consigliato per te

  • in

    Marsala rinfresca l’estate con un gelato live su Instagram con… Baasdam

    Di RedazioneMarsala Volley prova a rinfrescare la calda estate con un’iniziativa tutta gelato e social, che coinvolge le sue giocatrici e i suoi tifosi. Da questa sera (domenica 31 luglio) torna infatti il format “Un Gelato Con..“, la live Instagram di Marsala Volley (qui il link). Si tratta della terza stagione di “Un Gelato Con..“, ideato e condotto da Rossana Giacalone, che si apre con la prima chiacchierata con una delle sicure protagoniste della annata sportiva 2022/2023, l’olandese Merle Baasdam giovane olandese (23 anni) alla sua prima esperienza in Italia e fortemente voluta dal coach Marco Bracci.

    Appuntamento alle 19,30 quindi per il primo collegamento dall’Olanda. La rubrica prosegue lunedì 1° agosto sempre alle 19.30 orario con la lituana Monika Salkute e via via con tutte le altre.

    “Un Gelato Con..” nato nell’estate 2020, è l’occasione per conoscere in modo più diretto le giocatrici. Si parlerà di tappe delle varie carriere, di aspettative per il campionato, di curiosità personali e soprattutto si prenderà confidenza con le nuove arrivate in Marsala Volley. Come da consuetudine visto il contesto la domanda di rito sarà: “Quale è il gusto del gelato preferito”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Marco Bracci il Premio Internazionale Fair Play Menarini

    Di Redazione “Una Vita per lo Sport” è la speciale categoria del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini” nella quale ha ricevuto il premio Marco Bracci, attuale coach della Sigel Marsala e grande campione da giocatore. Nella serata di giovedì 7 luglio si è tenuta la cerimonia a Castiglion Fiorentino (Arezzo) nel corso del quale Bracci è stato insignito del premio; con lui altri campioni dello sport del passato e di oggi. La serata finale della kermesse organizzata dalla Fondazione Fair Play Menarini è stata condotta da Lorenzo Dallari e Rachele Sangiuliano e trasmessa in diretta su Sportitalia. L’evento ha brillato della luce riflessa della “Divina” Federica Pellegrini, primo oro olimpico nella storia del nuoto italiano; tra i tanti premiati i due australiani Casey Stoner e Ian Thorpe, dominatori della pista e della vasca, il calciatore Fabrizio Ravanelli, vincitore del Premio Speciale Paolo Rossi, e ancora la tuffatrice Tania Cagnotto, la campionessa di tiro a volo Alessandra Perilli, il taekwondoka Vito Dell’Aquila, la medaglia olimpica di curling Stefania Costantini e i due sciatori paralimpici Giacomo Bertagnolli e Andrea Ravelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bracci non si nasconde: “L’ambizione è di portare un giorno Marsala in A1”

    Di Redazione Il nuovo inizio di Marco Bracci in qualità di capoallenatore della Sigel Marsala parte dai locali dell’Aeroporto “Vincenzo Florio” per la convocazione di una conferenza stampa di presentazione ad-hoc. “Oggi sono qui perchè mi sono sentito voluto dalla dirigenza che mi ha dimostrato stima. Non mi nascondo: con la Sigel Marsala un giorno l’ambizione è di centrare la promozione in A1. Non conosco il vocabolo “appagato”. Se vi recaste a casa mia non troverete la benchè minima presenza di medaglie, cimeli e coppe. Nella mia vita sportiva è sempre contato guardare avanti, al giorno dopo. Quello che ho conquistato da giocatore, e sono uno che ha vinto molto con club e Nazionale, rappresenta qualcosa di lontano. Ho trovato, fin dal momento del mio arrivo a dicembre 2021, persone in società molto serie, dedite al lavoro, competenti di pallavolo“.  Sulla scelta del preparatore atletico ricaduta su Falsetti: “Non ho mai avuto dubbi nello scegliere prof. Andrea Falsetti dopo che mi è stata rivolta la domanda dalla Società. Andrea è un amico di vecchia data che nell’esperienza di Firenze mi aveva accompagnato“.  Infine un monito e una promessa: “Alcune tra le più giovani che hanno firmato per la Società dovranno dimostrare che la maglia della Sigel andrà meritata e sudata. Le nuove formule del torneo differiscono da quelle dell’ultima annata. Meno squadre che potranno classificarsi alla Pool Promozione, più posti per lottare per non retrocedere. Ogni partita, dalla prima all’ultima, sarà importante per non perdere terreno sulle avversarie. Scenderemo in campo sempre con il coltello tra i denti. Tireremo le somme alla fine“. Al termine del suo intervento, poi, Bracci ha avuto il lasciapassare dalla società di svelare i primi nomi tra i nuovi arrivi, con Chiara Ghibaudo cl. 2003 e Giulia Orlandi cl. 2004, entrambe palleggiatrici. L’allenatore, infine, sarà ospite dell’estate 2022 della Scuola di Pallavolo Anderlini. Noto da sempre l’impegno che ha dedicato ai giovani nel passato anche all’interno dei quadri tecnici della Federazione, da domenica 26 giugno “Bracco” si recherà a Sestola (Modena) per ricoprire da direttore tecnico i turni degli Special Camp 1 e 2. Una mansione quella di direttore tecnico alla quale è chiamato per la quarta estate consecutiva. Le date: dal 26/06 al 02/07 e ultimo step dal 03/07 fino al 09/07. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci confermato in panchina alla Sigel Marsala

    Di Redazione La Sigel Marsala e il tecnico Marco Bracci si presenteranno insieme anche al via della stagione agonistica 2022-2023: la conferma del tecnico di Fucecchio è la prima mossa della società siciliana. La decisione di proseguire fianco a fianco, in realtà, era stata presa già appena dopo il termine della stagione, in accordo totale tra le due parti, ma è stata resa nota sola oggi. Soddisfatta della salvezza conquistata con larghissimo anticipo, la società ha dunque deciso di affidarsi ancora all’ex Fenomeno azzurro, arrivato a stagione in corso a dicembre 2021: per il prossimo campionato Bracci sarà alle prese con una rosa fortemente rinnovata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, Marco Bracci incontra gli studenti del Liceo Scientifico “P.Ruggieri”

    Di Redazione

    Il Liceo Scientifico “P. Ruggieri” di Marsala, con la dirigente scolastica Fiorella Florio, avrà l’onore di accogliere Marco Bracci, tecnico della Sigel Marsala Volley, giovedì 7 aprile alle 10. L’appuntamento con il pluricampione olimpico è nell’aula magna dell’Istituto, luogo in cui avverrà l’incontro con gli studenti dell’indirizzo sportivo per portare la sua testimonianza di successo nel mondo dello sport.

    Da ex giocatore della nazionale e di club ed ora da allenatore di serie A, “Bracco” avrà di che raccontare ai giovani riguardo alle innumerevoli imprese di quella “Generazione di Fenomeni” del selezionatore Julio Velasco che si è intestata titoli e coppe e negli anni tra il 2006 e il 2012 in cui ha ricoperto il ruolo di vice allenatore dell’Italdonne di Barbolini. Per finire all’evento scatenante del suo avviamento allo sport nella cittadina di Fucecchio che gli ha dato i natali.

    A moderare l’incontro con Bracci il professore di Lettere Vincenzo Figlioli. Tra gli interventi programmati quello di Rossana Giacalone, che presenzierà nella doppia veste di consigliere regionale Fipav Sicilia e responsabile Marketing e Comunicazione di Marsala Volley. Successivamente, la mattinata proseguirà nell’ampia palestra dell’istituto con una simulazione di allenamento di volley con il coinvolgimento di coach Lucio Tomasella, assistente di Bracci, e di altre rappresentanti della prima squadra della Sigel Marsala. Tra queste la pallavolista nonché alunna del quinto anno del Liceo Scientifico Florencia Ferraro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala in trasferta a Olbia, Bracci. “Gara imprevedibile, le due squadre si equivalgono”

    Di Redazione Soltanto domenica scorsa la volontà di ferro e la vivacità irrefrenabile delle azzurre ha consentito di andare via dall’aspra contesa di Macerata con un punto meritato, il primo in trasferta di questo inizio di 2022. La performance offerta nella recente uscita è promettente premessa per l’altrettanto caldo scontro diretto sempre in trasferta che verrà disputato nel primo pomeriggio di sabato 12 febbraio sul campo di gara storico della Hermaea Olbia: il Geopalace. Non è però ammesso adagiarsi su quanto di buono mostrato nell’ultimo impegno. L’incrocio valido per la 19^giornata (ottava del girone di ritorno) della vivo serie A2 sarà il primo anticipo del weekend in programma nel girone “A”. Sia Hermaea Olbia quanto la Sigel Marsala (sicure protagoniste fino al termine di regular-season in quanto hanno osservato già i rispettivi turni di riposo, ndr) sono appaiate in graduatoria a quota 25, ma con le sicule che hanno giocato rispetto alle colleghe biancoblu due partite in più. La motivazione è presto detta: alle galluresi di coach Dino Guadalupi restano da giocare due recuperi di torneo. Ambedue da giocare in esterna con sfidanti nel primo caso Sassuolo per il rinvio della 14^giornata e alla 16^giornata Sant’Elia.  Marco Bracci: “La partita di sabato è indubbio che sarà molto importante. Più o meno le due squadre si equivalgono come valori e qualità di gioco. Teniamo parecchio al cammino di queste ultime giornate, in quanto rincorriamo l’obiettivo di classificarci tra le prime sette del girone e da parte di tutti noi c’è l’aspirazione di riuscire a posizionare la Sigel in un gradino finale migliore dal momento del mio arrivo alla guida della squadra. É un aspetto che vorremmo centrare. In queste ultime settimane abbiamo avuto alcune problematiche a livello fisico con qualche acciacco qua e là e, con tutte le difficoltà del caso negli allenamenti che non ci hanno permesso di eseguire le cose da provare sempre per come volevamo, non proveniamo esattamente da un periodo di discreta forma complessiva”. “Questo però non ci impedirà di affrontare al meglio l’ostacolo perchè c’è tutta la volontà di fare un exploit esterno. L’assenza della centrale Babatunde tra le fila locali non sarà determinante perché abbiamo studiato Olbia nelle ultime quattro uscite e ha trovato ugualmente in campo equilibri e contromisure adatte. Anzi, posso affermare che senza una delle loro titolari non potranno incorrere nel rischio di fare un gioco che appaia scontato, ma al contrario avranno maggiore imprevedibilità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, che esordio per Bracci: “Non vedevo l’ora di tornare in questo mondo”

    Di Redazione Prima gara sulla panchina di Marsala e subito una vittoria, per altro in trasferta, per il nuovo coach Marco Bracci, che a fine match fatica a contenere tutto il suo entusiasmo: “Sono stato chiamato appena tre giorni fa e non ci ho pensato un attimo ad accettare perché avevo troppa voglia di tornare nel mondo della pallavolo” racconta la leggenda dell’Italvolley al microfono del collega Andrea Lolli per la Gazzetta di Modena. Una gara, questa sua prima, che di emozioni ne ha regalate davvero tante. Avanti due set a zero nella tana delle Green Warriors Sassuolo, le ragazze della Sigel si sono fatte rimontare rischiando grosso anche nel tre-break, poi vinto ai vantaggi per 14-16. “Credo che la rimonta si sia concretizzata più per merito di Sassuolo che per demeriti nostri – sottolinea Bracci -. Ci siamo complicati un po’ la vita perché avevo chiesto di fare cose diverse rispetto a quello a cui erano abituate le ragazze, ma ovviamente serve un po’ per mettere tutto a posto. Ad ogni modo al tre-break vincere o perdere per una palla non avrebbe cambiato nulla nel giudizio”. Certo è che iniziare con una vittoria è sempre meglio. (fonte: Gazzetta di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci è il nuovo allenatore della Sigel Marsala

    Di Redazione La Sigel Marsala affida la direzione tecnica a Marco Bracci. Non si è fatta trovare impreparata la macchina organizzativa della Sigel Marsala che in otto giorni, grazie al lavoro del diesse Buscaino, ha individuato la guida tecnica da cui ripartire dopo le dimissioni del precedente allenatore. Marco Bracci, soprannominato “Bracco”, ha fatto parte da giocatore della Nazionale di Julio Velasco della famosa “Generazione di Fenomeni”. Cresciuto nell’Arno Castelfranco, in carriera ha esordito in Serie A1 maschile con Parma nella stagione 1987-88, per poi vestire anche le maglie di Modena, Roma e della Lube, all’epoca di stanza a Macerata. Nel suo personale (e sconfinato) palmares figurano 6 scudetti, altrettante Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, 4 Champions League, 3 Coppa delle Coppe, 4 Coppa CEV, 2 Supercoppe europee e un Mondiale per club. Con la maglia azzurra, invece, ha messo al collo ben 25 medaglie, tra cui 3 ori mondiali, 4 europei, 5 World League, oltre a un argento e un bronzo olimpici ai Giochi di Atlanta 1996 e Sidney 2000. (fonte: Facebook Marsala Volley) LEGGI TUTTO