consigliato per te

  • in

    Tsvetomira Mitkova è la seconda novità ufficiale di Vallefoglia: “Grata per l’opportunità”

    La Megabox Ondulati del Savio annuncia il secondo nuovo arrivo della prossima stagione: si tratta della bulgara Tsvetomira Mitkova, centrale di 1.87, classe 2004, proveniente del Levski Sofia, club vicecampione di Bulgaria, nel quale milita da cinque anni. Mitkova trova a Vallefoglia l’opposta Mikaela Stoyanova, sua compagna al Levski nelle ultime tre stagioni.

    Queste le prime parole della nuova centrale biancoverde: “Sono molto grata di avere avuto la possibilità di giocare l’anno scorso alcune amichevoli nel precampionato con la Megabox e di essere stata notata dal club. Sono entusiasta di poter giocare nel campionato italiano, voglio mettermi alla prova e migliorare, imparando dallo staff tecnico e dalle mie compagne”.  

    Così la presenta il Direttore sportivo Alessio Simone: “Abbiamo conosciuto Tsvetomira nello scorso settembre, quando con la sua squadra ha passato una settimana a Vallefoglia allenandosi con noi: si tratta di un’atleta giovane, ma già evoluta e pronta al ruolo che abbiamo immaginato per lei. Ci era piaciuta, poi quando abbiamo guadagnato la qualificazione alla Challenge Cup abbiamo deciso di allungare la rosa ed è stato naturale, anche alla luce della collaborazione con il Levski Sofia, pensare a lei come una giocatrice importante sia nel lavoro in palestra durante la settimana, che in campo. Gli impegni saranno ancora più fitti nella prossima stagione, e siamo convinti che Tsvetomira sarà preziosa e saprà conquistarsi spazio”.

    L’arrivo di Mitkova, che fa seguito a quello di Mikaela Stoyanova, rafforza la collaborazione tra Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Levski Sofia avviata nella scorsa estate. Così si esprime il presidente Ivano Angeli: “Il Levski Sofia è una delle squadre più importanti di una nazione come la Bulgaria che ha una grande cultura pallavolistica e sportiva. Siamo una società giovane, curiosa e aperta alle collaborazioni con realtà italiane ed estere: vogliamo continuare il nostro percorso di crescita attraverso relazioni e scambi di competenze tecniche. Il campionato italiano è una eccellenza assoluta, e nella prossima stagione siamo molto felici di dare l’occasione a due giovani talenti del Levski di misurarsi con la pallavolo di alto livello con la maglia della Megabox”.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo nome nuovo di Vallefoglia è quello dell’opposta bulgara Mikaela Stoyanova

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia il primo nuovo arrivo della prossima stagione: è la bulgara Mikaela Stoyanova, opposta di 1.93, classe 2005, proveniente del Levski Sofia, club vicecampione di Bulgaria nel quale milita da cinque anni, i primi due nella formazione Under 17.

    Nella scorsa stagione, Mikaela ha disputato con la maglia del suo club una eccellente Cev Challenge Cup, uscendo negli ottavi di finale per mano della Smi Roma che poi avrebbe vinto il torneo. La neo biancoverde si è piazzata al quinto posto tra le realizzatrici (19.8 punti a partita).

    Mikaela ha respirato volley in famiglia sin da piccola: suo padre, l’ex schiacciatore Vasil Stoyanov, ha vinto uno scudetto con il Trentino Volley nel 2007-2008 assieme a Vladimir Nikolov, ora presidente del Levski Sofia. 

    Queste le sue prime parole in maglia Megabox: “Sono molto felice della proposta di Vallefoglia e l’ho subito accettata: il campionato italiano è molto importante e mi sento pronta per misurarmi ad un livello più alto. Non vedo l’ora di fare parte della squadra e lavorare duramente per conquistare i nostri obiettivi”.

    Così la presenta il Direttore sportivo Alessio Simone: “Seguivo Mikaela già da un anno, poi quando l’anno scorso è nata la collaborazione tra il nostro club e il Levski Sofia c’è stata l’occasione di farla venire in Italia ad allenarsi con noi. Ha convinto tutti, e quindi abbiamo deciso di portarla alla Megabox per un progetto a lungo termine. Fisicamente e tecnicamente è molto dotata, ma potrà crescere tanto sotto entrambi gli aspetti in un campionato difficile e stimolante come quello italiano. Crediamo molto in lei e pensiamo che già dalla prossima stagione possa essere una pedina importante per le nostre rotazioni”.

    Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Levski Sofia hanno avviato una collaborazione tecnica che ha visto la sua prima tappa la scorsa estate, con la presenza a Vallefoglia di quattro giovani atlete della squadra bulgara: Dariya Ivanova, Ivanina Malinova, Chiara Andonov e la stessa Mikaela Stoyanova. In settembre l’intera squadra è stata a Vallefoglia per fare degli allenamenti congiunti nonché un mini torneo assieme a Megabox e Omag MT S. Giovanni in Marignano. Gli staff di Megabox e Levski hanno condiviso know-how e modalità di lavoro. La collaborazione è proseguita quest’anno, con visite dello staff fisioterapico della Megabox a Sofia. Anche questa estate alcune atlete del Levski si alleneranno a Pesaro assieme alle atlete biancoverdi sotto la guida di Andrea Pistola.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, confermati anche il preparatore atletico Bracceschi e i fisioterapisti Bivolarski e Ciaroni

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia conferma per la stagione 2025-2026 altre tre importanti figure dello staff dell’allenatore Andrea Pistola: il preparatore atletico Alessandro Bracceschi, che questa estate sarà nuovamente impegnato con la nazionale olandese, e i fisioterapisti Georgi Bivolarski e Francesca Ciaroni.

    Queste sono le parole di Andrea Pistola sul nuovo staff per la prossima impegnativa stagione in Italia ed Europa: “Prima di tutto voglio fare un grande ringraziamento a Domenico Petruzzelli, con cui mi sono sempre trovato bene e che in questi ultimi due anni ha contribuito ai risultati ottenuti in maniera determinante. C’è grande soddisfazione da parte mia nel poter continuare a collaborare per il prossimo campionato con Giacomo Passeri e con il preparatore atletico Alessandro Bracceschi e i fisioterapisti Georgi Bivolarski e Francesca Ciaroni. Do il benvenuto a Reindorf Nortey, sperando possa presto integrarsi nello staff con il  quale ho lavorato così bene in questi anni”.

    (fonte: Megabox Volley Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Reindorf Nortey il terzo allenatore della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia completa il suo staff tecnico, tra novità e conferme. Al fianco dal capoallenatore Andrea Pistola e del suo vice Giacomo Passeri, entra nello staff come terzo allenatore Reindorf Nortey, prima a Mondolfo come giocatore dalle giovanili alla prima squadra (serie C), poi dal 2009 allenatore sempre a Mondolfo, alcune stagioni come selezionatore provinciale e due stagioni in B1, prima a Montecchio (stagione 2019-20) e poi con la Clementina Volley (stagione 2021-22). Confermato lo scoutman Matteo Spadoni, al terzo anno di A1 alla Megabox.

    Queste sono state le prime parole di Reindorf Nortey in tuta biancoverde: “Quando il mio nome è apparso sul taccuino della Megabox Volley, non potevo crederci perché è il sogno di qualsiasi allenatore fare questo salto e vivere questa esperienza. In questo momento sto assaporando un bel cocktail di ansia, entusiasmo, voglia di lavorare e curiosità che berrò giorno per giorno. Per la stagione a venire sono certo che, con la collaborazione dei colleghi, riuscirò a dare man forte alla squadra, alla società e alla città perché I am a Tiger”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Giacomo Passeri promosso vice allenatore: “Lavorare con Pistola è motivo di crescita tecnica”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affianca al riconfermato allenatore Andrea Pistola il nuovo vice allenatore: Giacomo Passeri; nato a Urbino, laureato in Scienze Motorie Sportive e della Salute all’Università “Carlo Bo” di Urbino, a Vallefoglia sin dai tempi della B1 come preparatore atletico e vice allenatore, poi come terzo allenatore nelle ultime due stagioni. È stato capo allenatore della Megabox Volley nel Sand Volley Summer Tour 2023.

    Queste le prime parole di Giacomo Passeri nel suo nuovo ruolo: “Sono molto felice che la società mi abbia dato fiducia per la prossima stagione. Per me Vallefoglia è una seconda famiglia visto che sono qua sin dalla nascita del club. Lavorare al fianco di Andrea Pistola è motivo di crescita tecnica e non vedo l’ora di tornare in palestra per dare tutto me stesso in questo nuovo incarico”.

    Così spiega la scelta il direttore sportivo Alessio Simone, che coglie anche l’occasione per salutare Domenico Petruzzelli, vice di Andrea Pistola in queste ultime due stagioni: “Comincio salutando e ringraziando Domenico per l’importante lavoro svolto in questi due anni sia con la squadra che negli allenamenti. Ha dato grande energia nel lavoro in palestra, Andrea ha sempre avuto grande fiducia in lui e Domenico ha contribuito a creare l’ambiente ideale per il nostro allenatore”.

    “Quanto a Giacomo, dopo tanti anni nel corso dei quali si è sempre fatto trovare pronto ad assumere il ruolo che gli veniva richiesto, spendendosi sempre al 100% a favore della causa della società, inclusi gli ultimi due campionati da terzo allenatore con Andrea, abbiamo ritenuto fosse giunto il momento di fargli fare il salto promuovendolo come vice. Si tratta di un premio per le sue capacità, un riconoscimento che si merita moltissimo per tutto quello che ha fatto”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia riparte dalla sua capitana, confermata Sonia Candi per la prossima stagione

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha tirato le fila della stagione 2024-2025 nella sede del Comune di Vallefoglia, alla presenza del sindaco Palmiro Ucchielli e dell’assessore allo Sport Mirco Calzolari. Sono intervenuti per il club il presidente Ivano Angeli, l’allenatore Andrea Pistola e la capitana Sonia Candi, della quale è stata annunciata la conferma per il prossimo campionato.

    La squadra biancoverde ha chiuso la stagione regolare al settimo posto con 38 punti, frutto di 11 vittorie e 15 sconfitte. Il lusinghiero piazzamento l’ha qualificata per il secondo anno consecutivo ai Play-off scudetto, nei quali è uscita nei Quarti di finale contro la Numia Vero Volley Milano (3-0 a Milano e 3-2 a Pesaro i punteggi delle due sfide, sempre a favore delle lombarde), ora in finale scudetto contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. In precedenza, per la prima volta le tigri si sono qualificate ai Quarti di finale di Coppa Italia, uscendo in tre set nella gara secca disputata sul campo delle supercampionesse di Conegliano.

    Ma la Megabox ha mantenuto per il finale l’impresa più grande ed inattesa: con un filotto di quattro vittorie, la squadra di Andrea Pistola ha eliminato nell’ordine il Volley Bergamo (3-0 in trasferta e 3-2 al PalaMegbox), la Wash4Green Pinerolo (3-0 in casa) e la Reale Mutua Fenera Chieri (3-2 in trasferta), aggiudicandosi i Play-off per la qualificazione alla Cev Challenge Cup 2025-2026. Per Vallefoglia si tratta di un traguardo storico: il prossimo anno la squadra biancoverde disputerà la prima Coppa europea.

    Dati estremamente lusinghieri nelle statistiche di fine stagione: la centrale Sonia Candi è stata la migliore del campionato nei muri punto (88, contro gli 81 di Danesi, i 78 di Butigan e i 71 di Kurtagic, Carol e della compagna Camilla Weitzel), con la Megabox quarta nelle statistiche di squadra (262). La Megabox è stata la squadra a realizzare più punti (1841, 2 in più della Igor Novara) e la seconda a firmare più ace (150, 2 in meno della Igor Novara).

    Così ha salutato il club il Sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli: “Siamo molto grati alla Megabox per aver portato in questi anni la nostra città sulla ribalta sportiva nazionale ed ora su quella europea. Da parte nostra, abbiamo investito nell’ampiamento del PalaDionigi, che ora avrà una capienza di 1.500 posti ed un’altezza di 10 metri, così da consentire alla squadra di tornare a giocare nella sua città natale. I lavori dovrebbero terminare entro la fine dell’anno”.

    Queste le parole dell’Assessore allo Sport Mirco Calzolari: “Siamo orgogliosi dei successi della squadra di serie A e del grande lavoro che viene fatto anche a livello giovanile in un territorio che ha una grande tradizione nella pallavolo. Invito la comunità di Vallefoglia a seguire questa squadra: è bello vederne le imprese in Tv ma vederle dal vivo dà tutta un’altra emozione!”.Il presidente Ivano Angeli ribadisce la sua soddisfazione: “Siamo in una terra che vive di musica, e il nostro finale di stagione è stato un vero Crescendo rossiniano. Sono molto felice dei traguardi che abbiamo raggiunto, la squadra si è unita e ha formato un gruppo unico per coesione e voglia di lottare assieme senza mollare mai. Ora abbiamo davanti a noi un nuovo obiettivo, e costruiremo la nuova squadra tenendo conto degli impegni della prossima stagione”.

     L’allenatore Andrea Pistola conferma: “Volevamo migliorare i risultati della scorsa stagione e continuare a crescere: ci siamo riusciti, grazie al lavoro in palestra e ad un gruppo che ha saputo superare sé stesso superando le mille difficoltà che ha trovato sul suo cammino. Vogliamo crescere ancora, passo dopo passo, come abbiamo fatto negli ultimi due anni”.

    Chiude l’incontro la capitana Sonia Candi, fresca di riconferma per la prossima stagione: “Sono molto felice di restare a Vallefoglia anche il prossimo anno, quest’anno sono stata davvero bene qui sia in campo che fuori dal campo, grazie all’aiuto delle mie compagne, dello staff tecnico e del club. Il prossimo anno giocare in Europa sarà un impegno in più, ma anche una grande opportunità per tutti noi”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia parteciperà alla prossima Challenge Cup, Angeli: “Un traguardo che chiude una stagione immensa”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia compie l’ennesima impresa di questa sua memorabile stagione strappando la qualificazione alla Challenge Cev Cup, la terza coppa europea per importanza, alla favorita e più esperta Reale Mutua Fenera Chieri e per di più sul suo campo.

    Il successo e l’accesso alle competizioni europee nella stagione 2025-26 fa tagliare al club del presidente Ivano Angeli un traguardo assolutamente insperato, viste le traversie affrontate a cominciare dall’avvio della preparazione, con gli infortuni a Degradi e Kästner che hanno reso entrambe le giocatrici indisponibili per tutta la stagione. Poi c’è stato l’infortunio a Simone Lee, che ha privato per un mese le tigri di una delle loro principali bocche da fuoco.

    La sfida di sabato sera al PalaFenera è stata l’ennesima maratona affrontata dalle tigri (quattordici tie-break su trentadue incontri), che hanno saputo restare attaccate alla partita fino in fondo, dimostrando una enorme crescita mentale e una voglia di vincere più forte di tutto e di tutti.

    Il più felice di tutti è il presidente Ivano Angeli: la sua creatura, nata solo sei anni fa, ha bruciato le tappe al suo quarto campionato di serie A1: “È stata una grandissima soddisfazione, questa partita corona una stagione immensa, le ragazze hanno dato tutto e devo confessare che vincere al tie-break, dopo i tanti quinti set persi durante questa stagione, ha un sapore particolare. Ci meritiamo questo traguardo, in Europa proveremo passo dopo passo a fare il nostro percorso, per noi è un inizio: la squadra andrà aggiustata anche in ragione di questo nuovo obiettivo”.

    Questo il commento dell’allenatore Andrea Pistola: “È stata una partita che ha seguito il filo di tutta la stagione: abbiamo avuto difficoltà, ma siamo stati in grado di superarle. Siamo partiti male, anche per merito di Chieri, ma abbiamo affrontato e superato i momenti difficili venendone fuori come abbiamo sempre fatto quest’anno. Questa squadra ha avuto di speciale la capacità di accettare di avere dei limiti e di provare a superarli: ognuna delle ragazze ha dimostrato di avere dei valori, non solo delle qualità tecniche. Ci hanno creduto sino in fondo, su un campo difficile dove il pubblico ha un peso enorme. L’anno prossimo? L’Europa è una grande sfida, che richiede tantissima energia fisica e mentale in più: dovremo essere bravi a gestire bene anche questo aspetto”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, il sogno europeo è realtà. Candi: “Su questa stagione potrei scrivere un libro”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia conquista il pass per la Challenge Cup battendo sul suo campo nella finale Play-off la Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita entusiasmante, riuscendo a recuperare dopo un avvio difficile e, soprattutto, rimontando in un tie-break incandescente uno svantaggio di 7-3. Commozione in campo alla fine, per una squadra che è cresciuta lungo tutta la stagione e ha chiuso raggiungendo un obiettivo impensabile all’inizio del campionato.

    Così alla fine della partita la capitana Sonia Candi: “È stata una partita pazzesca, e tutto sommato il ritratto della nostra stagione. Abbiamo sofferto, siamo riuscite a reagire quando loro sono tornate in partita e non abbiamo mai mollato, tirandoci fuori da situazioni difficili. Quando ho pensato che ce la potevamo fare? Sin da prima della partita avevo molta fiducia in noi ed ero convinta che ce l’avremmo fatta. Su questa stagione potrei scrivere un libro, mi restano, al di là di questo successo, le persone che ho incontrato. Non so se mi sono mai trovata bene così nella mia carriera”.

    (fonte: Megabox Volley Vallefoglia) LEGGI TUTTO