consigliato per te

  • in

    Padova riporta in Italia Marko Sedlacek: “Felice di tornare, qui ricordi meravigliosi”

    Classe ’96, 202 cm di altezza, lo schiacciatore croato Marko Sedlacek approda a Padova per la prossima stagione di SuperLega Credem Banca. Con alle spalle diverse stagioni giocate nel massimo campionato italiano, a Piacenza, Monza e Cisterna, nel corso della sua carriera sportiva, può vantare una serie di importanti risultati conseguiti, sia a livello di club, che in Nazionale.

    “Sono molto felice di tornare in Italia, un paese che mi ha lasciato dei ricordi meravigliosi. – ha riferito lo schiacciatore croato – La squadra di Padova, con la sua giovane e promettente formazione, si distingue ogni anno per la sua atmosfera positiva. Spero che, con un lavoro diligente e costante, riusciremo a creare una buona sintonia, fin da subito all’interno del team, il che ci porterà sicuramente a ottenere buoni risultati nella prossima stagione di SuperLega”.

    Lo schiacciatore originario di Zagabria, nell’ultimo campionato, ha vestito la maglia dei polacchi dello Jastrzebski Wegiel, vincitori della Polska Liga Siatkówki, massima divisione del campionato polacco, e finalisti in Champions League, dove si sono arresi solo in finale all’Itas Trentino. 

    Durante la sua carriera ha avuto modo di giocare nella Serie A croata, con la Mladost Zagabria, vincendo anche la coppa nazionale. Nella stagione 2014-15, invece, si trasferisce in Francia per disputare la Ligue A con il Rennes. Dopo una breve parentesi, tra il 2015 e il 2016, nella SuperLega italiana con Piacenza, fa ritorno in Croazia, dove torna a giocare per la Mladost Zagabria e, nelle stagioni 2016-19, conquista due Supercoppe, due Coppe di Croazia e due scudetti.

    A partire dal Campionato 2019-20 inizia a giocare per il Vero Volley Monza, dove rimane fino al dicembre 2020, per poi approdare nella Superliga turca con il team Galatasaray Instanbul. Torna nuovamente in SuperLega per la stagione 2022-23, questa volta difendendo i colori della Top Volley Cisterna. 

    Sotto il profilo della Nazionale croata, tra il 2013 e il 2015, è stato impegnato con le nazionali Under 19, Under 20 e Under 21, mentre nel 2017 ha fatto parte della selezione Under 23. Nel 2013 ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui ha debuttato nelle qualificazioni al Campionato europeo e, nello stesso anno, ha vinto la medaglia d’argento all’European League. Nel 2018 ha conquistato l’oro all’European Silver League, mentre nel 2022 si è aggiudicato il bronzo all’European Golden League e l’oro ai XIX Giochi del Mediterraneo. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cartoline da Positano e Dubai, Egonu posa sotto il sole dell’OpiquadArena

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna riporta in Superlega Marko Sedlacek, ex di Piacenza e Monza

    Di Redazione Uno dei volti nuovi della prossima stagione in casa pontina si chiama Marko Sedlacek, schiacciatore di 202 centimetri di altezza, capace nelle tre stagioni in cui è stato in Italia tra Piacenza e Monza, di mettere insieme 60 presenze per un totale di 189 punti tra campionato e Coppa Italia. Schiacciatore croato, nativo di Zagabria, può soltanto che essere contento di tutto questo, di riabbracciare uno dei campionati più importanti al mondo. Lo farà, tra le altre cose e al pari del connazionale Dirlic, con una medaglia pesante al collo, l’oro conquistato ai recenti Giochi del Mediterraneo con la nazionale croata. Sei pronto per questa nuova avventura con la Top Volley Cisterna?“Sono felice ed entusiasta di essere tornato in Italia e di tornare a giocare in quello che secondo me è il campionato più importante al mondo. Credetemi, non vedo l’ora che inizi questa stagione con la Top Volley Cisterna”Cosa ti hanno dato le esperienze di Piacenza prima e Monza dopo in Superlega e cosa può darti un club storico in Italia come Cisterna?“Nelle tre stagioni che ho vissuto in Italia, ho acquisito una grande esperienza, complice anche il fatto di essere stato al fianco di molti grandi giocatori. Adesso a Cisterna il mio ruolo sarà un po’ diverso. Sono più vecchio e, dunque, più esperto e spero di mostrare tutto ciò che ho imparato all’inizio della prossima stagione con la mia nuova squadra”.Alla Top Volley Cisterna ritroverai Dirlic e, soprattutto, arriverai fresco della medaglia d’oro conquistata ai Giochi del Mediterraneo con la Croazia.“Dirlic è il mio compagno di squadra in nazionale. Giochiamo insieme tutta l’estate e l’augurio che ci siamo già fatti è quello di continuare a farlo a questi livelli e spinti dalla stessa carica emozionale anche nella Top Volley Cisterna”. Come ti sembra questa nuova squadra che sta nascendo?“Giovane e competitiva allo stesso tempo. Credo che possa ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega”.Cosa ti ha convinto ad accettare la Top Volley Cisterna?“Volevo competere nuovamente a grandi livelli in quello che è il migliore campionato al mondo. Come ho detto prima, la Top Volley Cisterna è una squadra che va vista in prospettiva, guidata da un allenatore, Fabio Soli, che ho già avuto a Monza e per il quale nutro una grande stima. Con lui ho sempre avuto un ottimo rapporto e sono contento di poterci tornare a lavorare”. Credi al pari degli altri che ci sia la possibilità nella prossima stagione di giocare anche in Challenge Cup?“Spero che giocheremo la Challenge Cup, sarebbe estremamente positivo per noi giocare in una competizione europea e per loro avere un’altra squadra italiana al via”. La schedaMARKO SEDLACEKnato a Zagabria (Croazia), il 26 luglio 1996202 cm, ruolo schiacciatore Carriera2013-14 Mladost Zagreb2014-15 Rennes Volley 352015-16 LPR Piacenza2016-19 Mladost Zagreb2019-20 Vero Volley Monza2021-22 Galatasaray Instanbul2022-23 Top Volley Cisterna Palmares2 Campionati Croati 2017/18,2018/192 Supercoppe di Croazia 2016/17, 2017/183 Coppa di Croazia 2013/14, 2016/17, 2018/19  In nazionaleEuropean silver League 2018Giochi del Mediterraneo 2022 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Sedlacek è il nuovo schiacciatore del Galatasaray

    Di Redazione La trattativa annunciata nei giorni scorsi si è concretizzata: Marko Sedlacek è approdato ufficialmente al Galatasaray. Lo schiacciatore croato vivrà nella prossima stagione la sua prima esperienza in Turchia, dopo le due stagioni in Superlega alla Vero Volley Monza e la mancata esperienza in Cina allo Shanghai, con cui non è riuscito a disputare il campionato cinese a causa della pandemia. Sedlacek affiancherà in posto 4 il confermato Burutay Subasi e sarà il secondo straniero della formazione giallorossa, insieme al confermato opposto Maurice Torres. (fonte: Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray punta sullo schiacciatore Marko Sedlacek?

    Di Redazione Potrebbe essere il croato Marko Sedlacek il nuovo straniero del Galatasaray. Secondo Voleybol Plus, la squadra di Istanbul ha già trovato l’accordo con lo schiacciatore ex Vero Volley Monza, reduce da una stagione in chiaroscuro. Dopo essere partito addirittura da titolare nella squadra brianzola, Sedlacek aveva trovato sempre meno spazio con l’arrivo di Lanza e a metà stagione si era congedato per trasferirsi allo Shanghai, dove però di fatto non è mai riuscito a scendere in campo per il rinvio del campionato e le restrizioni legate al Covid-19. Sedlacek dovrebbe sostituire nel roster giallorosso il russo Yuri Berezhko; in precedenza il Galatasaray aveva seguito anche un altro ex monzese, Yacine Louati, che però sembra ormai prossimo all’accordo con i “cugini” del Fenerbahce. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: il campionato maschile si giocherà dal 15 al 26 marzo

    Di Redazione
    Durerà appena 12 giorni, dal 15 al 26 marzo, ma si giocherà regolarmente la Superleague maschile cinese: la CVA ha annunciato le nuove date e il nuovo programma del campionato che sarebbe dovuto iniziare a gennaio, salvo poi subire una lunga sospensione per la nuova ondata della pandemia di coronavirus. Come previsto originariamente, tutte le gare si disputeranno nella “bolla” di Qinhuangdao: dal 15 al 21 marzo le 13 squadre partecipanti, suddivise in due gruppi, si affronteranno con la formula del girone dall’italiana, poi le prime 4 di ogni gruppo si incroceranno tra loro per arrivare alla finale per il titolo.
    A differenza dell’edizione annullata nel 2020 e recuperata in settembre, il campionato prevede la presenza di giocatori stranieri: lo Shanghai campione in carica, da tempo abbandonato da Matt Anderson, schiererà l’ex Monza Marko Sedlacek, mentre lo Jiangsu ha annunciato la conferma del montenegrino Marko Bojic e l’arrivo del serbo Konstantin Cupkovic, che ha iniziato la stagione al Mladost Zagreb. Le due stelle più attese sono però sicuramente Saeid Marouf e Uros Kovacevic del Beijing BAIC Motors, diventata la candidata numero uno al titolo.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Vero Volley Monza e Marko Sedlacek

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Il Consorzio Vero Volley comunica ufficialmente la risoluzione consensuale del contratto con l’atleta Marko Sedlacek.
    A Sedlacek vanno i ringraziamenti per l’attività svolta in questo anno e mezzo con la maglia della Vero Volley Monza e i migliori auguri per la sua carriera professionale.
    Si aprono dunque le porte del campionato cinese?
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO