consigliato per te

  • in

    Massimo Bellano nuovo coach de Il Bisonte Firenze: “Pronto per questa nuova sfida”

    Di Redazione Il nuovo allenatore de Il Bisonte Firenze è Massimo Bellano. Il coach abruzzese, che dal 2017 guida la franchigia federale del Club Italia Crai e ricopre il ruolo di ct della Nazionale Juniores (Under 19/20), è stato messo sotto contratto dalla società del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo, grazie al beneplacito della Federazione Italiana Pallavolo. Bellano, che sarà ancora impegnato per qualche settimana nella Pool Salvezza di Serie A2 con il Club Italia e che poi in estate guiderà l’Italia Under 20 nei mondiali in Belgio e Paesi Bassi, è una figura tecnica che rappresenta una perfetta continuità rispetto al suo predecessore Mencarelli, sia per l’attitudine a lavorare con le giovani che per i risultati che è riuscito a centrare: per lui si tratterà della quarta esperienza alla guida di una squadra di A1 dopo quelle a Ornavasso, Scandicci e Club Italia, ma nel suo curriculum non si possono dimenticare una doppia promozione a Ornavasso (dalla B1 alla A1) e un doblete a Filottrano (Coppa Italia di A2-promozione in A1), oltre a un oro europeo Under 19 e un argento mondiale Under 20 come ct della Nazionale Juniores. LA CARRIERA – Massimo Bellano nasce il 15 maggio 1973 a Termoli e comincia la sua carriera da tecnico a metà degli anni ‘90, nella Pgs Ardor Legnaro, formazione padovana con la quale matura le sue prime esperienze nel settore giovanile per poi contribuire alla crescita del club dalla seconda divisione alla serie C. All’inizio degli anni 2000 passa al Riviera Volley in B1, poi vive una parentesi nel maschile con la Pool Volley Piovese, mentre nel 2005 assume la guida del Gaiga Verona, società di B1 nella quale rimane per quattro stagioni. Nel 2009 approda a Ornavasso, in B1, e in cinque anni riesce a trascinare la squadra alla conquista di due Coppa Italia di B1 (2010 e 2011), una promozione in A2 (2012) e poi la storica promozione in A1 del 2013 e la salvezza della stagione successiva nella massima categoria. Nel 2014 si trasferisce alla Savino Del Bene Scandicci, sempre in A1, club nel quale rimane fino al febbraio 2016 quando viene sollevato dall’incarico, ma in estate decide di tornare in A2 con la Lardini Filottrano, e fa bene perché riesce a centrare il doblete Coppa Italia di A2-promozione in A1. Nel 2017 arriva la chiamata del Club Italia, che accetta guidando la franchigia federale per quattro stagioni (tre in A2 e una in A1) prima del trasferimento a Il Bisonte Firenze. Contestualmente viene nominato Ct della Nazionale Juniores, con cui vince un oro agli Europei Under 19 del 2018 e un argento ai Mondiali Under 20 del 2019. LE PAROLE DI MASSIMO BELLANO – “La possibilità di allenare Il Bisonte è nata e si è sviluppata in tempi molto rapidi: dopo l’annuncio dell’incarico federale di Marco Mencarelli sono stato contattato dalla dirigenza del club, e nel giro di 24 ore abbiamo trovato subito un’ottima sintonia. Ora il mio obiettivo è chiudere al meglio la stagione con il Club Italia, e poi fare un’estate importante con la Nazionale Juniores: in questi quattro anni mi è stata data una grande opportunità e per questo ci tengo a ringraziare di cuore la Federazione, poi sarò pronto per cominciare con grande entusiasmo questa nuova sfida a Firenze”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, buon test match contro Mondovì. Vittoria per 3-0

    Di Redazione
    L’ultimo test prima della ripresa del Campionato ha visto il Club Italia CRAI uscire vittorioso dal campo del Centro Federale Pavesi di Milano per 3-0 (25-29, 26-24, 25-21) al termine dell’allenamento congiunto con Lpm Bam Mondovì. Sono invece stati equamente ripartiti i due set supplementari (26-24, 21-25) disputati in coda al pomeriggio, nel corso dei quali hanno trovato spazio in campo tutte le atlete. 
    L’allenamento di oggi è servito al tecnico federale Massimo Bellano per fare il punto sulla preparazione delle ragazze dopo la pausa intercorsa tra il termine della Regular Season e la ripresa del Campionato. Le azzurrine hanno mantenuto un buon ritmo di gioco e hanno avuto un buon rendimento in tutti i fondamentali. 
    Le strade delle due formazioni, che hanno nel corso della Regular Season hanno affrontato entrambe il Girone Ovest del Campionato di A2, si divideranno. Mondovì, che ha chiuso al primo posto in classifica, a partire da domenica disputerà la Pool Promozione, mentre il Club Italia scenderà in campo nella Pool Salvezza. 
    CLUB ITALIA CRAI-LPM BAM MONDOVI’ 3-0 (25-19, 26-24, 25-21)CLUB ITALIA CRAI: Nervini 12, Nwakalor 9, Monza 2, Gardini 16, Graziani 8, Frosini 13; Armini (L), Trampus, Barbero (L), Pelloia 1, Ituma 1. Ne: Bassi, Gannar, Giuliani, Marconato. All. Bellano. LPM BAM MONDOVI’: Tanase 5, Molinaro 9, Scola 1, Hardeman 9, Mazzon 4, Taborelli 12; De Nardi (L), Midriano 1, Bordignon 3. Ne: Bonifacio, Mandrile, Serafini. All. Delmati.DURATA SET 21’, 23’, 21’CLUB ITALIA CRAI: 8 a, 12 bs, 13 mv, 20 etLPM BAM MONDOVI’: 5 a, 9 bs, 3 mv, 14 et
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellano sugli incontri con Talmassons: “Due allenamenti davvero intensi “

    Di Redazione
    In attesa che prenda il via la Pool Salvezza del Campionato di A2, le prime gare si terranno domenica 28 febbraio, in questa settimana il Club Italia CRAI è stato impegnato in due allenamenti congiunti. Ieri e oggi, le azzurrine hanno ospitato al Centro Federale Pavesi di Milano la Cda Talmassons, squadra che nella seconda parte della stagione affronterà insieme alle giovani atlete della formazione federale la Pool Salvezza.Due giornate di lavoro proficue nel corso delle quali il tecnico Massimo Bellano ha alternato in campo tutte le giocatrici a disposizione per provare diverse soluzioni.
    “Abbiamo incontrato un avversario di ottimo valore – commenta il coach delle azzurrine – e sono stati due allenamenti davvero intensi nel corso dei quali abbiamo potuto fare una serie di interessanti osservazioni. Facendo ruotare tutte le nostre atlete abbiamo forse perso un po’ in continuità, ma abbiamo potuto valutare al meglio le ragazze e il nostro gioco. Nel corso di entrambe le giornate l’attacco è la fase di gioco che ha funzionato meglio. Ieri abbiamo fatto buone cose anche in ricezione, difesa e battuta. Oggi invece, questi fondamentali hanno funzionato di meno: abbiamo fatto molta fatica in ricezione e commesso troppi falli in battuta, mentre abbiamo avuto un ottimo rendimento a muro. Si poteva fare sicuramente qualche cosa di più ma siamo pienamente soddisfatti anche di questa settimana di lavoro”.
    Ora le giovani atlete del Club Italia CRAI avranno a disposizione un weekend di riposo, per poi riprendere la preparazione nella giornata di lunedì. Nel corso della prossima settimana, in vista del primo match della Pool Salvezza, le azzurrine affronteranno un ultimo test con Lpm Bam Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, Massimo Bellano: “Test match positivo con Albese”

    Di Redazione
    Il lavoro del Club Italia CRAI prosegue questa settimana con le consuete sedute in sala pesi e in palestra. Per mantenere il ritmo gara e per dare spazio alle atlete più giovani, ieri pomeriggio, le azzurrine hanno affrontato un allenamento congiunto con la Tecnoteam Albese, formazione che milita nel campionato di B1.
    Un test impegnativo che ha visto le ospiti conquistare 3 dei 5 set disputati, ma che ha permesso a coach Massimo Bellano di sperimentare diverse soluzioni e di proseguire nel percorso di crescita individuale di squadra delle ragazze della formazione federale.
    “Abbiamo incontrato una squadra ben attrezzata – analizza il tecnico federale – e nei primi due set abbiamo incontrato qualche difficoltà. Il merito va alle avversarie, ma probabilmente se fossimo entrati in campo con uno spirito diverso avremmo potuto avere un rendimento migliore. Viste le qualità di Albese avevamo previsto la possibilità di far fatica nel corso del test, ma dal terzo set in avanti il rendimento del Club Italia è migliorato complessivamente: è salita la qualità, abbiamo trovato maggiore continuità e abbiamo approcciato il gioco con maggiore aggressività. Il giudizio di questo allenamento congiunto è comunque positivo: in questo momento dobbiamo imparare anche dagli errori e, soprattutto, le ragazze più giovani devono fare esperienze di gioco per completare la lunga preparazione che hanno affrontato nel corso dell’anno”.
    Nel corso della prossima settimana sono stati programmati altri due test: nelle giornate di giovedì e venerdì il Club Italia CRAI ospiterà la Cda Talmassons, formazione che nella prima parte della stagione ha affrontato il Girone Est del Campionato di A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pelloia: “Il lavoro sta dando i suoi frutti e i risultati ci rendono davvero felici”

    Di Redazione
    Il Club Italia Crai ottiene il successo che aveva mancato per dettagli nelle ultime uscite sbarazzandosi in tre set della Sigel Marsala, che giungeva a Milano forte del terzo posto e di una lunga striscia di risultati positivi. Le azzurrine di Massimo Bellano hanno la meglio nel primo set ai vantaggi e dopo aver annullato i set point, quindi dominano il secondo e rimontano da 15-18 nel terzo per poi sigillare la vittoria 25-21. Gardini e Frosini siglano rispettivamente 16 e 15 punti, mentre 14 (con 2 ace e il 71% in attacco) per Nervini.
    Anna Pelloia: “Siamo davvero felici per questa vittoria perché sapevamo che Marsala è una squadra forte e ben organizzata, ma questa sera siamo riuscite a imporre il nostro gioco. Nell’ultimo periodo ci siamo allenate tantissimo, il lavoro sta dando i suoi frutti e i risultati che si vedono in campo ci rendono davvero felici. Oggi siamo state brave in tutti i fondamentali e anche grazie a questo buon rendimento siamo riuscite a impostare bene il gioco e a vincere. Ora ci aspetta qualche giorno di riposo poi sfrutteremo il tempo a disposizione prima della Pool Salvezza per allenarci ancora tanto e ottenere buoni risultati nella seconda parte della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellano: “Con Mondovì e Marsala abbiamo ulteriori margini di miglioramento”

    Di Redazione
    Con le due gare in programma questa settimana al Centro Federale Pavesi di Milano, si conclude la regular season per il Club Italia CRAI, impegnato quest’anno nel Girone Ovest del Campionato di A2. Domani pomeriggio alle 18.30 le azzurrine affronteranno nel recupero della 3ª giornata di andata la Lpm Bam Mondovì, mentre domenica alle 15 Monza e compagne disputeranno l’8° turno di andata contro la Sigel Marsala.
    Negli ultimi match disputati le giovani della formazione federale hanno dimostrato ottimi progressi nel gioco. Domenica scorsa il Club Italia CRAI ha tenuto testa alla capolista del girone, Roma Volley Club, mettendo in luce la crescita individuale e di squadra, frutto del lavoro degli ultimi mesi.“Quanto visto in campo nelle ultime partite disputate dalla squadra è molto confortante – commenta il tecnico azzurrino Massimo Bellano -. Se fossimo riusciti a concretizzare un paio di occasioni in più probabilmente anche i risultati finali avrebbero potuto essere diversi. Ora, per compiere il passo successivo, dovremo essere bravi a chiudere a nostro favore le azioni nei momenti cruciali delle gare. Siamo pienamente nel gioco e nei prossimi due match dobbiamo confermare il trend positivo che ha caratterizzato le ultime settimane”.
    Nell’ultima parte di questo intenso mese di gennaio il Club Italia CRAI sarà chiamato a due nuovi test impegnativi.“Come avvenuto con Roma, anche le prossime non saranno due sfide facili – prosegue Bellano -. In questa fase della stagione i punti ottenuti sono per tutti pesantissimi e sicuramente occorrerà lottare con determinazione per riuscire a fare bene. Con Mondovì mi aspetto una partita molto fisica, mentre con Marsala l’aspetto predominante sarà quello organizzativo. Siamo sicuramente curiosi di scendere in campo per questi nuovi confronti: le avversarie hanno entrambe fatto bene negli ultimi turni, ma rispetto alle precedenti gare con Mondovì e Marsala abbiamo maggiore consapevolezza e ulteriori margini di miglioramento”.
    Le due partite saranno disputate a porte chiuse, ma sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) sul sito www.lvftv.com.
    ARBITRI – Il match di domani pomeriggio tra Club Italia CRAI e Mondovì (fischio di inizio alle 18.30) sarà arbitrata da Michele Marconi e Piera Usai. La gara in programma domenica alle 15 tra le azzurrine e Marsala sarà arbitrata da Rachela Pristerà e Marco Pasin.
    CLASSIFICA – Questa la classifica del Girone Ovest del campionato di A2: 1. Acqua & Sapone Roma Volley Club 43 (14-3); 2. Lpm Bam Mondovì 39 (13-3); 3. Sigel Marsala 33 (12-5); 4. Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); 5. Green Warriors Sassuolo 28 (9-9); 6. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-9); 7. Barricalla Cus Torino 18 (6-12); 8. Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-11); 9. Club Italia CRAI 13 (4-12); 10. Exacer Montale 6 (2-15).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due trasferte in vista per il Club Italia. Bellano: “Settimana impegnativa”

    Di Redazione
    Nel corso di questa settimana il Club Italia CRAI sarà chiamato alle ultime due trasferte previste dalla regular season del Girone Ovest del Campionato di A2. Domani pomeriggio alle 18, per la 12ª giornata (3ª di ritorno), le azzurrine saranno ospiti della Lpm Bam Mondovì. Nel weekend, invece, le giovani della formazione federale voleranno in Sicilia dove domenica sfideranno la Sigel Marsala nell’8° turno di ritorno (ore 17).
    Due appuntamenti non semplici per le ragazze guidate dal tecnico Massimo Bellano con due formazioni che stanno disputando un’ottima prima parte della stagione. “Mondovì, come Roma e Pinerolo, è una squadra costruita per ambire a una vittoria in questo campionato – spiega l’allenatore delle azzurrine –. E’ una formazione completa in tutti i ruoli e può contare su una diagonale palleggiatore-opposto solida, due centrali di esperienza e una coppia di schiacciatrici molto ben assortita. Ci aspetta un test probante. Insieme al match di ritorno e a quello con Roma, sarà una delle partite più complessa da affrontare in questa stagione”.
    Di sicuro interesse si profila anche la trasferta in programma domenica in Sicilia. “Quella in programma a Marsala è una partita altrettanto complicata – spiega ancora Bellano –. La Sigel nel corso di questa stagione sta facendo molto bene, è ben organizzata e si sta accreditando tra le formazioni migliori. Marsala ha una buona organizzazione di gioco nella fase di cambio-palla, il contrattacco è ben improntato e nel complesso il gruppo è solido. Sarà quindi una settimana che ci impegnerà molto, nel corso della quale dovremo essere bravi a far vedere il meglio di quello che sappiamo fare altrimenti faremo molta fatica”.
    Entrambe le partite saranno disputate a porte chiuse ma sarà possibile seguire le dirette in streaming (on demand) sul sito www.lvftv.com.
    ARBITRI – La partita di domani, che vedrà le azzurrine impegnate a Mondovì (fischio di inizio ore 18), sarà arbitrata da Angelo Santoro e David Kronaj. La gara di domenica tra Sigle Marsala e Club Italia CRAI, che prenderà il via alle 17, sarà invece arbitrata da Roberto Guarneri e Antonino Di Lorenzo.
    LA CLASSIFICA – Questa la classifica del Girone Ovest del Campionato di A2: 1. Acqua & Sapone Roma Volley Club 34 (11-3); 2. Lpm Bam Mondovì 30 (10-3); 3. Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (10-4); 4. Green Warriors Sassuolo 24 (8-7); 5. Sigel Marsala 22 (8-5); 6. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-8); 7. Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-8); 8. Barricalla Cus Torino 15 (5-10); 9. Club Italia Crai 10 (3-9); 10. Exacer Montale 6 (2-12).* tra parentesi le partite vinte-perse
    IL CALENDARIO – Queste le gare in programma questa settimana per il Girone Ovest del Campionato di A2Martedì 12 gennaio, ore 18.00 Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo Mercoledì 13 gennaio, ore 18.00 Geovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club LPM BAM Mondovì – Club Italia Crai Sabato 16 gennaio, ore 17.00 Barricalla Cus Torino – Eurospin Ford Sara PineroloDomenica 17 gennaio, ore 17.00 Futura Volley Giovani Busto Arsizio – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Club Italia CraiExacer Montale – Green Warriors SassuoloAcqua&Sapone Roma Volley Club – Geovillage Hermaea Olbia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO