consigliato per te

  • in

    Saugella Monza in trasferta a Perugia. Negretti: “Pronte a dare il massimo”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per la Saugella Monza di Marco Gaspari attesa domani, sabato 20 febbraio, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD), dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia, al Pala Barton di Perugia, per la dodicesima giornata di ritorno della Serie A1 femminile 2020-2021.
    Con lo stop subito a Busto Arsizio 3-0 mercoledì pomeriggio, nel recupero della prima giornata di ritorno, le monzesi hanno riassaporato l’amarezza di una sconfitta che fuori casa mancava dal 24 ottobre 2020, giorno del confronto di andata con Conegliano. Con sedici vittorie finora firmate, Heyrman e compagne puntano ad una diciassettesima gioia che regalerebbe punti, utili a tenere a distanza dal terzo posto le inseguitrici Scandicci e Chieri, rispettivamente lontane cinque e sei lunghezze dalle lombarde, e una buona dose di entusiasmo necessaria per affrontare al massimo questo rush finale di regular season e il doppio impegno in semifinale di CEV Cup (andata mercoledì 24 febbraio in Brianza, ritorno in Serbia a Obrenovac il 2 marzo). In mezzo all’impegno europeo, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley sfiderà Brescia in casa il 27 febbraio e Scandicci in Toscana il 7 marzo nel recupero del nono turno di ritorno.
    L’obiettivo di Monza è però pensare una gara alla volta, partendo proprio da quella contro una Perugia che va a caccia di punti per ipotecare la salvezza. La squadra di Mazzanti, battuta in rimonta 3-1 all’Arena di Monza nella gara di andata, con una super Anna Danesi in attacco e a muro (6 personali), è reduce dall’importante successo firmato a Cuneo al tie-break e prime ancora dalla preziosa vittoria centrata a Chieri sempre al quinto set.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRARO, CASAROTTICentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIAPalleggiatrici DI IULIO, AGRIFOGLIOCentrali CASILLO, AELBRECHT, KOOLHAASSchiacciatrici CARCACES, SCARABOTTINI, MLINAR, ORTOLANI, ANGELONI, HAVELKOVALiberi CECCHETTO, RUMORIAllenatore MAZZANTI
    PRECEDENTI2, tutti in Serie A1 (2 successi Monza, 0 successi Perugia)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza –Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (12a giornata di andata Serie A1 femminile 2020-2021) – 15 novembre 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZANessuna giocatrice ha vestito la maglia di PerugiaPER PERUGIASerena Ortolani, a Monza dal 2017 al 2020Helena Havelkova, a Monza nella stagione 2017/2018Freya Aelbrecht, a Monza nella stagione 2016/2017Isabella Di Iulio, a Monza nella stagione 2019/2020
    CURIOSITA’Serena Ortolani, ora a Perugia, è stata capitana di Monza per tre stagioni (17/18, 18/19 e 19/20). Con la squadra rosablù ha vinto una Challenge Cup (2019).Ortolani e Havelkova hanno giocato insieme a Monza nell’annata 17/18, arrivando in Final Four di Coppa Italia (sconfitta in semifinale contro Novara)Ortolani-Di Iulio è stata per molte gare la diagonale della Saugella Monza della passata stagione.Aelbrecht ha giocato a Monza nella stagione 2016/2017, prima delle lombarde in Serie A1.La passata stagione, complice la diffusione del Covid e la conseguente sospensione del campionato, le due squadre si sono affrontate solo in Umbria nel girone di andata.

    Beatrice Negretti (Saugella Monza): “Contro Busto Arsizio, che ha certamente giocato meglio di noi, abbiamo avuto qualche piccolo problema a livello tecnico e tattico, facendo fatica ad esprimere il nostro solito, efficace, ritmo in attacco. Come si riparte dopo una sconfitta così? Lavorando sodo in palestra, come abbiamo fatto finora, senza scoraggiarci ma caricandoci ancora di più. Il nostro obiettivo deve essere quello di provare a prendere il bottino pieno nelle prossime sfide che ci aspettano, a partire dalla gara contro Perugia. Poi penseremo alle partite contro Brescia e Scandicci. Daremo il massimo cercando di evitare gli errori fatti contro le bustocche”.
    SERIE A1 FEMMINILE12a giornata di ritornoVenerdì 29 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 29-27, 25-21)Sabato 20 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola NovaraSabato 20 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – SAUGELLA MONZADomenica 21 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Savino Del Bene ScandicciZanetti Bergamo – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: Delta Despar Trentino
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-3); Saugella Monza 45 (16-5); Savino Del Bene Scandicci 40 (13-8); Reale Mutua Fenera Chieri 39 (12-9); Unet E-Work Busto Arsizio 36 (12-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-13); Vbc èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Delta Despar Trentino 20 (7-12); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-16); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-15); Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (2-19).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di lavoro per la Saugella. Danesi e Parrocchiale ospiti a “Chiamata Doppia”

    Di Redazione
    Lavoro quotidiano per la Saugella Monza in questa settimana senza gare ufficiali. La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, a riposo domenica e lunedì dopo il match contro Conegliano giocato sabato scorso, continuerà a lavorare senza soste per farsi trovare pronta alla prossima gara in Serie A1 femminile 2020-2021, fissata domenica 14 febbraio, alle ore 17.00, contro la Delta Despar Trentino, all’Arena di Monza. Heyrman e compagne, concentrate in settimana sia sulle situazioni di gioco che in sala pesi, tengono alto il ritmo in vista del rush finale di una stagione regolare che quasi per tutte si concluderà il 27 febbraio. Tra le eccezioni c’è anche Monza che, dopo le sfide casalinghe contro le trentine e Brescia (27 febbraio), intervallate da quella esterna contro Perugia in Umbria il 20 febbraio, recupererà il 7 marzo il match contro Scandicci, valido per il nono turno di ritorno, in Toscana. ALLENAMENTI DALL’1 al 7 febbraio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 1 febbraioLiberoMartedì 2 febbraioOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 3 febbraioOre 12.15 – 14.30 Allenamento tecnicoGiovedì 4 febbraioOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 5 febbraioOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 6 febbraioOre 10.00 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoDomenica 7 febbraioOre 11.00 – 13.30 Allenamento tecnicoDANESI E PARROCCHIALE OSPITI OGGI A “CHIAMATA DOPPIA”Oggi, venerdì 5 febbraio, alle ore 18.00, Anna Danesi e Beatrice Parrocchiale, rispettivamente centrale e libero della Saugella Monza, saranno ospiti di “Chiamata Doppia”, la rubrica ideata dalla Lega Volley Femminile condotta da Consuelo Mangifesta sul canale youtube LVT TV (https://www.youtube.com/channel/UCnQA-X8zl0Mwg0Aj2XYIipw)LA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA A RIMINILa Lega Volley Femminile ha reso nota, nella giornata di ieri, la sede della Final Four della Coppa Italia di Serie A1, in scena il 13 e 14 marzo 2021. Ad ospitarla, dopo l’esperienza vissuta nel 2015, sarà l’RDS Stadium di Rimini. Alla Coppa Italia parteciperanno le prime 8 al termine del girone di andata: mercoledì 10 marzo i quarti di finale, in gara secca in casa delle migliori classificate, che valgono il pass per la Romagna. Già noto l’accoppiamento per la Saugella Monza, che ospiterà la Savino Del Bene Scandicci.
    I Play Off Scudetto prenderanno il via sette giorni dopo e vi parteciperanno 12 squadre. Le prime quattro accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dalla 5^ alla 12^ posizione affronteranno un turno di ottavi di finale (su gare di andata, ritorno ed eventuale Golden Set). Quarti, semifinali e finalissima si disputeranno al meglio delle tre gare, con l’eventuale spareggio Scudetto nel weekend del 24-25 aprile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia seduta per la Saugella Monza

    Di Redazione
    Prosegue con successo il lavoro della Saugella Monza di Marco Gaspari, arrivata al quarto giorno di allenamento settimanale. Un giovedì pieno, con la mattinata dedicata ai pesi ed il pomeriggio sul campo per le situazioni di gioco. Heyrman e compagne, senza gare nel weekend complice lo slittamento della sfida contro Scandicci al 7 marzo, tengono alti i giri del motore in vista del rush finale della stagione regolare di Serie A1 femminile.
    Il lavoro della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley proseguirà con un’altra doppia seduta (sabato) e una mezza giornata di tecnica (domenica).
    ALLENAMENTI DALL’1 al 7 febbraio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 1 febbraioLiberoMartedì 2 febbraioOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 3 febbraioOre 12.15 – 14.30 Allenamento tecnicoGiovedì 4 febbraioOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 5 febbraioOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 6 febbraioOre 10.00 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoDomenica 7 febbraioOre 11.00 – 13.30 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Heyrman: “Ci abbiamo provato. Torneremo più forti di prima”

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Sabato sera di applausi, nonostante la sconfitta, per la Saugella Monza. Nella settima giornata di ritorno della Serie A1 femminile, le monzesi fermano la loro corsa vincente (quattordici di fila, di cui due in Europa) contro la capolista Conegliano, brava a passare all’Arena di Monza 3-0 e a firmare la 46esima vittoria consecutiva tra campionato, coppa europea e coppe nazionali. All’assenza già nota di Orro per le rosablù si è aggiunta all’ultimo minuto quella di Carraro (attacco febbrile per lei, negativa comunque ai tamponi), sostituita in cabina di regia dalla giovane Martina Casarotti, classe 2003, prodotto del Consorzio Vero Volley, e protagonista di una bella gara all’esordio assoluto nella massima serie.
    Conscia delle assenze la Saugella ci mette il cuore, cosa che a volte può anche bastare per riaprire un match segnato nel prologo da una partenza determinata delle venete, vincenti nel primo gioco senza problemi e brave a chiudere il secondo con le bordate di Egonu (MVP) e Folie (5 muri per lei). Ed infatti, la generosità della Saugella la si vede tutta nel terzo gioco: prima scappa sul 7-2, poi si fa recuperare e sorpassare dalle ospiti, ma le costringe ai vantaggi con Van Hecke, Danesi ed Orthmann (due ace per lei) a tenere alta la bandiera monzese, ammainata però nel finale complice le fiammate di Egonu a chiudere i conti.
    Laura Heyrman (Saugella Monza): “Abbiamo spinto fino all’ultimo punto. Abbiamo dato tutto, nonostante la situazione nuova da gestire. Direi che come squadra abbiamo reagito alla grande alle assenze, e per questo dobbiamo essere contente, andare avanti e pensare alle prossime partite. Arrivavamo da un periodo super, con tante vittorie firmate e abbiamo ancora una volta dimostrato di essere un grande gruppo, affrontando un avversario difficile. Ora ci prendiamo un giorno di riposo, per tornare più forti di prima“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lise Van Hecke: “Siamo partite bene, ma poi abbiamo faticato un po'”

    Di Redazione
    Dopo dodici vittorie consecutive in campionato non è facile entusiasmarsi per un successo piuttosto sofferto in CEV Cup: entra sicuramente anche questo aspetto nelle valutazioni di giocatrici e tecnico della Saugella Monza al termine della gara degli ottavi di finale contro lo Swietelsky Bekescsaba. “Avevamo iniziato bene la partita – dice Lise Van Hecke – ma poi abbiamo faticato un po’, siamo partite sempre un pochino spente a muro-difesa nei due set successivi. Però siamo state comunque brave a portare a casa il 3-0, quello era l’obiettivo. Non abbiamo ancora visto le avversarie, ma dobbiamo pensare al nostro gioco e provare a migliorarlo per domani“.

    Piuttosto critico anche Marco Gaspari: “Una partita non bella, era importante portare a casa il risultato perché in queste manifestazioni non c’è tempo per recuperare. Però è un campanello dall’arme per la partita di domani: dobbiamo essere molto più concreti nelle fasi centrali dei set, con meno sbavature, perché gli avversari giocano e vogliono far vedere le loro doti. Siamo una squadra allestita per questo obiettivo: per domani è fondamentale ricaricare le pile, scoprire qualcosa in più dei nostri avversari e ripartire alla grande“.

    (fonte: YouTube Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella di scena a Novara. Gaspari: “Servirà una prova importante al servizio”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per la Saugella Monza di Marco Gaspari, attesa domani, mercoledì 20 gennaio, alle ore 17.30 (diretta LVF TV), dalla seconda della classe Igor Gorgonzola Novara, al Pala Igor di Novara, per il recupero della quarta giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021.
    Sfida d’alta quota per le monzesi, terze in classifica a dieci lunghezze dalle piemontesi allenate da Lavarini ma con due match ancora da recuperare. Monza e Novara sono tra le squadre in questo campionato, insieme alla capolista Conegliano, ancora imbattute, capaci di firmare una striscia positiva di risultati. Con la vittoria centrata a Firenze domenica la Saugella, ancora imbattuta tra le mura amiche, è arrivata a quota dieci (miglior risultato di sempre in Serie A1). Ottima correlazione muro-difesa (Heyrman e Danesi sono nella top three dei muri del campionato, con 47 e 46 blocks), grande continuità in fase offensiva e solidità in ricezione e difesa, sono le armi che le lombarde stanno sfoggiando un gioco frizzante, divertente e allo stesso tempo concreto.
    Le rosablù puntano a confermare la prova super espressa nel confronto di andata, vinto tra le mura amiche contro Novara per 3-1 (10 ottobre 2020) con le fiammate offensive di Orthmann, MVP, e Van Hecke per fermare una lanciata Igor Gorgonzola, vincente nelle ultime undici gare.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IGOR GORGONZOLA NOVARAPalleggiatrici HANCOCK, BATTISTONICentrali CHIRICHELLA, BONIFACIO, WASHINGTONSchiacciatrici POPULINI, HERBOTS, ZANETTE, BOSETTI, SMARZEK, DAALDEROPLiberi SANSONNA, NAPODANOAllenatore LAVARINI
    PRECEDENTI10, tutti in Serie A1 (5 successi Monza, 5 successi Novara)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Igor Gorgonzola Novara 3-1 (quarta giornata di andata Serie A1 femminile 2020-2021) – 10 ottobre 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZANessunaPER NOVARAMicha Hancock, dal 2017 al 2019
    CURIOSITA’Micha Hancock ha vinto, da palleggiatrice della Saugella Monza, una Challenge Cup (stagione 2018-2019)Monza ha vinto le ultime quattro gare giocate contro le piemontesi, sempre per 3-1 (di cui tre in campionato e una in Coppa Italia)

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Conosciamo bene il valore di Novara. Come sempre ha allestito una formazione di tutto rispetto che ha obiettivi elevatissimi ed ha perso solo due partite in campionato. Sappiamo che sarà una gara dura ma allo stesso tempo avvincente. Siamo pronti per cercare di ripetere quello che abbiamo fatto all’andata. E’ vero, siamo cresciuti tanto ma anche Novara lo ha fatto. Ad inizio stagione è più complicato conoscere le proprie atlete e trovare il loro profilo migliore. Loro hanno delle individualità di grande spessore, motivo per cui siamo consapevoli che per fare bene al Pala Igor servirà una prova importante al servizio, perchè se le fai giocare con palla in mano diventa difficile. Abbiamo però tutti i mezzi per dargli fastidio, continuare la nostra striscia vincente e rimanere nei piani alti della classifica”.
    SERIE A1 FEMMINILEI RECUPERI15^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci17^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Saugella MonzaL’ANTICIPO20^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 54 (18-0); Igor Gorgonzola Novara 46 (16-2); Saugella Monza 36 (13-3); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (9-6); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-5); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-10); Unet E-Work Busto Arsizio 19 (6-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-11); Zanetti Bergamo 14 (4-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-16); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-11).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nono sorriso consecutivo per Monza, battuta Cuneo per 3-1

    Di Redazione
    Nona vittoria di fila per la Saugella Monza di Marco Gaspari, brava a stendere una generosa Bosca San Bernardo Cuneo 3-1 all’Arena di Monza nel recupero della seconda giornata di ritorno della Serie A1 femminile 2020-2021. Tre giorni dopo il prezioso successo casalingo centrato contro Chieri, le rosablù si sbarazzano di un altro avversario pericoloso, tignoso e sempre pronto a far sentire la propria pressione in fase offensiva e dai nove metri. Le padrone di casa partono convinte, risolvendo con autorità un primo gioco interpretato bene e chiuso positivamente con le schiacciate di Begic e Van Hecke. Dal secondo parziale in poi però si svegliano Signorile e compagne: il muro inizia a funzionare, con la solita Zakchaiou a fare la voce grossa, Bici ingrana in attacco e Stijepic è una spina nel fianco delle lombarde dai nove metri. Nonostante la conquista del gioco sia a firma Saugella, capace di recuperare uno svantaggio con una positiva Obossa e le accelerazioni di Heyrman (MVP del match con 16 punti e ben 6 muri presonali), le piemontesi tornano a far male anche nel terzo, poi vinto con una bella fuga nella metà del gioco, e nel finale del quarto, sempre in mano brianzola e alla fine risolto positivamente dalle padrone di casa dopo ben sette match-point annullati. Monza corre quindi velocissimo, consapevole di essere attesa domenica dalla sfida contro Firenze in Toscana. Per le rosablù si tratta dall’ottavo successo casalingo consecutivo, il dodicesimo stagionale. Cuneo perde invece il suo ottavo match stagionale, il settimo lontano casa.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITAJosephine Obossa (Saugella Monza): “Siamo contente per la vittoria. Non è mai facile portare a casa tre punti in questo campionato. Abbiamo alternato ottime cose a momenti in cui abbiamo fatto fatica, complici cali di attenzione e un pizzico di stanchezza. Le nove vittorie di fila? Sono merito della costanza in allenamento. Ora speriamo di fare bene anche a Firenze, dove andremo con l’obiettivo di portare a casa una vittoria”.
    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza):”Ci portiamo a casa tre punti preziosi. La partita non è stata di certo delle più belle. Abbiamo però espresso una migliore fase break rispetto all’ultima gara. Troppi alti e bassi: sappiamo che il periodo è questo. Dobbiamo abituarci a questa idea e non permettere che accada spesso. Nove vittorie di fila nel campionato di Serie A1 femminile devono essere uno stimolo. Devono aiutarci a ricordare che stiamo facendo un percorso buono ma anche servire da spinta per essere più determinati e più cinici, visto abbiamo i mezzi per farlo. Ora testa a Firenze per provare ad allungare la striscia”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETGaspari sceglie Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi centrali, Begic e Orthmann in banda e Parrocchiale libero. Pistola risponde con Signorile al palleggio e Bici opposto, Candi e Zakchaiou al centro, Giovannini e Stijepic schiacciatrici e Zannoni libero. Subito break Saugella Monza con due lampi di Heyrman 3-1. Ace di Orro dopo la fast di Danesi ed è 5-2 per le rosablù, ma Cuneo è lucida e brava a rimanere incollata difendendo molto e contrattaccando con Candi, 6-3. Muro di Zakchaiou su Begic per le ospiti, ma quelli successivi di Heyrman su Bici e Begic su Giovannini spingono le rosablù sul 10-5 e Pistola chiama time-out. Giocata di Orro, errore di Zakchaiou e fuga monzese, 12-5. Mani fuori di Stijepic e primo tempo di Candi a provare a scuotere le piemontesi (13-8), ma due errori ospiti coincidono con il 15-8 Saugella. Tre sbavature lombarde rimettono in carreggiata le cuneesi, 15-11, ma Orthmann e Begic (muro su Candi) allungano nuovamente per Monza, 18-12 e Pistola chiama time-out. Ancora una poco lucida Saugella ad agevolare il rientro di Cuneo, 19-15, interrotto ancora una volta dalle padrone di casa col buon turno in battuta di Van Hecke e le giocate di Begic, 21-15. Gli ultimi tentativi della Bosca San Bernardo arrivano con Bici e Zakchaiou (21-17), poi praticamente solo monzesi a martellare con una scatenata Obossa, entrata per Van Hecke, Squarcini (ace) e Danesi, brave a chiudere il primo set, 25-19, per Monza.
    SECONDO SETSestetti confermati. Bosca San Bernardo Cuneo molto lucida in fase offensiva, a differenza delle monzesi, brava a portarsi sul 6-2. Dopo il time-out di Gaspari arriva la reazione della Saugella, con Begic ed Heyrman a piazzare meno tre, 7-4. Lampo di Orthmann, muro di Danesi su Bici e meno due Monza, 8-6. Zakchaiou dal centro e l’errore di Begic riallontanano però le cuneesi, 10-6. Le padrone di casa tornano a martellare forte con Heyrman e Begic (ottimo turno in battuta di Van Hecke), 12-10, ma Candi mura Heyrman e Gaspari inserisce Carraro-Obossa per Orro-Van Hecke sul 14-10 per le ospiti. Giovannini risponde ad Obossa (15-12), ma Orthmann e l’errore di Bici riportano le lombarde a contatto, 15-14. Rientrano Orro e Van Hecke per Carraro e Obossa, poi Van Hecke commetta invasione dopo l’errore in battuta di Orro e Gaspari chiama time-out sul 18-15 per le ospiti. Van Hecke e Begic a bersaglio, come Zakchaiou per le cuneesi (19-17), poi però arriva la parità monzese con Orthmann, 19-19 e Pistola chiama a raccolta le sue. Due punti consecutivi riportano Cuneo avanti, poi però Saugella brava ad impattare con due assoli di Begic e passare avanti con l’ace di Van Hecke, 22-21, imponendo a Cuneo il nuovo time-out. Il turno al servizio di Van Hecke (anche un ace) viene sfruttato bene dalle rosablù, capaci di concretizzare con Begic, Heyrman (muro su Candi), aggiudicandosi il parziale 25-21.
    TERZO SETNon cambiano le intrepreti in campo. Punto a punto iniziale (2-2), poi una super Begic in attacco e una lucida Heyrman a muro trascinano Monza sul 5-2 e Pistola chiama time-out. Muro di Heyrman su Bici, 6-3, poi amnesia delle padrone di casa, complici diverse sbavature, e Cuneo controsorpassa con due ace di Stijepic e la slash di Giovannini, 8-6 (filotto di cinque punti). Dopo il time-out di Gaspari arriva un’altra giocata vincente di Giovannini (9-6), ma due assoli di Heyrman (primo tempo e muro) ed uno di Orro, agevolati dal turno in battuta di Begic, valgono la parità (9-9). Dentro anche Negretti per Parrocchiale tra le fila brianzole, poi punto a punto fino al 14-14 con Monza che si affida ad Orthmann e Van Hecke e Cuneo che risponde con Zakchaiou, sfruttando inoltre qualche sbavatura delle padrone di casa. Equilibrio serrato fino al 16-16, momento in cui arriva il più due Cuneo con il diagonale di Giovannini dopo l’errore di Begic dai nove metri: 18-16 e Gaspari chiama time-out. Alla ripresa del gioco filotto di tre punti Saugella (Heyrman, muro di Danesi su Zakchaiou, errore di Bici) e Pistola ferma il gioco sul 19-18 per le lombarde. Rientra Parrocchiale, sorpasso Cuneo con una super Giovannini e una solida Zakchaiou (23-20), poi dentro anche Obossa per Van Hecke e Danesi per due volte a bersaglio (23-22 Cuneo). Zakchaiou e Stijepic non sbagliano, regalando il parziale alla Bosca San Bernardo, 25-22.
    QUARTO SETGiocata di Orthmann ed errore di Bici a valere il break Saugella Monza, 3-1. Stijepic guida la reazione delle ospiti, brave prima ad impattare (4-4) e successivamente a mettere la freccia con Bici, 5-4. Le monzesi tirano però fuori le unghie e rimettono la testa avanti Monza con l’errore delle ospiti, il muro di Begic su Candi ed il mani fuori di Heyrman, 8-5, costringendo Pistola a chiamare la pausa. Alla ripresa del gioco muro di Heyrman su Giovannini, errore di Bici e la Saugella fa le prove di fuga, 11-6. Pistola cambia Turco con Signorile e Cuneo reagisce con Zakchaiou, 11-8. Muro di Danesi su Zakchaiou, attacco vincente di Orthmann e time-out Pistola sul 14-8 per le lombarde. Lungolinea di Van Hecke, muro di Danesi su Stijepic, errore di Candi e Monza che vola sul 18-10. Nel finale le padrone di casa si portano con serenità sul 24-14, ma successivamente subiscono la generosa rimonta delle ospiti, capaci di accorciare 24-21 costringendo Gaspari a chiamare due time-out. Il mani fuori di Van Hecke, però, chiude set, 25-21, e gara 3-1.
    Saugella Monza – Bosca San Bernardo Cuneo 3-1 (25-19, 25-21, 22-25, 25-21)Saugella Monza: Van Hecke 12, Begic 16, Heyrman 16, Orro 3, Orthmann 13, Danesi 10, Parrocchiale (L), Obossa 5, Squarcini 2, Carraro, Negretti (L). Non entrate: Davyskiba, Meijners. All. Gaspari.Bosca San Bernardo Cuneo: Giovannini 13, Zakchaiou 12, Bici 12, Stijepic 10, Candi 7, Signorile 2, Zannoni (L), Gay, Turco, Fava. Non entrate: Battistino. All. Pistola.
    Arbitri: Goitre Mauro, Simbari Armando
    Durata set: 27′, 26′, 30′, 29’; Tot: 2h03′.
    Saugella Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 12, muri 19, errori 30, attacco 37%Bosca San Bernardo Cuneo: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 8, errori 20, attacco 33%Impianto: Arena di Monza
    Spettatori: gara a porte chiuse
    MVP: Laura Heyrman (Saugella Monza)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO