consigliato per te

  • in

    Perugia, testa alla sfida con Modena: “Saranno decisivi il servizio e… la pazienza”

    Di Redazione Smaltita la delusione Champions League, è pronta a lottare con le unghie e con i denti in Superlega la Sir Safety Conad Perugia. Archiviata la sconfitta al golden set di giovedì scorso a Trento, i Block Devils hanno ripreso nel fine settimana appena trascorso il lavoro al PalaBarton in vista dell’inizio della serie di semifinale Play Off contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, che prenderà il via mercoledì 13 aprile a Pian di Massiano con gara 1. Serie al meglio delle cinque, in palio un posto in Finale Scudetto. Lavoro tecnico, fisico ed anche mentale quello svolto da Nikola Grbic in questi giorni nel quartier generale del PalaBarton. Le tossine della Champions, ovvie e fisiologiche dopo la semifinale con Trento anche molto dispendiosa “di testa”, hanno certamente fatto capolino nei giocatori e lo staff tecnico bianconero ha lavorato per trasformarle in energia positiva in vista di una serie di semifinale altrettanto difficile contro un grande avversario come Modena. Una serie che si preannuncia lunga e combattuta, come dimostrano i due precedenti stagionali in campionato, terminati entrambi al tie break con una vittoria esterna per parte, ma in cui Perugia, come testa di serie numero uno, avrà dalla sua il vantaggio del fattore campo. Si affronteranno la seconda e la quarta squadra del campionato per numero di ace diretti, la seconda e la terza per percentuali di efficacia offensiva, le prime due nella classifica del numero di break point conquistati, e anche i numeri della ricezione sono molto vicini. I numeri del campionato dicono di una Perugia migliore a muro (2,65 per set contro 1,96), ma è chiaro che i valori molto simili praticamente in ogni zona del campo amplificano l’equilibrio sulla carta esistente in questa serie. La pensa così anche il libero della Sir Safety Conad, Massimo Colaci: “È scontato da dire, ma mi aspetto una Gara 1 ed una serie in generale lunga e difficile. Affrontiamo un avversario di altissimo livello, ci saranno momenti in cui noi faremo meglio, altri in cui saranno loro ad uscire fuori; quindi bisognerà avere pazienza, restare attaccati alla partita, cercare di limitare i loro giocatori più forti e poi chiaramente cercare noi di esprimerci su alti livelli. Sarà una serie nella quale il servizio potrà essere decisivo. Spesso sia noi che loro saremo costretti a giocare in attacco con palla staccata da rete per cui servirà la pazienza di saper giocare azioni lunghe senza avere fretta di chiudere il colpo. Questo aspetto, nell’economia della serie, credo potrà fare la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ferma Cisterna. Grbic: “Risultato bugiardo, loro in gran forma”. Colaci: “Hanno regalato poco”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia riesce, dopo cinque anni, a chiudere la serie dei Quarti di finale Play Off Scudetto a Gara 2. Avversario di questa iniziale parte dei Play Off, una Top Volley Cisterna che ci ha sempre creduto e che ha dato filo da torcere alla squadra di Grbic. Nikola Grbic, coach Sir Safety Conad Perugia: “In tutti e tre i set siamo partiti sotto, con Cisterna che giocava bene, rischiava in battuta e ancora una volta si sono confermati in difesa: non è semplice per un giocatore attaccare forte e trovare uno dall’altra parte che te la tira su, anche questa è una forma di pressione che loro mettevano. In più è rientrato Dirlic, che ha fatto un’altra signora partita. Dall’altra parte, noi siamo sempre riusciti, in tutti e tre i set, a ribaltare il risultato e recuperare la partita. Come in Gara 1, il risultato è un po’ bugiardo rispetto ai valori dimostrati in campo, se si guarda ai parziali. Sono comunque contento che siamo riusciti a portare a casa un risultato netto. Ora testa alle semifinali e, prima, alla gara di Champions League contro Trento”. Massimo Colaci, libero Sir Safety Conad Perugia: “Abbiamo affrontato questa gara come ci eravamo ripromessi di fare, partendo carichi e determinati. Cisterna è una squadra che sbaglia poco e, quindi, regala poco. I primi due set sono stati difficili, sembrava di giocare a beach volley con i riflessi del sole in campo (ride ndr). Sono contento di aver raggiunto un’altra semifinale, un passo alla volta. Ora si pensa a Trento, dove vorremo giocare un’altra grande partita e sfruttare un po’ meglio le occasioni che si creano, rispetto a quanto fatto durante l’andata. Sarà una partita ancora più complicata visto che giocheremo fuori casa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia guarda ai Play Off. Colaci: “Inizia la parte più bella della stagione”

    Di Redazione Due giorni separano la Sir Safety Conad Perugia dall’inizio dei playoff scudetto. Si parte domenica con gara 1 dei quarti di finale al PalaBarton con Cisterna. “Finalmente iniziano i playoff, la parte più bella della stagione” a caricare l’ambiente, alla vigilia di gara 1, sono le parole del libero bianconero, Massimo Colaci. “Affrontiamo una squadra che ha dovuto cambiare tanto durante la stagione a causa di infortuni anche importanti, ma ha saputo mantenere sempre un livello alto di gioco. Cisterna è una squadra che regala poco, che gioca veloce, contro la quale devi guadagnarti ogni singolo punto, una di quelle squadre che ti costringe a tenere alto il livello della battuta perché con ricezione buona è difficile da marcare. È chiaro – continua Colaci – che giochiamo in casa e quindi abbiamo il piccolo grande vantaggio del fattore campo. Ci sono le semifinali di Champions incastrate nei quarti di finale playoff quindi per noi è importantissimo partire bene in gara 1″. E conclude: “Arriviamo a questa fase decisiva della stagione abbastanza bene. Nelle ultime due settimane abbiamo potuto lavorare tanto anche fisicamente ed abbiamo potuto gestire qualche piccolo problemino. Adesso ritorniamo quasi al completo, siamo pronti, c’è la giusta determinazione per affrontare al meglio questo finale di stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trauma contusivo-distorsivo per Massimo Colaci

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia comunica che Massimo Colaci è stato sottoposto oggi agli esami di rito dopo l’infortunio subito ieri nel match Milano-Perugia. Il giocatore era stato costretto a lasciare il campo dopo lo scontro con Leon, avvenuto nel terzo set. Il libero bianconero ha subito un trauma contusivo-distorsivo della spalla destra. Gli esami diagnostici non hanno evidenziato lesioni osteoarticolari e capsulo-legamentose. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre anni a Perugia per Wilfredo Leon. Anche Colaci rinnova

    Di Redazione Wilfredo Leon ha rinnovato per altre tre stagioni il suo contratto con la Sir Safety Conad Perugia. L’annuncio è arrivato oggi nel corso di una conferenza stampa indetta dal presidente Gino Sirci per smentire le voci che negli ultimi giorni lo avevano accostato, tra l’altro, allo Zenit San Pietroburgo: “Ci sono tanti pretendenti nel mondo, mi dispiace per loro” sorride il presidente della Sir. L’occasione della conferenza è stata sfruttata anche per ufficializzare un altro rinnovo: quello del libero Massimo Colaci, che resterà a Perugia fino al 2023. “Una bellissima notizia – dice Sirci parlando del rinnovo di Leon – perché significa che Perugia sta facendo bene ed è degna di essere il punto di riferimento di certi giocatori, top player mondiali. Con quest’annuncio vogliamo far capire che Perugia c’è, vuole continuare ad essere tra le prime ed è orientata a crescere ancora“. E poi ancora un richiamo al mercato: “Per come ha fatto e sta facendo il capitano a Perugia non potevamo lasciarlo andare. Abbiamo combattuto la concorrenza di tutto il mondo, però alla fine ha scelto noi e noi abbiamo voluto che restasse da noi, perché una società che vuole crescere e vuole vincere non può privarsi dei top player“. “Prima di tutto ringrazio la società e la squadra – commenta Leon – che sono state coinvolte nella mia decisione. Ho avuto delle altre offerte importanti, ma sono contento di aver firmato a Perugia, perché mi manca ancora un trofeo importante con questa maglia e la mia scelta è restare qui per inseguire questo obiettivo. Non ho scelto solo per un fattore economico: mi hanno convinto il gruppo, la società, l’ambiente, e soprattutto il livello sportivo molto alto“. Una battuta anche sulla sua forma fisica: “Mi sento molto bene, non so se sono al massimo, ma di sicuro non sono sotto al mio 90%“. Con Colaci, spiega il presidente, l’accordo c’era già da una settimana, ma la firma è arrivata due giorni fa: “Sono molto felice – dice l’ex libero azzurro – a Perugia mi sento a casa, come ho detto tante volte, ed è stato facilissimo scegliere di restare, anzi è sempre stata la mia volontà. Qui io e la mia famiglia stiamo bene, ho la fortuna di far parte di una grande società e di una squadra che punta a vincere tutto“. “Trovare due conferme così – aggiunge Sirci – significa guardare al futuro, non solo prossimo ma anche un po’ più in là, con grande fiducia. È importante dare una continuità positiva“. E il presidente conclude annunciando ulteriori novità: “Ci saranno pochi cambiamenti, ma un paio di figure sono ancora da definire. I rinnovi stiamo sistemandoli in questi giorni. Comunque di quello che faremo daremo notizia quasi settimanale. E la prossima settimana presenteremo in anteprima uno spot pubblicitario con Leon come protagonista“. (fonte: Facebook Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Colaci e Solè tornano negativi: a disposizione di coach Grbic

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia comunica che i giocatori Massimo Colaci e Sebastian Solè, risultati positivi al Covid-19 lo scorso 5 gennaio, sono tornati negativi dopo il test eseguito in data odierna. I due atleti pertanto, dopo aver svolto le visite mediche di routine per la ripresa dell’attività, si sono uniti ai propri compagni e sono tornati a disposizione di Nikola Grbic. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Piccinelli è tornato negativo. Si attendono i tamponi per Colaci e Solé

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia ha comunicato che il libero Alessandro Piccinelli, risultato positivo alcuni giorni fa al Covid-19, è tornato negativo dopo il test molecolare eseguito in data odierna. L’atleta pertanto, dopo aver svolto le visite mediche di routine per la ripresa dell’attività, potrà unirsi ai propri compagni e tornare a disposizione di Nikola Grbic. Nella giornata di domani sono previsti i test molecolari anche per Massimo Colaci e Sebastian Solé, attualmente in isolamento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, positivi anche Colaci e Solé. Verso il rinvio della gara con Taranto

    Di Redazione

    Aumentano i giocatori positivi al Covid-19 anche nel gruppo squadra della Sir Safety Conad Perugia. Oltre a Simone Giannelli e Fabio Ricci, già in isolamento dal 3 gennaio, anche Massimo Colaci e Sebastian Solé sono risultati positivi ai tamponi molecolari e sono stati posti in isolamento fiduciario.

    Diventa quindi molto probabile il rinvio della gara della quarta giornata di ritorno di Superlega contro la Gioiella Prisma Taranto, programmata per sabato 8 febbraio e appena anticipata alle 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO