consigliato per te

  • in

    Talmassons attende Novara, Ferrara: “Possiamo giocarcela con chiunque e nulla è impossibile”

    Dopo la trasferta contro la Numia Vero Volley Milano, la CDA Volley Talmassons FVG si prepara a tornare in campo davanti al proprio pubblico. Mercoledì 12 febbraio, alle 20:30, al Palazzetto dello Sport di Latisana, le Pink Panthers affronteranno la Igor Gorgonzola Novara, una delle squadre più attrezzate del campionato. Sarà una partita difficile, ma la squadra friulana vuole scendere in campo con coraggio e determinazione per provare a strappare punti fondamentali nella corsa alla salvezza.

    All’andata, la CDA giocò una delle sue migliori partite della stagione, portando Novara al tie-break e sfiorando l’impresa. Ora l’obiettivo è ripetere quella prestazione e cercare di mettere in difficoltà una squadra che lotta per le posizioni di vertice.”

    Il capitano Martina Ferrara ha suonato la carica alla vigilia del match: “Novara è una partita che affrontiamo con entusiasmo e determinazione. All’andata abbiamo lottato fino all’ultimo e ci è mancato davvero poco per portare a casa la vittoria al tie-break. Questo significa che possiamo giocarcela con chiunque e che nulla è impossibile.

    Abbiamo bisogno di punti per avvicinarci alla salvezza e vogliamo provarci contro tutte le avversarie, senza paura e senza timori. Sappiamo che di fronte troveremo una squadra fortissima, con un roster di altissimo livello, ma il nostro obiettivo è dare battaglia su ogni pallone e cercare di replicare la prestazione dell’andata, stavolta provando a concretizzare il risultato.

    Dopo questa gara inizierà un tour de force con scontri diretti decisivi. Dobbiamo arrivarci nella migliore condizione possibile, sia fisica che mentale. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stato un campionato duro, ma questa squadra sa soffrire e non ha mai mollato. Adesso ogni palla è fondamentale, dobbiamo essere impeccabili. La corsa salvezza è ancora apertissima e sono convinta che abbiamo tutto ciò che serve per raggiungere il nostro obiettivo.

    Da capitano, dico alle mie compagne di credere in noi stesse e in quello che stiamo costruendo. Se scendiamo in campo con la giusta mentalità, possiamo davvero giocarcela contro chiunque. Io credo in questa squadra e lotteremo fino alla fine per conquistare questa salvezza.”

    Anche coach Leonardo Barbieri ha parlato della sfida contro le piemontesi, sottolineando gli aspetti chiave su cui la squadra dovrà concentrarsi: “Abbiamo lavorato con grande intensità e continuità. Questo weekend ci ha permesso di recuperare energie preziose e ci presentiamo a questa gara con grande voglia di dimostrare il nostro valore.

    Novara è una squadra di altissimo livello, con una fisicità impressionante e una qualità tecnica elevata. Il loro muro e la loro prima linea sono tra i migliori del campionato, per questo dovremo essere intelligenti e imprevedibili nelle nostre scelte offensive.

    Sarà fondamentale giocare con coraggio, senza paura, provando a mettere pressione con la nostra battuta e lavorando bene in difesa. Se riusciamo a rimanere in partita e a sfruttare le occasioni che ci capiteranno, possiamo mettere in difficoltà anche squadre così attrezzate.

    Dobbiamo essere pronti a lottare fino all’ultima palla. Ogni punto conta e in questa fase del campionato dobbiamo crederci fino in fondo.”

    La CDA Talmassons FVG sa che la missione è difficile, ma in questa fase della stagione ogni punto può cambiare le sorti della classifica. Dopo Novara, arriveranno gli scontri diretti contro Cuneo, Perugia e Firenze, gare cruciali per la permanenza in Serie A1. Per questo, la squadra chiama a raccolta tutti i tifosi, che avranno un ruolo chiave nel supportare le Pink Panthers. Ora è il momento di combattere con il cuore e con la testa: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale. Crederci e lottare fino all’ultima palla: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Talmassons 3-0: il dispiacere di coach Barbieri e Ferrara, opposto all’emozione di Pietrini

    Ci si aspettava un impegno ad alta intensità e difficoltà e così è stato. La Numia Vero Volley Milano si impone sulla CDA Talmassons FVG conquistando la vittoria con un perentorio 3-0 (25-19, 25-15, 25-10).

    Elena Pietrini (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Ero molto emozionata per la mia prova. Ero un po’ tesa all’inizio, ma le mie compagne mi hanno messo a mio agio tutta la settimana. Oggi non siamo mai calate di testa, abbiamo sempre mantenuto la concentrazione alta e il fatto di partire forte nel primo set ci ha agevolato”.

    Leonardo Barbieri (coach CDA Talmassons FVG): “Innanzitutto devo dire che sono dispiaciuto per i tifosi perché abbiamo avuto un grande seguito dal Friuli e il risultato è abbastanza amaro. Per il resto, dovevamo spingere di più in battuta. Abbiamo fatto 11 errori in tre set senza mai mettere Milano in difficoltà. Sapevamo che era durissima ma è andata così. Prendiamo questo risultato come esperienza e non dobbiamo mollare”.

    Martina Ferrara (CDA Talmassons FVG): “Il risultato non è stato quello che speravamo. Sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario di altissimo livello, ci hanno messo in difficoltà su tutti i fronti e abbiamo fatto tanta difficoltà ad uscirne. Sappiamo che se vogliamo mantenere la categoria certe dinamiche vanno migliorate. Siamo però davvero orgogliose ed emozionate ad aver avuto un seguito così importante dei nostri tifosi, non posso far altro che ringraziarli a nome mio e della squadra per la loro presenza”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Barbieri: “La società ci aveva chiesto una reazione, abbiamo dato la risposta giusta”

    La CDA Talmassons FVG torna dalla trasferta di Pesaro con un punto importante, frutto di una prova di carattere contro la Megabox Vallefoglia. Nonostante la sconfitta al tie-break (3-2), le ragazze di coach Barbieri hanno dimostrato grande determinazione in una gara che le ha viste combattere fino all’ultimo pallone.

    La partita, disputata al PalaMegaBox, è iniziata sotto i migliori auspici per le friulane, che si sono presentate in campo con un sestetto rivisitato a seguito della rescissione consensuale del contratto con Yana Shcherban, avvenuta poche ore prima del match. La giovane Piomboni ha dunque preso il posto della schiacciatrice russa.

    Coach Leonardo Barbieri ha parlato così ai microfoni della società al termine dell’incontro: “La società ci aveva chiesto una reazione così e penso che abbiamo dati tutti la risposta giusta. Abbiamo preso un punto importante, che muove la classifica e siamo contenti di essere comunque anche cresciuti in muro e difesa. Alla fine eravamo un po’ stanchi, abbiamo speso molte energie. L’unico rammarico che ho è il terzo set, dove abbiamo subito un parziale di dieci punti che ci ha tagliato un po’ le gambe”. 

    Soddisfatta della prestazione anche il capitano di Talmassons Martina Ferrara:”Oggi abbiamo avuto la giusta reazione. Sappiamo che mancano nove partite e non importa chi c’è dall’altra parte ma dovremo lottare contro chiunque per conquistare la salvezza. Noi saremo sempre pronte a lottare, ci saranno i momenti in cui si cadrà ma anche stasera abbiamo dimostrato di saperne uscire”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons vince a Firenze: tanta delusione per Bendandi, fiducia ed entusiasmo per Ferrara

    Prosegue il momento no de Il Bisonte Firenze, che subisce la terza sconfitta consecutiva nella serie A1 Tigotà ad opera della Cda Talmassons, capace di espugnare Palazzo Wanny con uno 0-3 che rischia di far male alle fiorentine.In uno scontro in cui i tre punti erano fondamentali per entrambe le squadre, quella friulana ha mostrato più personalità, sfruttando i tanti errori gratuiti delle bisontine (ben 11 in battuta e 9 in attacco) e aggrappandosi in attacco al nuovo arrivo Storck, che alla seconda partita in maglia Cda si è presa il premio di MVP con 23 punti e il 51% di positività. Adesso Il Bisonte deve rimboccarsi le maniche e soprattutto cambiare mentalità, perché le squadre alle spalle sono sempre più minacciose. Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Io la voglio buttare sulla personalità: da quando sono arrivate le partite che contano, contro avversarie di una qualità pari alla nostra, non siamo più riuscite a stare in campo con la presenza giusta, e forse non siamo abituate a farlo. Stiamo pagando tutto questo, sono deluso perché guardando i numeri siamo stati migliori di loro, però poi gli errori ci hanno penalizzato: ne abbiamo commessi un numero incomprensibile, nel primo set abbiamo regalato undici punti e così non si può sperare di vincere con nessuno. È la terza sconfitta consecutiva, adesso dobbiamo guardarci in faccia e ognuno deve prendersi le proprie responsabilità: non è che ci sta mancando il gioco, ma bisogna che le ragazze siano consapevoli del momento e che sprecare le occasioni fa male. Oggi è stato brutto perché ci siamo dimenticati certe situazioni tattiche, la battuta è andata male e poi abbiamo fatto fatica a mantenere la lucidità: sono momenti che possono capitare ma dobbiamo guardarci allo specchio perché sprechiamo troppe occasioni e questo non va bene”.Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg): “E’ una vittoria che desideravamo e che da fiducia ed entusiasmo. Siamo riusciti a vincere fuori casa contro un avversario mai domo. Siamo molto contente e vogliamo continuare su questa strada. Si dice che vincere aiuta a vincere quindi pensiamo già alla prossima partita. Sicuramente possiamo migliorare ancora qualcosa, non dobbiamo adagiarsi su quanto fatto. Credo che stiamo ritrovando equilibrio e tanti aspetti che nell’ultima gara sono mancati e speriamo di riportarli anche domenica. Una vittoria in casa manca quindi quello sarà il prossimo obiettivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza per Talmassons contro Cuneo, Ferrara: “Il fattore campo può essere determinante”

    Sarà un mese di Dicembre ricco di grandi sfide quello che si preparano ad affrontare le Pink Panthers della CDA Volley Talmassons FVG. Ad aprire questo nuovo ciclo sarà la sfida in programma Domenica 1 Dicembre in quel del Palazzetto dello Sport di Latisana, quando le friulane riceveranno la Honda Olivero Cuneo. La partita sarà un vero e proprio scontro salvezza, con le due formazioni che al momento sono separate soltanto da un punto (5 per la CDA Talmassons FVG, 4 per Cuneo).

    Le due compagini arriveranno all’incontro di Domenica reduci da due sconfitte, anche se molto diverse tra loro: nell’ultimo turno la squadra di coach Leonardo Barbieri ha perso 3-2 sul campo di Novara, portando a casa un punto prezioso e tante nuove consapevolezze. Discorso diverso invece per Cuneo, che nell’ultima gara disputata ha subito una sconfitta casalinga per 3-0 contro Busto Arsizio.

    Dal lato CDA inoltre, ci sarà una novità, dato l’arrivo in settimana della nuova opposta Maja Storck. La partita di Domenica potrebbe essere l’occasione di vedere i primi minuti della giocatrice svizzera con la maglia del club friulano, un rinforzo importante per la squadra in vista dei vari scontri diretti che si presenteranno nelle prossime settimane.

    Coach Leonardo Barbieri, ai microfoni della società friulana, ha presentato così l’incontro: “Dicembre per noi sarà un mese molto importante perché giocheremo molti scontri diretti in casa. Ci stiamo preparando bene, le ragazze hanno accolto nel modo giusto la nuova arrivata Storck, che ci darà quella spinta in più che serve per vincere le partite. Cuneo è una squadra che ha delle attaccanti molto forti e potenti. Dovremmo essere molto bravi a muro se vogliamo portare a casa la partita. In settimana ci siamo concentrati molto sulla difesa che sarà la chiave del match.

    Guardando la classifica possiamo dire che questo è senza dubbio uno scontro salvezza. Sarà necessario affrontare la partita con la giusta determinazione perché in palio ci sono punti davvero pesanti. Siamo consapevoli dell’importanza del momento e come sempre daremo tutto in campo. Il supporto del pubblico, che finora è stato straordinario, giocherà un ruolo fondamentale. Vogliamo fare della nostra casa un vero e proprio fortino”.

    A suonare la carica per il gruppo delle Pink Panthers è Martina Ferrara, libero e capitano della squadra che si è espressa così in vista del match di domenica: “Domenica sarà una partita importantissima per il nostro percorso: giochiamo contro una Cuneo combattiva che, come noi, ha sicuramente voglia e necessità di fare punti per uscire dalla zona ‘calda’ della classifica. Sarà sicuramente una partita dove ci sarà da lottare punto su punto. Indubbiamente noi veniamo da una serie di buone prestazioni che ci hanno dato fiducia e ci hanno dimostrato che siamo una squadra che può dar fastidio e giocarsela con tutti.

    Credo che l’innesto di Maja Storck nel nostro gruppo sia veramente importante: è una giocatrice forte e  carismatica e sono convinta possa darci un grande aiuto. Sappiamo benissimo sia che questo è un mese importante in chiave salvezza ,sia che domenica il fattore campo può essere determinante: proprio per questo sarà fondamentale la vicinanza e il calore del nostro pubblico che, come le scorse partite in casa, ha dimostrato tanta vicinanza alla squadra diventando indubbiamente il nostro giocatore in più. Per cui invito tutti gli appassionati a supportarci domenica in casa nostra, perché per noi è e sarà importantissimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Ferrara è il nuovo libero della Cda Talmassons

    Prima novità nell’organico della Cda Volley Talmassons FVG dopo la promozione in Serie A1: arriva dall’Aeroitalia Smi Roma il libero Martina Ferrara. Nata il 28 gennaio 1999, oltre a conquistare la promozione nel 2023 con la squadra capitolina, ha accumulato altre importanti esperienze nella massima serie con Casalmaggiore, Scandicci e Club Italia. Può vantare anche 4 titoli italiani giovanili e la partecipazione ai Mondiali Under 19 nel 2018 con la nazionale italiana. 

    A darle il benvenuto coach Leonardo Barbieri: “Ho avuto la fortuna di allenare Martina a Baronissi. Ha già alle spalle una carriera davvero importante, conosce già la Serie A1 e questo per noi è importante. Anche se è ancora giovane ha accumulato parecchia esperienza ad alto livello in queste stagioni. A Talmassons può crescere ulteriormente, è infatti una giocatrice che ancora ampi margini di miglioramento. A livello caratteriale mi ha impressionato fin da subito la sua determinazione, la sua voglia di imporsi. Una ragazza dalla personalità molto forte, che in campo ci mette sempre tanto cuore“.

    “Indubbiamente – sono le prime parole di Ferrara – il motivo cardine per cui ho deciso di unirmi alla CDA Talmassons Fvg è la solidità del progetto e della società, di cui ho sempre sentito parlare un gran bene. Diciamo che da questa base la scelta di trasferirmi in Friuli è stata semplice“.

    Sulla sua nuova squadra il libero aggiunge: “Ho seguito abbastanza il percorso della CDA e penso che sia stato in continuo crescendo: ho notato tanta alchimia e tanta voglia da parte della squadra e penso siano elementi fondamentali per raggiungere grandi obiettivi“.

    Ferrara ha già le idee chiare in vista della prossima stagione: “Sicuramente uno degli obiettivi, sia a livello individuale che di squadra, è lavorare con ambizione: senza accontentarsi e provando sempre a fare qualcosa in più. Non mi piace dare sentenze prima, mi piace dimostrare in campo. Penso che da un gruppo coeso e ambizioso possano venir fuori dei buoni risultati“. E sul cambio di prospettiva da Roma a Talmassons commenta: “Diciamo che ci sono tante differenze tra i due contesti: Roma è una città meravigliosa, tanto grande e decisamente affollata. Il Friuli è un territorio che conosco poco, ma quel poco che conosco mi piace veramente tanto; per cui non vedo l’ora di perlustrare da cima a fondo questa regione e innamorarmene“.

    “Personalmente – continua Ferrara – non vedo l’ora di ricominciare in questo nuovo contesto; mi piace fare squadra e sono il tipo di giocatrice e persona a cui piace migliorare sotto ogni aspetto. Sono convinta che ci siano tutti i presupposti per crescere insieme. In generale credo ogni esperienza sia a sé: nel senso che ogni nuovo contesto presenti cambiamenti, sogni, aspettative e prospettive diversi. Per me è un onore far parte della storia di questa società e sono sicura che insieme ci divertiremo“.

    Infine un messaggio diretto a tifosi e appassionati: “Ragazzi abbiamo bisogno di voi! Ho sempre pensato che i tifosi siano il giocatore in più: avere la giusta carica nei momenti di difficoltà e avere un palazzetto pieno che ti supporta sempre fa la differenza. Vi aspettiamo in tantissimi: noi in campo e voi con noi! Ci vediamo presto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Wolves pronte per il Bisonte. Ferrara: “Alchimia giusta”

    Foto Roma Volley Di Redazione Alla vigilia del primo test stagionale, le Wolves del Roma Volley Club di serie A2 continuano a lavorare con spirito di sacrificio ed entusiasmo per costruire passo dopo passo le fondamenta di questa nuova stagione alle porte. La nuova Roma Volley Club chiude anche la seconda settimana di lavori, seguendo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roma affida la seconda linea a Martina Ferrara: “Una sfida stimolante e inaspettata”

    Di Redazione Martina Ferrara, 23 anni nata ad Avellino, è il nuovo libero della Roma Volley Club per la prossima stagione. Martina arriva a Roma dopo l’esperienza in A1 con Casalmaggiore; in precedenza aveva militato in A2 a Cutrofiano e Baronissi, e aveva vestito la maglia di Scandicci e Club Italia sempre in A1. Vincitrice di 4 titoli italiani giovanili, nel 2018 ha partecipato al mondiale con la nazionale Under 19. “Sono stata molto felice per la chiamata di Roma. Inaspettata e anche per questo accolta con grande entusiasmo. Mi è piaciuto subito il progetto e l’approccio alla prossima stagione. Il modo di porsi e ragionare della dirigenza mi ha fatto capire che non potevo che accettare questa nuova sfida. Mi piace mettermi in gioco e sono molto contenta della scelta fatta.” racconta Ferrara. Il gruppo che la accoglierà nella capitale non è del tutto nuovo per Martina Ferrara: “Per la prima volta arrivo in una squadra dove conosco bene alcune giocatrici. Mi fa strano, ma è bellissimo. Giulia Melli è una mia carissima amica, abbiamo giocato insieme nelle giovanili e in nazionale, posso dire che non ci siamo mai perse. Sono felice che proseguiremo il percorso insieme con questa nuova tappa. Con Michela Ciarrocchi ci ho giocato insieme nell’ultimo anno di giovanili. Siamo cresciute e il carattere ovviamente si è plasmato, sicuramente siamo maturate. Con Marta Bechis abbiamo affrontato questa ultima stagione in A1. Marta è una fuoriclasse, una persona su cui fare affidamento dentro e fuori dal campo, un vero punto di riferimento. La squadra mi sembra forte. Coach Cuccarini non lo conosco, avevo sentito parlare bene di lui e il curriculum parla da solo, tante esperienze e tante vittorie. Sono molto curiosa di conoscerlo personalmente e lavorare con lui e con lo staff.” “Il mio idolo è Brenda Castillo, la seguo da quando ho iniziato a giocare libero. Quest’anno ci ho giocato contro e ci ha anche segnato un punto, incredibile. Mi piace il suo modo di stare in campo, mai indifferente, lei è veramente pazzesca.” chiosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO