consigliato per te

  • in

    Trento festeggia lo scudetto a Palazzo Geremia: “Si avverano solo i sogni sognati insieme”

    Le celebrazioni per la vittoria del sesto Scudetto di Trentino Volley si sono ufficialmente concluse lunedì mattina in Comune a Trento. Poco prima di mezzogiorno, la squadra neo Campione d’Italia è stata infatti ricevuta dal Sindaco e dalla neo-nominata giunta per un momento di saluto e di ulteriore festeggiamento per il Club che ha scritto appena mercoledì scorso un’altra pagina epica dello sport cittadino.

    “È tradizione festeggiare la vittoria a Palazzo Geremia e anche quest’anno l’abbiamo voluta rispettare – ha esordito il primo cittadino di Trento Franco Ianeselli dando il benvenuto alla squadra – Ad inizio marzo, quando chiedevo a mio figlio Andrea che cosa volesse fare da grande, la risposta era il pompiere, ma da metà aprile è stata… Riccardo Sbertoli. Non è la prima volta che ci vediamo, so che siete delle belle persone e questo sicuramente dipende dalle vostre famiglie, ma anche dalla città in cui vivete e dalla Società sana in cui vi allenate”.

    Al primo cittadino hanno replicato i vertici della Trentino Volley: “Venire qui a Palazzo Geremia ospiti del Sindaco è una tradizione che abbiamo sempre il piacere di rispettare perché ci fa sentire vicini alla città e alla comunità” ha dichiarato il Presidente Marcello Poli. 

    “Tante le vittorie che abbiamo celebrato insieme in questo salone, ma anche tanti ‘benvenuto’ e qualche ‘arrivederci’” ha aggiunto il Consigliere Bruno Da Re.

    Per ultimo ha parlato il coach Fabio Soli: “Non è vero che i trentini sono freddi, in queste giornate ci hanno mostrato un affetto e un entusiasmo incredibili e per me la parte umana di ogni esperienza è fondamentale. Sono molto contento di quanto fatto con questi ragazzi anche al di là del successo finale”.

    Proprio l’allenatore al termine dell’appuntamento ha ricevuto dalle mani del Sindaco un riconoscimento, a nome di tutta la città: un quadro all’allenatore, corredato dalla scritta “A Fabio Soli, il più tenace e infaticabile dei coach. Grazie!”. Per Trentino Volley invece un riquadro in plexiglass con la dedica: “Si avverano solo i sogni sognati insieme. Grazie Trentino Volley!”.

    Per l’Itas Trentino la giornata odierna si concluderà con la cena di fine stagione con sponsor e partner; da martedì mattina giocatori e staff lasceranno Trento: chi per tornare subito al lavoro con la Nazionale, chi per iniziare una nuova avventura professionale, chi per godersi un po’ di meritato riposo.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento celebra il sesto scudetto. Poli: “Il 3-2 a Perugia la partita più significativa”

    Dopo la festa che si è tenuto nei giorni scorsi in Piazza Duomo, la conquista del sesto scudetto della storia di Trentino Volley verrà celebrata lunedì 12 maggio anche in Comune a Trento.A partire dalle ore 11.30 il sindaco Franco Ianeselli incontrerà i nuovi Campioni d’Italia dell’Itas Trentino maschile in un appuntamento che si terrà a Palazzo Geremia e sarà aperto a media e tifosi.

    In attesa di ricevere l’abbraccio della città il Presidente di Trentino Volley Marcello Poli ha ripercorso alcune delle tappe fondamentali di questa stagione.

    “Sono Presidente di Trentino Volley da appena sei mesi e ho avuto la fortuna di poter festeggiare subito la vittoria di uno Scudetto; non ho meriti specifici ma ovviamente sono felicissimo per questo primo titolo – ha spiegato il presidente di Trentino Volley Marcello Poli a Radio RAI Uno durante gli scorsi giorni – . La partita più significativa della mia prima stagione in questo ruolo credo sia stata quella vinta a gennaio a Perugia per 3-2, contro la squadra che ai tempi era prima in classifica e campione d’Italia in carica e che all’andata ci aveva superato in casa, nell’unica sconfitta stagionale a Trento. Quella è stata davvero una bella dimostrazione di forza”.“Ho seguito dal vivo gara 4 di Finale a Civitanova Marche – ha proseguito il numero uno trentino – ; sono sceso nelle Marche in auto assieme a Diego Mosna e Fabrizio Lorenz ed è stata una bellissima emozione, con la vittoria giunta al termine di una partita molto lunga e nervosa; a maggior ragione è stata quindi una grande soddisfazione. Alessandro Michieletto è cresciuto pallavolisticamente in Trentino Volley, com’era accaduto prima di lui a giocatori del calibro di Giannelli e Galassi; quindi metà del sestetto della Nazionale Italiana ha mosso i primi passi in maglia gialloblù. Per noi è una grande orgoglio vederli giocare durante l’estate in azzurro”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Poli eletto nuovo presidente di Trentino Volley per il triennio 2024-2027

    L’Assemblea dei Soci di Trentino Volley ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2024 e ha eletto il nuovo organo amministrativo, essendo quello precedente giunto a naturale scadenza di mandato. L’Assemblea ha deliberato di nominare per il triennio 2024-2027 un Consiglio di Amministrazione composto da tre persone e ha eletto all’unanimità Marcello Poli Presidente della Società, Fabrizio Lorenz Vicepresidente e Bruno Da Re Consigliere.

    La scelta societaria e l’accettazione della carica da parte di Marcello Poli sono un forte messaggio non solo di continuità, ma soprattutto di crescita futura.Il Presidente uscente Bruno Da Re ha ringraziato la Società e il Consiglio di Amministrazione uscente per la fiducia accordata e per la collaborazione in questi tre anni, confermando la sua disponibilità a continuare la collaborazione con Trentino Volley.Il neo Presidente Marcello Poli ha accolto con grande entusiasmo il nuovo incarico, conscio di ricevere in eredità dai suoi predecessori una Società importante che nel tempo si è guadagnata, dentro e fuori dal campo di gioco, reputazione e successi sportivi a livello nazionale e internazionale. Poli ha sottolineato quanto la base sociale di Trentino Volley sia ampia e significativa, una risorsa preziosa, da coinvolgere e valorizzare ulteriormente. Ha inoltre manifestato all’Assemblea la sua ferma intenzione di impegnarsi fattivamente per un progetto di ulteriore sviluppo delle attività sportive e sociali di Trentino Volley e della sua presenza sul territorio.

    Il nuovo Presidente di Trentino Volley Marcello Poli, trentino, classe 1957, è imprenditore di rilievo nel settore della Grande Distribuzione Alimentare. È amministratore delegato dell’azienda di famiglia, il Gruppo Poli, che conta una rete di sessantasette punti di vendita ed impiega circa duemila collaboratori. Nel corso della sua vita professionale ha ricoperto incarichi di Amministratore in altre aziende del settore ed in aziende ed istituzioni finanziarie. Condivide con la moglie la passione per la cinofilia, allevando Levrieri Irlandesi. I loro cani hanno avuto successo nelle più prestigiose manifestazioni e vinto oltre trecento titoli nel campionato nel mondo. Questo lo ha portato ad avere incarichi di responsabilità nell’ambito delle associazioni canine, a livello nazionale ed internazionale. Si è avvicinato alla pallavolo grazie a Trentino Volley, con cui la sua azienda ha consolidato da tempo una importante partnership, sponsorizzando dal 2014 in esclusiva la maglia del libero, ed entrando anche nella compagine sociale. L’interesse è diventato in fretta passione, tanto da non far mancare mai il suo supporto di tifoso e la sua presenza al palazzetto, sia per la squadra maschile, sia per quella femminile. È il terzo Presidente della storia di Trentino Volley, dopo Diego Mosna (2000-2021) e Bruno Da Re (2021-2024).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Poli nuovo Presidente di Trentino Volley

    Trento, 28 ottobre 2024
    L’Assemblea dei Soci di Trentino Volley, riunitasi questa sera, ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2024 e ha eletto il nuovo organo amministrativo, essendo quello precedente giunto a naturale scadenza di mandato.L’Assemblea ha deliberato di nominare per il triennio 2024-2027 un Consiglio di Amministrazione composto da tre persone e ha eletto all’unanimità Marcello Poli Presidente della Società, Fabrizio Lorenz Vicepresidente e Bruno Da Re Consigliere. La scelta societaria e l’accettazione della carica da parte di Marcello Poli sono un forte messaggio non solo di continuità, ma soprattutto di crescita futura.Il Presidente uscente Bruno Da Re ha ringraziato la Società e il Consiglio di Amministrazione uscente per la fiducia accordata e per la collaborazione in questi tre anni, confermando la sua disponibilità a continuare la collaborazione con Trentino Volley.Il neo presidente Marcello Poli ha accolto con grande entusiasmo il nuovo incarico, conscio di ricevere in eredità dai suoi predecessori una Società importante che nel tempo si è guadagnata, dentro e fuori dal campo di gioco, reputazione e successi sportivi a livello nazionale e internazionale. Poli ha sottolineato quanto la base sociale di Trentino Volley sia ampia e significativa, una risorsa preziosa, da coinvolgere e valorizzare ulteriormente. Ha inoltre manifestato all’Assemblea la sua ferma intenzione di impegnarsi fattivamente per un progetto di ulteriore sviluppo delle attività sportive e sociali di Trentino Volley e della sua presenza sul territorio.
    Il nuovo Presidente di Trentino Volley Marcello Poli, trentino classe 1957, è imprenditore di rilievo nel settore della Grande Distribuzione Alimentare. È amministratore delegato dell’azienda di famiglia, il Gruppo Poli, che conta una rete di sessantasette punti di vendita ed impiega circa duemila collaboratori. Nel corso della sua vita professionale ha ricoperto incarichi di Amministratore in altre aziende del settore ed in aziende ed istituzioni finanziarie. Condivide con la moglie la passione per la cinofilia, allevando Levrieri Irlandesi. I loro cani hanno avuto successo nelle più prestigiose manifestazioni e vinto oltre trecento titoli nel campionato nel mondo. Questo lo ha portato ad avere incarichi di responsabilità nell’ambito delle associazioni canine, a livello nazionale ed internazionale. Si è avvicinato alla pallavolo grazie a Trentino Volley, con cui la sua azienda ha consolidato da tempo una importante partnership, sponsorizzando dal 2014 in esclusiva la maglia del libero, ed entrando anche nella compagine sociale. L’interesse è diventato in fretta passione, tanto da non far mancare mai il suo supporto di tifoso e la sua presenza al palazzetto, sia per la squadra maschile, sia per quella femminile. È il terzo Presidente della storia di Trentino Volley, dopo Diego Mosna (2000-2021) e Bruno Da Re (2021-2024).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO