consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour, esordio vincente per Ranghieri-Alfieri al Challenge in Yucatan

    Esordio vincente per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Buone notizie arrivano dal Messico dov’è in corso di svolgimento il primo Challenge del Beach Pro Tour 2025. Durante la notte italiana, a Yucatan, si sono infatti concluse le qualifiche; protagonisti sulla sabbia sono stati Alex Ranghieri e Manuel Alfieri.

    La nuova coppia italiana è riuscita infatti a superare 2-0 (22-20, 21-15) gli austriaci Grossig/Seiser nella prima uscita, per poi vincere il secondo turno al tie-break (29-27, 16-21, 16-14) contro l’altra formazione austriaca composta da Alexander Horst e Laurenz Leitner, raggiungendo così le altre tre squadre azzurre al main draw.

    Archiviate le qualifiche si è dunque delineato il calendario del tabellone principale. Valentina Gottardi e Claudia Scampoli sono state inserite nella Pool F insieme alle due coppe statunitensi Toni/DeBerg e Savvy/Van Winkle e alle ceche Svozilova/Stochlova, che affronteranno questo pomeriggio (ore 17) nella loro prima uscita. 

    Reka Orsi Toth e Giada Bianchi se le vedranno invece nella Pool A con le brasiliane Carol/Rebecca, formazione testa di serie numero uno del torneo, con le ucraine Hladun/Lazarenko e con le padrone di casa Vidaurrazaga/Ramirez; alle ore 18 le azzurre faranno il proprio debutto contro l’Ucraina.

    Nel tabellone maschile, invece, Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, dopo i successi nelle qualifiche, sono stati inseriti nella Pool B insieme ai cileni M. Grimalt/E. Grimalt, compagine numero due del torneo, agli statunitensi Schalk/Shaw e agli argentini Amieva/Bueno; per la formazione italiana l’esordio nel main draw è in programma questa sera alle ore 21 contro il Cile.

    Gli ultimi a scendere sulla sabbia saranno Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri alle ore 22 affronteranno i brasiliani Adelmo/Mateus nella prima uscita della Pool C, mentre gli altri avversari nel raggruppamento saranno i cechi Sepka/Sedlak e i lettoni Bedritis/Rinkevics.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri lascia la pallavolo indoor per dedicarsi solo al beach volley

    Dopo aver assaporato i campi della Superlega con la maglia di Sora e aver giocato in Serie A3 con Aversa, Modica, Roma e Marcianise, Manuel Alfieri, lascia la pallavolo indoor per dedicarsi solo ed esclusivamente al beach volley.“Pallavolo. Questo 2024 si terrà tutte le mie emozioni che mi hai dato in questi anni. Grazie a te ho conosciuto tante, quasi tutte le persone che sono entrate a far parte della mia vita.”. Così inizia il messaggio che il palleggiatore italiano ha pubblicato sul suo profilo social.Dopo aver ripercorso in. breve la sua carriera nel mondo indoor e aver spiegato le motivazioni della sua scelta, Alfieri ha poi concluso così: “Tante vittorie d’estate e tante delusioni d’inverno, e per questo è arrivato il momento di scegliere. Una scelta che prima o poi doveva arrivare, e lo sapevo, ma non ero ancora pronto. É giunto il momento di salutarti, dirti grazie per tutto quello che mi hai dato e cominciare un nuovo capitolo della mia vita. Ora si comincia davvero a giocare allo sport più bello del mondo.Sarò sincero, non vedevo l’ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri racconta la coppia inedita del beach che formerà con Tiziano Andreatta

    Quando al telefono mi dice una cosa di cui parliamo fra poche righe, ho una specie di sussulto, perché penso che Manuel Alfieri sia un giocatore da estrapolare dal contesto legato al volley e da trapiantare completamente a tempo pieno nel mondo del beach.

    Alfieri rappresenta quel prototipo di giocatore che sogni di vedere con le infradito a giocarsi grandi cose, perché la sua vita mi è sempre sembrata il beach e perché il suo habitat naturale risulta essere la sabbia e soprattutto Pescara. Quest’anno Manuel giocherà con un compagno nuovo, che non ha bisogno di presentazioni e che è Tiziano Andreatta. Tiziano e Manuel formano una delle coppie inedite più interessanti e puntano a diventare uno dei sodalizi di punta dei prossimi anni a livello italiano e non solo.

    “Lo studiavo già dallo scorso anno e ragionavo sul fatto di proporre a Tiziano di avventurarci in questo mondo assieme. Abbiamo poi trovato la quadra durante l’inverno, mentre io ero impegnato con la pallavolo a Marcianise. Tengo molto a ringraziare Davis Krumins con il quale ho giocato delle belle tappe lo scorso anno. È un amico e gli auguro il meglio per il proseguimento. Ora penso al progetto con Tiziano”.

    Che obiettivi vi siete dati?

    “Iniziamo a fare un primo torneo e vedere un po’. Siamo un foglio bianco su cui andrà scritta la storia di due giocatori che devono iniziare a giocare assieme. Tiziano ha avuto un piccolo infortunio e abbiamo incominciato a vederci nel weekend per allenarci soltanto da poco. Abbiamo fatto forse tre finesettimana assieme”.

    Cosa vi attende?

    “Sicuramente Cracovia a livello internazionale e poi Caorle. Dobbiamo incominciare ad unire le pedine del puzzle, però posso già dire che le prime sensazioni sono molto buone”.

    Alfieri-Andreatta è la coppia delle 4 Vele Academy di Pescara?

    “Ci alleneremo a Pescara da metà giugno perché il Prof.Andreatta deve fare gli scrutini finali a scuola e poi passeremo l’estate ad allenarci assieme alle 4 Vele. In questi due mesi, mi sono allenato praticamente in solitaria con mio padre, io e lui da soli. È stato un supporto fondamentale”.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Si dice che il beach possa tenerla occupata anche oltre l’estate.

    “Solitamente sono più cauto su queste affermazioni, ma posso dire che sto ragionando seriamente sulla possibilità di fare l’istruttore a Pescara e dedicarmi tutto l’anno al beach volley. In fondo è questo che sogno da parecchi anni e ciò che mi ritorna dalla sabbia è un qualcosa che ormai faccio fatica a trovare nel volley”.

    Cosa potrebbe farla ripensare?

    “Al volley resto legato, ma negli ultimi anni penso di aver dato molto di più di ciò che ho ricevuto. Non sono soddisfatto delle scelte fatte e di come sono finite le ultime stagioni, quindi mi piacerebbe trovare qualcosa che mi renda davvero soddisfatto dei sacrifici fatti. Il beach in questo può costituire una bella medicina! Per ora resto in una fase valutativa, anche perché devo capire la parte economica e il budget che potrebbe richiedermi una scelta simile, oltre al fatto che se ci fossero delle proposte serie per giocare a pallavolo le ascolterei molto volentieri”.

    Torniamo al beach. Italiano e internazionale formula vincente?

    “Sì, faremo certamente il campionato italiano e cercheremo per il primo anno di racimolare qualche punticino in Europa”.

    Che scenario si aspetta dalla nuova stagione?

    “Un tutti contro tutti. Tante coppie inedite, alcune delle quali sono curioso di vederle all’opera. Altri si devono confermare e altrettanti rifare. Sarà un inizio nuovo per tutti”.

    La coppia che vuole ritrovare?

    “Sacripanti-Titta sono felicissimo di vederli giocare assieme. Un po’ meno sarò felice di giocarci contro!”

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise a testa alta contro Palmi, Alfieri: “In netta crescita”

    Manuel Alfieri (Foto Mario D’Argenio)
    Sconfitta al tie-break sul campo del Palmi per il Volley Marcianise che tiene però testa ad un avversario molto esperto e con un roster di prim’ordine. Rammarico per non aver portato a casa i tre punti quando la squadra di coach Nacci era in vantaggio 2-1. “Stiamo crescendo – ammette il palleggiatore Manuel Alfieri – però dispiace uscire dal campo solo con un punto perché abbiamo perso 15-13 contro un avversario davvero forte. Siamo contenti per la prova, non soddisfatti dal risultato perché con un pizzico di attenzione in più avremmo potuto compiere una vera e propria impresa”. Alla fine la differenza l’ha fatta l’esperienza dei calabresi: “Quando incontri squadre del genere che possono contare su atleti importanti è difficile non incappare in una sconfitta. Siamo usciti a testa altissima e questo ci lascia ben sperare per il futuro. Siamo in netta crescita, facciamo passi avanti costanti e adesso testa alla prossima. Domenica torniamo a Casagiove e contiamo di avere il pubblico dalla nostra parte come contro Casarano”.

    Articolo precedenteImpresa della ErmGroup San Giustino: 3-2 a Banca MacerataProssimo articoloSerie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 4a giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri tra Beach e indoor: “A Modica non sento la nostalgia della spiaggia!”

    Di Roberto Zucca Il gradino più alto del podio nella tappa di Palinuro: il ricordo più bello di un’estate bellissima, forse la sua migliore nel Beach Volley. Manuel Alfieri è quel bel nuovo che avanza nell’estate del Campionato Italiano Assoluto. Anche se l’estate non è l’unica stagione della sua vita di giocatore: “È stata un’annata magica. Giocata con Mauro (Sacripanti, n.d.r.) in maniera molto intensa, preparata alle 4 Vele a Pescara con mio padre Luigi come coach e conclusasi con un bronzo al Campionato Italiano Assoluto. Non era scontato, non avevamo messo in conto che potesse andare così bene e ne siamo stati davvero felici“. Mi ha colpito la foto delle lacrime di Sacripanti a Palinuro dopo l’oro. Mi racconti la sua, di emozione. “Un’emozione molto forte, mi creda. Diversa da quella di Mauro, semplicemente per il fatto che io avevo già pianto in semifinale, dopo la sfida vinta al terzo contro Andreatta-Abbiati. Poi non so spiegarle, ma è come se la finale l’abbia vissuta quasi da anestetizzato. Me l’ero disegnata in testa. E sono sceso in campo con la consapevolezza che la vittoria sarebbe potuta arrivare anche contro Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni. È stata una partita bellissima, giocata contro due giocatori che stimiamo“. Foto Instagram Manuel Alfieri La sua amicizia e il suo rapporto con Mauro sono l’essenza della coppia? “Mauro è il compagno ideale per creare quell’alchimia tra due giocatori necessaria per fare bene in questo sport. È una persona con cui non ho bisogno di dire molto, perché ci capiamo anche senza parlare. Siamo capaci di pensare la stessa cosa in molte situazioni e di leggere ciò che farebbe l’altro in determinate circostanze. Poi c’è un’amicizia alla base. E la consapevolezza che ci sia ancora molto da scrivere come coppia in questo sport“. Quanta fatica si fa, ogni anno, a togliersi la canotta e ad infilare la maglia da giocatore? “Nel mio caso poca. Il Beach è uno sport che gioco con tutta la passione del mondo per tutta l’estate. Poi però quando è ora di iniziare la preparazione con la pallavolo non ho molte esitazioni a svestire i panni del beacher, anche perché mi piace molto ritrovarmi in un contesto di squadra più allargata“. Foto Facebook Normanna Aversa Academy Quest’anno però ha scelto l’aria del mare. Ha scelto l’Avimecc Modica. “E non posso essere più felice della scelta fatta. Non siamo troppo distanti dalla spiaggia, quindi in caso di nostalgia posso sempre rifugiarmi in mezzo alla sabbia! Scherzi a parte, sono molto contento e questi primi giorni mi hanno dato l’idea che ci sarà da faticare, ma anche da divertirsi parecchio“. La Sicilia della pallavolo negli ultimi anni ha iniziato a reinvestire in questo sport? “A Modica si respira un’aria molto piacevole. La gente ti ferma per strada perché segue la pallavolo e credo che avremo un bel seguito di tifosi che seguirà la squadra. Questo fa piacere. È un campionato fatto da ottime compagini, e da qualche sfida piuttosto interessante anche in terra siciliana“. La più attesa? “Sicuramente sarà bello giocare contro Palmi, perché ha allestito una squadra molto competitiva con molti ex della Superlega. Anche alle squadre campane sono curioso di trovarmi davanti. Poi ritroverò Mauro, nella gara contro Aversa. Insomma, ci aspetta un bell’anno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo palleggiatore dell’Avimecc Volley Modica è Manuel Alfieri

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica è lieta di annunciare l’arrivo in città di Manuel Alfieri, forte palleggiatore di Pescara, classe ’98. Il ragazzo ha già maturato esperienze importanti come quella in A1, con 20 presenze in campionato tra le fila della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Ma conosce bene anche il campionato di A3, visto che nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze con la maglia della Normanna Aversa Academy.  La società ha subito visto il rinforzo ideale per il roster 2021/2022 con l’obiettivo di dare in mano a mister D’Amico una formazione forte e pronta, con pochi innesti, ma di qualità assoluta, che potessero portare esperienza e tecnica all’interno della squadra.  Dal canto suo Alfieri spiega la scelta di approdare alla corte di Modica: “Lo scorso anno era la mia prima esperienza in questo campionato e da fuori la società modicana da tutta l’impressione di essere un gruppo solido. Ho anche parlato con amici di Modica e tutti me ne hanno parlato benissimo. Una cosa che mi è piaciuta molto è stata la scelta di confermare quasi tutta la squadra così da avere uno zoccolo duro da cui ripartire. Non ci sarà bisogno di costruire da zero un gioco e quindi penso che saremo avvantaggiati da questo, oltre al fatto che per me arrivare a Modica non sarà una novità assoluta perchè conosco già alcuni dei compagni”. Sul nuovo allenatore, D’Amico: “Abbiamo avuto modo di incontrarci in passato quando entrambi eravamo in Superlega, tuttavia non abbiamo mai avuto modo di parlare prima. Ho parlato con tanti direttori e allenatori di Superlega e me ne hanno parlato tutti bene. Prima di firmare, comunque, ci siamo sentiti e ci siamo subito trovati nel progetto e nelle idee di gioco. Anche questo è stato determinante nella mia scelta”.  Sulle aspettative riguardo a questa stagione che ci si appresta a giocare, dice: “Sarà sicuramente una stagione complicata, perchè il girone del Sud è praticamente diventata una A2 con tutte le squadre che si stanno trasformando in corazzate. Il nostro punto forte sarà sicuramente il gruppo, mentre altre formazioni dovranno costruirsi e trovarsi col tempo. Dovremo viaggiare sempre sulle ali dell’entusiasmo perchè molte formazioni hanno acquistato nomi importanti e quindi per noi deve essere stimolante. Dovremo sempre dare il massimo per vincere e approcciarci a qualunque gara con il modo giusto se vogliamo vincere” – sul profilo personale – “Mi aspetto di crescere tanto con il nuovo coach ed essendo la seconda stagione in A3 voglio fare meglio dello scorso anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa in viaggio verso Modica. Alfieri: “Siamo carichi, vogliamo il successo”

    Foto Ufficio Stampa Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Serve una svolta. Occorre far capire a tutti che la vera Normanna Aversa Academy è quella vista nel precampionato. Quella che metteva sotto gli avversari, conquistando punti su punti con grinta, cuore e determinazione. La formazione di coach Giacomo Tomasello a Pineto è stata troppo brutta per essere vera. Sanno tutti, compresi allenatore e giocatori, che non è quella la vera Normanna.
    Il calendario fortunatamente dà la possibilità di mettersi subito alle spalle la deludente prestazione in terra abruzzese. Capitan Manuel Alfieri e compagni sono partiti per la Sicilia, dove domani (26 novembre) giocheranno la partita di recupero della quarta giornata di campionato contro la Avimecc Modica, non disputatasi a causa di alcune assenze per Covid-19. Sull’isola sarà necessario muovere la classifica che oggi vede Aversa troppo vicina alle retrovie e ovviamente troppo distante dalla vetta.
    In 4 partite disputate sono arrivati solamente 4 punti, frutto del tie-break contro Roma e del successo interno contro Aci Castello. Contro Modica (che ha 6 punti ma ha anche giocato una partita in meno) c’è la necessità di dimostrare anche alla società che i sacrifici fatti fino ad oggi hanno un valore importante per la squadra che deve rispondere sul campo.
    A presentare il match è proprio il capitano, Manuel Alfieri, che fa primo un passo indietro ricordando “la brutta sconfitta contro Pineto, che ci ha fatto capire cosa dobbiamo ancora migliorare e che proveremo a mettere in campo già contro Modica. Ci attende una partita difficile ma andiamo in Sicilia con la mentalità giusto. Mister Tomasello ha preparato bene questo match e daremo il massimo per tornare ad Aversa con un buon risultato”.
    Anche perché adesso diventa una sorta di sfida personale per tutti i ragazzi che indossano la maglia della Normanna Aversa Academy. Ed è proprio questo il messaggio che vuole far passare Alfieri e magari trasmetterlo a tutti i compagni di squadra: “Non siamo la squadra che si è presentata in campo a Pineto domenica, dobbiamo e sappiamo di poter fare e dare molto di più. E’ stato un momento negativo di questo inizio di campionato che dobbiamo immediatamente metterci alle spalle. Come? Conquistando un grande successo”.
    Chiaramente anche la piazza, competente ma soprattutto esigente, chiede un cambio di rotta: “Siamo carichi, la tensione c’è, ma è quella giusta che può aiutarci a fare bene. Sapevamo che con il Covid, recuperare le partite in settimana poteva essere una possibilità e non cambia il nostro obiettivo. Il riposo è poco, ma la voglia di fare bene è ancora tanta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO