consigliato per te

  • in

    Cantù deve guardarsi le spalle: “Entriamo nel mood della lotta per la salvezza”

    Di Redazione Dal sogno di disputare i Play Off Promozione alla realtà della lotta per la salvezza. È questa la situazione del Pool Libertas Cantù, che dopo aver visto sfumare la qualificazione alla post-season deve ora darsi da fare per evitare i Play Out: l’occasione sarà la sfida casalinga dell’ultima giornata di regular season contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, posticipata a giovedì 7 aprile. Una vittoria con qualsiasi punteggio significherebbe salvezza diretta, altrimenti bisognerebbe attendere i risultati delle rivali (Siena, Ortona e Porto Viro). È chiaro l’invito del tecnico Matteo Battocchio, intervistato da La Provincia di Como: “Sarà molto importante uscire dal clima di ‘occasione mancata’ relativo alla possibilità di tagliare il traguardo Play Off ed entrare nel mood della lotta senza quartiere per centrare la salvezza diretta. E, soprattutto, raggiungere il nostro personale obiettivo di squadra, che ci siamo dati dopo l’arrivo di Dante Chakravorti“. “Credo – continua Battocchio – che tutti noi dobbiamo essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto finora. Ci manca ancora un ultimo passettino, però, per conquistare la salvezza diretta, che credo sarebbe il giusto premio a questo gruppo di ragazzi straordinario. Non sarà facile, perché Brescia ha bisogno di punti per agguantare la sesta piazza ed è una squadra di giocatori molto esperti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a Siena, Battocchio: “Sarà una gara tosta, la posta in palio è alta”

    Di Redazione L’ultima trasferta di regular season per il Pool Libertas Cantù è prevista per domenica 27 marzo 2022. Il fischio d’inizio del match del PalaEstra contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay Siena è previsto per le ore 20,00. Un inizio di campionato in difficoltà per i senesi, ma hanno poi trovato un buon livello di gioco nel girone di ritorno, tanto che arrivano da ben cinque vittorie consecutive, l’ultima tra le mura amiche al tie-break contro la terza forza del campionato, la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siena è una squadra indubbiamente molto forte: hanno un roster di altissimo livello, anche al netto della recente partenza di Kuznetsov. Pinelli è un giocatore molto esperto, e Onwelo un opposto fisico che nelle ultime 4 gare ha fatto 80 punti e sta attaccando con più del 50%, dato che per un opposto è molto alto. Al centro sono indiscutibilmente la squadra più forte del campionato: Rossi e Mattei non hanno bisogno certo di presentazioni, così come il libero Sorgente. In posto 4 da febbraio Panciocco è sempre partito titolare, peraltro con un rendimento altissimo visto che viaggia intorno ai 19 punti di media a partita. Al suo fianco si sono alternati Parodi ed Ottaviani, e credo che questo sia l’aspetto che spiega meglio il valore del nostro prossimo avversario. Se ci aggiungiamo che l’allenatore è Montagnani, tecnico che stimo molto, ci spieghiamo facilmente le 5 vittorie consecutive con cui arrivano alla sfida di domenica. Sarà una gara tosta, la posta in palio è alta ed indubbiamente dovremo essere molto bravi per limitare sia la loro qualità che la loro esperienza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nomine Nazionali giovanili, Battocchio: “Contento ed emozionato, un grande onore e onere”

    Di Redazione E’ di ieri la notizia delle nomine degli staff delle Nazionali giovanili da parte della Federazione Italiana Pallavolo. Ed è con grande orgoglio che la Libertas Cantù annuncia che il proprio Coach Matteo Battocchio è stato chiamato a ricoprire il ruolo di allenatore della Nazionale Juniores. Un compito importante in un’annata che prevede l’impegnativo Europeo Under 20 in casa: le finali sono infatti previste dal 16 al 24 settembre 2022 a Messina e Reggio Calabria. Gli azzurrini sono già qualificati alla fase finale, e il raduno per il collegiale è previsto per metà giugno. Affronteranno in seguito l’European Youth Olympic Festival (EYOF) a BanskáBystrica, in Slovacchia, prima di immergesi nella preparazione del campionato europeo.  “Quando mi ha chiamato Julio Velasco – racconta il Presidente Ambrogio Molteni – che mi rendeva partecipe della sua decisione di prendere Matteo (Coach Battocchio, ndr) nello staff tecnico della Nazionale dandogli la squadra Juniores, è stato un momento per me molto emozionante. Dopo aver visto passare da Cantù tanti giovani, italiani e stranieri, che hanno vestito la maglia azzurra, oppure quella brasiliana, australiana, portoghese, finlandese, estone, e ultima quella croata con il nostro Tino Hanžić, ho capito che la nostra ‘piccola’ società vedeva nella sua storia per la prima volta anche un tecnico che andrà a vestire i colori azzurri della Nazionale. Sono sicuro che Matteo farà sicuramente bene, perché ha tutta la preparazione e la stoffa di un allenatore vincente, per la grande dedizione e competenza che dimostra. Un grosso in bocca al lupo per questa importantissima nuova missione”. “Come canturini, siamo tutti molto orgogliosi di questa nomina molto importante del nostro Matteo (Coach Battocchio, ndr) – commenta il GM Max Redaelli – in quanto allenare una Nazionale giovanile è un compito di responsabilità sotto tutti gli aspetti. Noi come canturini, e io in particolare come General Manager, sono molto felice per lui di questa nomina significativa”. “Sono molto contento ed emozionato – confessa Coach Matteo Battocchio –: per me è un grande onore e un grande onere, perché nel momento in cui le persone ti danno fiducia, è giusto che tu lavori per ripagare la fiducia che ti è stata data, oltre che fare del tuo meglio. Sarà una bella sfida perché questo è un gruppo molto interessante, con prospetti molto interessanti. Qualcuno di loro è già protagonista in SuperLega, e credo che nel giro di un paio di anni ci arriveranno anche tanti altri. Alla fine l’obiettivo è quello: formare giocatori. Per me sapere di avere una figura come quella di Julio (il Direttore Tecnico del settore giovanile della Federvolley Velasco, ndr) che mi darà una mano è un grande aiuto. Prometto che faremo il meglio possibile!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio è il nuovo Coach della Nazionale Juniores

    E’ di ieri la notizia delle nomine degli staff delle Nazionali giovanili da parte della Federazione Italiana Pallavolo. Ed è con grande orgoglio che la Libertas Cantù annuncia che il proprio Coach Matteo Battocchio è stato chiamato a ricoprire il ruolo di allenatore della Nazionale Juniores. Un compito importante in un’annata che prevede l’impegnativo Europeo Under 20 in casa: le finali sono infatti previste dal 16 al 24 settembre 2022 a Messina e Reggio Calabria. Gli azzurrini sono già qualificati alla fase finale, e il raduno per il collegiale è previsto per metà giugno. Affronteranno in seguito l’European Youth Olympic Festival (EYOF) a Banská Bystrica, in Slovacchia, prima di immergesi nella preparazione del campionato europeo.
    “Quando mi ha chiamato Julio Velasco – racconta il Presidente Ambrogio Molteni – che mi rendeva partecipe della sua decisione di prendere Matteo (Coach Battocchio, ndr) nello staff tecnico della Nazionale dandogli la squadra Juniores, è stato un momento per me molto emozionante. Dopo aver visto passare da Cantù tanti giovani, italiani e stranieri, che hanno vestito la maglia azzurra, oppure quella brasiliana, australiana, portoghese, finlandese, estone, e ultima quella croata con il nostro Tino Hanžić, ho capito che la nostra ‘piccola’ società vedeva nella sua storia per la prima volta anche un tecnico che andrà a vestire i colori azzurri della Nazionale. Sono sicuro che Matteo farà sicuramente bene, perché ha tutta la preparazione e la stoffa di un allenatore vincente, per la grande dedizione e competenza che dimostra. Un grosso in bocca al lupo per questa importantissima nuova missione”.
    “Come canturini, siamo tutti molto orgogliosi di questa nomina molto importante del nostro Matteo (Coach Battocchio, ndr) – commenta il GM Max Redaelli – in quanto allenare una Nazionale giovanile è un compito di responsabilità sotto tutti gli aspetti. Noi come canturini, e io in particolare come General Manager, sono molto felice per lui di questa nomina significativa”.
    “Sono molto contento ed emozionato – confessa Coach Matteo Battocchio –: per me è un grande onore e un grande onere, perché nel momento in cui le persone ti danno fiducia, è giusto che tu lavori per ripagare la fiducia che ti è stata data, oltre che fare del tuo meglio. Sarà una bella sfida perché questo è un gruppo molto interessante, con prospetti molto interessanti. Qualcuno di loro è già protagonista in SuperLega, e credo che nel giro di un paio di anni ci arriveranno anche tanti altri. Alla fine l’obiettivo è quello: formare giocatori. Per me sapere di avere una figura come quella di Julio (il Direttore Tecnico del settore giovanile della Federvolley Velasco, ndr) che mi darà una mano è un grande aiuto. Prometto che faremo il meglio possibile!” LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio nuovo CT della nazionale Under 20 maschile

    Di Redazione Importanti novità nello staff tecnico delle nazionali giovanili maschili: cambia la guida del gruppo Juniores, che nel ciclo precedente ha prodotto il gruppo protagonista della storica vittoria ai Mondiali Under 21 di Cagliari. Il nuovo CT della nazionale Under 20 sarà Matteo Battocchio, allenatore del Pool Libertas Cantù di Serie A2: prenderà il posto di Vincenzo Fanizza, che passerà alla guida della neonata nazionale Under 22. La squadra Under 18, come già annunciato, sarà allenata da Michele Zanin, mentre quella Under 16 sarà affidata a Monica Cresta. Nessuno sconvolgimento invece nel settore femminile: il gruppo Juniores (Under 19) sarà ancora affidato a Marco Mencarelli, la nazionale Under 17 a Michele Fanni e quella Under 15 a Pasquale D’Aniello. Anche qui c’è una nuova categoria, l’Under 21, sotto la guida di Luca Pieragnoli. Nelle prossime settimane la Federazione Italiana Pallavolo pubblicherà gli staff completi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù si schiera: “Sarebbe meglio fermare tutto”. Tiberti: “Servono regole chiare e univoche”

    Di Redazione

    Matteo Battocchio, allenatore della Pool Libertas Cantù, si aggiunge al coro delle numerose società che nei giorni scorsi hanno chiesto alla Lega (senza successo) il rinvio dei prossimi sue turni del campionato di serie A2.

    “Credo che per il bene del nostro sport serva mettere le esigenze comuni davanti alle proprie, quindi sono personalmente d’accordo con questa richiesta, anche se questo falserebbe inevitabilmente il campionato, perchè danneggerebbe chi ha già avuto problemi come noi e chi invece non ha ancora avuti, ma potrebbe averne in futuro. Inoltre, permetterebbe un recupero di forma ottimale a chi è ora sotto Covid, cosa che non è stata permessa a noi e non sarà permessa a chi dovesse avere problemi in futuro” spiega il tecnico, intervistato da La Provincia.

    Dello stesso pare anche Simone Tiberti, capitano dell’Atlantide Brescia, che in un’intervista rilasciata a Brescia Oggi afferma: “Continuando a giocare in questa situazione il campionato diventa falsato sia per i singoli incontri e dunque per la classifica”.

    Una situazione complicata anche da qualche infortunio, quella di Brescia che, colpita dal virus poco prima di Natale con il contagio delle due bande Andrea Galliani e Tiziano Mazzone (che ancora non sono riusciti a rientrare in allenamento), ha dovuto rinunciare nello stesso periodo anche allo schiacciatore Alberto Cisolla, fermato da un problema alla caviglia. “Paradossalmente sarebbe stato meglio avere il numero di casi che impediscono di scendere in campo perchè alla fine ci stiamo allenando in meno persone e giocare le partite senza la formazione titolare è uno svantaggio”.

    “Sullo stop al campionato non saprei esprimermi, ma una cosa è certa: servono regole chiare che tutti possano seguire, con certezza e in maniera univoca” è la conclusione di Tiberti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Ortona, Battocchio: “Non sono un avversario comodo in questo momento”

    Di Redazione Prima partita del 2022 per il Pool Libertas Cantù, e sarà tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospite dei ragazzi di Coach Matteo Battocchio nell’anticipo di sabato 8 gennaio 2022 alle ore 18,00 sarà la Sieco Service Ortona. Gli abruzzesi arrivano da un inizio di campionato in salita, ma le ultime due partite giocate si sono concluse con due vittorie. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Sieco Service è una squadra che ha ritrovato brillantezza di gioco ed entusiasmo, come dimostrano le ultime due vittorie consecutive con Mondovì e Brescia. Con l’arrivo di Ferrato in regia hanno ‘quadrato un po’ il cerchio’, e da quel momento ha degli indicatori di tutto rispetto, soprattutto per quanto riguarda la fase di muro-difesa, che nell’ultimo mese sta funzionando molto bene. Inoltre, in fase di cambiopalla hanno ritrovato brillantezza, nuove uscite e nuove strategie. Sono una squadra molto importante sia a muro che al servizio, hanno una diagonale di tutto rispetto, in posto quattro Pessoa e De Paola stanno dando molto equilibrio sia in ricezione che in difesa, e al centro c’è Elia, che non ha bisogno di presentazioni. Insomma, non sono proprio l’avversario più comodo da trovare in questo momento, anche al netto delle nostre incertezze sulla formazione da schierare. In ogni caso è molto importante che chiunque scenderà in campo sarà pronto a ‘dare battaglia’ e ad apportare il suo contributo: il momento generale non è facile, ed è giusto secondo me provare a godere delle possibilità che ci vengono date per giocare e metterci in mostra, anche e soprattutto nei confronti di noi stessi”. GLI AVVERSARI – Coach Nunzio Lanci, una vita sulla panchina della Sieco Service, schiera Leonardo Ferrato in regia, prodotto del vivaio di Padova e Campione del Mondo sia nel 2019 che nel 2021, che è subentrato in corsa all’ex canturino Lorenzo Piazza. In diagonale gioca Andrea Santangelo, approdato in terra abruzzese dopo aver vinto Coppa Italia e Supercoppa Italiana in maglia Agnelli Tipiesse Bergamo. Gli schiacciatori sono il brasiliano Gabriel Pessoa, già visto in Italia con la maglia della Emma Villas Aubay Siena, e Antonio De Paola, tornato in Abruzzo dopo svariate esperienze tra Serie A2 e A3. Al centro Alberto Elia torna nella serie cadetta dopo l’annata in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Efficienza Energia Galatina in diagonale al confermato Tommaso Fabi, con Michael Molinari pronto ad entrare a dare una mano. Il libero è Pasquale Fusco, dalla Emma Villas Aubay Siena. COSI’ ALL’ANDATA – Il primo match giocato tra queste due squadre in questo campionato ha visto il Pool Libertas uscire vincitore per 3-0 dal Palazzetto dello Sport di Ortona. Ma la vittoria con il massimo scarto non fa trapelare il minimo scarto con il quale sono finiti i parziali e i continui ribaltamenti di fronte al loro interno. Top scorer del match è stato Matheus Motzo con 22 palloni a terra. GLI EX – Felice Sette ha giocato nella squadra abruzzese nella scorsa stagione. Tra le file della Sieco Service milita Andrea Santangelo, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, prima nel 2014-2015 e poi nel 2018-2019. CURIOSITÀA Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.Ad Alessandro Frattini mancano 2 muri per superare quota 100 in questo fondamentale.A Tino Hanzic mancano 20 punti per superare quota 700.A Matheus Motzo mancano 10 punti per superare quota 1400. Fischio d’inizio: sabato 8 gennaio 2022 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Roberto Russo (GE) e Stefano Nava (MB)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù verso il derby, Battocchio: “Bergamo è un modello a cui ci ispiriamo”

    Di Redazione Primo e unico turno infrasettimanale della stagione regolare del campionato di Serie A2 Credem Banca, ed è partita di cartello al PalaFrancescucci. Il palazzetto di Casnate con Bernate, con fischio d’inizio previsto per le ore 18.00, ospiterà infatti il derby tra il Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse Bergamo, match considerato ormai tra i classici del campionato. Entrambe le squadre arrivano da due vittorie: i canturini un sudato 3-2 a Mondovì contro i padroni di casa della Synergy, mentre i bergamaschi sono imposti in casa per 3-0 contro la Sieco Service Ortona. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Bergamo è una squadra costruita con l’intento di fare meglio dell’anno scorso, e la scorsa stagione ha vinto sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A2 che la DelMonte® Supercoppa Serie A2, oltre alla Regular Season. Gli è mancata solo la promozione in SuperLega per fare ‘bottino completo’. Credo che non ci siano grossi dubbi sulla loro forza, e su quello per cui stanno lottando e lotteranno per tutta la stagione”. “È una squadra molto forte, molto quadrata, e molto organizzata. Stanno trovando i giusti meccanismi dopo i due innesti rispetto alla formazione dello scorso anno, e non mi vergogno di dire che è una squadra che uso come esempio per i miei giocatori per cercare di migliorare ed evolverci. Inoltre, per me il loro allenatore è un punto di riferimento, e mi ispiro molto a lui perché credo che sia uno degli allenatori più bravi che ci siano in Italia. Questo credo che la dica abbastanza lunga sulla complessità della partita che andremo ad affrontare mercoledì”. “Dall’altra parte, noi stiamo cercando di capire delle cose su noi stessi, stiamo facendo un percorso di crescita anche interiore che deve portarci a fare ulteriori step su delle situazioni che ancora ci mancano. Questo percorso è lungo, faticoso e tortuoso, ma lo stiamo affrontando con lo spirito giusto. Dobbiamo continuare così anche quando abbiamo di fronte una montagna che a prima impressione può sembrare molto ardua da scalare”. “Se vogliamo provare a strappare punti a una corazzata come Bergamo dovremo sicuramente fare molto meglio in difesa, e dovremo sicuramente giocare ‘a braccio sciolto’, senza troppi pensieri e troppe remore: in alcuni momenti è giusto ragionare su quello che c’è da fare, mentre in altri momenti è giusto andare con il braccio sciolto e prenderci dei rischi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO