consigliato per te

  • in

    Simon Torwie nuovo centrale dell’Itas Trentino; Mendez: “Qui potrà diventare ancora più completo”

    Il mese di giugno riserva un’altra importante operazione per il mercato in entrata dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia, che prosegue il suo rinnovamento al centro della rete. Dopo la recente ufficializzazione del giovane Sandu, il reparto di posto 3 si arricchisce infatti di un ulteriore talento fisico, già di altissimo livello, che risponde al nome del tedesco Simon Valentin Torwie.

    Classe 2001, 208 centimetri d’altezza, ventiquattro anni a novembre, rappresenta uno dei prospetti più interessanti a livello mondiale nel suo ruolo, come sta dimostrando in queste ultime settimane con prestazioni sempre più convincenti con la maglia della Germania in VNL 2025. Agli ordini dell’allenatore Michal Winiarski, nel corso delle prime otto partite del torneo ha già realizzato 60 punti, di cui 22 a muro, 7 in battuta e col 51% in attacco. 

    Nonostante la giovane età, Simon Torwie vanta un’esperienza internazionale già piuttosto articolata. Nato a Palma di Maiorca (Spagna), dove i genitori lavoravano in quel periodo e dove è anche pallavolisticamente cresciuto, si è trasferito in Germania all’età di sedici anni, rimanendo a Francoforte sino al 2020 prima di volare negli Usa, frequentare l’Università di Long Beach State, che in passato ha lanciato giocatori come Ctvirtlik, Lee e Defalco, e disputare per quattro anni il campionato NCAA.

    Nel 2024 è tornato in Europa, vestendo la maglia dell’SVG Lüneburg, allenato da un altro ex gialloblù come Stefan Hübner, con cui ha disputato l’ultima edizione Champions League e messo a terra 93 palloni, con il 56% in primo tempo, 28 block e 13 battute vincenti in dieci presenze. Proprio durante una partita del massimo torneo continentale contro lo Jastrzebski è stato notato da Marcelo Mendez, futuro coach di Trentino Volley, che ha consigliato il suo ingaggio.

    “Torwie è un giocatore dal grande potenziale fisico e tecnico – ha specificato il nuovo allenatore Marcelo Mendez – ; pur essendo ancora molto giovane, ha maturato tanta esperienza internazionale, giocando in Spagna, in Champions League, nei campionati universitari degli Stati Uniti e ultimamente anche in VNL con la Germania. Ha già spiccate qualità a muro e sono convinto che qui a Trento potrà diventare ancora più completo e un grande interprete a tutto tondo del suo ruolo”.Torwie ha firmato un contratto biennale, indosserà la maglia numero 33, mai utilizzata prima da nessuno, e sarà il quinto tedesco della storia gialloblù dopo lo stesso Hübner, Walter, Backmann e Zenger.

    SIMON VALENTIN TORWIEnato a Palma di Maiorca (Spagna), l’1 novembre 2001208 cm, ruolo centrale2015/16 Artà CV – Spagna2016/17 Artà CV – Spagna2017/18 TuS Kriftel – Germania2018/19 TuS Kriftel – Germania2019/20 Volleyball-Internat Frankfurt – Germania2020/21 Long Beach State University – Usa2021/22 Long Beach State University – Usa 2022/23 Long Beach State University – Usa 2023/24 Long Beach State University – Usa 2024/25 SVG Lüneburg – Germania2025/27 Itas Trentino SuperLega

    In nazionale42 presenze con la GermaniaMedaglia d’Oro Europeo Under 18 2018

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno spagnolo per i Campione d’Italia: a Trento arriva lo schiacciatore Jordi Ramon

    Il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia fa registrare la prima operazione in entrata. Per potenziare la rosa 2025/26 si parte da un giocatore che agirà in posto 4, nel ruolo di schiacciatore: è ufficiale, infatti, l’ingaggio annuale dello spagnolo Jordi Ramon, nelle ultime due stagioni in SuperLega a Cisterna di Latina. Sarà il martello spagnolo, che compirà ventisei anni a luglio, a completare il parco schiacciatori di Trento che poteva già contare sugli azzurri Lavia e Michieletto e sul giovane prodotto del vivaio Bristot.

    Un rinforzo di grande valore tecnico ed agonistico, con notevole esperienza internazionale, che garantirà sin dall’avvio di stagione un apporto consistente in tutti i fondamentali. Nelle precedenti due annate nel campionato italiano Jordi si è fatto apprezzare come atleta completo ed efficace in tutti i fondamentali, qualità che il pubblico trentino ha potuto ammirare dal vivo già in cinque occasioni, tre di queste solo nell’anno solare in corso. Con la compagine laziale fra il 2023 ed il 2025 ha giocato complessivamente 59 partite, realizzando in totale 659 punti e facendo registrare numeri importanti: 44% in attacco, il 18% di ricezioni perfette, 51 muri e 72 battute vincenti.

    Proprio la sua grande incisività al servizio lo ha portato a vincere nella stagione di debutto in SuperLega (2023/24) il premio di Lega come miglior aceman del torneo. Prima di arrivare in Italia aveva disputato importanti stagioni anche a Palma di Maiorca, Teruel, Herrsching (Germania) e Narbonne (Francia), dove si era fatto notare dai dirigenti pontini.

    “Ramon è un giocatore che, pur essendo ancora piuttosto giovane, ha già accumulato tanta esperienza sia a livello internazionale sia nel campionato italiano – sono parole del nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – . Credo che potrà offrire un grande contributo alla nostra causa, avendo dalla sua una battuta molto incisiva, ma potenzialmente ancora più efficace, e numeri notevoli sia in attacco sia in ricezione. È importante contare su atleti con caratteristiche come le sue nel nuovo roster”.

    Jordy Ramon vestirà la maglia numero 7; sarà il secondo giocatore spagnolo della storia gialloblù dopo Enrique De la Fuente, schiacciatore originario di Vigo Pontevedra protagonista della prima storica salvezza nella stagione d’esordio gialloblù nel massimo campionato italiano (2000/01). Arriverà a Trento a fine agosto, tenendo conto che la sua Nazionale non prenderà parte al Mondiale.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, biennale per coach Mendez a Trento: “Gruppo talentuoso, ma con margini di miglioramento”

    Un profilo internazionale, con alle spalle tanta esperienza e al tempo stesso tanto entusiasmo per quella che sarà la sua prima volta nella SuperLega italiana: sono le motivazioni che hanno portato Trentino Volley a scegliere Marcelo Mendez come nuovo allenatore della squadra Campione d’Italia in carica.

    Sessantunenne argentino, originario di Buenos Aires ma in possesso anche del passaporto italiano, si è legato al Club di via del Brennero con un contratto biennale, sino a giugno 2027. Arriva dunque a Trento, come avevamo scritto a febbraio, dopo un significativo quadriennio in Polonia, sulle panchine del Resovia e dello Jastrzebski, per inaugurare un nuovo percorso tecnico che possa far compiere alla squadra un ulteriore salto di qualità. Marcelo Mendez metterà a disposizione tutta la conoscenza pallavolistica accumulata in quarant’anni di carriera, in cui ha allenato anche due Nazionali (Spagna e Argentina, con cui disputerà in estate il Mondiale prima di dedicarsi esclusivamente all’Itas Trentino) e i principali club brasiliani (Monteclaros e Sada), polacchi e spagnoli, collezionando 37 titoli con i Club e quattro medaglie con la Selecciòn del suo Paese, fra cui quella di bronzo all’Olimpiade di Tokyo 2020.

    “Siamo davvero felici di dare il benvenuto in Trentino Volley ad un allenatore di grande fama e capacità come Marcelo Mendez – sono parole del Presidente Marcello Poli – . Ha accettato con entusiasmo la nostra proposta per guidare la squadra e per fare in modo che questo gruppo possa continuare a crescere e a concorrere per la vittoria di tutte le manifestazioni a cui parteciperà. Marcelo è un vero maestro di pallavolo, che metterà a disposizione tutta la sua conoscenza e l’esperienza maturata in tanti anni di carriera internazionale. Nei colloqui che ho avuto con lui nelle ultime settimane ho scoperto una persona decisamente determinata, curiosa e che riconosce il valore della rosa che avrà a sua disposizione”.

    “Sono davvero felice di diventare l’allenatore dell’Itas Trentino e di guidare la squadra Campione d’Italia in carica – sono state le prime dichiarazioni di Marcelo Mendez – . Arrivo in un grande Club, che nel tempo ha dimostrato tutte le sue capacità organizzative e gestionali e tutto il suo intuito per allestire sempre roster molto competitivi. Sedendomi sulla panchina gialloblù lancerò una nuova sfida personale, perché mai prima d’ora avevo potuto allenare nel massimo campionato italiano. Lo farò con Trentino Volley, la Società che porta lo scudetto sulle sue maglie; lavorerò ogni giorno perché possa continuare ad averlo ancora su quella divisa in futuro”.

    “I giocatori e gli addetti ai lavori mi hanno parlato solo bene di questa realtà e non vedo l’ora di iniziare per provare a portare il mio contributo. Cercherò di applicare la mia idea di pallavolo, ben sapendo che si partirà da basi molto solide. Il gruppo che avrò a mia disposizione è ricco di talento e sa davvero lavorare di squadra, come dimostra la grande qualità messe sempre in campo per la correlazione muro-difesa. Fortunatamente ha ancora margini di miglioramento; sono infatti convinto che si possa fare un ulteriore salto di qualità in particolar modo nei fondamentali di attacco e battuta, che io vorrei fosse ancora più incisiva, più aggressiva”.

    Mendez è il nono allenatore della formazione maschile di Trentino Volley, il terzo straniero. Per vederlo all’opera a Trento bisognerà attendere la seconda metà di settembre, appena terminerà il suo percorso con la Nazionale Argentina nel Mondiale 2025 nelle Filippine. La schedaMARCELO RODOLFO MENDEZnato a Buenos Aires (Argentina) il 20 giugno 1964primo allenatore1987/88 Atletico River Plate – Argentina giov.1988/89 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1989/90 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1990/91 Jonica Volley giov.1992/93 River Plate – Argentina 1993/94 River Plate – Argentina 1994/95 River Plate – Argentina 1995/96 River Plate – Argentina 1996/97 River Plate – Argentina 1997/98 River Plate – Argentina 1998/99 River Plate – Argentina 1999/00 River Plate – Argentina 2000/01 River Plate – Argentina 2001/02 River Plate – Argentina 2002/03 River Plate – Argentina 2003/04 River Plate – Argentina 2004/05 Son Amar Drac Palma – Spagna2005/06 Son Amar Drac Palma – Spagna2006/07 Son Amar Drac Palma – Spagna2007/08 Son Amar Drac Palma – Spagna2008/09 Son Amar Drac Palma – Spagna2009 Monte Claros – Brasile2009/10 Sada Cruzeiro – Brasile2010/11 Sada Cruzeiro – Brasile2011/12 Sada Cruzeiro – Brasile2012/13 Sada Cruzeiro – Brasile2013/14 Sada Cruzeiro – Brasile 2014/15 Sada Cruzeiro – Brasile2015/16 Sada Cruzeiro – Brasile2016/17 Sada Cruzeiro – Brasile2017/18 Sada Cruzeiro – Brasile 2018/19 Sada Cruzeiro – Brasile2019/20 Sada Cruzeiro – Brasile 2020/21 Sada Cruzeiro – Brasile2021/22 Asseco Resovia Rzeszow – Polonia 2022/23 Jastrzebski Wegiel – Polonia2023/24 Jastrzebski Wegiel – Polonia2024/25 Jastrzebski Wegiel – Polonia2025/27 Itas Trentino SuperLegaPalmares3 Mondiali per Club (2013, 2015, 2016)7 Campionati Sudamericani (2012, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020)6 Campionati Brasiliani (2012, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)2 Campionati Polacchi (2023, 2024)1 Campionato Argentino (1999)3 Campionati Spagnoli (2006, 2007, 2008)6 Coppe di Brasile (2014, 2016, 2018, 2019, 2020, 2021)1 Coppa di Polonia (2025)2 Coppe di Spagna (2005, 2006)3 Supercoppe di Brasile (2015, 2016, 2017)1 Supercoppa di Polonia (2022)2 Supercoppa di Spagna (2006, 2008)In NazionaleAllenatore della Nazionale Spagnola (2007-2008)Allenatore della Nazionale Argentina (2019-2025)Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano (2023)Medaglia d’Oro Giochi Panamericani (2019)Medaglia d’Argento Campionato Sudamericano (2019, 2021)Medaglia di Bronzo Olimpica (Tokyo 2021)

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcelo Mendez nuovo allenatore dei Campioni d’Italia

    Trento, 19 giugno 2025
    Un profilo internazionale, con alle spalle tanta esperienza e al tempo stesso tanto entusiasmo per quella che sarà la sua prima volta nella SuperLega italiana: sono le motivazioni che hanno portato Trentino Volley a scegliere Marcelo Mendez come nuovo allenatore della squadra Campione d’Italia in carica.Sessantunenne argentino, originario di Buenos Aires ma in possesso anche del passaporto italiano, si è legato al Club di via del Brennero con un contratto biennale, sino a giugno 2027. Arriva a Trento dopo un significativo quadriennio in Polonia, sulle panchine del Resovia e dello Jastrzebski, per inaugurare un nuovo percorso tecnico che possa far compiere alla squadra un ulteriore salto di qualità. Marcelo Mendez metterà a disposizione tutta la conoscenza pallavolistica accumulata in quarant’anni di carriera, in cui ha allenato anche due Nazionali (Spagna e Argentina, con cui disputerà in estate il Mondiale prima di dedicarsi esclusivamente all’Itas Trentino) e i principali club brasiliani (Monteclaros e Sada), polacchi e spagnoli, collezionando 37 titoli con i Club e quattro medaglie con la Selecciòn del suo Paese, fra cui quella di bronzo all’Olimpiade di Tokyo 2020.“Siamo davvero felici di dare il benvenuto in Trentino Volley ad un allenatore di grande fama e capacità come Marcelo Mendez – sono parole del Presidente Marcello Poli – . Ha accettato con entusiasmo la nostra proposta per guidare la squadra e per fare in modo che questo gruppo possa continuare a crescere e a concorrere per la vittoria di tutte le manifestazioni a cui parteciperà. Marcelo è un vero maestro di pallavolo, che metterà a disposizione tutta la sua conoscenza e l’esperienza maturata in tanti anni di carriera internazionale. Nei colloqui che ho avuto con lui nelle ultime settimane ho scoperto una persona decisamente determinata, curiosa e che riconosce il valore della rosa che avrà a sua disposizione”.“Sono davvero felice di diventare l’allenatore dell’Itas Trentino e di guidare la squadra Campione d’Italia in carica – sono state le prime dichiarazioni di Marcelo Mendez – . Arrivo in un grande Club, che nel tempo ha dimostrato tutte le sue capacità organizzative e gestionali e tutto il suo intuito per allestire sempre roster molto competitivi. Sedendomi sulla panchina gialloblù lancerò una nuova sfida personale, perché mai prima d’ora avevo potuto allenare nel massimo campionato italiano. Lo farò con Trentino Volley, la Società che porta lo scudetto sulle sue maglie; lavorerò ogni giorno perché possa continuare ad averlo ancora su quella divisa in futuro. I giocatori e gli addetti ai lavori mi hanno parlato solo bene di questa realtà e non vedo l’ora di iniziare per provare a portare il mio contributo. Cercherò di applicare la mia idea di pallavolo, ben sapendo che si partirà da basi molto solide. Il gruppo che avrò a mia disposizione è ricco di talento e sa davvero lavorare di squadra, come dimostra la grande qualità messe sempre in campo per la correlazione muro-difesa. Fortunatamente ha ancora margini di miglioramento; sono infatti convinto che si possa fare un ulteriore salto di qualità in particolar modo nei fondamentali di attacco e battuta, che io vorrei fosse ancora più incisiva, più aggressiva”.Mendez è il nono allenatore della formazione maschile di Trentino Volley, il terzo straniero. Per vederlo all’opera a Trento bisognerà attendere la seconda metà di settembre, appena terminerà il suo percorso con la Nazionale Argentina nel Mondiale 2025 nelle Filippine.La schedaMARCELO RODOLFO MENDEZnato a Buenos Aires (Argentina) il 20 giugno 1964primo allenatore1987/88 Atletico River Plate – Argentina giov.1988/89 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1989/90 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1990/91 Jonica Volley giov.1992/93 River Plate – Argentina1993/94 River Plate – Argentina1994/95 River Plate – Argentina1995/96 River Plate – Argentina1996/97 River Plate – Argentina1997/98 River Plate – Argentina1998/99 River Plate – Argentina1999/00 River Plate – Argentina2000/01 River Plate – Argentina2001/02 River Plate – Argentina2002/03 River Plate – Argentina2003/04 River Plate – Argentina2004/05 Son Amar Drac Palma – Spagna2005/06 Son Amar Drac Palma – Spagna2006/07 Son Amar Drac Palma – Spagna2007/08 Son Amar Drac Palma – Spagna2008/09 Son Amar Drac Palma – Spagna2009 Monte Claros – Brasile2009/10 Sada Cruzeiro – Brasile2010/11 Sada Cruzeiro – Brasile2011/12 Sada Cruzeiro – Brasile2012/13 Sada Cruzeiro – Brasile2013/14 Sada Cruzeiro – Brasile2014/15 Sada Cruzeiro – Brasile2015/16 Sada Cruzeiro – Brasile2016/17 Sada Cruzeiro – Brasile2017/18 Sada Cruzeiro – Brasile2018/19 Sada Cruzeiro – Brasile2019/20 Sada Cruzeiro – Brasile2020/21 Sada Cruzeiro – Brasile2021/22 Asseco Resovia Rzeszow – Polonia2022/23 Jastrzebski Wegiel – Polonia2023/24 Jastrzebski Wegiel – Polonia2024/25 Jastrzebski Wegiel – Polonia2025/27 Itas Trentino SuperLega
    Palmares3 Mondiali per Club (2013, 2015, 2016)7 Campionati Sudamericani (2012, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020)6 Campionati Brasiliani (2012, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)2 Campionati Polacchi (2023, 2024)1 Campionato Argentino (1999)3 Campionati Spagnoli (2006, 2007, 2008)6 Coppe di Brasile (2014, 2016, 2018, 2019, 2020, 2021)1 Coppa di Polonia (2025)2 Coppe di Spagna (2005, 2006)3 Supercoppe di Brasile (2015, 2016, 2017)1 Supercoppa di Polonia (2022)2 Supercoppa di Spagna (2006, 2008)
    In NazionaleAllenatore della Nazionale Spagnola (2007-2008)Allenatore della Nazionale Argentina (2019-2025)Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano (2023)Medaglia d’Oro Giochi Panamericani (2019)Medaglia d’Argento Campionato Sudamericano (2019, 2021)Medaglia di Bronzo Olimpica (Tokyo 2021)
    [embedded content]
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Soli ha firmato per Verona (nonostante il doppio incarico… e Stoytchev?). Mendez a Trento

    La Rana Verona il prossimo anno cambierà allenatore e no, non sarà Andrea Anastasi, bensì Fabio Soli. Accordo già trovato e siglato, a quanto ci risulta. L’ufficialità ovviamente sarà data, come da galateo, a fine campionato (forse). L’attuale coach dell’Itas Trentino, squadra con cui lo scorso anno ha vinto la Champions League, farà così scopa con Rok Mozic, nel senso che lo allenerà sia in nazionale che nel club, e lo farà, è proprio il caso di dirlo, a caro prezzo. La normativa della Lega maschile sul doppio incarico, infatti, prevede ancora (articolo 6) 100mila euro di sanzione per la società. Cifra che evidentemente la Rana Verona è disposta a spendere.

    Tutto in pochi giorni, dunque, anche se la notizia del divorzio fra Trento e Soli circolava già da un po’, al netto di smentite da parte della società che poi si sono rivelate fuoriluogo. All’Itas arriverà l’argentino Marcelo Mendez, anche questo sembra ormai assodato. Classe 1964, è l’uomo dei grandi successi del Sada Cruzeiro, guidato dal 2009 al 2021, attuale ct dell’Argentina (incarico che però dovrebbe lasciare al termine della prossima estate) e dello Jastrzębski Węgiel. Un allenatore, Mendez, ritenuto più tecnico e tattico, scelto (così pare) dalla dirigenza trentina per assecondare soprattutto le richieste di una buona parte dello spogliatoio. Quella, per intenderci, che ha più voce in capitolo e sulla quale Soli, a quanto si racconta, non avrebbe mai avuto un grande ascendente.

    A questo punto… apriamo il capitolo Rado Stoytchev. Verona cambia allenatore perché quello attuale, ormai lo sanno anche i muri degli stanzini più nascosti di tutti i palazzetti d’Italia, in quel di Civitanova l’ha proprio combinata grossa. Mani al collo di un tifoso della Lube che lo aveva provocato, notizia che ovviamente viene ampiamente ripresa dalla stampa, richiesta da parte della società di pubblica ammenda da parte del coach. Scuse che però per qualcuno non sono bastate. Nonostante la quota pesante in società dell’imprenditore bulgaro Ratchev (azionista di maggioranza, ma forse ancora non per molto), oggi alla Verona Volley la parola che sembra avere maggior peso è quella della famiglia Rana. E alla famiglia Rana la cosa, il fatto, sono piaciuti zero. Tanto per dire, nei giorni precedenti la Final Four di Coppa Italia si facevano sempre più insistenti le voci di un esonero immediato. Voci più che fondate, e come sempre da noi verificate. Forse anche in virtù dell’exploit della squadra proprio a Bologna, alla fine i dirigenti hanno deciso di concedere a Stoytchev di finire la stagione, ma allo stesso tempo hanno subito individuato il futuro sostituto.

    Ora la questione è: cosa farà Stoytchev il prossimo anno? Considerata, come detto, la presenza (e la quota) in società di Ratchev, molti colleghi giornalisti stanno ipotizzando per Stoytchev comunque un ruolo. C’è chi dice che potrebbe diventare direttore sportivo, chi direttore generale, ma ad oggi quei ruoli sono ricoperti da Adi Lami e Gian Andrea Marchesi e francamente non vediamo per quale motivo uno dei due dovrebbe essere messo alla porta dopo quanto di buono fatto in questi anni. Così come non capiamo perché un allenatore comunque bravo come Stoytchev, al netto di un temperamento che tutti conosciamo, debba decidere di non allenare più. No, queste ipotesi francamente non ci convincono, fermo restando che ormai non ci si sorprende più di nulla. Non ci convince soprattutto il fatto, lo diciamo tra il serio e il faceto, che possa esserci un allenatore disposto ad allenare una squadra avendo tutti i giorni Stoytchev con il fiato sul collo… Poi, oh, magari Soli questo coraggio c’è l’ha, ma questo è ancora tutto da dimostrare. Non ci resta che osservare come evolverà questo divorzio all’italiana.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: Mendez ha scelto la squadra per Parigi. Luciano De Cecco sarà il portabandiera

    Marcelo Mendez ha scelto i 12 giocatori + la riserva con cui la sua Argentina affronterà i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Ricordiamo che a Tokyo De Cecco e compagni chiusero la competizione a cinque cerchi mettendosi al collo una storica medaglia di bronzo.

    Altra nota di colore per il capitano argentino perchè sarà proprio lui il portabandiera della sua Nazione a Parigi. Per il neo regista di Modena sarà la quarta partecipazione ai Giochi Olimpici e sarà il primo pallavolista a portare la bandiera argentina.

    Foto di Volleyball World

    Ecco i convocati di Mendez:

    Alzatori: Luciano De Cecco, Matías SánchezOpposti: Bruno Lima, Pablo KukartsevCentrale: Agustín Loser, Nicolás Zerba, Martín RamosSchiacciatori: Luciano Vicentín, Facundo Conte, Ezequiel Palacios, Jan Martínez, Luciano PalonskyLibero: Santiago Danani

    (Fonte: FeVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno sulla panchina dello Jastrzebski Wegiel per Marcelo Mendez

    Nella pallavolo di oggi non c’è nulla di scontato, ma è difficile rimanere sorpresi dalla notizia della conferma di Marcelo Mendez: l’allenatore che ha portato per due anni consecutivi lo Jastrzebski Wegiel in finale di Champions League rimarrà alla guida della squadra polacca per un’altra stagione. Il 60enne tecnico argentino, arrivato in PlusLiga nel 2022, ha già vinto una Supercoppa e un campionato (e a breve se ne giocherà un altro nella finale contro lo Zawiercie), e ora sogna l’exploit europeo nella finale di Antalya con Trento.

    “Resterò per un’altra stagione – spiega Mendez – perché amo questo club. È un club professionistico, con una tifoseria fantstica e ottimi giocatori. È semplicemente un ottimo posto per lavorare bene. Mi sento a casa qui, con il mio staff, con gli atleti e con tutti coloro che fanno parte di questa società“.

    Soddisfatto della conferma il presidente Adam Gorol: “Non avevo dubbi che il nostro attuale allenatore avrebbe giocato un ruolo chiave nella costruzione della squadra per la prossima stagione. Volevo che la nostra squadra continuasse ad essere guidata da uno specialista di alto livello come Marcelo Mendez e che avessimo a nostra disposizione persone con cui lavora così bene ed efficacemente. Sono lieto che anche Marcelo fosse disposto e disposto a continuare la collaborazione, e sono convinto che con questo allenatore continueremo a ottenere risultati significativi sulla scena nazionale e internazionale“.

    (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcelo Mendez è il nuovo allenatore dello Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione

    “Siamo lieti di annunciare che Marcelo Mendez è diventato il nuovo allenatore della nostra squadra. Il contratto con il tecnico argentino sarà valido per la stagione 2022/2023“. Attraverso un comunicato pubblicato sui propri canali ufficiali, la società polacca dello Jastrzebski Wegiel comunica di aver sostituito il posto lasciato libero da Andrea Gardini, esonerato dalla dirigenza a metà aprile, dopo la sconfitta subita in Gara 1 dei quarti di finale playoff.

    “Marcelo Mendez è un leader assoluto tra gli allenatori di pallavolo nel mondo. Sono molto lieto che Jastrzębski Węgiel abbia costruito un marchio tale da poter attrarre il meglio del meglio. L’allenatore Mendez è un allenatore con carisma, conoscenza e una vasta esperienza, dietro le quali ci sono i successi sia del club che della nazionale. Sono convinto che questa cooperazione sarà vantaggiosa per entrambe le parti” afferma Adam Gorol, presidente di Jastrzębski Węgiel.

    “I nostri piani e obiettivi per la stagione 2022/2023 sono ambiziosi. Vogliamo che Jastrzębski Węgiel sia tra i migliori club della Champions League e in testa alla PlusLiga. Un club con una storia così ricca deve puntare sempre alla prima posizione. E sono convinto che grazie a tanto impegno, disponibilità, fiducia nell’azione congiunta, formazione e fiducia nel lavoro di squadra, possiamo raggiungere questo obiettivo” le parole di Mendez, neo allenatore di Jastrzębski Węgiel.

    Finora, la carriera di allenatore del 58enne Marcelo Mendez è stata legata in modo permanente a Sada Cruzeiro. Mendez, che ha trascorso nel club brasiliano 12 anni, ha conquistato sei volte il campionato nazionale, sei volte la coppa nazionale, sette volte il campionato sudamericano per club, tre volte la Supercoppa brasiliana e tre volte il campionato mondiale per club.

    Mentre lavorava ancora per il club brasiliano, nel 2018 ha iniziato a lavorare con la nazionale del suo paese, con la quale l’anno scorso, dopo tre anni al suo comando, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo (la seconda nella storia della nazionale argentina, dopo 34 anni di digiuno).

    Il nuovo allenatore di Jastrzębski Węgiel ha guidato anche la nazionale spagnola, con la quale ha vinto l’European League. Inoltre, ha lavorato presso il club Drac Palma di Maiorca, con il quale, tra gli altri ha vinto tre volte il campionato nazionale ed è arrivato alla finale della Top Teams Cup.

    Coach Mendez arriva a Jastrzębski Węgiel con il suo assistente, il brasiliano Henrique Furtado, con il quale ha lavorato per anni a Sada Cruzeiro, e il preparatore atletico Federico Baronim, argentino, con il quale collabora nella nazionale del suo paese.

    (fonte: jastrzebskiwegiel.pl) LEGGI TUTTO