consigliato per te

  • in

    Nuova stagione alle porte per la Marino Pallavolo, società partner del Cisterna Volley

    Con un palazzetto gremito, la Marino Pallavolo, società anche per la stagione 24-25 partner del Cisterna Volley per lo sviluppo dei propri talenti del settore giovanile, nel progetto “Insieme siamo più forti”, ha inaugurato ufficialmente la stagione 2024-2025, con una serata indimenticabile al Palazzetto dello Sport di Cava dei Selci.L’evento di lancio della nuova annata “All together Marino Pallavolo”, ha visto la partecipazione di circa un migliaio di persone tra atleti, tifosi, famiglie e sponsor, sottolineando ancora una volta l’importanza di questa storica realtà pallavolistica laziale a livello nazionale.Durante la serata sono state presentate tutte le squadre della società, dai gruppi giovanili fino alle prime squadre, impegnate nei campionati di Serie B maschile e Serie C femminile. Un momento emozionante, che ha permesso di vedere sfilare atleti di ogni età, a dimostrazione del lavoro costante della Marino Pallavolo nel promuovere lo sport tra i più giovani.Il presidente della società, Sante Marfoli, ha aperto l’evento ringraziando calorosamente le famiglie e le autorità presenti, tra cui il sindaco di Marino Stefano Cecchi, i presidenti della FIPAV Lazio e Roma, Andrea Burlandi e Claudio Martinelli, oltre ai rappresentanti del Cisterna Volley: l’amministratrice unica Cristina Cruciani e il direttore sportivo Candido Grande. “Siamo orgogliosi del nostro percorso”, ha dichiarato il presidente Sante Marfoli. “Con più di 500 tesserati, dal Volley S3 fino all’Under 19, siamo pronti a vivere un’altra stagione di successi”.Durante l’evento, sono stati premiati diversi atleti per i loro traguardi nazionali e internazionali. Tra questi, spiccano Gabriel Marini da Costa, campione italiano Under 20 di beach volley, e Jacopo Tosti, vincitore dell’oro mondiale con la Nazionale Italiana Under 17. “Siamo molto orgogliosi di poter contare su questo legame con Marino”, ha sottolineato Cristina Cruciani, amministratrice del Cisterna Volley. “Siamo entusiasti di continuare questa collaborazione, che ha già portato nel Cisterna Volley Alessandro Finauri e Jacopo Tosti”.Francesco Ronsini, direttore tecnico della Marino Pallavolo e responsabile del settore giovanile del Cisterna Volley, ha poi evidenziato come la società sia cresciuta grazie alla passione e alla professionalità di tecnici e dirigenti. “Lavoriamo per far divertire e migliorare i nostri ragazzi, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Nella nostra struttura ospitiamo tutti gli atleti, dai più piccoli agli Under 19. Qui a Marino siamo come una grande famiglia, uniti dalla passione per la pallavolo. Da noi crescono campioni, ma anche ragazzi che affrontano con serietà il loro percorso sportivo e personale”.“Il Campionato del Mondo è stato un riconoscimento straordinario”, ha raccontato Jacopo Tosti, giovane talento di Marino, già in Superlega con il Cisterna Volley a soli 15 anni. “La collaborazione tra Marino e Cisterna è stata determinante nel mio percorso verso il mondo dei grandi. Continuo ad allenarmi duramente con entrambe le squadre, per raggiungere nuovi traguardi”.A chiudere la serata, gli interventi del presidente della Fipav Lazio, Andrea Burlandi e del sindaco Cecchi, che ha elogiato gli sforzi della società e annunciato la volontà dell’amministrazione comunale di costruire un nuovo palazzetto, per far fronte alla crescente richiesta e all’espansione del club.Con una base solida e motivata, la Marino Pallavolo si prepara a una stagione ricca di emozioni, puntando a consolidare la propria posizione tra le eccellenze del volley giovanile italiano. Il futuro della pallavolo laziale passa da Marino, dove il sogno comune è crescere e vincere insieme.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off C maschile, buona la prima per la Marino Pallavolo

    La serie C maschile del Marino Pallavolo ha debuttato alla grande nei play off. Il gruppo di coach Alessandro Sbacco, che ha chiuso terza la sua stagione regolare, ha battuto con un netto 3-0 la Roma 7 Sempione (classificatasi al secondo posto nell’altro girone di categoria) nel match casalingo disputato sabato scorso.

    “Una vittoria netta, abbiamo dominato – dice con soddisfazione il palleggiatore classe 1997 Davide Toscano – C’è stato solo un momento nel secondo set in cui gli avversari sono stati avanti di un punto, ma per il resto abbiamo sempre tenuto in pugno la gara. Va detto che loro non avevano il palleggiatore titolare e onestamente non so se lo recupereranno per la prossima sfida, ma la Roma 7 Sempione rimane una squadra di valore che annovera in organico giocatori forti con un passato nelle categorie nazionali”.

    La formula di questo scontro diretto è diversa dal solito ed è simile a quella della A: “Non conta il quoziente set, ma semplicemente bisogna vincere due partite su tre per accedere alla semifinale in gara unica e in campo neutro che si disputerà l’8 giugno, il giorno prima della finale che assegnerà un posto nella serie B nazionale. Noi ci siamo presi questo vantaggio, ma ora dovremo giocare gara 2 sul campo dei capitolini. Fuori casa all’inizio della stagione avevamo addirittura un rendimento migliore di quello interno, comunque questo gruppo quando si giocano le partite fondamentali sa come gestire certe situazioni e già l’anno scorso ha disputato i play off in questa categoria. Nella palestra dove gioca la Roma 7 Sempione, inoltre, abbiamo sempre vinto, anche se non sempre abbiamo giocato buone gare. È una struttura un po’ particolare, non illuminata benissimo e un po’ scivolosa, inoltre gli avversari sanno rendere al meglio in quell’ambiente. Sappiamo che sarà una partita dura, ma ci faremo trovare pronti”.

    Toscano sottolinea quale sarà l’aspetto fondamentale per superare questo ostacolo: “Dobbiamo stare sul pezzo a livello mentale perché l’aspetto fisico è conseguenziale, anche se ovviamente c’è un po’ di stanchezza in questo finale di stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo campione regionale Under 15 del Lazio

     Il Marino Pallavolo fa il bis. La società del presidente Sante Marfoli ha vinto il titolo regionale Under 15 che fa seguito a quello Under 19: si tratta del terzo titolo consecutivo in questa categoria. Nella finale ad Anzio il gruppo allenato da coach Stefano Vazzana ha battuto la Fenice per 3-1.

    “E’ stato un match sentito e combattuto come ogni finale – dice l’allenatore del Marino Pallavolo – Avevamo affrontato e battuto la Fenice nella precedente finale provinciale, ma abbiamo trovato un avversario molto migliorato anche se noi siamo stati sempre superiori in attacco. Dopo aver vinto i primi due set 25-18 e 25-21, abbiamo ceduto nel terzo (23-25) e successivamente abbiamo aperto il quarto con un parziale di 11-0 e poi chiuso i giochi col 25-17 finale. Abbiamo sbagliato qualcosa di troppo in ricezione e in attacco, in qualche caso i ragazzi sono andati fuori giri, ma alla fine è arrivata la conquista del titolo regionale ed è sicuramente una cosa importante, a maggior ragione considerando che si tratta del terzo titolo Under 15 regionale consecutivo del Marino Pallavolo, in una categoria che è il cuore del settore giovanile. Questa è la dimostrazione tangibile che questo club lavora con meticolosità sul suo settore di base e infatti tantissimi di questi ragazzi sono cresciuti all’interno del Marino Pallavolo”.

    Un piccolo (grande) rammarico in questa stagione rimane: “Ci è sfuggito il “triplete” di titolo regionali visto che l’Under 17 si è fermata in semifinale e non farà nemmeno le finali nazionali. Ci sono stati alcuni giorni di smarrimento dopo quel risultato, ma lo sport è anche questo e bisogna guardare avanti”. L’Under 15 di coach Vazzana ha già messo nel mirino la data del 30 maggio, giorno del debutto alle finali nazionali che si terranno a Schio (in provincia di Vicenza): “Ripartiamo dal quarto posto alle finali nazionali dello scorso anno. Questa squadra ha grandissime potenzialità fisiche e tecniche, se riesce a esprimerle in maniera costante è un gruppo importante. Il cammino sarà un po’ più difficile rispetto allo scorso anno, però andiamo a testa alta e con grande fiducia a Schio. Abbiamo fatto a febbraio un torneo a Trento che ci ha dato informazioni importanti sulle squadre delle altre regioni e sul livello mediamente alto delle avversarie, cercheremo di fare tesoro di quell’esperienza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo: per l’under 14 femminile è arrivato il momento decisivo della stagione

    E’ il momento decisivo della stagione dell’Under 14 femminile del Marino Pallavolo. Le ragazze di coach Marco Di Lucca sono approdate ai quarti di finale del tabellone provinciale dopo essersi piazzate al secondo posto al termine della fase regolare e dopo aver eliminato il Green Volley nei sedicesimi e il Volley School di Ardea (tra l’altro arrivato davanti alle marinesi nel girone di prima fase) negli ottavi di finale.

    L’avversario dei quarti è di quelli davvero tosti, ma coach Di Lucca confida in un’altra bella prestazione delle sue ragazze: “Ce la vedremo con l’Apsia Roma XVI giocando domenica in casa e il ritorno sabato 18 maggio in trasferta. Onestamente non conosciamo le avversarie a livello tecnico, da qualche immagine abbiamo visto che sono una squadra fisicamente strutturata e poi hanno numeri davvero importanti, considerato che finora non hanno mai perso in tutta la stagione. Ma anche col Volley School Ardea, squadra imbattuta fino al confronto con noi e che tra l’altro nel girone di prima fase ci aveva battuto entrambe le volte, partivamo sfavoriti sulla carta e poi siamo riusciti a passare il turno.”

    “Il percorso di questo gruppo finora è assolutamente positivo, c’è stata una crescita esponenziale che ha segnato tutta la stagione e ora arriviamo al momento decisivo dell’annata in grandi condizioni fisiche e mentali. Il nostro obiettivo iniziale, tra l’altro, era quello di superare gli ottavi di finale, turno in cui ci eravamo fermati lo scorso anno. Ma ovviamente non entreremo in campo per “trascorrere del tempo”, ma con la voglia di provare a superare un altro turno. Non vogliamo porci limiti e scenderemo in campo con rispetto dell’avversario, ma senza timore” conclude Di Lucca.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo si laurea campione regionale U19, Tuscania cede 3-1

    Il Marino Pallavolo ha vinto un altro titolo regionale. Domenica l’Under 19 maschile allenata da Francesco Ronsini, nella location di Tuscania scelta dalla Federazione, ha piegato proprio il Tuscania Volley per 3-1 e si è laureata campione del Lazio.

    “Abbiamo iniziato a spingere sin da subito – dice il martello classe 2006 Wiktor Kubaszek, ragazzo di origine polacca ma nato e cresciuto in Italia – Ognuno di noi ha dato il suo contributo per raggiungere questo traguardo, anche se nel terzo set abbiamo commesso troppi errori e abbiamo permesso al Tuscania di rientrare momentaneamente in partita. Anche il quarto parziale è iniziato male, ma poi abbiamo rimontato e vinto. Eravamo più forti e lo abbiamo dimostrato”.

    Il gruppo marinese è conscio delle sue qualità: “Il titolo regionale è sicuramente importante e abbiamo potuto dimostrare in questo percorso le nostre capacità, ma ora ci tuffiamo nelle finali nazionali dove il livello si alzerà ulteriormente. Con la squadra non abbiamo mai parlato di obiettivi, ma vogliamo arrivare il più avanti possibile. Personalmente credo che il Marino Pallavolo possa stare tra le prime formazioni d’Italia”.

    L’appuntamento è fissato per il periodo dal 14 al 19 maggio a San Giustino, cittadina umbra in provincia di Perugia, poi il gruppo affronterà anche la prestigiosa “Junior League”, competizione dedicata ai settori giovanili delle squadre di serie A a cui il Marino Pallavolo parteciperà in virtù della ormai consolidata collaborazione con Cisterna. Intanto i ragazzi castellani (che compongono anche il gruppo della serie B del Marino Pallavolo) cercheranno di conquistare l’obiettivo della salvezza: “Quell’esperienza ci sta facendo crescere tanto perché giochiamo contro atleti molto forti ed esperti. Ora osserveremo un turno di riposo e poi ci sarà l’ultima decisiva gara di campionato”.

    La chiusura di Kubaszek è sul rapporto con coach Ronsini: “Ha fatto tantissimo per me, in special modo l’anno scorso quando mi sono fermato per un infortunio alla caviglia. Tra noi c’è un grande rapporto di fiducia e stima reciproca. Il mio sogno? Vedendo il percorso fatto da alcuni ragazzi cresciuti nel Marino Pallavolo, sarebbe bellissimo poter approdare in serie A. Sto lavorando tanto e continuerò a farlo per cercare di realizzare quel sogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: si complica la corsa ai playoff per la Lions Volley Latina

    La CG Insurance Lions Volley Latina esce sconfitta per 1-3 dal big match e scontro diretto della 24esima giornata di Serie C maschile contro la Marino Pallavolo Casabalò e, anche se ancora non in maniera definitiva, compromette di molto la sua corsa verso i playoff. I pontini, molto in palla nel primo set, sono venuti meno nei set successivi, con alcuni fondamentali messi sotto pressione dalla formazione dei Castelli Romani, giocando di conseguenza con poco ordine e, in alcuni momenti, con nervosismo, a tutto vantaggio degli ospiti che nel computo generale della gara, hanno vinto con pieno merito.

    Parte forte la squadra di casa che, complici anche alcuni errori in attacco del Marino, va sopra 6-2, mentre negli scambi successivi il divario aumenta, 10-4 con i pontini decisamente concentrati e determinati, mentre i castellani faticano molto, anche in costruzione. A metà set il punteggio è 12-5 Lions, ma in poco tempo Marino recupera 13-9, ma senza perdere la calma i ragazzi di coach Feragnoli tornano a fare punti e allungano nuovamente sul 17-12, con De Luca in grande evidenza. La partita vive già di un livello alto, i Lions con Montini arrivano sul 21-15, Marino recupera prima tre lunghezze poi arriva a meno due con il muro di Doria, 22-20, la Lions si riprende e va chiudere il set con il muro di Troiani per il 25-21.

    Set successivo e Marino prova subito a scappar via andando sopra 1-4 dopo l’ace di Amici, ma il doppio ace di Troiani negli scambi seguenti riporta la Lions avanti 7-6. Di nuovo Marino avanti 7-10 con diversi errori dei padroni di casa che consentono agli avversari di prendere fiducia. A metà parziale Marino avanti 8-12 ma i pontini prendono campo e qualche punto 10-13, si viaggia sui cambi palla, Lions arriva a meno due, 14-16 ma i castellani riallungano 14-18 costringendo coach Feragnoli a spendere il suo secondo timeout. Al rientro le cose non cambiano in modo radicale, Marino sempre sopra 17-21 e si avvicina alla conquista del set, cosa che avviene sul 22-25.

    Ad inizio terzo set Marino avanti 3-6 con gli attacchi vincenti al centro di Doria e alla boa del primo quarto di gioco sempre i ragazzi di Sbacco in vantaggio 5-8 con Lions in leggera flessione, tanto da far allungare gli avversari che si portano sul 8-13. La panchina Lions chiama il time out, ma la pausa non giova ai pontini, che continuano a sbagliare molto, e Marino vola sul 8-17 con un altro parziale di 0-4. Il set sembra quanto mai compromesso per la squadra di casa che continua a subire senza dare segni di reazione, con il tabellone che è implacabile per i neroarancio, 9-21 e di lì a poco Marino va a chiudere sul 15-25 con l’attacco del solito Doria.

    Il quarto set inizia sempre con Marino avanti 3-5 grazie ad un paio di errori in attacco Lions, parità poco dopo ma Marino arriva prima al 5-8 e su questa scia continua anche egli scambi successivi, a metà parziale lo score è 8-12, i pontini reagiscono e accorciano, 11-13 e si continua con questo distacco per alcuni scambi, con partita equilibrata in questa fase rotta dal punto di Romei per il 14-18. Lions fatica nel contrattacco, Marino ne approfitta e allunga, 14-19, coach Feragnoli cambia qualcosina nel sestetto ma non serve a molto, il distacco è importante a favore di Marino 17-23 e dopo poco gli ospiti vanno a chiudere il match sul 18-25 con il muro finale di Rossi.

    CG Insurance Lions Volley Latina-Marino Pallavolo Casabalò 1-3 (25-21, 22-25, 15-25, 18-25)CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: De Luca 15, Montini 10, Carolla 10, Feragnoli 1, Troiani 9, Pietragalla 11, Crotti 3, Toffolon, Fortunato 3, Porcari, Di Veroli (L1). n.e. Borghetto, Nardin, Casillo (L2). 1° all. Feragnoli.MARINO PALLAVOLO CASABALO’: Amici A., Amici D., Avellini, Doria, Landi, Pietropaoli, Rapuano, Romei, Rossi, Toscano, Rampazzi, D’Antilio, Bova (L1), Pioli (L2). All. Sbacco.ARBITRI: Moretti, Battisti.NOTE: Lions Latina: Bv 6, Bs 15, M 5. Marino: Bv 4, Bs 6, M 10. Durata set: ’31, ’33, ’28, ’28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Marino vuole i Play Off: “Non arrivarci sarebbe una delusione”

    La serie C maschile del Marino Pallavolo non vuole alzare bandiera bianca. Dopo l’inatteso k.o. casalingo contro il Pontinia (1-3), il gruppo di coach Alessandro Sbacco vuole voltare pagina e concentrarsi sul big match di sabato sul campo del Latina che la sopravanza di appena tre punti e con cui si sta giocando il terzo posto e l’accesso ai play off.

    “Sono convinto che faremo una grande gara – dice il capitano del gruppo Damiano Amici, opposto classe 1998 – Latina è sicuramente una squadra di valore come dice la classifica, ma noi nei momenti di difficoltà sappiamo tirare fuori il carattere. Col Pontinia è stata una sconfitta pesante, ma sono certo che ci darà la carica per reagire. Ci serve un solo risultato perché a pari punti saremmo in vantaggio e dopo questa sfida mancheranno solo due partite alla fine del campionato”.

    Amici parla in maniera più generale della stagione della serie C maschile del Marino Pallavolo: “Eravamo partiti con ambizioni importanti e con in testa l’obiettivo dei play off: non arrivarci sarebbe una delusione” dice senza mezzi giri di parole.

    Anche coach Sbacco dà uno sguardo complessivo all’annata: “Siamo giunti alla fase finale del campionato con un obiettivo che, partita dopo partita, si sta consolidando sempre di più. Le 18 vittorie ottenute testimoniano capacità di imporre tenacia e determinazione anche nei momenti di critica difficoltà. Gestisco questa squadra da due anni, sono molto soddisfatto e appagato dalle qualità di questi ragazzi, sia a livello individuale che proiettate nel contesto di squadra: giovani giocatori che quest’anno hanno dimostrato resilienza, tenacia e disponibilità nell’affrontare non poche dinamiche organizzative decontestualizzate dai ritmi circadiani standard pallavolistici. In queste ultime tre giornate incontreremo squadre con obiettivi importanti di playoff o salvezza e mi aspetto tre match intensi e competitivi: ho fiducia in questo gruppo e se ci sarà da “giocare duro” sono certo che non si tireranno indietro con determinazione e voglia di fare bene” conclude l’allenatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Marino Pallavolo pronta al rush finale senza pressioni

    La Serie C femminile del Marino Pallavolo vivrà un sereno rush finale di campionato. Le ragazze di coach Marco Di Lucca, da neopromosse, hanno già centrato l’obiettivo stagionale della permanenza in categoria e ora si apprestano ad affrontare le ultime quattro gare stagionali, a cominciare da quella di sabato sul campo del Cosmos Latina.

    “Vogliamo divertirci, dando sempre il massimo di noi stesse” dice Sara Trinca, opposto (o in qualche caso anche martello) classe 2005 in forza al gruppo marinese e prodotto purissimo del settore giovanile del club castellano. “Ho iniziato a giocare a pallavolo dieci anni fa e l’ho fatto sempre al Marino Pallavolo. Da quattro anni sono nel giro della prima squadra e mi trovo benissimo in questo ambiente. Sono molto appassionata di questo sport, ma al tempo stesso tanto competitiva, e quindi un giorno mi piacerebbe fare una categoria nazionale, magari proprio con la maglia del Marino Pallavolo“.

    Il bilancio stagionale della Serie C femminile è sicuramente positivo: “Abbiamo fatto un bel campionato, anche considerando che questa era una squadra neopromossa – sottolinea la Trinca – il gruppo è molto unito sia dentro che fuori dal campo e abbiamo lavorato tanto per creare una mentalità più forte. La differenza tra serie D e serie C è evidente, abbiamo incontrato avversarie molto forti, ma siamo cresciute molto nell’arco della stagione. La conferma è arrivata nelle ultime due partite che abbiamo giocato contro la Gio Volley (seconda della classe, n.d.r.) e la Dea Volley (terza): all’andata avevamo perso con un doppio 3-0, nelle sfide di ritorno abbiamo portato le due gare al tie break lottando alla grande prima di cedere per 3-2“.

    I meriti vanno condivisi con coach Marco Di Lucca: “Il rapporto tra lui e il gruppo è estremamente solido. Si preoccupa di noi e cerca costantemente di spronarci. Personalmente mi allena da cinque anni e mi ha sempre dimostrato una grande fiducia, un aspetto fondamentale per esprimermi al meglio“.

    Che il settore giovanile del Marino Pallavolo “scoppi di salute” anche nel settore femminile, oltre che in quello maschile, è testimoniato dall’ottimo inizio di Under 18, Under 16 e Under 14: le tre squadre, infatti, hanno vinto tutte la prima partita dei sedicesimi di finale del tabellone finale. Il frutto di un lavoro iniziato da tempo che sta dando frutti sempre più interessanti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO