consigliato per te

  • in

    Passerella di Monteccio alle Terme di Giunone per la Fiera dello Sport

    Foto Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Di Redazione Biancorosse in passerella alle Terme di Giunone di Caldiero, in provincia di Verona, grande parco termale che ha ospitato la Fiera dello Sport alla quale hanno preso parte una ventina di associazioni sportive. Le giocatrici, con tutto lo staff tecnico al completo guidato dal coach Marco Sinibaldi, hanno sfilato sul palco presentate […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Sinibaldi: “Gruppo giovane che non si tira indietro”

    foto Roberto Muliere <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Bilancio positivo, dopo le prime due settimane di allenamenti, per Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag […] LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio e Vicenza subito avversarie: “Un’occasione per testare il nostro potenziale”

    Di Redazione

    Sarà un derby provinciale ad aprire la stagione di Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e Anthea Vicenza nel girone B del campionato di Serie A2 femminile. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso noti oggi i calendari, riservando per la prima giornata proprio la sfida tra le due formazioni vicentine, anche se Montecchio giocherà le gare interne a San Bonifacio. Proprio nella cittadina veronese si disputerà il match in programma il 23 ottobre, mentre nella giornata successiva Vicenza farà il suo debutto interno contro Talmassons e Montecchio andrà in trasferta sul campo della neopromossa Perugia.

    “Il derby alla prima giornata – commenta il coach di Vicenza Ivan Iosi – sarà un’importante occasione per testare il nostro potenziale; Montecchio è una squadra costruita per raggiungere alte posizioni in classifica. Sarà, pertanto, affascinante misurare la qualità del nostro lavoro. A seguire, poi, un duplice test contro Talmassons e San Giovanni in Marignano, altri team di prima fascia; sono convinto che potranno essere delle opportunità per confrontarci da subito con le nostre ambizioni e il nostro valore.

    “Saranno tre giornate in salita – ammette Iosi – ma che potranno arricchire il nostro bagaglio e orientare i nostri passi; come ogni buon sentiero di montagna occorre aver chiaro il senso della fatica, della determinazione e della meta da raggiungere. Un’altra tappa rilevante sarà la sfida della decima giornata a domicilio della corazzata Roma. In generale, ogni giornata sarà rilevante, vuoi per la caratura delle avversarie, vuoi per la possibilità di ottenere punti e vittorie importanti“.

    “Siamo contenti del calendario – ribatte l’allenatore avversario Marco Sinibaldi – perché già la prima gara di campionato è stimolante, ma iniziare con un derby è doppiamente motivante perché tutto lo staff ci tiene particolarmente a fare bene. Oltretutto giochiamo in casa e questo fattore ci darà una carica maggiore. Poi ci aspetterà una trasferta non vicinissima, a Perugia, con una squadra neopromossa, e quindi subito due partite toste con squadre attrezzate come Martignacco e San Giovanni in Marignano. Anche questo, secondo me, è un fattore positivo, perché ci consentirà di renderci subito conto del livello del campionato e di capire a che punto siamo. Per il resto posso dire che, rispetto alla serie A1, la prima parte di campionato di A2 sarà priva di partite infrasettimanali e troppo ravvicinate e perciò ci darà modo di organizzarci“.

    Anche Annalisa Zanellati, direttore generale di Montecchio, commenta il calendario: “Secondo la mia esperienza, nelle prime cinque partite del campionato emergono già i valori in campo. Noi sappiamo, di sicuro, di aver fatto il massimo per costruire una squadra che possa disputare e sostenere un buon campionato. Da quest’anno giochiamo al Palaferroli di San Bonifacio e, poiché la prima partita sarà un derby, saremo felici di ospitare il nostro pubblico e anche il nuovo pubblico in questo impianto molto ben attrezzato. Invitiamo già tutti a venire numerosi a fare il tifo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio scalda i motori: domenica 29 agosto il raduno della squadra di Sinibaldi

    Di Redazione

    L’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio comincia a scaldare i motori.  La squadra vicentina, guidata dal coach Marco Sinibaldi, ha definito le date della preparazione in vista del campionato di Serie A2 femminile, che partirà il 22 ottobre. Il raduno si svolgerà domenica 28 agosto, al Best Western Soave Hotel di San Bonifacio, mentre la preparazione inizierà lunedì 29 agosto al Palaferroli di San Bonifacio, in provincia di Verona, che quest’anno sarà il campo di gioco della squadra castellana. Sono previste sedute in palestra e campo.

    “Il programma di preparazione sarà piuttosto carico, perché quest’anno con 23 squadre ci aspetta un campionato lungo – spiega l’allenatore Marco Sinibaldi, che arriva a Montecchio forte di cinque stagioni a Chieri in Serie A1, di cui tre come secondo di Giulio Cesare Bregoli -. È vero che nel nostro girone siamo in 11, quindi avremo un turno di riposo rispetto all’altro, ma ci sono molte più squadre del Sud e perciò sarà logisticamente più faticoso, perché ci aspettano trasferte più lunghe“.

    “Il nostro obiettivo – continua Sinibaldi – è di entrare nella Pool Promozione, anche se rispetto allo scorso anno il range sarà ristretto a 6 squadre anziché 7. Dovremo quindi rimboccarci le maniche e fare punti. Sicuramente, con la possibilità di schierare contemporaneamente due straniere anziché una, il livello del campionato quest’anno si alzerà, perché si sa che le ragazze che arrivano da altri paesi ci tengono a fare bene“.

    Il coach è soddisfatto della campagna acquisti, frutto del lavoro del dg Annalisa Zanellati e del secondo allenatore e dt Mario Fangareggi: “Il team che andrò ad allenare è rinnovato in gran parte e molto giovane, basti dire che la giocatrice più anziana è un 1996 e la palleggiatrice titolare è del 2003. È una squadra ben selezionata, perché tutte le ragazze sono state chiamate in base a un compito preciso che dovranno svolgere. Ci sono giocatrici con ruoli intercambiabili come Sara Esposito, o di esperienza come Giulia Angelina, dotata di grande potenza, e poi centrali fisicamente importanti come Giulia Marconato e Karin Barbazeni, altre di grande equilibrio come Alice Tanase e Rachele Nardelli“.

    “Alcune ragazze le conosco bene, perché le ho allenate negli ultimi anni – conclude Sinibaldi – altre le ho osservate in campionato e ne conosco le potenzialità. Insomma, ho voglia di mettermi al lavoro e mi stimola l’idea di investire energie con giocatrici giovani, anche alla luce della mia esperienza con le giovanili. Con Bregoli ho avuto modo di studiare e crescere, ora sono pronto per un nuovo ciclo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Marco Sinibaldi il nuovo allenatore dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio

    Di Redazione L’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ha scelto il suo nuovo allenatore: a prendere il posto di Daris Amadio, passato sulla panchina della Futura Volley Giovani, sarà Marco Sinibaldi. Ad annunciarlo è la stessa Annalisa Zanellati, direttore generale della società veneta, in un’intervista al Giornale di Vicenza. Sinibaldi, 34 anni, viene da 5 campionati con la Reale Mutua Fenera Chieri, di cui è stato anche primo allenatore nel corso della prima stagione in A1, per poi tornare a ricoprire il ruolo di assistente al fianco di Giulio Cesare Bregoli. “Sono arrivate più di 45 candidature – spiega Zanellati – per il ruolo di primo allenatore. Marco Sinibaldi ha creato a Chieri un bel settore giovanile, inoltre ha un’esperienza pallavolistica molto matura, nonostante l’età anagrafica. Non credo che avrà problemi a gestire un team di A2. Il suo nome ha convinto tutti i componenti del direttivo, è stata una scelta unanime“. Al fianco del nuovo tecnico ci sarà una vecchia conoscenza della società come Mario Fangareggi: “Un punto fermo e sicuro, che siamo molto fortunati ad avere con noi“. “Ero entrato in contatto con la società castellana già lo scorso anno – racconta Sinibaldi – ma ho deciso di chiudere l’esperienza a Chieri solo dopo la fine di questa stagione. Le motivazioni di base sono due: da una parte volevo allenare in prima persona, dall’altra avevo bisogno di nuovi stimoli. A Montecchio desidero portare il bel bagaglio di esperienza acquisito con coach Bregoli, da lui ho imparato tanto. La società cercava una persona che sapesse sia gestire atlete giovani, sia lavorare con un settore giovanile“. LEGGI TUTTO