consigliato per te

  • in

    Il rammarico di Bergamo e la serenità di Barbieri dopo la prima vittoria

    Nella festa del PalaFacchetti, è Talmassons a strappare il successo alle padrone di casa di Bergamo. Una sfida combattuta, ma tanti alti e bassi. E le friulane hanno avuto la meglio in quattro set.Martina Armini (Bergamo): “Complimenti a Talmassons, ma noi non abbiamo fatto la nostra partita. E’ stata una sfida equilibrata, noi abbiamo commesso qualche errore di troppo e non abbiamo saputo fare quello che sappiamo nei momenti importanti. Abbiamo sempre aspettato i loro errori e non abbiamo preso l’iniziativa. Quando abbiamo fatto il nostro gioco, le cose sono andate bene, ma dobbiamo essere più continue. Siamo qui per combattere, lavoreremo per aggiustare alcune cose e si andrà avanti”.Carlo Parisi (coach Bergamo): “Non eravamo dei fenomeni prima, non siamo scarsi ora. Il rammarico è non aver portato a casa il terzo set, ma, anche quando siamo stati avanti, non eravamo sciolti e sereni: da ciò derivano gli errori e alcune situazioni gestite male”.Yana Shcherban (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sono veramente felice per la nostra squadra, abbiamo mostrato il nostro carattere nei momenti difficili e siamo stati uniti. Dobbiamo continuare a lavorare per ridurre i nostri errori perchè comunque abbiamo fatto degli sbagli. Ma ho tanta fiducia nella nostra squadra, abbiamo un grande potenziale e vogliamo altri punti. Ci saranno momenti difficili ma in questi momenti non dobbiamo mollare e dobbiamo spingere sempre. Vittoria storica? Quella di oggi è solo una vittoria, speriamo che i successi storici arrivino più avanti”.Leonardo Barbieri (coach Cda Volley Talmassons Fvg): “Sapevamo che loro avevano il morale alto dopo i 6 punti nelle prime due gare. Noi però avevamo trovato convinzioni dopo le prime due gare e penso oggi si sia visto. Nei momenti decisivi siamo stati molto freddi. Faccio i complimenti alle ragazze soprattutto per questi momenti. Avevamo la sensazione di esserci e siamo andati in crescendo. Bene il quarto set perché lo abbiamo vinto con autorità, venire qui e giocare così è importante. Sotto l’aspetto tecnico sono stati molto buoni gli ultimi punti, ci sono state delle fasi di gioco un po’ disordinate ma ci stiamo lavorando e siamo fiduciosi per le gare a venire. Siamo convinti di poter lottare per la salvezza ma non dobbiamo guardare troppo al futuro e dobbiamo pensare partita per partita. Abbiamo vissuto con molta serenità le due sconfitte iniziali e ora viviamo con serenità la vittoria. Serve equilibrio perché è la cosa più importante. Sono contento per la prima vittoria in A1 di questa società e di questa regione. Sono contento per tutto il Friuli perché lo abbiamo avuto sempre vicino e avremo ancora bisogno di tutto il calore del pubblico”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo affida la seconda linea a Martina Armini

    Martina Armini, classe 2002, vicecampionessa d’Italia, è il nuovo libero di Bergamo.

    Premiata miglior giocatrice dell’ultimo match di Regular Season a Treviglio, ha vissuto in prima persona il momento in cui Bergamo si è regalata la salvezza: “Mi sono emozionata anch’io, è stato un istante di pura passione, un’emozione bellissima: si è visto come il pubblico, la società, lo staff e le ragazze credessero in questo percorso. E’ stato veramente molto bello”.

    Armini, dopo Scandicci, Perugia e Chieri ha scelto Bergamo: “Una Società dal passato importante e una piazza che ha visto passare liberi molto forti, perciò sono contenta di intraprendere questo percorso qui. Ne ho parlato con Isabella Di Iulio, mi ha detto di essersi trovata benissimo con questa maglia. E’ un ambiente positivo che fa bene all’atleta”.

    “Le mie caratteristiche? Sono molto carismatica, mi faccio sentire, sono sempre a disposizione delle compagne e provo sempre a dare il massimo per la maglia non solo per me stessa. Non sono il tipo che pensa solo al suo. Nel senso che faccio bene il mio, ma cerco in primis di aiutare gli altri. Perché penso che per andare avanti e vincere, l’importante sia proprio la coesione di squadra. Quello del libero è un ruolo che non può fare la differenza in attacco, ma deve aiutare le altre per creare la miglior situazione di gioco possibile”.

    “Le doti principali di un buon libero? Deve essere carismatico, deve avere carattere, deve aiutare le altre e mettere tranquillità”.

    Armini sarà uno dei punti di riferimento della squadra che sta andando a plasmarsi sotto la guida di coach Parisi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Martina Armini e Scandicci

    La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che nella prossima stagione Martina Armini non farà parte del roster della prima squadra, la giocatrice nativa di Marino (RM) infatti saluta Scandicci dopo una singola stagione.

    Una singola annata in Toscana nella quale Martina Armini ha saputo contribuire ai successi della squadra, scendendo in campo in 31 partite di campionato e facendo il suo esordio in CEV Champions League, competizione nella quale ha fatto registrare 4 presenze.

    “La Savino Del Bene Volley ringrazia Martina per la sua professionalità ed il suo impegno. A lei vanno i migliori auguri per i suoi impegni futuri” si legge nella nota della società toscana.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Armini e Michaela Mlejnkova nel mirino del Volley Bergamo

    Sarà un Volley Bergamo 1991 tutto nuovo quello che si presenterà al via della prossima stagione dopo aver conquistato in extremis la salvezza. Ufficializzato il nome di Carlo Parisi come nuovo allenatore, la società orobica – con Matteo Bertini nel ruolo di ds – ha dato il via a un mercato destinato a rivoluzionare la rosa. L’Eco di Bergamo cita quelle che potrebbero essere le prime facce nuove: il libero classe 2002 Martina Armini, che lascerà Scandicci con il ritorno di Castillo, e la schiacciatrice ceca Michaela Mlejnkova. Quest’ultima, nata nel 1996, ha già fatto esperienze importanti in Polonia, Germania, Francia e Turchia ed è reduce da una stagione all’Olympiacos Pireo, ma soprattutto è ben nota a Parisi, ex CT della sua nazionale.

    Il quotidiano bergamasco fa anche il nome di Linda Manfredini, quest’anno a Casalmaggiore, benché da tempo la talentuosa centrale del 2006 sia stata blindata dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano: è possibile che le Pantere la cedano in prestito per consentirle di giocare un’altra stagione da titolare? Nei giorni scorsi era circolata anche l’ipotesi di una conferma di Giulia Gennari in regia, ma difficilmente la Savino Del Bene Scandicci (che perderà Di Iulio) mollerà la presa sulla palleggiatrice azzurra; anche Stella Nervini è in partenza, probabilmente per fare il percorso inverso di Parisi, in direzione Il Bisonte Firenze.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Armini affronta la ex squadra Chieri: “Sarà un incentivo in più”

    foto Oreste Testa / Ufficio Stampa Bartoccini-Fortinfissi Perugia Di Redazione Dopo la trasferta di Urbino le “Magliette Nere” tornano a giocare tra le mura amiche del PalaBarton l’ultima gara casalinga del 2022 con la novità della diretta Rai spostata alla domenica sera. In campo due formazioni dai pregressi ben differenti, con le umbre che cercano una […] LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia rinforza la seconda linea con la specialista Martina Armini

    Di Redazione Continuano le novità in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia: è Martina Armini, come previsto da tempo, il nuovo libero a disposizione di coach Matteo Bertini. Originaria di Marino, classe 2002, Armini è cresciuta nel vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui ha conquistato due titoli nazionali giovanili: Under 16 nel 2018 e Under 18 nel 2019. Originariamente schiacciatrice, è stata “convertita” in libero nel 2019 grazie ad un’intuizione di Marco Mencarelli, che l’ha convocata in questo ruolo per i Mondiali Under 18 in Egitto, dove ha conquistato la medaglia d’argento. Nella stagione 2020-2021 ha giocato in A2 con il Club Italia, mentre in quella appena terminata ha vestito la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri. Nel 2021, insieme a Linda Nwakalor e Gaia Guiducci, ha conquistato l’oro nei Mondiali Under 20. Quest’anno è stata convocata per gli Europei Under 21, che da domani andranno in scena in Puglia; ancora una volta al suo fianco ci sarà Linda Nwakalor. Le prime dichiarazioni di Martina Armini da giocatrice della Bartoccini Fortinfissi: “Ho scelto Perugia perché ha un progetto ambizioso che punta a far bene con una squadra giovane, ma soprattutto ho fatto questa scelta perché fin da subito la società e l’allenatore mi hanno dato fiducia, e questo mi ha fatto credere in questo progetto. Ogni anno il campionato di Serie A1 diventa sempre più competitivo, ma questo non mi spaventa, siamo un gruppo abbastanza giovane e penso che tutte non vediamo l’ora di metterci in gioco e dimostrare quello che possiamo fare“. “Spero che questa stagione mi faccia crescere da tutti i punti di vista – continua Armini – ma soprattutto spero di riuscire a dare il meglio, per le mie compagne e i tifosi: vorrei riuscire a trasmettere a tutti loro il mio entusiasmo“. E per il libero le aspettative sono elevate anche… fuori dal campo: “Sono già stata a Perugia ma non ho avuto modo di visitarla molto bene, sono sicura che quest’anno ci riuscirò. Quello che mi attira di più è di conoscere tutti quei prodotti per cui l’Umbria è famosa, non vedo l’ora di assaggiare tutti i piatti tipici“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, in arrivo Martina Armini

    Di Redazione

    Continuano gli acquisti per la Bartoccini Fortinfissi in vista della nuova stagione. Secondo quanto riportato da La nazione Umbria, la società perugina avrebbe concluso l’accordo con il libero Martina Armini, giovane promessa proveniente da Chieri.

    Classe 2002, Armini è cresciuta nelle giovanili del Casal de’ Pazzi ed è maturata in nazionale cogliendo un secondo posto ai mondiali under 18 del 2019 e laureandosi campione mondiale under 20 nel 2021, manifestazione in cui è stata eletta miglior libero. La giocatrice, è stata recentemente convocata dalla nazionale azzurra maggiore.

    (fonte: La nazione Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Armini: “Non vediamo l’ora di giocare, adrenalina incredibile”

    Di Redazione Reale Mutua Fenera Chieri e Igor Gorgonzola Novara si sono affrontate l’ultima volta il 13 marzo 2021, a Rimini, nella semifinale della Coppa Italia 2020-2021. E per uno scherzo del destino si ritroveranno di fronte domani, mercoledì 5 gennaio (fischio d’inizio alle 18.30), al Palazzo dello Sport di Roma, in un’altra semifinale di Coppa Italia Frecciarossa. Un suggestivo déja vu, che porterà una delle due compagini piemontesi alla finalissima di giovedì 6 gennaio, a contendere il trofeo alla vincente dell’altra semifinale fra Conegliano e Busto Arsizio. Questo ottavo confronto fra i due club (il bilancio è di cinque vittorie a due per Novara, inclusa la semifinale della scorsa Coppa Italia, terminata 3-1 per le gaudenziane) arriva a dieci giorni dal rinvio del derby che il giorno di Santo Stefano avrebbe dovuto concludere il girone d’andata. Tornate in campo il 30 dicembre per i quarti di finale di Coppa, Chieri e Novara hanno poi guadagnato la final four battendo rispettivamente Monza (0-3) e Firenze (3-1). Per le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli, da quattro stagioni in A1, si tratta della seconda partecipazione consecutiva alle finali di coppa. Nell’albo d’oro della squadra allenata da Stefano Lavarini figura invece in passato la conquista di tre Coppe Italia di A1 (2015, 2018, 2019) oltre a quella dell’A2 nel 2001. Una sola ex in campo: Francesca Bosio. “Siamo tutte molto eccitate per questa partita, che non vediamo l’ora di giocare: c’è un’adrenalina incredibile” spiega Martina Armini. Romana di Marino, il libero della Reale Mutua Fenera Chieri non nasconde l’emozione di disputare queste finali in casa: “Tornare a casa e giocare una final four è una cosa speciale, un’emozione che non riesco a spiegare. Non so quante altre volte mi ricapiterà nella vita“. Rispetto alla semifinale, Armini mostra idee chiare: “Novara è una squadra fortissima, con attaccanti molto potenti. Noi non ci tiriamo indietro. Se riusciremo a fare il nostro gioco, secondo me riusciremo a contrastarle“. La partita di domani farà un po’ da spartiacque nella prima stagione in biancoblù del libero. Il suo bilancio è fin qui davvero positivo: “Sono molto contenta di questa prima parte di stagione. Sto crescendo, ma oltre al livello tecnico pallavolistico sono molto felice perché mi trovo benissimo con tutti. Quello di Chieri è un ambiente che mi aiuta, appena ho bisogno di qualcosa c’è sempre. Sono davvero felice“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO