consigliato per te

  • in

    Porto Viro, Sperandio: “Con Macerata sarà un bel banco di prova”

    Di Redazione
    E ora la prova più difficile. Trasferta delicata per la Biscottificio Marini Delta Volley, che domenica 6 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sarà ospite della Med Store Macerata per l’ottavo turno di Serie A3 Credem Banca.
    Sempre più leader solitaria del girone bianco (sei punti di vantaggio ma con una-due gare disputate in più rispetto alle inseguitrici), Porto Viro sogna di battere il suo record di successi consecutivi nella massima serie, dopo aver già eguagliato il filotto della passata stagione (sei vittorie di fila) domenica scorsa contro Portomaggiore (ancora da recuperare l’incontro della settimana giornata contro Bolzano).
    Il traguardo è vicino, quasi a portata di mano, ma c’è una prova del fuoco da superare prima di poterlo raggiungere. Macerata, infatti, è una delle formazioni più attrezzate della categoria, in rosa ha elementi di grandissima esperienza come Monopoli, Calonico e l’olandese Snippe, ma anche giovani di talento come Margutti, Ferro e Sanfilippo. Una squadra costruita per stare al vertice, un po’ come la Marini Delta, con la differenza che l’inizio di stagione dei marchigiani è stato decisamente più complicato: tre rinvii di fila nelle prime tre giornate, a seguire il ko in casa di Brugherio (3-1) e quello nel recupero della prima giornata sul campo di Portomaggiore (3-1), quindi un’altra sosta prolungata, con l’ultimo rinvio arrivato la scorsa settimana, a poche ore dall’inizio del match contro Motta. Conti alla mano, il team guidato da Adriano Di Pinto ha potuto disputare appena due partite su sette fin qui, e per di più non ha mai giocato tra le mura amiche del Banca Macerata Forum.
    Giudizio sospeso, dunque, perlomeno sul campo, perché sulla carta non ci sono dubbi sulle qualità dei marchigiani. Il centrale della Marini Delta Matteo Sperandio lo dice senza tanti fronzoli nella conferenza stampa prepartita, questa settimana organizzata presso l’azienda Rico Carni di Cavarzere: “Stiamo per affrontare quella che è una delle squadre più forti del nostro girone – afferma l’atleta nerofucsia –. In passato ho giocato contro Monopoli, Calonico e Snippe, ma anche contro alcuni dei loro giovani. Sono tutti molto forti, e credo che i più esperti della rosa aiuteranno gli altri ad esprimersi al massimo. Anche noi, però, abbiamo un mix interessante di esperienza e talento nel gruppo, per cui penso ne verrà fuori una bella partita. Chi mi piacerebbe murare di più? Senza dubbio Snippe. L’ho affrontato quando io ero molto giovane e lui era uno dei top player dell’A2, sono curioso di vedere come andranno le cose questa volta”.
    Ma Porto Viro parte con un piccolo vantaggio avendo giocato più partite dell’avversario? “Macerata è stata una delle squadre più sfortunate per quanto riguarda i rinvii causa Covid, quindi sicuramente sono un po’ più indietro rispetto noi, che abbiamo giocato quasi sempre e abbiamo più ritmo partita nelle gambe – spiega Sperandio –. Non dimentichiamoci, però, che loro giocheranno in casa, in uno dei palazzetti più importanti e storici d’Italia, dove la vecchia Lube ha vinto praticamente tutto. È vero che non ci sarà il pubblico, ma giocare dove ti alleni tutti i giorni può dare loro sicuramente una grossa mano”.
    Dopo la trasferta vittoriosa di Trento, Sperandio aveva spiegato che per vedere il bel gioco ci sarebbe voluto tempo. Ora a che punto è la Marini Delta? “È evidente che, partita dopo partita, stiamo continuando a migliorare, i risultati lo testimoniano – risponde il centrale trevigiano –. Ma devo essere sincero, nelle ultime settimane non abbiamo incontrato delle ‘corazzate’, bensì squadre che avevano delle difficoltà legate al Covid o comunque problemi di infortuni. Penso che domenica possa essere la partita giusta per valutare davvero il nostro livello: ci aspetta una trasferta lunga e una gara difficilissima contro una squadra molto forte, per cui sarà un bel banco di prova. Sono fiducioso comunque, soprattutto credo nel gruppo, che è il nostro punto di forza, Andremo lì come sempre per fare la nostra partita e per provare ad imporci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Parcaroli al palazzetto “Dopo un inizio difficile possiamo ripartire”

    Ieri sera prima dell’allenamento quotidiano, la squadra biancorossa ha ricevuto la gradita visita di Stefano Parcaroli, CEO di Med Store. L’incontro ha confermato la vicinanza del nuovo main sponsor della Pallavolo Macerata ed è stata l’occasione per fare il punto su quella che fin qui si è dimostrata una complicata stagione. “È un campionato certamente […] LEGGI TUTTO

  • in

    I “Leoni” dell’HRK Motta domenica al Palagrassato contro Macerata

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    E’ un campionato strano per tutte le difficoltà che ogni singola squadra deve affrontare settimana dopo settimana, addirittura giorno dopo giorno. Lo si sapeva, era messo in preventivo. Pazienza, come il fiume che scorre: non ha fretta, sa di arrivare prima o poi al mare. In questo campionato bisogna fare allo stesso modo, gestire di volta in volta senza mollare, con pazienza e tenacia si può arrivare al traguardo.
    Dopo la vittoria importante a Ferrara contro Portomaggiore e slittato nuovamente il recupero contro la UniTrento previsto per mercoledì scorso, arriva la Med Store Macerata sulle rive del Livenza. I leoni tornano tra le mura amiche, forti di due vittorie importantissime contro due formazioni complicate come Fano e Portomaggiore dove hanno dimostrato di esserci con la testa anche nei momenti difficili, capaci di raddrizzare il timone quando magari la barca deviava verso rotte pericolose.
    Gli ospiti arrivano invece da un ultimo turno di campionato targato 15 novembre quando sono riusciti a recuperare la prima giornata del torneo contro Portomaggiore. I marchigiani si trovano ultimi in classifica a quota zero punti a fronte però di sole due giornate giocate con la voglia di ben figurare contro Scaltriti e compagni cercando perché no di strappare punti e muovere quella classifica.
    Coach Adriano Di Pinto potrebbe mandare in campo i suoi con Capitan Monopoli al palleggio e Ferri opposto, Snippe e Margutti laterali, Calonico e Sanfilippo centrali e Gabbanelli libero. “El comandante” Pino Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, capitan Scaltriti e Saibene (con Pinali che però scalpita per essere della gara) attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali con Leo Battista libero.
    Gara difficile contro una formazione con giocatori esperti che conoscono la serie A da anni (vedi Monopoli, Snippe o Dennis) che arriva in quel di Motta sì a zero punti ma a fronte di una classifica da prendere con le pinze in un campionato anomalo e difficile.
    Appuntamento al Palagrassato domenica 29 novembre alle 17.00. Direttori di Gara Lichelli Antonio e Mesiano Marta. Diretta streaming su legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store, il Dottor Benetti: “Giocatori guariti senza strascichi”

    Foto Ufficio stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Non è stato facile questo inizio di stagione per la Med Store Macerata, con un l’esordio in campionato dovuto rimandare per due settimane dopo la scoperta dei primi positivi in squadra. Il Covid ha colpito duramente i biancorossi che sono però riusciti a venirne fuori nei tempi stabiliti e sono in piena fase di recupero, dopo aver disputato due gare di campionato. Merito anche dell’impegno quotidiano del Dottor Stefano Benedetti, Medico Sociale della Pallavolo Macerata, che ha saputo aiutare la società ad affrontare la pandemia e la cura degli atleti.
    Dottore, sono diversi anni ormai che lei rappresenta una figura di riferimento nella società, com’è nato il rapporto con la Pallavolo Macerata? “Nasce da una grande passione circa cinque, sei anni fa, quando si è aperta l’opportunità di una collaborazione; un’occasione che ho colto con piacere e che è stata la mia prima esperienza in una società sportiva. La Pallavolo Macerata per me non è una società come le altre, è casa mia, abitando proprio nel Quartiere Montalbano che per anni è stato lo storico nome della squadra di pallavolo”.
    Di cosa si occupa come Medico Sociale e quanto è cambiato il lavoro a causa del Covid? “Il primo obiettivo è quello di conoscere i nuovi atleti arrivati in squadra, in modo da creare una storia clinica per ognuno di loro. Il mio poi è un compito di supporto nel momento del bisogno, quando avvengono traumi. Quest’anno ovviamente era necessaria un’attenzione maggiore a causa della pandemia, che nel nostro caso si è presentata subito e con forza, colpendo quasi tutta la squadra. È stato importante l’impegno della Pallavolo Macerata nel predisporre i tamponi fin dall’inizio della preparazione, ci hanno permesso di trovare tempestivamente i casi di positività. Noi siamo stati sfortunati a subire un duro colpo già alla prima settimana di campionato, ma come abbiamo visto, tutte le società hanno dovuto fare i conti con il Covid; motivo per il quale la Federazione ci è venuta in aiuto, disponendo due test rapidi alla settimana. La frequenza permette di avere un controllo efficace”.
    Superata la fase più critica per la squadra, come stanno oggi gli atleti? “Bene, posso confermare che sono tutti guariti senza strascichi. Sono stati seguiti costantemente da me e dallo Staff Tecnico, ci siamo avvalsi delle direttive e dei consigli degli esperti; certo il lungo riposo forzato ha complicato la preparazione della squadra e le raccomandazioni mediche ci hanno convinti a predisporre un ritorno al lavoro in palestra graduale, ma i ragazzi sono in fase di recupero e da ora la loro condizione potrà solo migliorare. L’aspetto più importante, come confermato sempre dalla società, era la salute degli atleti, siamo quindi contenti che il percorso di guarigione sia andato per il meglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO