consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco espugna il campo dell’Albese, la permanenza in A2 è a -1

    Gara intensa e vibrante a Casnate nella penultima giornata della Pool Salvezza: dopo una battaglia di quasi due ore e mezza la spunta la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa sulla Tecnoteam Albese Volley Como (3-2). Un finale al tie-break che consente alle ragazze di Mauro Chiappafreddo di muovere la classifica dopo tre sconfitte di fila per 3-0.

    Oggi Albese, trascinata da Grigolo, ha lottato e ha reagito di squadra nei momenti difficili. Primo set vinto in volata ai vantaggi (26-24), poi la rimonta delle avversarie che si sono aggiudicate secondo e terzo set. E lì per la Tecnoteam un quarto set da cuore in gola.

    Perché muovere la classifica – ora +1 su Casalmaggiore che occupa il quart’ultimo posto nonostante una bellissima fase di ritorno della Pool Salvezza – significava molto. L’Albese si giocherà domenica – ultima della stagione – la salvezza in casa con Mondovì con un vantaggio minimo, ma importante. Pisa fa un balzo quasi decisivo verso la permanenza in A2 trascinata da una strepitosa Zuccarelli, ben supportata da Ferraro al palleggio e da Salinas (20 punti) e Vecerina. Fucka Mvp del match.

    Ora testa a domenica. Entrambe le formazioni in casa per conquistare la certezza matematica della A2. Albese deve vincere con Mondovì, alla Fgl-Zuma ne basta uno di punto per brindare.

    Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Diciamo che sarebbe stato più bello vincere, i complimenti alla squadra visto il periodo non facile che abbiamo vissuto. Ottima la reazione stasera, c’è stata una grande prova di squadra e siamo state brave. Abbiamo lottato, la Pool Salvezza è come una finale di Champions: gare difficili sia fisicamente che mentale. Peccato per la sconfitta, ma prendiamo gli aspetti positivi di un ko di misura. E ce la andiamo a prendere domenica questa salvezza, la vogliamo fortissimamente”.

    Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Meglio tornare a casa con due punti che con zero, ovvio. Ora ci basta un punto, ma è un’arma a doppio taglio. E per questo tutti dobbiamo stare attentissimi con determinazione. Stasera bella gara, combattuta, le due squadre cercavano punti per avere un po’ di respiro. Bravi noi in un tie-break lunghissimo. Mi spiace per il primo set, potevamo essere più attenti e chiudere a nostro favore”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 2Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (26-24 28-30 19-25 25-17 13-15)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 14, Veneriano 13, Rimoldi 2, Grigolo 24, Bernasconi 9, Mazzon 7, Pericati (L), Colombino 9, Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 13, Fucka 10, Ferraro 2, Salinas 20, Fava 12, Zuccarelli 23, Bisconti (L), Tosi, Braida, Lotti. Non entrate: Colzi, Tesi (L). All. Bracci. Arbitri: Selmi, Erman. Note – Durata set: 28′, 36′, 27′, 23′, 20′; Tot: 134′. MVP: Fucka.

    (fonte: LFV) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti della fase salvezza per Concorezzo, Castelfranco Pisa superata 3-0

    L’IMD Concorezzo apre la Pool Salvezza con una vittoria convincente sulla FGL Zuma Castelfranco Pisa. Dopo un primo set equilibrato, che si è chiuso 25-22 con un attacco di Tsitsigianni e un’invasione di Ferraro, le brianzole prendono il controllo del match. Nel secondo parziale, la solidità difensiva e l’efficacia a muro permettono alla squadra di Delmati di spingere sull’acceleratore e imporsi 25-18. Il terzo set vede un avvio difficile per Concorezzo, ma la reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare: con servizio e attacco incisivi, le padrone di casa chiudono 25-22 e conquistano i primi tre punti della fase. 

    Tsitsigianni Maria (Imd Concorezzo): “Dopo alcuni momenti difficili questa volta abbiamo giocato davvero come una squadra. Ognuna di noi ha dato il massimo, sia chi era in campo sia chi supportava dalla panchina. Tutte abbiamo contribuito a questa vittoria e ne sono molto orgogliosa. Stiamo lavorando duramente e la Pool Salvezza non è semplice, ma speriamo nel meglio. Oggi sono davvero felice. Abbiamo una partita mercoledì e un’altra subito dopo domenica: questa è una delle stagioni più impegnative perché i tempi di recupero sono molto brevi. Indipendentemente da come ci sentiremo dovremo essere brave e pronte a dare il massimo in ogni gara”.

    Coach Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Concorezzo ha difeso tantissimo e ha attaccato molto meglio di noi. I set sono stati nettamente e giustamente, per quello che si è visto in campo, a favore delle nostre avversarie. Noi abbiamo commesso qualche errore, probabilmente anche di approccio alla partita. Ritengo che non ci sia stata quella giusta determinazione che ci deve essere prima di un incontro così importante. Tra tre giorni torniamo in campo e avremo l’occasione per cambiare ciò che non è andato bene in questa prima di dieci gare che ci aspettano”.

    Imd Concorezzo 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-22, 25-18, 25-22)

    Imd Concorezzo: Tonello 6, Frigerio 7, Kavalenka 20, Tsitsigianni 21, Piazza 7, Allasia 2, Rocca (L), Ghezzi (L), Bianchi, Rosina. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti. All. Delmati. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 1, Fucka 15, Ferraro 1, Salinas 8, Colzi 12, Zuccarelli 5, Bisconti (L), Lotti 4, Braida 1, Tosi, Fava. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci.

    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 28′; Tot: 82′. MVP: Tsitsigianni.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap-Sigel Marsala trova il successore di Bracci. Sarà Eraldo Buonavita il nuovo coach

    Di Redazione

    La Seap-Sigel Marsala ha nominato in qualità di nuovo allenatore Eraldo Buonavita, che va a sostituire il ruolo di head-coach ricoperto da Marco Bracci.

    Tempo qualche giorno e la dirigenza marsalese ha così terminato le ricerche per la scelta del nuovo allenatore. La Lega Volley di serie A Femminile ritrova un allenatore che per tanti anni è stato protagonista con le sue squadre femminili che maschili. Eraldo Buonavita, originario della provincia di Novara, arriverà in Sicilia nella giornata di domani, sabato 28 gennaio 2023 e tra le esperienze professionali su cui può contare ci sono le militanze con la leggendaria Brums Preca Busto Arsizio, squadra in cui ha vinto il premio di migliore allenatore di serie A1 intitolato a “Sergio Guerra” nella stagione agonistica 1998/1999 e in massima serie nel 2002 ha guidato la Danone Palermo, oltre che essere stata guida tecnica nella passata stagione della 3M Pallavolo Perugia (B1). Vanta esperienze estere in Tunisia (Nazionale di volley) e Turchia.

    Buonavita ha iniziato la sua lunga carriera nel settore femminile dove, tra i suoi successi più prestigiosi, si ricorda la promozione di Busto dalla A2 alla A1 ed il premio della Lega Serie A femminile come miglior allenatore. Da segnalare, negli anni a Busto, gli esordi di giocatrici importanti come Lo Bianco, Togut e Costagrande.Dopo una breve parentesi nel beach volley e alla guida del Palermo (A1), è passato al settore maschile, dove ha guidato le B1 di Biella, Olbia, La Spezia e Lamezia Terme. In A2 maschile è stato legato alla Vero Volley Monza nel 2012. Ultimamente è stato allenatore fino allo scorso maggio della 3M Pallavolo Perugia (B1 femminile).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Marco Bracci a Marsala. Fatali le 6 sconfitte consecutive

    Di Redazione

    È finita l’avventura di Marco Bracci sulla panchina della Seap-Sigel Marsala. La società siciliana ha comunicato di aver sollevato dall’incarico l’ex campione della “Generazione di Fenomeni” dopo le ultime sei sconfitte consecutive, che hanno portato la Seap-Sigel al terzultimo posto del Girone B di Serie A2 e, scrive il club, hanno generato “smarrimento tra le atlete e le fila del gruppo societario“. Nel comunicato si parla apertamente di una “frattura con lo spogliatoio” che la dirigenza avrebbe tentato inutilmente di ricucire.

    Bracci, che era arrivato a Marsala lo scorso anno (anche in quel caso a stagione in corso), lascia temporaneamente la panchina al suo secondo Lucio Tomasella, in attesa di ulteriori novità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Iosi e Bracci in vista della delicata sfida tra Vicenza e Marsala

    foto Anthea Vicenza e Marsala Volley Di Redazione Crocevia importante per l’Anthea Vicenza Volley nel campionato di A2 femminile (girone B) giunto in prossimità del giro di boa. Domenica alle 15 al palazzetto dello sport di Vicenza le ragazze allenate da Ivan Iosi affronteranno la Seap Sigel Marsala nell’ultima giornata d’andata, mentre il ritorno inizierà nel giorno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gazzotti: “Temevo la trasferta a Marsala, ma siamo stati superiori”

    Foto Libertas Martignacco Di Redazione È soddisfatto coach Marco Gazzotti all’indomani dell’incontro vinto dalla sua Itas Ceccarelli Martignacco in trasferta sul campo della Seap-Sigel Marsala: “Siamo molto contenti per il risultato ottenuto. Temevo questa trasferta contro una squadra che si sta risollevando, su un campo dove non è mai facile vincere. Quindi prendo per buona la vittoria […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap-Sigel Marsala Volley di Marco Bracci, subito alla prova del derby

    Foto Marsala Volley Di Redazione La prima domenica di campionato la Seap-Sigel Marsala Volley l’ha assistita da spettatrice nel girone “B”. Adesso scocca la sua ora per fare la prima apparizione stagionale nella serie A2 edizione 2022/2023 a Messina nel derby con la Desi Shipping Akademia Sant’Anna al Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria di Viale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci: “Bravi gli azzurri, ma il cerchio si chiuderà con le Olimpiadi”

    Foto Francesco De Simone/Marsala Volley Di Redazione Pochi giorni dopo la grande impresa compiuta dall’Italia ai Campionati Mondiali, i commenti entusiasti sulla Nazionale di Fefè De Giorgi proseguono a cascata. Il nuovo ciclo avviato dal CT salentino ha riportato gli azzurri sul tetto del mondo a 24 anni dall’ultima medaglia d’oro datata 1998: una spedizione […] LEGGI TUTTO