consigliato per te

  • in

    Champions, Scandicci a un passo dalle Finals. Gaspari: “Ultimo step per qualcosa di grandioso”

    Forte del successo ottenuto la scorsa settimana alla ŁÓDŹ Sport Arena nella sfida d’andata dei Quarti di Finale di Champions League, la Savino Del Bene Volley Scandicci si gioca a Palazzo Wanny la storica possibilità di qualificarsi alla Final Four della massima competizione europea per club.

    Sebbene ad Herbots e compagne serviranno solo due set per strappare il pass per la fase finale del prestigioso torneo, prevista ad Istanbul per i prossimi 3 e 4 maggio 2025, si prospetta una sfida di ritorno insidiosa contro un PGE Grot Budowlani Lodz che, al netto del risultato finale del match d’andata, ha saputo tener testa alle toscane.

    Per il club di patron Nocentini si tratterebbe dunque di un risultato senza precedenti, considerando che la Savino Del Bene Volley non è mai riuscita nelle quattro precedenti partecipazioni alla Champions League a spingersi oltre i Quarti di Finale della manifestazione.

    Il fischio d’inizio è fissato per mercoledì 12 marzo alle ore 18.00 a Palazzo Wanny o, in alternativa, in diretta su Sky e Dazn.

    Marco Gaspari ( Savino Del Bene Volley Scandicci): “Giochiamo con una delle squadre più forti del campionato polacco e quindi non bisogna mai dare per scontato nulla, soprattutto ciò che stanno facendo queste ragazze. Sarà una partita con il punteggio che richiede la vittoria di almeno due set ma bisogna pensare a vincere la gara, senza pensare al risultato d’andata che comunque è stato molto positivo. E’ una squadra che serve molto forte, forza e varia il colpo in battuta e soprattutto ha grande capacità di giocare sulle mani del nostro muro. Nella gara d’andata abbiamo fatto un ottimo lavoro in fase muro-difesa ma ora ci aspetta un ultimo step per realizzare qualcosa di grandioso perché una Final Four di Champions League non si conquista con serenità tutti gli anni. Però ci manca ancora un gran passaggio che è la vittoria di mercoledì; quindi, focus su quello per poi chiuderlo e ripensare a Busto Arsizio perché la serie è sempre lunga e pericolosa”.

    (fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Scandicci-Busto 3-1. Gaspari: “Era importante portare a casa la vittoria”

    Inizia al meglio l’avventura nei play-off Scudetto per la Savino Del Bene Volley Scandicci. Herbots e compagne si impongono nella sfida d’andata dei quarti di finale a Palazzo Wanny contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio in un’ora e cinquantadue minuti di gioco. Il match di domenica sera ha visto le ragazze di Gaspari mantenere per lunghi tratti il controllo della partita, chiudendo autorevolmente in proprio favore tre delle quattro frazioni disputate e arrendendosi solo con il minimo scarto nel secondo set.Dominato il primo parziale, in cui le toscane hanno registrato un’efficienza del 65% in attacco, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha mostrato più lucidità e convinzione nella seconda frazione, finalizzando sul finale un set in cui è stata sempre avanti nel punteggio.Il terzo e il quarto set sono stati invece a completo appannaggio della Savino Del Bene Volley, che con caparbietà ha imposto il proprio ritmo di gioco, risultando efficace in tutti i fondamentali, trascinata dall’MVP Antropova e dalla centrale brasiliana Carol.Come accennato, imprescindibile è stato l’apporto offensivo dell’opposta toscana, capace di realizzare 27 punti di cui 3 ace in appena quattro set; a seguire, per Scandicci chiudono in doppia cifra anche Carol (14 punti con 2 muri) e la schiacciatrice Mingardi (11). Per le bustocche, le top scorer risultano essere le centrali Sartori e Van Avermaet con 10 punti a tabellino ciascuna. A livello statistico, le ragazze di coach Gaspari hanno disputato una buona prova a muro (8-4) e realizzato un punto in più dalla linea dei nove metri rispetto alle biancorosse (5-4). Superiori sono poi le percentuali in attacco (52%-38%) e in ricezione (50%-47%) delle toscane.Chiusa positivamente la prima sfida della serie, per Herbots e compagne il prossimo impegno ufficiale corrisponde con una sfida storica. Mercoledì 12 marzo a Palazzo Wanny andrà infatti di scena la sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Champions League contro il Budowlani Lodz. 

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “A mio avviso questo anno Busto Arsizio, come dicevo anche nel pre-gara, ha dimostrato di poter impensierire chiunque. Abbiamo giocato una buona pallavolo, interrotta solo nell’inizio di un secondo set, nel quale eravamo anche riusciti a recuperare un gap di 7 punti. Partita dove mi è piaciuto molto la variazione del colpo d’attacco. Stiamo reinserendo Brit, che dopo un mese di stop per i problemi alla schiena, sta riprendendo la condizione: in seconda linea ha fatto bene, in prima linea può far sicuramente meglio, ma la vedo in crescita nel quotidiano. Di sicuro oggi la fase side out è stata molto positiva, ma anche quella contrattacco. Se devo trovare una pecca nella nostra gara è che, visto come siamo abili a muro, non siamo stati così cinici in alcuni momenti, questo però anche per merito dell’avversario, che ha spinto in battuta dal primo all’ultimo punto e ha variato i colpi come ha fatto tutta la stagione. Era importante portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto bene, son contento”.

    Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Nel primo e soprattutto nel secondo set siamo state brave a reggere l’urto delle loro potenzialità e individualità, mentre nella seconda parte della gara non siamo riuscite a farlo. Ripartiamo dal secondo set e dall’idea che dobbiamo soffrire senza buttarci giù: è chiaro che Scandicci è una squadra molto più forte della nostra e costruita per vincere tutto, ma in casa nostra possiamo fare quel passo in più per allungare la serie”.

    Savino Del Bene Scandicci 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 1 (25-14,23-25,25-14,25-17)

    Savino Del Bene Scandicci: Ribechi, Herbots 9, Castillo (L1), Ruddins n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 4, Parrocchiale (L2) n.e., Bajema n.e., Graziani n.e. , Nwakalor 9, Carol 14, Antropova 27, Mingardi 11, Ung n.e. All.: Gaspari M.  Eurotek Uyba Busto Arsizio: Howard, Pelloni (L1), Van Der Pijl n.e., Piva 8, Van Avermaet 10, Morandi n.e. (L2), Lualdi n.e., Sartori 10, Obossa 7, Frosini 8, Kunzler 7, Lazic 1, Boldini 1, Scola. All. Barbolini E.  Arbitri: Serafin – Lot Note – Durata: 1h 52’ (21′, 30′, 27′, 25’). Attacco Pt%: 52% – 38%. Ricezione Pos% (Prf%): 50% (26%) – 47% (31%). Muri Vincenti: 8 – 4. Ace: 5 – 4. MVP: Antropova. Spettatori: 1596.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Lodz-Scandicci 0-3, Gaspari: “Un passo in più verso la Final Four di Champions League”

    “Tu chiamale se vuoi emozioni”. Prendiamo in prestito le parole di Lucio Battisti, nel giorno di quello che sarebbe stato il suo 82esimo compleanno, per raccontare il successo ottenuto dalla Savino Del Bene Volley Scandicci in casa del Budowlani Łódź nella partita d’andata dei Quarti di Finale della Champions League. Tra le mura della ŁÓDŹ Sport Arena, impianto che nel febbraio 2019 ospitò la prima gara fuori dai confini italiani della Savino Del Bene Volley, arriva un successo 3-0 dal grande peso specifico, al termine di una sfida durata un’ora e diciassette minuti. Davanti ad un pubblico di 2300 tifosi, la squadra di coach Marco Gaspari ha fatto un deciso passo avanti verso un traguardo storico, l’approdo alla Final Four della CEV Champions League, “palcoscenico” mai raggiunto dalla società scandiccese.La vittoria centrata nella gara d’andata dei quarti di finale della massima manifestazione continentale, non è stata però semplice o scontata come si potrebbe pensare dal risultato finale.Nel primo set infatti la Savino Del Bene Volley è partita col piede giusto, ma superata a metà set (16-14), la formazione toscana ha dovuto fare uno sforzo aggiuntivo per riuscire ad imporsi al termine della prima frazione, vinta 22-25.Con lo stesso punteggio si è concluso anche il secondo set, un parziale di gioco in cui a partire meglio è stato il Budowlani Łódź e nel quale la Savino Del Bene Volley ha lungamente inseguito le avversarie prima di riuscire ad imporsi.Andamento diverso per il terzo set, nel quale dopo i primi scambi interlocutori sono state Herbots e compagne ha portarsi in vantaggio ed a condurre la sfida fino al 21-25 con cui si è conclusa la frazione e la gara.Al netto di qualche imprecisione, soprattutto in difesa, la Savino Del Bene Volley ha chiuso la sfida dominando in ogni aspetto statistico del match e, rispetto alle avversarie, ha fatto registrare ben nove punti percentuali in più per quanto riguarda la ricezione (43%-52%) e l’attacco (36%-45%).Al termine della gara il titolo di MVP è andato a Maja Ognjenovic, mentre sono state due le atlete scandiccesi a chiudere in doppia cifra: Antropova (17 punti) e Carol (14 punti con 9 muri vincenti).La top scorer dell’incontro invece è stata Paulina Damaske (21), che con Enweonwu (13) ha guidato l’attacco del Budowlani Łódź.Archiviata la gara con le polacche, la Savino Del Bene Volley tornerà in campo questa domenica. La squadra di coach Gaspari, dopo aver chiuso la regular season di Serie A1 al terzo posto, inizierà infatti il suo percorso nei play off del massimo campionato italiano, ospitando a Palazzo Wanny la Eurotek Uyba Busto Arsizio per la Gara-1 dei quarti di finale.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Oggi sapevamo di trovare una squadra che sa battere molto bene, soprattutto in casa, e che sa essere ‘sporca’, abile a giocare sulle mani del muro e a gestire pallonetti, mani out e power tip, dunque avevamo improntato su questo la partita. Oggi mi sono preso il rischio di mandare in campo dall’inizio Britt Herbots, che aveva appena un allenamento sulle gambe, ma sappiamo che giocando ogni tre giorni è chiaro che l’allenamento diventa anche la gara. L’obiettivo è quello di di fare un passo in più verso la Final Four di Champions League, lo abbiamo fatto anche se con alcune imprecisioni, soprattutto in difesa. Al di là delle imprecisioni siamo comunque riusciti a portare a casa il primo step di questo quarto di finale”.

    PGE Grot Budowlani Łódź 0Savino Del Bene Scandicci 3(22-25, 22-25, 21-25)

    PGE Grot Budowlani Łódź: Wilińska, Druzkowska 4, Lisiak n.e., Wenerska n.e., Blagojevic 3, Planinsec 4, Enweonwu 13, Rozynska n.e., Sobolska-Tarasova 3, Drosdowska (L2), Lysiak (L1), Grabka 2, Manyang, Damaske 21. All.: Biernat M.Savino Del Bene Scandicci: Ribechi (L2) n.e., Herbots 6, Castillo (L1), Ruddins 3, Kotikova n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 2, Bajema 8, Graziani 2, Nwakalor 9, Carol 14, Antropova 17, Mingardi n.e., Ung Enriquez n.e.. All.: Gaspari M.Arbitri: Eldar Zulfugarov (AZE) – Risto Strandson (EST)Note – Durata: 1 h 17′ (26′, 27′, 24′). Attacco Pt%: 36% – 45%. Ricezione Pos% (Prf%): 43% – 52% (28% – 32%). Muri Vincenti: 9-15. Ace: 4-6. MVP: Maja Ognjenovic. Spettatori: 2300.

    (fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Novara 1-3, le zanzare in crescendo espugnano Palazzo Wanny, Gaspari: “Dispiace finire così”

    La Savino Del Bene Scandicci non riesce ad aggiudicarsi la vittoria nell’ultima sfida di Regular Season, uscendo sconfitta da Palazzo Wanny in quattro set per mano dell’Igor Gorgonzola Novara. Fatica molto in questa serata la squadra di coach Marco Gaspari, che sin dai primi scambi ha subito l’assetto di gioco delle novaresi, caratterizzato da una distribuzione rapida e ottime uscite in attacco da tutte le zone del campo.

    Se la prima frazione ha visto Bosio e compagne conquistare il set grazie alla vena realizzativa del suo trio di palla alta (18 punti in tre), il secondo parziale è stato dominato dalle padrone di casa, trascinate dalle schiacciatrici Bajema e Mingardi, e concluso 25-16.

    Una volta ristabilita la parità, la Savino Del Bene Volley ha cercato di accelerare ad inizio terzo set con Mingardi, scontrandosi però ben presto con la compattezza delle novaresi, in grado di passare a condurre nuovamente al termine di un più equilibrato parziale (22-25). L’ultima frazione disputata, nonostante ancora un ottimo avvio per le toscane, è stata in seguito a completo appannaggio delle ragazze di coach Bernardi, capaci addirittura di sigillare la contesa per 15-25 con una Aleksic MVP e insuperabile a muro.

    Per l’Igor Gorgonzola Novara, fondamentale è stato l’apporto delle attaccanti di palla alta Tolok (20 punti e top scorer del match), Alsmeier (18) e Ishikawa (16), oltre all’MVP Aleksic (13 punti, 4 muri e 3 ace). Al contrario, sono tre le atlete della Savino Del Bene Volley in doppia cifra: Mingardi (16), Antropova (13) e Nwakalor (12 con 4 ace). A livello statistico, l’Igor Gorgonzola Novara ha registrato numeri migliori in attacco (36% – 46%) e in ricezione (41% – 58%), mentre Herbots e compagne hanno realizzato un numero maggiore di muri vincenti (8-7) e di punti diretti al servizio (7-6). 

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Sapevamo che era una gara difficile, loro hanno ricambiato assetto dopo un periodo di transizione dove Tolok era posto quattro e sono tornati alla formazione tipo. Sapevamo che con Novara bisognava servire bene e devo dire che non abbiamo battuto male. Abbiamo avuto anche una buona gestione dell’errore, ma mi dispiace perché il quarto set ho avuto la percezione che fosse crollato tutto e questa cosa qua non ci capitava da un po’. Non so il perché, ma sicuramente la squadra è stanca, dispiace però finire così al di là del secondo o del terzo posto.

    Dispiace perché questa squadra ha fatto una Regular Season con tanti alti, alcuni alti e bassi e fortunatamente pochi bassi. Ho ripetuto più di una volta, non era scontato portare a casa determinati risultati contro le cosiddette “medio piccole”, portare a casa punteggio vittorie piene in battaglie dove si partiva inseguendo. Credo che noi siam lì grazie al lavoro fatto su determinate partite. Oggi Novara ha strameritato la vittoria per la qualità dell’attacco e per la velocità del gioco. Mi dispiace com’è finita la partita e come è stato il quarto set”.

    Francesca Bosio (Igor Gorgonzola Novara): “Con la fine della regular season possiamo fare un primo, piccolo, bilancio e credo che possa essere solo positivo. Non siamo riusciti ad arrivare al terzo posto, ma abbiamo compiuto un percorso importante, chiudendo con una bellissima vittoria e dimostrando sempre di saper reagire ai momenti di crisi, cosa che mi rende orgogliosa della mia squadra. Ora viene il bello, per quello questa vittoria è importante per il morale e per darci ulteriore fiducia e confidenza”.

    Savino Del Bene Scandicci 1Igor Gorgonzola Novara 3 (20-25, 25-16, 22-25, 15-25)

    Savino Del Bene Scandicci: Bajema 9, Nwakalor 12, Antropova 13, Mingardi 16, Da Silva 9, Ognjenovic 1, Castillo (L), Herbots, Graziani, Mancini, Ribechi (L), Ruddins. Non entrate: Kotikova, Ung Enriquez. All. Gaspari. Igor Gorgonzola Novara: Tolok 20, Ishikawa 16, Aleksic 13, Bosio, Alsmeier 18, Bonifacio 5, Fersino (L), De Nardi, Bartolucci, Mims. Non entrate: Akimova, Mazzaro, Villani, Squarcini (L). All. Bernardi. ARBITRI: Brancati, Vagni. NOTE – Spettatori: 1684, Durata set: 26′, 21′, 31′, 22′; Tot: 100′. MVP: Aleksic.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci contro Novara per difendere il secondo posto, Gaspari: “Dovremo approcciare bene la gara”

    Sarà l’ultima giornata di Regular Season a decretare il posizionamento delle prime due squadre alle spalle della capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano. Il verdetto del match della venticinquesima giornata, in cui la Savino Del Bene Scandicci ha accarezzato la possibilità di blindare il secondo posto, ha permesso infatti alla Numia Vero Volley Milano di accorciare sulla compagine toscana, ora in vantaggio di un solo punto, lasciando in sospeso il piazzamento definitivo nella graduatoria di Serie A1.

    Il destino della classifica di Herbots e compagne dipenderà quindi dal risultato della sfida casalinga contro l’Igor Gorgonzola Novara: una vittoria piena consentirebbe alle ragazze di coach Gaspari di consolidarsi e garantirsi un più favorevole accoppiamento nella griglia Play Off. 

    Il fischio d’inizio per il big-match della ventiseiesima giornata è programmato per sabato 1° marzo alle ore 20:30 in diretta su Rai Sport. 

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “È una sfida importantissima, perché la vittoria ci garantirebbe il secondo posto in classifica. È una gara che arriva prima della sfida d’andata dei quarti di finale di Champions, che è un’altra gara alla quale teniamo tantissimo. Con Novara dovremo essere ordinati nel muro-difesa e approcciare bene la gara, soprattutto in battuta. Di fronte ci troveremo una Novara che, come nella gara d’andata, metterà in campo il suo massimo impegno. Dopo la gara con Milano abbiamo avuto poco tempo per recuperare, ma forse meglio così, perché così rimaniamo concentrati sul campo”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sfida Milano, Gaspari: “Dobbiamo alzare il nostro livello e giocare per vincere”

    Ultimo turno infrasettimanale di Regular Season per la Savino Del Bene Volley, chiamata ad affrontare per la terza volta in stagione la Numia Vero Volley Milano. Lo scontro di mercoledì sera si preannuncia possibilmente decisivo per il posizionamento nella griglia Play-Off, con le due formazioni, ad oggi, appaiate rispettivamente al secondo e al terzo posto in classifica e distanziate da sole due lunghezze.

    In caso di successo pieno, Herbots e compagne si garantirebbero con una giornata di anticipo il secondo posto matematico alle spalle della Prosecco Doc Imoco Conegliano; al contrario, se il risultato dovesse essere favorevole alla compagine meneghina, la squadra di coach Lavarini opererebbe il sorpasso e il verdetto sarebbe rimandato all’ultima decisiva giornata della stagione regolare programmata per il prossimo sabato.

    Il fischio d’inizio della sfida della venticinquesima giornata è previsto per mercoledì 26 febbraio alle ore 20:30 all’Opiquad Arena di Monza.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “In sei giorni dovremo affrontare Milano e Novara, ma la nostra attenzione adesso è tutta rivolta alla partita con Milano. È vero che si gioca il piazzamento Champions, ma si ha la sensazione che noi stiamo inseguendo per recuperare la posizione e invece dobbiamo essere consapevoli del cammino che abbiamo fatto nelle 24 partite sin qui disputate.

    Abbiamo due punti di vantaggio su Milano e sei su Novara, ma non dobbiamo guardare alla classifica, dobbiamo pensare a giocare la partita con Milano come abbiamo fatto nella gara d’andata e come abbiamo fatto in Coppa Italia. Dobbiamo giocare per vincere, giocare per fare la miglior pallavolo possibile. Dobbiamo alzare il nostro livello, perché anche Milano metterà grande attenzione su questa gara, dunque, dobbiamo pensare un set alla volta, come stiamo cercando di fare ormai da diversi mesi”.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Gaspari: “Abbiamo lottato e vinto, ma c’era tensione. Non possiamo permettercelo”

    Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di avere la meglio per 3-1 su una coraggiosa Wash4Green Pinerolo in poco più di due ore di gioco.  È accaduto di tutto nella sfida della ventiquattresima giornata di Serie A1, con le ragazze di coach Gaspari, prive della propria capitana Britt Herbots, ancora una volta in grado di dimostrarsi compatte e determinate contro un avversario che si è dimostrato davvero ostico.

    Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Eccetto il primo set Pinerolo ha fatto una gara molto concreta in battuta, in attacco e in difesa, quindi bisogna dire che loro han giocato una buonissima gara e si vedeva che erano a braccio libero. Dalla parte nostra si vedeva invece molta tensione. Si sta avvicinando la fine della regular season e come dimostrano anche i risultati dagli altri campi, tutti stanno facendo fatica ad avere continuità in queste partite. Oggi penso che abbiamo fatto una delle più brutte partite della stagione, però la squadra non ha smesso di lottare anche quando il quarto set sembrava ormai andato. Non è scontato vincere tutte le gare, non è scontato vincerle quando non riescono le cose. Oggi ho provato a cambiare più assetti perché vedevo che la gara stava prendendo una brutta piega. Anche il primo set non mi è piaciuto, nonostante tutto, perché abbiamo battuto molto bene, ma abbiamo abbassato il livello di tensione e questo non ce lo possiamo permettere, noi non siamo una squadra che può vivere al 60-70%”.Indre Sorokaite (Wash4green Pinerolo): “C’è un po’ di amarezza perché ci eravamo costruite la possibilità di andare al tie break, inoltre avevamo recuperato più volte. Non è per niente scontato con una grande squadra che ha un muro-difesa così importante. Oggi ci mancava qualche giocatrice, ma sono contenta di quello che stiamo dimostrando. Forse è un po’ tardi, però stiamo entrando in forma, quindi siamo sulla cresta dell’onda. Ci abbiamo provato e ci siamo divertite anche noi, però queste occasioni vanno sfruttate”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Scandicci 0-3, Gaspari: “La partita è passata come semplice, ma non lo è stata”

    Torino sorride alla Savino Del Bene Scandicci, che nel capoluogo piemontese si aggiudica un successo per 3-0 contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri. 

    Successo convincente quello arrivato tra le mura del Pala Gianni Asti, ottenuto in appena un’ora e diciotto minuti di gioco contro la quinta forza del campionato, una gara che le ragazze di Gaspari hanno fatto sembrare semplice, approcciando la sfida nel modo migliore sin dal primo set.

    Vittoria netta quella della Savino Del Bene Volley ed a testimoniarlo sono anche i dati statistici: la squadra di Gaspari ha fatto registrare un 38% di efficienza in attacco contro il 13% messo a referto da Chieri. Scandicci è stata inoltre più efficiente in ricezione (44% – 57%) ed ha prodotto più ace (1-5) e più muri vincenti (6-11).

    21 punti, 3 ace ed 1 muro per Ekaterina Antropova, che ha chiuso la gara come MVP e top scorer. Oltre all’opposta azzurra concludono in doppia cifra anche Carol (14) e Mingardi (10), mentre nessuna delle giocatrici di Chieri ha toccato quota dieci punti.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “La partita è passata come semplice, ma non lo è stata. Le ragazze hanno interpretato tutte le richieste nel miglior modo possibile: sono entrate in campo con grande lucidità e attenzione, facendo secondo me qualcosa di incredibilmente bello, perché vincere tre a zero con Chieri non è scontato per tanti motivi, anche considerando che oggi avevo deciso far recuperare ancora Britt, perché non l’avevo vista nelle migliori condizioni nell’unica seduta di allenamento post Roma.

    Kara e Camilla hanno risposto alla grande e questa è la forza di una squadra che da tutto l’anno si è messa al servizio della causa. Abbiamo vinto la quartultima “finale”, ne rimangono altre tre. Adesso finalmente avremo una settimana piena, nella quale potremo recuperare qualche acciacco, dare riposo a chi non posso fermare e soprattutto “fare il pieno di benzina” per affrontare il rush finale, nel quale si giocherà ogni tre giorni”.

    Linda Nwakalor (Savino del Bene Scandicci): : “Imporre il proprio gioco non è mai semplice, ci siamo riuscite bene dall’inizio alla fine nonostante qualche momento di black-out ma siamo state brave a riprenderci subito. In palestra lavoriamo tutte molto e abbiamo grandi obiettivi”.

    Lucille Gicquel (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Giocando tantissimo siamo tutte un po’ stanche. Speravamo di fare molto meglio oggi ma è andata così, ora resettiamo subito e pensiamo alla partita di coppa col Galatasaray”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO