consigliato per te

  • in

    Calendario gare dalla nona all’undicesima giornata.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo Serie A le date e gli orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle gare tra la nona e undicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    La partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Itas Trentino che si giocherà a Trento domenica 14 dicembre (ore 18.00) e valida per l’undicesimo turno di campionato, ultimo del girone di andata, sarà trasmessa sui Rai Sport e da VBTV. 
    Di seguito le partite dei biancorossi dalla nona alla undicesima giornata:
    9ª Giornata
    Mercoledì 3 dicembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    Diretta VBTV
    10ª Giornata
    Domenica 7 dicembre, ore 18.00
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta VBTV
    11ª Giornata
    Domenica 14 dicembre, ore 18.00
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza debutterà in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, nei Sedicesimi di Finale e la gara di andata verrà giocata a Cagliari il 10 dicembre con inizio alle ore 19.30.
    Ancora da scoprire l’avversario che uscirà dai trentaduesimi di finale in programma il 12 e 19 novembre fra i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice e i macedoni dello VC Strumica. La formazione macedone retrocede dalla Champions League avendo perso il primo turno dell’early round con due netti 3-0 dalla Dinamo Bucarest.
    La Cev Volleyball Cup si concluderà il 22 aprile 2026 con sei doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Passivi nei primi due set, carattere negli altri tre”.

    Cuneo, 01 novembre 2025 – Due ore di gioco e a festeggiare è Gas Sales Bluenergy Piacenza che in rimonta supera al Palasport di Cuneo la MA Acqua S.Bernardo Cuneo davanti ad una cinquantina di Lupi Biancorossi. Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set, i biancorossi hanno cambiato marcia migliorando nettamente a muro e un po’ in tutti fondamentali.
    Alla fine dopo aver vinto abbastanza agevolmente il terzo e quarto parziale, Simon e compagni al tie break hanno dettato legge dal primo all’ultimo punto e solo nella parte fonale del parziale Cuneo ha recuperato un po’ di svantaggio.
    Diciotto punti per Efe Mandiraci premiato anche come MVP della gara, dodici punti per Leon titolare dal terzo set in avanti seguito con undici da Simon e Gutierrez anche lui in campo da titolare negli ultimi tre set.
    A Cuneo non sono bastati i ventidue punti dell’opposto Feral.
    La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Travica e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann alla banda, Pace è il libero. Porro è a bordo campo tenuto precauzionalmente a riposo. Cuneo risponde con Baranowicz e Feral in diagonale, Codarin e Stefanovic al centro, Zaytsev e Sedlacek alla banda, Cavaccini è il libero.
    Non c’è Gutierrez a fare coppia con Mandiraci ma Bergmann. Cuneo parte alla grande, ringrazia anche per due errori in attacco biancorossi e si porta sul 5-1 con Boninfante a chiamare tempo. In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si fatica a trovare la misura dalla linea dei nove metri e soprattutto il bandolo della matassa, l’invasione a rete di Simon consegna sette lunghezze di vantaggio a Cuneo (13-6), secondo time out di Boninfante. Al rientro in campo due punti di Bovolenta (14-9), Piacenza accorcia, muro di Simon, punto di Andringa, da poco in campo per Bergmann, ed è meno tre (16-13), il meno uno arriva con il punto di Simon (17-16). E’ parità a quota ventidue, il primo set point è di Cuneo (24-23), annullato da Simon. Il set point è ora di Piacenza con il muro di Andringa (24-25), annullato. Nuova occasione per Cuneo grazie ad un muro e subito chiude.
    Andringa rimane in campo per Bergmann, equilibrio nei primi scambi e poi è Cuneo a prendere il largo (8-4, 11-5). Si fatica nella metà campo biancorossa, dentro Gutierrez per Andringa, sul 14-9 Boninfante ha già utilizzato i due time out a disposizione. A Cuneo riesce tutto e vola spinto dal pubblico, Piacenza all’angolo (17-9), dentro Leon, suo il punto del 18-12. Sedlacek consegna ai suoi sette set point (24-17) che chiude alla seconda occasione ringraziando per la battuta out dei biancorossi.
    In campo resta Leon per Bovolenta e resta pure Gutierrez a fare coppia con Mandiraci. Dai blocchi di partenza questa volta è Piacenza ad uscire veloce (0-3) con Battocchio a stoppare subito tutto e parlare ai suoi. Mandiraci continua a restare sulla linea dei nove metri, quando ne esce il vantaggio dei biancorossi è di quattro lunghezze (1-5). Cuneo inizia a sbagliare qualcosa dalla linea dei nove metri, Piacenza viaggia ora veloce, primo tempo di Simon (8-17), muro di Leon (13-22), sono nove i set point per i biancorossi (15-24) che chiudono con l’ace di Leon.
    L’ace di Gutierrez porta a tre le lunghezze di vantaggio di Piacenza (4-7), time out di Cuneo sul 5-9 e quando il vantaggio dei biancorossi arriva a cinque lunghezze (7-12) secondo time out dei padroni di casa. Alla ripresa del gioco errore di Cuneo (7-13), tre punti consecutivi dei padroni di casa (15-18) consigliano Boninfante a chiamare tempo e al rientro in campo ace di Baranowicz per il meno due (16-18). Piacenza si riporta sul più tre (17-20) con due colpi di Mandiraci, è battaglia e sul 20-22 time out di Boninfante. Sono quattro i set point biancorossi con il muro di Simon (20-24), chiude Bovolenta appena entrato in campo per alzare il muro, con un muro.
    Tie break che si apre con il muro di Galassi e il neopapà poco dopo si fa vedere con il primo tempo, Piacenza avanti di tre lunghezze (1-4) con Cuneo a chiamare tempo. Muro di Leon (2-7), al cambio campo si va con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti di sei punti (2-8). Un paio di punti Cuneo li rosicchia (5-9), l’ace di Feral vale il meno quattro per i suoi (8-12) e Boninfante chiama tempo. Alla ripresa del gioco punto di Gutierrez (8-13), due punti di Cuneo (10-13), Galassi porta quattro match ball (10-14), chiude lo stesso Galassi a muro.
    Dante Boninfante: “Nei primi due set siamo stati molto passivi e siamo entrati in un vortice di negatività. Poi ho visto un grande carattere della squadra, qui a Cuneo sotto di due set e vincere al tie break non è affatto facile ma i ragazzi sono stati molto bravi. Sia chi è uscito dopo i primi set e comuqnue ha supportato la squadra fino all’ultimo pallone anche per un solo cambio e sia chi è entrato in campo. Due punti importanti non tanto per la classifica ma per il nostro percorso di crescita, si sono soddisfatto”.
    Il tabellino
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 2-3
    (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)             
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Cavaccini (L), Bonomi, Oberto, Copelli 1, Cattaneo 6. Ne: Giraudo, Sala (L), Colasanti. All. Battocchio.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Bergmann 1, Simon 11, Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Pace (L), Andringa 4, Leon 12, Gutierrez 11. Ne: Comparoni, Loreti (L), De Santis, Seddik. All. Boninfante.
    Arbitri: Verrascina di Roma, Lot di Treviso.
    Note: durata set 29’, 28’, 23’, 29’ e 17’ per un totale di 126’. Spettatori 3050. MVP: Efe Mandiraci. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: battute sbagliate 19, ace 3, muri punto 8, errori in attacco 14, ricezione 38% (19% perfetta), attacco 44%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 4, muri punto 14, errori in attacco 6, ricezione 53% (27% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO

  • in

    Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

    Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) scende in campo a Cuneo: avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione neopromossa in SuperLega.
    Dopo la battuta d’arresto con Modena nell’ultima giornata di campionato, i biancorossi affrontano Cuneo con l’obiettivo di riprendere a fare punti in campionato e scalare l’attuale classifica.
    Efe Mandiraci: (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Cuneo ci aspetta sicuramente una partita non facile, per portare a casa dei punti dobbiamo giocare bene. Proveremo di dare e fare il meglio possibile, siamo solo all’inizio e siamo una squadra nuova e giovane, ci servirà un po’ di tempo per migliorare in diverse cose. Dobbiamo fidarci l’uno dell’altro e credere sempre di più in quello che stiamo facendo. Veniamo da una gara con qualche passaggio a vuoto in momenti decisivi, a Cuneo dovremo tenere alto il livello di gioco fin dai primi scambi e limare al massimo ogni tipo di errore”.
    L’avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Dall’altra parte della rete c’è la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo che vive il ritorno in SuperLega dopo undici anni di assenza. Continuità sulla panchina di Cuneo: il tecnico è ancora Matteo Battocchio che si avvale del torinese Mauro Rizzo e del cuneese Fabio Genre come assistenti. La squadra è ripartita dalle conferme del libero Domenico Cavaccini, del centrale Lorenzo Codarin e di Simone Oberto, il giovane libero cuneese doc. Il colpo di mercato di Cuneo è stato indubbiamente l’ingaggio di Ivan Zaytsev, che ha aumentato l’entusiasmo già presente in città per il ritorno in SuperLega. Alla regia, dopo l’addio alla pallavolo giocata di Daniele Sottile, un altro ritorno, quello del palleggiatore Michele Baranowicz, affiancato dal giovanissimo Matteo Bonomi. Nel ruolo di opposto ecco gli arrivi di Nathan Feral e di Lorenzo Sala. Il reparto schiacciatori ha visto l’arrivo di Marko Sedlacek, di Claudio Cattaneo e la promozione in prima squadra di Federico Giraudo dal vivaio cuneese. Dal giovanile l’upgrade anche del centrale Giulio Colasanti, che insieme al serbo Aleksandar Stefanovic e a Riccardo Copelli, chiudono il roster a 14 atleti.
    Matteo Battocchio: (allenatore MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sarà una gara tosta, molto complicata, sappiamo che hanno nelle corde la possibilità di metterci sotto in maniera decisa, come è già successo al torneo di Modena. Allo stesso tempo sappiamo che noi possiamo provare a dire la nostra, difenderci e cercare di sfruttare eventuali momenti di difficoltà loro. Infine, dovremo provare ad opporre un’organizzazione e un sistema di gioco nel nostro campo che ci permetta di uscire al meglio dalle situazioni complicate alle quali loro ci metteranno di fronte”.
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 1 Cuneo)
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021; Riccardo Copelli a Piacenza nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Lorenzo Sala (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Marko Sedlacek (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Riccardo Copelli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 3 battute vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Francesco Comparoni (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate e 1 punto ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 punti ai 800; Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 punti ai 2200; Claudio Cattaneo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 34 punti ai 1800 e 5 battute vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    4ª giornata
    Mercoledì 1° novembre, ore 18.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (Diretta Rai Sport e VBVT)
    Giovedì 2 novembre, ore 17.00
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00
    Rana Verona – Itas Trentino
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30
    Allianz Milano – Vero Volley Monza
    Classifica
    Rana Verona P. 9; Sir Susa Scai Perugia p. 8; Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 7; Itas Trentino 6; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Vero Volley Monza 3; Allianz Milano, Cisterna Volley e Sonepar Padova 2; Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la prevendita dei biglietti per la gara con Perugia.

    Piacenza, 31 ottobre 2025 – Ha preso il via nella giornata di oggi, venerdì 31 ottobre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Sir Susa Scia Perugia in programma al PalabancaSport domenica 9 novembre alle ore 20.30 valida per la sesta giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Scai Perugia

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 10 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo sabato a Cuneo: curiosità e statistiche.

    Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport e Volleyballworld.it) al Palasport di Cuneo per affrontare MA Acqua S.Bernardo Cuneo nell’anticipo della quarta giornata di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Sfida numero tre quella in arrivo contro la formazione piemontese. Sono due i precedenti tra le due squadre e risalgono alla stagione 2018-2019 in Regular Season Serie A2 Credem Banca Girone Blu.
    Il bilancio nei due precedenti tra le due squadre è in perfetta parità: tredicesima giornata di andata vittoria per 3-0 (25-20, 25-15, 25-23) di Piacenza al PalabancaSport mentre in terra piemontese nella gara di ritorno vittoria di Cuneo per 3-0 (25-23, 28-26, 25-16).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in terra piemontese: tredicesima giornata di ritorno, Cuneo si impose in tre set e la partita registrò 143 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, nella gara di ritorno a Cuneo il secondo parziale andò ai piemontesi per 28-26. Il set più agevole è stato registrato nella gara di andata al PalabancaSport: nel secondo set si impose Piacenza per 25-15. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata, domani al PalabancaSport arriva Modena.

    Piacenza, 28 ottobre 2025 – Per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, mercoledì 29 ottobre (ore 20.30 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) torna in campo per la seconda volta consecutiva al PalabancaSport: avversario Valsa Group Modena.
    Dopo la bella vittoria di tre giorni fa con Milano, i biancorossi affrontano, nel derby della Via Emilia, Modena con l’obiettivo di dare una nuova gioia ai propri tifosi e continuare a migliorare la classifica.
    Alessandro Bovolenta: (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Modena sarà un’altra sfida molto tosta, noi dobbiamo essere bravi ad iniziare la partita con la stessa mentalità con cui abbiamo chiuso pochi giorni fa la gara con Milano. Siamo una squadra giovane come del resto lo è anche Modena, ci conosciamo bene perchè durante la preparazione abbiamo fatto alcuni allenamenti congiunti, la vittoria con Monza credo gli abbia fatto scrollare di dosso ansie e paure, prevedo che sarà una battaglia dal primo all’ultimo pallone. Noi siamo pronti, il pubblico ci darà una grossa mano”.
    L’avversario Valsa Group Modena
    Dall’altra parte della rete c’è Valsa Group Modena che nel turno precedente di campionato ha liquidato Monza dopo aver perso all’esordio al tie break con Milano. Tra numerosi cambiamenti e giocatori confermati, Modena è ripartita con rinnovato entusiasmo e voglia di disputare una stagione importante. Alla guida dei gialloblù c’è sempre coach Alberto Giuliani, al terzo anno consecutivo sulla panchina di Modena. Il nuovo capitano è Simone Anzani, Campione del Mondo con l’Italia e principale punto di riferimento per staff e compagni. Al centro ecco Pardo Mati, Giovanni Sanguinetti e la new entry Luca Tauletta, cresciuto nel settore giovanile di Modena e reduce da due anni in A3 a Mantova. Novità importanti tra i palleggiatori, dove il club canarino ha deciso di puntare sul giovane talento francese Amir Tizi-Oualou e su Matias Giraudo, rientrato in Italia dopo sei anni vissuti in giro per il mondo. Tra i martelli spiccano gli arrivi dei giovani Luca Porro e Arthur Bento: il primo è stato il più giovane nella splendida spedizione azzurra, mentre Bento ha trovato parecchio spazio nonostante la sfortunata esperienza verdeoro. A completare la batteria Vlad Davyskiba e Jacopo Massari. Confermato il reparto opposti, Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri, entrambi alla seconda stagione di fila in terra emiliana. Infine, i liberi con la conferma di Filippo Federici e l’approdo all’ombra della Ghirlandina dell’australiano Luke Perry, giocatore di livello e fama internazionale.
    Alberto Giuliani: (allenatore Valsa Group Modena): “Rispetto a Milano e Monza, il livello si alza e quindi dovremo essere bravi ad essere all’altezza della situazione. Porro è un palleggiatore giovane, ma ha già molta esperienza. Hanno un opposto come Bovolenta che sta dimostrando di valere la SuperLega, poi ci sono Simon e Galassi che non hanno bisogno di presentazioni e il “nostro” Miguel Gutierrez. Piacenza è una squadra sicuramente molto competitiva, questa partita rappresenta per noi un test importante per capire a che punto siamo”.
    PRECEDENTI: 21 (11 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 10 Modena)
    EX: Josè Miguel Gutierrez a Modena nella stagione 2024-2025; Paolo Porro a Modena nella stagione 2020-2021; Dragan Travica a Modena nelle stagioni 2003-2004, 2004-2005, 2008-2009, 2016-2017.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 10 attacchi vincenti ai 1000;Simone Anzani (Valsa Group Modena) – 5 battute vincenti.
    In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 6 punti ai 300; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 9 punti ai 800; Paul Buchegger (Valsa Group Modena) – 16 attacchi vincenti ai 2400; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 17 attacchi vincenti ai 1500; Jacopo Massari (Valsa Group Modena) – 2 muri vincenti ai 100; Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) – 7 attacchi vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    3ª giornata
    Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano
    Classifica
    Itas Trentino e Rana Verona P. 6; Sir Susa Scai Perugia 5; MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3; Allianz Milano e Sonepar Padova 2; Vero Volley Monza,Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

    Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica con la maglia della nazionale azzurra, è stato ospite della prima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie e da quest’anno anche in collaborazione con DAZN, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, il Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi, il CT della nazionale Ferdinando De Giorgi, Marco Falaschi (Yuasa Battery Grottazzolina), Andrea Giani (Trento), Ivan Zaytsev (MA Acqua S. Bernardo Cuneo), Leonardo Barbanti (Allianz Milano) e il giornalista Leo Turrini.
    Bovolenta “On fire” – Pazzesco, attaccava tutti i palloni: alti, bassi, fuori dall’asta, faceva sempre punto, è stato veramente l’MVP della partita.
    Il Mondiale – Me lo sono goduto, ma c’è stato poco tempo per festeggiarlo, mi sono subito concentrato sul campionato con Piacenza.
    Il ritorno a Castellana – Sono stato invitato dal Comune e festeggiato dalla famiglia. Sono contento di aver portato un paese come Castellana a livello mondiale. Sono fiero di andare a raccontare qualcosa di grandioso e non puoi che continuare a fare tutto ciò che ti chiedono.
    L’ambiente di Piacenza – Sin da subito, mi sono trovato molto bene, con la società, lo staff e la squadra, fatta di ragazzi giovani, bravi e volenterosi. Abbiamo gli stessi obiettivi, la stessa visione su come affrontare ogni giornata. Piacenza mi ha contattato presto, dopo il mio primo anno di SuperLega con cui avevo fatto bene con Cisterna. Chiaramente ho colto l’occasione, perché sono contentissimo di poter dimostrare anche a Piacenza il mio valore. Spero di dimostrarlo ogni giorno.
    Umiltà e attitudine – Sono consapevole di non essere fortissimo, ma anche del fatto di essere uno cui piace lavorare e vuole lavorare molto per arrivare la domenica al meglio. Questo a livello caratteriale mi dà la spinta in più per rimanere a questi livelli. LEGGI TUTTO