consigliato per te

  • in

    Continua la collaborazione di Giorgia Tanturli con i Lupi Santa Croce

    Di Redazione Anche per la stagione 2021-2022 i Lupi Santa Croce potranno contare sulla collaborazione della psicologa e psicoterapeuta Giorgia Tanturli. “Questa è la terza stagione – commenta la psicologa – in cui seguirò la prima squadra. Sarà anche il quinto anno in cui lavorerò con il settore giovanile. Ringrazio la Società per avermi rinnovato la fiducia e per credere nel progetto. I fatti di cronaca che provengono dalle Olimpiadi hanno evidenziato quanto i fattori psicologici siano fondamentali“. “Un atleta professionista – continua Tanturli – non può lasciare al caso l’aspetto psicologico. La mente va allenata e ‘preparata’ ad affrontare le difficoltà che si possono presentare ed a gestire i vari stressors che potrebbero interferire con la performance. Lo psicologo è una figura importante: sulla base della mia esperienza sportiva e professionale ritengo che ogni squadra nazionale dovrebbe averne uno di riferimento. Sono entusiasta quindi di continuare questo progetto in cui credo fermamente“. Ripartirà a Santa Croce anche il progetto “Uno spazio per te“: un servizio di ascolto e consulenza psicologica rivolto a tutti gli atleti del settore giovanile maschile e femminile della Società, ai loro genitori ed agli allenatori. Un progetto frutto delle varie e numerose esperienze vissute dalla dottoressa Tanturli come atleta professionista, allenatrice e psicologa, nato dalla convinzione dell’importanza e della necessità di avere, in un luogo “amico” e familiare ai ragazzi quale la palestra, una figura di riferimento e di fiducia, in grado di trattare con professionalità e strumenti efficaci difficoltà emotive, comportamentali o relazionali che possono insorgere durante la delicata e lunga fase adolescenziale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovanili dei Lupi Santa Croce si rimettono in moto

    Di Redazione Finalmente, con l’inizio di settembre il grande movimento giovanile maschile e femminile dei Lupi Santa Croce si rimette in moto: tutti i gruppi (ad eccezione della Serie B maschile, che ha già ripreso l’attività giovedì scorso) inizieranno la preparazione per i prossimi campionati, che a metà ottobre saranno alla griglia di partenza per i più grandi, e a seguire anche per i più piccoli nelle settimane successive. Un movimento quanto mai florido che si è arricchito delle importanti nuove collaborazioni con la Polisportiva Monte Serra e con l’UPC Camaiore che si vanno ad aggiungere alle sinergie ormai assodate con la Polisportiva La Perla e la Pallavolo Fucecchio, che ormai da anni condividono interessi comuni con il sodalizio santacrocese. I gruppi maschili e femminili parteciperanno a tutte le categorie giovanili, ma ci saranno anche importanti novità già ormai note, come la partecipazione alla Serie B maschile. Il femminile continuerà con la Prima Divisione, avventura sicuramente impegnativa, ma che i dirigenti del settore giovanile hanno accettato volentieri, per creare sempre nuove opportunità e prospettive a tutto il movimento. Non da meno sarà l’attività di reclutamento del Minivolley, settore in cui la società intende investire molto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Santa Croce e UPC Camaiore collaborano per il settore giovanile

    Di Redazione Kemas Lamipel Santa Croce e UPC Camaiore hanno comunicato di aver stipulato un accordo per una collaborazione di almeno 3 anni che riguarda in particolar modo il settore giovanile. I buoni rapporti tra le due società sono risaputi e per questo motivo i due sodalizi sono arrivati a stipulare una partnership fondamentale per la promozione della pallavolo, quella maschile in particolare. Il ds santacrocese Alessandro Pagliai commenta: “Una notizia fondamentale per la pallavolo Toscana. Lupi e Camaiore sono due società rodate, storiche, attente ai particolari e con settori giovanili importanti. Una collaborazione che risalta e appoggerà la crescita della pallavolo giovanile nella nostra regione”. Marco Daddio, direttore generale del Camaiore: “Da anni abbiamo assieme intrapreso un percorso di collaborazione proficuo e tecnicamente rilevante, che negli ultimi tempi ha portato a vestire le maglie di Santa Croce atleti del nostro settore giovanile come Andreini e Brucini. Una collaborazione che ratifichiamo e che siamo certi darà stimoli importanti ai nostri giovani atleti che vedono in Santa Croce un traguardo importante della crescita sportiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi Santa Croce acquisiscono il titolo di Serie B Maschile

    Di Redazione La Società Lupi Santa Croce comunica di aver acquisito il titolo sportivo della Colombo Genova e di conseguenza parteciperà al prossimo Campionato di Serie B. La Società biancorossa sarà inoltre impegnata in Serie A2. Il Vicepresidente Alberto Lami: ”Abbiamo propeso per questa decisione per valorizzare ancora di più i giovani interessanti prodotti dal nostro vivaio. È un passo avanti per la crescita di squadra e di Società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Cappelletti in posto quattro per Ortona

    Di Redazione Continua la rivoluzione in Casa Impavida e alla corte della Moaconcept Ortona si affaccia lo schiacciatore di posto quattro Niccolò Cappelletti. Cappelletti, perugino di classe ’96 per 197 centimetri d’altezza, incontra la pallavolo giocando nelle giovanili della Rpa Luigi Bacchi Iveco Perugia, la cui prima squadra era in serie A1. Qui Niccolò sfiora dapprima il titolo nazionale Under 16 (la sua squadra si classifica al terzo posto) e in seguito, al trofeo delle regioni con l’Umbria centra il secondo gradino del podio. Nel frattempo l’Iveco Perugia cessa l’attività e Niccolò passa all’Umbria volley S.Giustino. È quindi con le giovanili di questi nuovi colori che Cappelletti continua il suo percorso di crescita ma nello stesso tempo vive anche una stagione il Serie C con la squadra del Grifo Perugia. L’anno successivo, sempre con il Grifo, Cappelletti è in Serie B2 entrando nel giro delle Under della Sir Safety Perugia. È la volta poi di trasferirsi nella vicina Città Di Castello dove rimarrà per tre stagioni tra la Serie B2 e l’allora neo-nata Serie B Unica. Ma la Serie A deve attendere ancora perché nella stagione 2017 / 2018 Cappelletti fa ritorno nella sua Perugia, ma questa volta sponda Sir Safety che gioca in Serie B. Il merito di aver creduto nel giovane e promettente Niccolò è da attribuire alla Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, stagione 2018/2019. A Tuscania lo schiacciatore umbro assaggia per la prima volta un campionato di alto livello come quello di Serie A2. Seguono poi esperienze con l’ambiziosa Emma Villas Aubay Siena e con i Lupi di Santa Croce. È proprio con i Lupi che il talento di Cappelletti esplode. Coach Montagnani gli da fiducia e Niccolò lo ripaga con prestazioni di alto livello, arrivando a toccare il suo record personale di 23 punti. Ma i record sono fatti per essere infranti e Cappelletti cercherà di farlo in riva all’Adriatico con i colori della Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona. Ecco le parole del Neo-Impavido: «Vorrei ringraziare in primis la Moaconcept Ortona Volley per aver espresso interesse nei miei confronti investendo su di me per questa stagione. Sono convinto che il campionato a venire ci riserverà piacevoli sorprese in quanto l’organico allestito mi sembra di ottimo livello e competitivo sotto ogni punto di vista. Mi sento onorato di far parte di questo progetto spinto da una società che si è sempre contraddistinta negli anni per la sua serietà e storicità nel palcoscenico della pallavolo italiana. Spero di poter dare il mio contributo nel miglior modo possibile, con umiltà e sacrificio e una buona dose di fiducia reciproca tra staff e giocatori». NICCOLÒ CAPPELLETTI Nascita: 25/10/1996 Perugia Nazionalità Sportiva: Italiana Ruolo: Schiacciatore Altezza: 197 Centimetri CARRIERA: 2021/2022: Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2) 2020/2021: Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2) 2019/2020: Emma Villas Aubay Siena (Serie A2) 2018/2019: Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (Serie A2) 2017/2018: Sir Safety Perugia (Serie B) 2016/2017: Gherardi Città Di Castello (Serie B) 2014/2016: Gherardi Città Di Castello (Serie B2) 2013/2014: Grifo Perugia (Serie B2) 2012/2013: Grifo Perugia (Serie C) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, l’Under 19 conquista il Titolo Territoriale

    Di Redazione La formazione U19 di Santa Croce conquista l’ambito trofeo territoriale (province di Pisa, Livorno, Grosseto e Massa) andando a vincere con un rotondo 3 a 0 in trasferta contro i pari età dell’Invicta Grosseto, in una finale secca senza appello, su un campo ostico contro una formazione di ottimo livello. Partita sempre sotto controllo da parte dei ragazzi di Alessio Zingoni che a parte il secondo set hanno sempre tenuto a distanza gli avversari. Come detto partono bene i biancorossi, servizio e ricezione funzionano a dovere mettendo sempre in condizione gli attaccanti di avere buone palle da mettere a terra, nel secondo set la reazione di orgoglio dei grossetani porta i nostri a dover tallonare i padroni di casa punto a punto e qui i Lupi non perdono mai la testa, con pazienza agguantano e superano gli avversari sul finire del set. Il terzo parziale è un monologo biancorosso con gli avversari che desistono ben presto lasciando la strada spianata ad Arena e compagni, con il nostro capitano che suggella la prestazione maiuscola della squadra con un ace all’ultimo punto. Festa grande per la squadra e per i dirigenti ammessi in palestra dalle vigenti norme, questi ragazzi avrebbero meritato un palcoscenico diverso ma non si poteva giustamente pretendere di più. Finita la festa però il pensiero era già alla semifinale di domenica mattina, ore 10.30 palestra di Cascina, dove i Lupi per uno scherzo del destino ritroveranno di nuovo i grossetani nella semifinale che vale la finalissima del pomeriggio, l’altra finalista uscirà dal match fra Prato ed Arezzo. L’Invicta vorrà con tutti i mezzi ribaltare il risultato di domenica scorsa, quindi si preannuncia una dura battaglia in una di quelle che speriamo sia una giornata da veri Lupi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce U19, i Lupi conquistano le Finali di categoria

    Di Redazione I biancorossi di Alessio Zingoni accedono alle finali territoriali e regionali del campionato 2020/2021 conquistando la possibilità di arrivare a traguardi di assoluto prestigio. Si inizia domenica 13 Giugno alle ore 17 al Palasport di Grosseto, dove Arena e compagni se la vedranno con i locali dell’Invicta in una partita secca che vale il titolo territoriale di categoria, avversari di assoluto livello che hanno conquistato il diritto di giocare questa finale fra le mura amiche grazie a regolamenti un po’ stravolti dalle note vicende Covid ma soprattutto sconfiggendo una squadra di assoluto valore come la Pallavolo Massa Carrara. Si prosegue domenica 20 Giugno con le finali regionali, infatti al mattino presso le strutture di due società del Basso Tirreno che ospita queste finali si terranno le semifinali che decreteranno le due finaliste che nel pomeriggio si contenderanno il titolo regionale ed il pass per le finali nazionali, il destino ha voluto che nel sorteggio delle semifinaliste si ritrovassero ancora Lupi ed Invicta visto che al territorio del Basso Tirreno spettano due posti su quattro per le semifinali regionali, ci sarà quindi un secondo round della sfida di domenica prossima in campo neutro rendendo queste due partite ancora più appassionanti. Siamo arrivati dunque alle partite che valgono un’intera stagione ed i ragazzi di Santa Croce le affronteranno con la consueta grinta ed il consueto entusiasmo, con il rispetto assoluto per gli avversari ma con la consapevolezza dei propri mezzi dimostrata fino ad oggi con prestazioni di assoluto livello. Roster: allenatore Alessio Zingoni, scoutman Giacomo Finisini, dirigenti accompagnatori Claudio Giannini e Maurizio Macchia, giocatori Federico Arena, Giovanni Sposato, Renato Mirdita, Flavio Procelli, Lorenzo Pieri, Nicolas Brucini, Federico Rossi, Tommaso Riccioni, Federico Latini, Marco Riposati, Edoardo Manzi, Iacopo Caciagli, Francesco Giannini, Leonardo Di Marco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Fedrizzi è un nuovo giocatore di Santa Croce

    Di Redazione Secondo volto nuovo in casa “Lupi”, che annunciano l’arrivo in maglia biancorossa dello schiacciatore Michele Fedrizzi. Classe 1991, trent’anni compiuti da pochissimi giorni, Fedrizzi sarà una della bocche di fuoco principali della nuova Kemas Lamipel che, come già ufficializzati negli scorsi giorni, potrà contare anche sulle conferme di Walla, Caproni ed Acquarone, oltre che sull’arrivo del nuovo libero Pace. Fedrizzi, originario di Trento, è cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili della Itas Diatec, debuttando in B2, B1 e A1. A seguire per lui un biennio di esperienza nel Club Italia dove ha incrociato per la prima volta i “Lupi” da avversario. Poi la sua carriera è decollata, con annate importanti in Superlega a Verona, ancora a Trento, a Molfetta, Padova e Siena. Poi due stagioni di A2 a Spoleto e Calci (e quindi il PalaParenti, impianto che conosce alla perfezione), prima dell’avventura francese a Nantes del 2020/2021, con appendice in quel di Bergamo per gli sfortunati playoff e la vittoria della Supercoppa di serie A2. Un giocatore dal curriculum quindi importante, che arriva a Santa Croce portando in dote esperienza e buone doti di attaccante. I suoi punti di forza sono infatti l’attacco da posto quattro e il servizio, arma che spesso crea scompiglio nelle retrovie avversarie, ma nel complesso Fedrizzi è un giocatore universale, bravo anche in ricezione e a muro. Sicuramente insieme a Walla formerà una coppia di bocche di fuoco importantissima, che permetterà ad Acquarone di giostrare al meglio il gioco potendo contare su due cannonieri di prim’ordine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO