consigliato per te

  • in

    Consar, ecco i calendari di SuperLega e Coppa Italia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Consar ha conosciuto il proprio cammino nel 76° campionato di SuperLega Credem Banca e negli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.Partendo da quest’ultima manifestazione, che nella nuova formula coniata dalla Legavolley comincia prima del campionato, la Consar affronterà il 13 settembre in casa la Pallavolo Padova, poi il 20 sarà di scena a Cisterna contro la Top Volley e il 23 settembre chiusura del girone, ancora a Ravenna, con Piacenza.E quattro giorni dopo, sarà ancora la formazione emiliana della Gas Sales Bluenergy a bagnare il debutto in campionato della nuova Consar. In pratica la squadra di Bonitta riparte da dove avrebbe dovuto terminare la scorsa SuperLega se non fosse subentrata l’emergenza Coronavirus. Due occasioni ravvicinate per gustarsi la sfida tutta ravennate in panchina tra Marco Bonitta e Andrea Gardini.Per il quarto anno consecutivo, dunque, esordio casalingo in campionato per il Porto Robur Costa, che come nella passata stagione disputerà tre gare al Pala de Andrè nelle prime quattro partite. E come nella scorsa annata la sfida con Padova è la penultima nel cammino dei ravennati (andata questa volta in terra veneta). La Consar chiuderà il 2020 e inizierà il 2021 in viaggio per affrontare le due trasferte più lontane: il 20 dicembre a Cisterna e il 3 gennaio a Vibo Valentia.Sono solo due i turni infrasettimanali previsti: il 7 ottobre (Consar-Leo Shoes Modena nel primo match da avversario di Modena per Giulio Pinali) e il 14 ottobre (Allianz Milano-Consar), una collocazione che costringerà le squadre a scendere in campo 5 volte in 15 giorni.“Come nello scorso campionato, iniziamo con tre partite in casa nelle prime quattro – commenta coach Marco Bonitta – e contro avversarie di alto livello ma il rischio è che potrebbero essere tre partite a porte chiuse e questo sarebbe sicuramente un grosso peccato perché ci priverebbe del sostegno dei nostri tifosi. Per il resto, sono abbastanza abituato a prendere il calendario così com’è, senza fare troppe considerazioni. Conosciamo il livello di questa SuperLega che secondo me ha tre squadre top, Trento, Perugia e Civitanova, e un drappello di formazioni che possono puntare al quarto posto e tra queste ci metto anche Piacenza. La vera riga bisognerà tirarla alla fine del girone d’andata, quando le avremo incontrate tutte e avremo capito i veri valori. Sarà importante farsi trovare pronti e avere quella mentalità, quella voglia e quella capacità di essere sempre positivi che abbiamo messo in evidenza nella scorsa stagione. Sicuramente, avere solo due turni infrasettimanali ci permetterà di allenarci con maggiore continuità e intensità durante la settimana”.Il campionato di SuperLega, che quest’anno vede al via 12 formazioni, inizierà domenica 27 settembre e si concluderà il 14 febbraio. I turni infrasettimanali sono due (7 e 14 ottobre). Un solo turno di riposo, il 31 gennaio, per consentire la disputa della finale di Coppa Italia (che vedrà la disputa dei quarti di finale il 26 novembre). Inizio playoff dal 21 febbraio 2021.
    Il calendario di SuperLega della Consar
    And. 27/09/20 – Ritorno 29/11/20: Consar Ravenna-PiacenzaAnd. 04/10/20 – Ritorno 06/12/20: Civitanova-Consar RavennaAnd. 07/10/20 – Ritorno 13/12/20: Consar Ravenna-ModenaAnd. 11/10/20 – Ritorno 20/12/20: Consar Ravenna-CisternaAnd. 14/10/20 – Ritorno 27/12/20: Milano-Consar RavennaAnd. 18/10/20 – Ritorno 03/01/21: Consar Ravenna-Vibo ValentiaAnd. 25/10/20 – Ritorno 10/01/21: Perugia-Consar RavennaAnd. 01/11/20 – Ritorno 17/01/21: Consar Ravenna-VeronaAnd. 08/11/20 – Ritorno 24/01/21: Monza-Consar RavennaAnd. 15/11/20 – Ritorno 07/02/21: Padova-Consar RavennaAnd. 22/11/20 – Ritorno 14/02/21: Consar Ravenna-Trento

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteErnesto Torchia un leader per la difesa del Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Consar di Marco Bonitta: “Sarà una gran bella sfida”

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    Inizia in salita la corsa della Consar Ravenna verso la stagione 2020-2021: dopo le numerose partenze e un mercato rallentato dal trasferimento societario, la squadra romagnola è unanimemente considerata tra le meno attrezzate per il prossimo campionato di Superlega. L’allenatore e direttore sportivo Marco Bonitta, però, non si tira indietro di fronte alla “montagna” da scalare, e in un’intervista a ll Resto del Carlino Ravenna rivendica: “È una bella sfida, anzi, una gran bella sfida. Che parte dal basso. L’obiettivo diventa quello di farla salire all’aria aperta“.
    Bonitta fa poi il punto sulle contendenti per l’obiettivo principale della stagione, quello della permanenza in Superlega: “Cisterna, Piacenza e Verona, che lo scorso anno erano dietro di noi, stavolta probabilmente resteranno fuori dalla lotta per la salvezza. Ma per raggiungere l’obiettivo tutto dipenderà da noi, da come ci alleneremo e da come vivremo la pressione. L’organico che abbiamo allestito è un mix di gioventù ed esperienza“. Facendo i conti, secondo il coach romagnolo sono quindi tre le squadre contro cui la Consar si troverà a lottare: Monza, Vibo Valentia e Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Ludovico Giuliani: “Dimostrerò che posso dire la mia anche in Superlega”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Colpo di coda finale per il mercato in terra romagnola.
    La nuova Porto Robur Costa 2030 ha infatti annunciato nel pomeriggio di Lunedì tre nuovi nomi a disposizione di coach Bonitta: Rafael Redwitz, il centrale 25enne Martins Arasomwan e il libero Ludovico Giuliani.
    Proprio il 22enne, due anni di SuperLega a Piacenza e Verona e nell’annata scorsa in A3 alla GoEnergy Corigliano-Rossano è stato intervistato da Il Resto del Carlino Ravenna: “Per me è il terzo anno in Superlega, dopo le stagioni trascorse a Piacenza e Verona, e ormai ho una certa consapevolezza del ruolo che interpreto».
    Sarà il libero di riserva ma la sua giovane età gli permetterà di fare i cambi “volanti” tra Under 23.
    Il figlio d’arte (suo padre è Alberto Giuliani) racconta l’esperienza sul campo nel torneo di A3: “È stata molto importante e formativa per me. Adesso cercherò di dimostrare che posso dire la mia pure nella massima categoria. Credo, a tal proposito, che Ravenna sia la piazza ideale per questo obiettivo, perché il club punta molto sui giovani, ha un allenatore che lavora tanto e bene proprio con la ‘linea verde’ e, negli ultimi anni, tutto questo si è visto. Quindi, penso che l’ambiente ravennate sia quello giusto per poter fare un altro passo avanti verso un posto da titolare in Superlega“. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia in ritardo il precampionato della Consar Ravenna

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    Dovrà attendere ancora la Consar Ravenna per iniziare gli allenamenti per la stagione 2020/21. Da un lato c’è la necessità di far passare il tempo tecnico necessario per sottoporre tutti i giocatori ai test sierologici obbligatori, dall’altro non c’è ancora il via libera per usufruire del Pala Costa nel pieno rispetto delle linee guida e dei protocolli che regolamentano l’attività sportiva diramati dalle varie autorità competenti. Quindi, l’auspicata data di inizio di mercoledì 8 luglio subirà uno slittamento.
    “Siamo in attesa di avere l’ok sanitario per quanto riguarda i test sierologici – conferma coach Bonitta – e inizieremo quando saremo pronti. Sono in costante contatto con i giocatori che al momento fanno parte dell’organico e li radunerò appena sarà possibile. Non faccio previsioni di date, ma ogni giorno può essere buono per cominciare la stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato in Comune a Ravenna il progetto Settore Giovanile OT 2018-2019

    Ufficio Stampa Ravenna Di Redazione E’ stato presentato in municipio il progetto Settore Giovanile Olimpia Teodora 2018-2019. Vi hanno preso parte Roberto Fagnani, assessore alla Sport, Paolo Delorenzi, presidente Olimpia Teodora, Raimondo Carnevali, vice presidente Olimpia Teodora, Marco Bonitta, direttore generale Olimpia Teodora. Sono state illustrate le linee guida della società per il Settore Giovanile […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Robur Costa: Record di partecipazione al Summer Camp

    Ufficio Stampa Porto Robur Costa Di Redazione C’erano una sessantina di ragazzi più un gradito ospite all’inizio della seconda settimana al Summer Camp organizzato a Marina di Ravenna nel mese di giugno dal Porto Robur Costa e dalla Scuola di Pallavolo. Reduce dalle “fatiche” del Bovelix, a cui partecipa fin dalla prima edizione in virtù […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: presentato ufficialmente coach Nello Caliendo

    Ufficio Stampa Olimpia Di Redazione A pochi giorni dal comunicato stampa che ha annunciato il suo ritorno sulla panchina della pallavolo femminile ravennate, Nello Caliendo è stato ufficialmente presentato ai giornalisti e alla città, in una partecipatissima conferenza stampa che si è tenuta presso la sede della società, in via Trieste 86. Ha aperto gli […] LEGGI TUTTO