Pur giocando male – torna indietro il coach – contro Casalmaggiore abbiamo avuto diverse opportunità per invertire il trend della partita, sia nel secondo che nel terzo set: opportunità sfumate per la fretta, per la tensione, per le incomprensioni, per i diversi dettagli che non siamo riusciti a controllare. È calata la nebbia e abbiamo perso di vista l’obiettivo“.

    Mafrici non usa mezzi termini: “Quando si perde in quel modo è bene parlare poco e lavorare molto. Abbiamo l’obbligo, tutti, di vivere il presente e guardare avanti. Serve fiducia per quello che, in altre occasioni, abbiamo dimostrato di saper fare, ed essere presenti fisicamente mentalmente. Non ci sono altre ricette, anche perché conosciamo perfettamente la qualità di Chieri e quel che ci aspetta da qui alla fine della stagione regolare“.

    Le piemontesi hanno il secondo attacco più prolifico (1.554 punti, con Novara che ne ha messi a segno 1.566 e Vallefoglia 1.335, che valgono il dodicesimo posto) e il secondo peggior muro della Lega (172 punti contro i 184 delle Tigri). La squadra di Bregoli fa di ricezione, difesa e gioco veloce i propri punti di forza. “Contro Milano per noi non ha funzionato proprio nulla – spiega la centrale Alessia Mazzaro – anche se la vittoria nella finale di andata della Challenge Cup ci dà una spinta in più. A Urbino arriviamo cariche e consapevoli che, da adesso in poi, ogni punto è fondamentale e che non possiamo sprecare più nessuna opportunità. Siamo molto concentrate per questo finale di stagione, con l’obiettivo di mantenere la posizione conquistata“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trovato l’accordo per il rinnovo: Tatyana Kosheleva resta a Vallefoglia

    Di Redazione

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha messo a segno il colpo di mercato più atteso per la prossima stagione: non si tratta di un nuovo acquisto, ma della conferma di Tatyana Kosheleva, capitana e giocatrice di punta delle “Tigri” biancoverdi. La trattativa per il rinnovo era in corso da tempo e finalmente, anche se manca ancora la conferma ufficiale, le due parti sono arrivate a un accordo per un altro anno.

    A questo punto, considerando che anche Alice Degradi è sulla via del trasferimento alla Megabox, diventa assai meno probabile la chiusura dell’affare Sofya Kuznetsova, altra schiacciatrice russa da tempo sul taccuino delle marchigiane. Si fa strada però un altro nome di peso per l’attacco, stavolta nel ruolo di opposta: è quello di Lise Van Hecke, che dopo una stagione in Giappone potrebbe così rientrare in grande stile nel campionato italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore fa la voce grossa e lascia a secco Vallefoglia

    Di Redazione

    Tre punti fondamentali per la Trasportipesanti Casalmaggiore, che blinda il sesto posto in classifica e allontana ulteriormente la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia dalla zona Play Off. Priva di Frantti per i postumi di un attacco influenzale, la squadra di Andrea Pistola trova però una strepitosa Rebecca Piva, premiata come MVP al termine della gara. La Trasportipesanti tiene salde le redini per quasi tutto il match, malgrado la buona reazione ospita nel secondo set. In doppia cifra, oltre a Piva, anche Perinelli e Dimitrova; tre muri personali per Carlini.

    La cronaca:È Piva con un sapiente mani out ad aprire la gara, Aleksic poi manda out il suo tentativo (2-0), le ospiti però pareggiano subito (2-2). Le marchigiane passano in vantaggio ma due muri consecutivi, prima di Piva e poi di Melandri, riportano le rosa avanti 4-3. Arriva anche l’ace di Carlini, 5-3. Kosheleva porta avanti le sue, Piva pareggia i conti, 6-6. Dimitrova prende il posto di Carlini e imbecca Perinelli, touch out e 8-7. La Vbc chiude il break, mani out ancora di Perinelli e 10-7; Drews poi manda out, 11-7. Gran botta sicura di Dimitrova, 12-8. Tocco al miele di Lohuis alzato ad una mano da Carlini, 13-9.

    Dimitrova punta il suo mirino e non ce n’è per nessuno: 15-11, time out per coach Mafrici. Tocco d’astuzia di seconda di Carlini che interrompe il trend positivo delle biancoverdi, 16-13. Carambola di Dimitrova tra le mani del muro, 17-14. Primo tempo a palombella per Melandri, pallone al centro del campo e 18-15. Perinelli piega le mani del muro, 19-16, monster block poi di Lohuis su Drews, 20-16. D’Odorico manda out, la Vbc Trasporti Pesanti si porta sul 23-17, time out per Vallefoglia. Si torna in campo e il murone di Piva è granitico, 24-17; D’Odorico annulla la prima palla set, ma la stessa giocatrice manda a rete la sua battuta, 25-18.

    L’errore di Piva apre le danze nella seconda frazione, il muro di Mancini conferma, 0-2. Piva si fa perdonare subito e trova il tocco del muro, 1-2. Gran passante di Piva che trova il vertice lungo, 2-3, capitan Dimitrova poi pareggia i conti, 3-3. Primo tempo al tritolo di Melandri, 4 pari, Perinelli poi firma il sorpasso con un mani out, 5-4. Vallefoglia prova a scappare, si porta sul 5-7, time out per coach Pistola. Si torna in campo e la diagonale di Dimitrova è vincente, 6-7, Lohuis piazza poi il suo monster block su Aleksic e infine D’Odorico manda a rete: 8-7 Vbc. Piva passa tra le mani del muro di Aleksic e D’Odorico, 9-7. Le rosa vanno in doppia cifra, primo tempo di Lohuis e 10-8. Altro tocco d’astuzia di Carlini che beffa Mancini, 12-10.

    Dimitrova spezza le mani del muro ospite e sigla, 13 pari. Drews riporta le sue avanti, ma Dimitrova ristabilisce la parità; si gioca sulla linea dell’equilibrio, 14-14. Drews tocca la palla di Perinelli e il touch out è valido, 15-14 Vbc. Gran diagonale di Perinelli, capo tagliato in toto e 16-16, la stessa giocatrice poi blocca Drews, 17-16. De Bortoli alza per Dimitrova e la capitana rosa è un cecchino, 19-17, time out Megabox. Si rientra e il muro di Carlini su Papa fa ombra, 20-17. Le ospiti spingono e pareggiano 20-20, time out per coach Pistola.

    Si torna in campo e Dimitrova mette a referto un altro punto, 21-20. Le ospiti ritrovano la parità ma il muro di Lohuis riporta in vantaggio le rosa, 22-21, Piva poi allunga con una gran diagonale, 23-21. Carlini è ancora fondamentale a muro, Kosheleva ci prova ma non passa, 24-23, time out per coach Mafrici. Piva riporta avanti le sue con una conclusione potente e precisa, 25-24, Papa poi manda out, 26-24.

    È sempre Piva ad aprire le marcature nel terzo set, diagonale e 1-0; la battuta di Lohuis però finisce a rete, 1-1. Melandri è attenta sottorete, 3-1; Piva allunga, 4-1 Trasportipesanti. Dimitrova salta in verticale e piazza il suo colpo, 5-1, time out Vallefoglia. Si torna in campo e la palla di D’Odorico è out, 6-1, Mancini accorcia, 6-2. Tocco morbidissimo di Piva che beffa la difesa praticamente immobile, 7-2. Missile di Dimitrova che piega le mani di D’Odorico, 8-3. Piazzatona di Dimitrova sulla quale Sirressi non può nulla, 9-4. Aleksic regala il 10-5 a Casalmaggiore con la sua battuta out, ma Kosheleva ristabilisce le distanze. Hancock trova l’ace dell’8-10, time out per coach Pistola.

    Piva finalizza il suo mani out, 11-9, la battuta di Lohuis poi si trasforma in ace, 12-9, Piva allunga ancora, 13-9 Casalmaggiore. Le ospiti spingono ma Piva piazza il suo pallonetto, 16-13. La Megabox pareggia i conti e coach Pistola è costretto al time out, 16-16. Le marchigiane passano in vantaggio con un ace di Drews ma Perinelli recupera subito, 17-17. Capitan Dimitrova col suo mancino velenoso riporta avanti Casalmaggiore, 19-18. Botta a tutto braccio di Perinelli, mani out e 20-19; la sua battuta poi è un ace, 21-19 e time out per coach Mafrici. Le biancoverdi pareggiano ma Lohuis riattiva la freccia del sorpasso, 22-21; Piva poi allunga, 23-21. Melandri mura l’attacco marchigiano e mette l’ipoteca sulla partita, 24-21 e la stessa giocatrice di Lugo chiude 25-21 e 3-0 il match.

    Rebecca Piva: “Al di là della mia prova personale, abbiamo fatto una prestazione di squadra strepitosa. I tre punti in questa gara erano importantissimi e fondamentali per la classifica e siamo state davvero brave a portarceli a casa“.  

    Alessio Simone: “Nonostante si sia lavorato tanto ed in maniera proficua in palestra, tutta la tensione settimanale purtroppo non si è trasformata in una prestazione efficace“.

    Trasportipesanti Casalmaggiore-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-18, 26-24, 25-21)Trasportipesanti Casalmaggiore: Carlini 6, Dimitrova 13, Lohuis 6, Melandri 7, Piva 17, Perinelli 11, De Bortoli (L), Malual, Buzzerio. Non entrate: Scola, Frantti, Binacchi (L), Mangani, Sartori. All. Pistola-Tettamanti.Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Hancock 4, Drews 13, Mancini 4, Aleksic 5, Kosheleva 10, D’Odorico 7, Sirressi (L), Papa 1, Barbero, Furlan 1. Non entrate: Piani, Berti, Ioni (L), Lazaro . All. Mafrici-Simone.Arbitri: Carcione, Cesare.Note: Durata set: 23′, 31′, 26′. Tot: 80′. Spettatori: 1.463.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore in casa contro Vallefoglia, Perinelli: “Sarà importante partire aggressive”

    Di Redazione

    Dopo l’importante vittoria a Macerata, capitan Emiliya Dimitrova e compagne sono già pronte per tornare a calcare il taraflex del PalaRadi di Cremona, tanta delle pantere rosa. Domenica 12 marzo la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore accoglierà tra le mura amiche la Megabox Odulati Savio Vallefoglia nella prima delle due partite casalinghe ma soprattutto prima gara dell’impegnativo finale di campionato. Giornata valida per la 9° di ritorno della Regular Season Serie A1 Femminile 2022/2023, fischio d’inizio fissato per le ore 17, dirigono Vincenzo Carcione e Stefano Cesare.

    La vittoria contro la Balducci è stata fondamentale per la classifica e il morale delle rosa che venivano da quattro sconfitte consecutive nelle quali le ragazze dell’head coach Andrea Pistola, coadiuvato da coach Mauro Tettamanti e dall’assistant Michele Moroni, se la sono giocata ad armi pari dimostrando qualità e grinta ma strappando solo un punto con Novara. 

    “Sono contenta che siamo riuscite a portare a casa i tre punti da Macerata – dice Elena Perinelli – perché non era per nulla scontato. Per loro era una delle ultime chance disponibili per cercare di fare punti utili alla salvezza infatti hanno giocato, e lo immaginavamo già, con il coltello tra i denti tra le loro mura amiche. Noi poi venivamo da quattro sconfitte, pur se combattute…portare a casa la vittoria era importante. Ci aspetta una serie di partite complicate perché ogni squadra che incontreremo avrà motivazioni molto alte, un po’ come tutti in questa parte di campionato”.

    Arriva ora un periodo molto impegnativo per le rosa che dovranno affrontare cinque gare difficili in cui dover dare il massimo per mantenere la posizione guadagnata, prima di queste Vallefoglia. “Contro Vallefoglia – conclude Elena – sarà importante partire bene sin dalla battuta perché hanno attaccanti che davvero sanno mettere in difficoltà chiunque e lavorar bene su di loro ma soprattutto lavorar bene sul nostro muro-difesa. Sarà importante partire aggressive fin dal primo pallone”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia punta su Degradi, per la panchina si pensa a Pistola

    Di Redazione

    Grandi manovre in casa Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato da La Prealpina, è già ben avviata la trattativa per portare nelle Marche Alice Degradi, schiacciatrice della E-Work Busto Arsizio e della nazionale: è lei uno dei principali obiettivi di mercato insieme alla pari ruolo Sofya Kuznetsova, protagonista di un’altra bella stagione alla Cuneo Granda S.Bernardo. E sempre da Cuneo potrebbe arrivare anche la centrale Agnese Cecconello, che affiancherebbe la riconfermata Maja Aleksic.

    Vallefoglia sta lavorando inoltre su un ulteriore rinnovo del contratto con la capitana Tatyana Kosheleva: la volontà della società è quella di confermarla. Ma si punta anche su un nuovo allenatore, e qui l’idea è ambiziosa: portare sulla panchina biancoverde Andrea Pistola, che anche quest’anno sta ottenendo grandi risultati con la Trasportipesanti Casalmaggiore. Il problema è che il tecnico marchigiano è sotto contratto con la società casalasca e per uscirne anticipatamente dovrebbe pagare un buyout. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Mafrici: “Contro Bergamo è stata la partita della piena consapevolezza”

    Di Redazione

    “È stata la partita della piena consapevolezza, della voglia di restare agganciate a un obiettivo: abbiamo fatto bene in tutti e tre i set vinti e concesso a Bergamo un parziale più per i nostri errori che per i loro meriti”. Sorride Andrea Mafrici dopo il 3-1 di domenica sera, che tiene la Megabox a sei punti dalla zona play-off, grazie a “un’ottima prestazione, giocando da squadra e mettendo in campo anche grande qualità tattica”. Già domenica sera, il coach delle Tigri si è rivisto la partita e, in particolare, quel terzo set ceduto malamente alle avversarie: “Siamo stati frettolosi e, forse ingannati dai primi due set, è calata la tensione – spiega –. Ma in altre occasioni si sono verificate rotture prolungate, che ci sono costate punti preziosi, domenica invece abbiamo reagito con equilibrio e concentrazione”.

    Mafrici guarda avanti, alle prossime cinque partite della stagione regolare: “Vanno giocate ad alto livello di intensità e di mentalità, sono partite dove ognuno di noi deve avere in sé la consapevolezza dell’importanza del match – dice –. L’ho visto negli occhi delle ragazze e non ho dubbi sull’atteggiamento e sull’energia che continueranno a mettere in campo”.

    “In effetti abbiamo dimostrato quali sono la nostra forza e il nostro gioco sin dalle primissime battute – sottolinea Micha Hancock, Mvp della partita con Bergamo –. Contrariamente a quanto accaduto in altre circostanze, il quarto set è diventato un esempio della nostra forza e capacità di reagire: siamo riuscite a fare bene, è stato bello e divertente”.

    Una positività che trova conferma anche nella lettura dei numeri di Sofia D’Odorico: 15 punti messi a segno, di cui 2 al servizio, su 30 attacchi totali, e 2 muri positivi, ma soprattutto un’efficacia oltre il 57% della ricezione, il fondamentale che permette di contrattaccare, mettendo in condizioni Hancock di avere più opzioni per il terzo tocco: “Ci sono stati equilibrio e determinazione, abbiamo potuto mettere in campo tutto quanto avevamo preparato in settimana – racconta l’attaccante di Palmanova –. Ma la vera differenza l’ha fatta essere state sempre in sintonia, forse solo con Cuneo l’avevamo messa in mostra. E oggi posso dire che è una gran bella soddisfazione: in quel momento sai che hai la partita tra le mani, te lo senti”.

    “La fine del quarto set stato emblematico – conclude – chiunque di noi toccasse il pallone riusciva a finalizzare il punto. Il gioco di squadra che ci ha portato a una vittoria di squadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO