consigliato per te

  • in

    Motzo si racconta: la crescita a Civitanova, l’esempio di Zaytsev, la scelta di Aversa

    L’esperienza umana, alle volte così profonda, capace di prendere il sopravvento su tutto è forse ciò che resta più nella mente di un ragazzo come lui. Anche quando apparentemente tale esperienza potrebbe essere sovrastata dal contorno, che è quello fatto dalle luci della ribalta di Civitanova, del prestigio targato Lube. È così che Motzo, uno dei migliori talenti che la nostra pallavolo è stata in grado di coltivare negli ultimi anni, archivia la stagione appena trascorsa in Superlega, fatta di alti e di bassi, ma soprattutto costituita da un cammino costante verso l’essere ciò che ha sempre voluto diventare.

    “Quello a Civitanova è stato un anno importante per la mia crescita. Un’esperienza bella, ricca, se vogliamo anche non semplice, fatta di alti e bassi perché ho dovuto abituarmi a non avere lo spazio che ho trovato nelle stagioni precedenti. L’ho vissuta appieno, anche perché è stata una stagione piuttosto lunga che si è conclusa a pochi giorni dall’ultima finale scudetto”.

    Cosa si porta dietro?

    “I rapporti umani. Ho avuto modo di lavorare con giocatori di esperienza come Zaytsev, Chinenyeze, De Cecco, Balaso, Anzani. Sono arrivato tra i primi durante la stagione e mi sono trovato davanti delle persone eccezionali sotto il punto di vista professionale, di grande ispirazione”.

    Lei assomiglia un po’ allo Zaytsev da ragazzo. Un po’ sulle sue, spesso taciturno.

    “Ivan ho avuto modo di conoscerlo ed è stato una grande scoperta. Un grande lavoratore, che spesso faceva più di ciò che era richiesto. Era il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare a casa. È un grande professionista e capisci perché è riuscito ad arrivare dove è arrivato in carriera. Mi ha colpito molto il suo impegno, la sua costanza. Abbiamo avuto modo di parlare e di viverci. È stato prezioso, esattamente come tutti gli altri”.

    Non posso non chiederle quanto è rimasto toccato dalla notizia di Simone Anzani fuori dai Giochi di Parigi.

    “L’ho vissuta come una questione personale, mi ha molto toccato. Non sono forse stato bravo a comunicargliela come dovevo perché in queste occasioni non si trovano mai le parole giuste. È un compagno che per me ha sempre dimostrato grande disponibilità e c’è sempre stato. Sapevo quali fossero i suoi obiettivi e l’ho visto fare qualsiasi cosa per esserci in questa Olimpiade. Mi è dispiaciuto moltissimo per lui perché quando il tuo impegno viene stoppato da qualcosa più grande di te sei inerme e non puoi fare nulla se non pensare a tornare dov’eri”.

    foto Virtus Aversa Academy

    Il prossimo anno ha deciso di tornare in serie A2. La destinazione è Aversa.

    “È un progetto che quando mi è stato messo sul tavolo mi è piaciuto. La società ha insistito molto per avermi e ha cercato di venirmi incontro in tutto, perciò ho accettato con entusiasmo. Ho trovato due elementi di grande esperienza come Garnica, che è uno dei più forti palleggiatori della categoria, e Totò Rossini con un bellissimo passato alle spalle. In generale il mercato ha costruito una squadra che sulla carta mi piace molto e stiamo già lavorando duramente per non deludere le aspettative dei tifosi”.

    Obiettivi della stagione?

    “Certamente giocare con maggiore continuità. L’altro obiettivo è quello di classificarsi tra le prime otto e accedere ai playoff promozione. Conoscendomi, e conoscendo anche Tomasello le dico che io guardo decisamente più avanti rispetto alla sola qualificazione”.

    Sarà un anno terribile. Una A2 che si preannuncia incandescente.

    “Ravenna ha costruito una bella squadra. Poi sono curioso di vedere ovviamente Catania e Brescia e anche Cuneo. Non ci sono di certo squadre cuscinetto e sarà un torneo durissimo e lungo. Vedremo un pochino come si metteranno le cose lungo il corso della stagione”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo apre col botto il mercato di Aversa

    Matheus Motzo è il nuovo opposto della Wow Green House Aversa. Si apre col botto il mercato della società normanna guidata dal presidente Sergio Di Meo. Un capolavoro della dirigenza che porta al PalaJacazzi un giocatore, classe 1999, nato in Brasile ma con nazionalità italiana, che nell’ultima stagione è stato in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Nonostante la giovanissima età (25 anni) ha già all’attivo oltre 2mila punti ed ha giocato in Italia con Club Italia in A2, Pool Libertas Cantù (per tre stagioni in A2) e poi anche con la Kemas Lamipel Santa Croce sempre in A2.Adesso la sua grinta e la sua forza saranno al servizio della Wow Green House: “Dopo un anno di Superlega che mi è servito tantissimo sia a livello umano che a livello sportivo avevo deciso di ritornare in Serie A2 e di ritrovare con maggiore continuità il campo e appena è nata questa opportunità, Aversa e il presidente Di Meo hanno chiesto informazioni su di me e con immenso entusiasmo mi hanno convinto ad accettare questa proposta. Giocherò in un club molto ambizioso che ha voglia di crescere tanto per i prossimi anni e ambire a campionati sempre più importanti”.Motzo parla della Lube sottolineando di aver vissuto “un sogno visto che ho giocato un anno intero con atleti che avevo visto solamente in tv. Un’esperienza bellissima che mi dà una grande forza anche per la prossima con la Wow Green House: giocherò con un altro big del volley italiano, Rossini è uno dei pochissimi nel nostro Paese che possiamo considerare un campione. In questi giorni ho parlato anche con coach Tomasello oltre che con i dirigenti, c’è grande ambizione e cercheremo di fare del nostro meglio”.Ai tifosi una sola promessa: “Daremo tutto, in ogni partita. Non ci poniamo limiti, sono convinto che ci divertiremo e che vinceremo tante partite. Agosto è alle porte, già non vedo l’ora di iniziare e di abbracciare i nostri supporter. Siamo carichi, e vogliamo portare Aversa sempre più in alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Matheus Motzo saluta la Lube: “Parentesi breve ma intensa e formativa”

    Dopo una stagione vissuta con entusiasmo e grinta, fornendo un contributo notevole in allenamento e giocandosi al meglio gli ingressi mirati nella massima serie, l’opposto Matheus Motzo saluta la Cucine Lube Civitanova. Forte di un’annata piena di emozioni in cui ha mostrato al grande pubblico la sua elevazione e l’abilità al servizio, siglando anche punti importanti, l’atleta ringrazia il Club e saluta il pubblico marchigiano. Tra i ricordi indelebili del passaggio in biancorosso, Matheus porterà con sé l’ottimo cammino europeo del team e il riscatto finale in campionato. 

    Matheus Motzo: “Per me si chiude una parentesi breve ma intensa e formativa. C’è il rammarico per una Supercoppa sfumata a pochi metri dal traguardo e per non aver portato a casa titoli, ma in Champions League ci siamo fatti valere approdando tra le quattro migliori squadre d’Europa. Sono contento di aver condiviso quest’annata con grandi giocatori e grandi uomini competendo in SuperLega e oltre i confini nazionali. Ne esco arricchito dal punto di vista tecnico e caratteriale. Quello che ora conta per me è avere più campo, mi concentrerò sull’esigenza di giocare con continuità. Ci tengo a ringraziare la Lube e i tifosi biancorossi. I supporter ci sono sempre stati, anche quando attraversavamo un periodo di incertezze. L’empatia e la disponibilità delle persone di Civitanova mi hanno fatto sentire a casa!”.

    A.S. Volley Lube ringrazia Motzo per la dedizione e la meticolosità con cui ha vissuto l’esperienza in biancorosso, a Matheus va un grande in bocca al lupo per le prossime tappe con l’augurio di viverle sempre da protagonista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo schiaccerà per Santa Croce: “E’ la piazza ideale”

    Di Redazione Il miglior realizzatore delle ultime due stagioni di A2 Credem Banca, vestirà la maglia biancorossa nella prossima stagione. E’ Matheus Motzo, italiano di origini brasiliane, classe 1999. Ruolo: opposto. Sommando quanto realizzato nel 2020-21 e nel 2021-22, Motzo ha totalizzato 922 punti in 45 partite disputate (al secondo posto troviamo un “certo” Walla Souza con 899). Ottime classifiche di rendimento anche negli attacchi vincenti e nelle battute-punto (terzo assoluto nel biennio dietro a top assoluti come Michele Fedrizzi e Padura Diaz). Il pubblico santacrocese lo ricorderà sicuramente per la prestazione mostruosa offerta al Pala Parenti nel match di andata tra la Kemas Lamipel e la Libertas: 34 punti, di cui 6 muri vincenti e 3 aces. Un vero e proprio bomber, non altissimo (192 cm) ma dotato di un’elevazione straordinaria e di una grande tecnica. La carriera di Motzo ha inizio con la chiamata nel Club Italia, a 16 anni. Rimane a Roma fino al 2019, chiudendo con la rappresentativa azzurra in A2 e portando a casa una medaglia d’argento, da protagonista, ai campionati del mondo Under 21. Nel 2019 l’approdo a Cantù: tre stagioni consecutive in categoria, la prima da schiacciatore ricettore, le ultime due da opposto. Si tratta di un profilo di alto livello: futuribile ma anche pronto ad offrire da subito un rendimento adeguato ad una piazza ambiziosa come quella di Santa Croce sull’Arno. “Cosa mi ha attirato in modo particolare della chiamata di S. Croce? In tutte le occasioni in cui ho sfidato la Kemas Lamipel, ho sempre trovato di fronte una bella squadra, tosta da affrontare, che ha sempre ottenuto buoni risultati, soprattutto negli ultimi anni. L’ho ritenuta la piazza ideale dove poter lavorare e mettersi a disposizione”. “Per quanto riguarda la mia stagione passata, posso ritenermi soddisfatto sotto alcuni punti di vista, nonostante il campionato sia stato pieno di difficoltà. Meno soddisfatto su altri. I miei obiettivi per la prossima stagione quelli di dare il cento per cento per la mia nuova squadra e di lavorare anche tecnicamente su alcuni aspetti che sento di poter migliorare ancora”. “Da avversario ho sempre avuto l’impressione che S. Croce fosse una piazza dove si sta bene, dove si lavora, e dove la pallavolo conta tanto ed è molto seguita. Sono carico per iniziare e ringrazio la società per la fiducia in me riposta. Un saluto a tutti i tifosi, vi aspetto al Palazzetto e cercherò di dare il massimo perché tutti assieme ci si possa togliere tante soddisfazioni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Fedrizzi saluta Santa Croce: destinazione Vibo Valentia?

    Di Redazione La Kemas Lamipel Santa Croce inizia a congedarsi dai giocatori che non faranno parte della rosa nella prossima stagione: oltre a Roberto Festi, già annunciato da Tuscania, lasceranno i “Lupi” anche gli schiacciatori Alessio Ferrini e Michele Fedrizzi. Quest’ultimo, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Tirreno, potrebbe seguire le sorti del suo ex coach Cezar Douglas nella sua nuova avventura (ancora da ufficializzare) alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Sul fronte degli arrivi, comunque, la società santacrocese non resta con le mani in mano: il nuovo allenatore sarà con ogni probabilità Vincenzo Mastrangelo, dopo la separazione dalla neopromossa Conad Reggio Emilia, e per l’attacco si parla di un pezzo da novanta come Matheus Motzo, in uscita dal Pool Libertas Cantù. (fonte: Pallavolo Lupi Santa Croce, Il Tirreno) LEGGI TUTTO

  • in

    Motzo non si nasconde più: “Voglio giocare in A1, e magari tornare in nazionale”

    Di Redazione Sette stagioni in A2 a soli 22 anni non sono affatto poche e spingerebbero chiunque a sognare in grande. E in effetti è quello che fa tutti i giorni Matheus Motzo, bomber della Pool Libertas Cantù (e della Serie A2). “Superlega? Sto lavorando duramente per arrivare a quello step, ma non so se succederà tra uno, due o chissà quanti anni” racconta il giocatore brasiliano, ma di nazionalità italiana, al collega Nicola nesci sulle colonne de La Provincia. “È chiaro che vorrei essere preso in considerazione da qualche squadra di A1 e, perché no, tornare anche nel giro della nazionale. Non sto dicendo che andrò via da Cantù, a fine stagione valuteremo serenamente se restare ancora alla Libertas oppure provare a salire quel gradino che ancora mi manca” racconta Motzo, che in questa stagione è secondo per punti in A2 e lo scorso anno hanno fatto meglio di lui solo Francisco Wallyson Becera Souza e Yuri Romanò. “Per prima cosa, però, punto a portare più avanti possibile la fine della stagione – tiene a precisare Motzo -. L’obiettivo societario è la salvezza, ma i giocatori puntano sempre più in alto possibile. Quest’anno per altro giocheremo anche la Coppa Italia. È tanto che sogno di giocarla e per me sarà un ulteriore esperienza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto sardo Matheus Motzo rinnova con il Pool Libertas Cantù

    Di Redazione 477 palloni a terra in regular season (dei quali 35 ace e 30 muri), 74 punti nelle 4 partite di Play-Off giocate, terzo posto nella classifica marcatori di stagione regolare dietro a Wallyson Souza della Kemas Lamipel Santa Croce e al due volte Premio Badiali come miglior italiano Under 23 Yuri Romanò della Emma Villas Aubay Siena, e davanti a “mostri sacri” della categoria come Williams Padura Diaz, Fabio Bisi, Matteo Paoletti e Roberto Cazzaniga. Questo è il ruolino di marcia dell’opposto sardo Matheus Motzo nel campionato appena concluso, e che ha convinto il Presidente Ambrogio Molteni e Coach Matteo Battocchio a rinnovare il contratto dell’atleta anche per la stagione 2021-22. “Sono molto felice – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Matheus abbia accettato di continuare la sua permanenza a Cantù, e dopo la straordinaria annata appena conclusa penso abbia tutte le premesse per migliorare ancora nella prossima. Con Matteo (Coach Battocchio, ndr) stiamo delineando una squadra competitiva che ci possa permettere di affrontare al meglio una stagione molto difficile come la prossima. Spero sempre che il mio appello a trovare sponsor locali che ci aiutino non cada nel vuoto”. “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – della decisione di Matheus. Sapevo che aveva altre offerte ancora prima che finisse la stagione, ma è una cosa normale considerando il campionato che ha fatto, e mi fa molto piacere che lui abbia deciso di fermarsi una volta saputo della mia conferma. Credo che sia cresciuto tanto, ma che abbia la possibilità di crescere ancora per completare il suo percorso. L’anno prossimo da questo punto di vista sarà idoneo al proseguimento della sua strada. Sarà però un po’ più difficile perché lo aspettano tutti, e il mantenersi ad alti livelli è più difficoltoso rispetto all’arrivarci. Ma lui ha tutte le carte in regola per farlo, inoltre è molto affamato e determinato a perseguire questo obiettivo”. “Un altro anno a Cantù! – dice l’opposto sardo – Nonostante mi siano arrivate altre proposte, anche da top club di Serie A2, qui mi sono trovato bene fin da subito con tutti, società, staff, e compagni, e anche questo nella mia scelta ha pesato. Essere in un posto che conosco per un anno che sarà quello della mia conferma ad alti livelli mi aiuterà. Ho preferito continuare nel percorso intrapreso: sappiamo cosa abbiamo fatto e dove vogliamo arrivare. Questo ambiente da questo punto di vista mi dà queste conferme. Obiettivo: ripartire da dove ho finito. Mi sembra di aver raggiunto un buon livello di gioco, cercherò di migliorare alcuni aspetti e delle piccolezze, ma che fanno la differenza, e che una dopo l’altra danno una mano dal punto di vista della sicurezza personale e mentale per giocare più sciolto. Vincere aiuta a vincere, e quando vinci hai più determinazione in alcuni momenti. Per la prossima stagione spero che riaprano in palazzetti: è diverso giocare con il tifo e giocare a porte chiuse; alcuni campi sono molto difficili con il pubblico e il nostro non è da meno!”. LA SCHEDAMATHEUS MOTZONATO A: BrasileIL: 09/09/1999ALTEZZA: 192cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2015-2019: Club Italia (B2/B/A2)2019-…: Pool Libertas Cantù (A2) Vice-Campione del Mondo Under 21 (2019) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo, è tris al Pool Libertas Cantù

    477 palloni a terra in regular season (dei quali 35 ace e 30 muri), 74 punti nelle 4 partite di Play-Off giocate, terzo posto nella classifica marcatori di stagione regolare dietro a Wallyson Souza della Kemas Lamipel Santa Croce e al due volte Premio Badiali come miglior italiano Under 23 Yuri Romanò della Emma Villas Aubay Siena, e davanti a “mostri sacri” della categoria come Williams Padura Diaz, Fabio Bisi, Matteo Paoletti e Roberto Cazzaniga. Questo è il ruolino di marcia dell’opposto sardo Matheus Motzo nel campionato appena concluso, e che ha convinto il Presidente Ambrogio Molteni e Coach Matteo Battocchio a rinnovare il contratto dell’atleta anche per la stagione 2021-22.
    “Sono molto felice – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Matheus abbia accettato di continuare la sua permanenza a Cantù, e dopo la straordinaria annata appena conclusa penso abbia tutte le premesse per migliorare ancora nella prossima. Con Matteo (Coach Battocchio, ndr) stiamo delineando una squadra competitiva che ci possa permettere di affrontare al meglio una stagione molto difficile come la prossima. Spero sempre che il mio appello a trovare sponsor locali che ci aiutino non cada nel vuoto”.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – della decisione di Matheus. Sapevo che aveva altre offerte ancora prima che finisse la stagione, ma è una cosa normale considerando il campionato che ha fatto, e mi fa molto piacere che lui abbia deciso di fermarsi una volta saputo della mia conferma. Credo che sia cresciuto tanto, ma che abbia la possibilità di crescere ancora per completare il suo percorso. L’anno prossimo da questo punto di vista sarà idoneo al proseguimento della sua strada. Sarà però un po’ più difficile perché lo aspettano tutti, e il mantenersi ad alti livelli è più difficoltoso rispetto all’arrivarci. Ma lui ha tutte le carte in regola per farlo, inoltre è molto affamato e determinato a perseguire questo obiettivo”.
    “Un altro anno a Cantù! – dice l’opposto sardo – Nonostante mi siano arrivate altre proposte, anche da top club di Serie A2, qui mi sono trovato bene fin da subito con tutti, società, staff, e compagni, e anche questo nella mia scelta ha pesato. Essere in un posto che conosco per un anno che sarà quello della mia conferma ad alti livelli mi aiuterà. Ho preferito continuare nel percorso intrapreso: sappiamo cosa abbiamo fatto e dove vogliamo arrivare. Questo ambiente da questo punto di vista mi dà queste conferme. Obiettivo: ripartire da dove ho finito. Mi sembra di aver raggiunto un buon livello di gioco, cercherò di migliorare alcuni aspetti e delle piccolezze, ma che fanno la differenza, e che una dopo l’altra danno una mano dal punto di vista della sicurezza personale e mentale per giocare più sciolto. Vincere aiuta a vincere, e quando vinci hai più determinazione in alcuni momenti. Per la prossima stagione spero che riaprano in palazzetti: è diverso giocare con il tifo e giocare a porte chiuse; alcuni campi sono molto difficili con il pubblico e il nostro non è da meno!”.

    LA SCHEDA
    MATHEUS MOTZO
    NATO A: Brasile
    IL: 09/09/1999
    ALTEZZA: 192cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2019: Club Italia (B2/B/A2)
    2019-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Vice-Campione del Mondo Under 21 (2019) LEGGI TUTTO