consigliato per te

  • in

    De Gennaro dopo Conegliano-Milano: “Grande partita di chi non ha giocato in Coppa Italia”

    Palaverde vestito a festa per la 22° di campionato, in onore della sfida stellare tra le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano e la sfidante Numia Vero Volley Milano. Solo tre giorni dopo la battaglia di Coppa Italia a Bologna, le due corazzate si sono ritrovate davanti a una cornice di pubblico eccezionale (sold out, 5344 spettatori) per un match che non ha tradito le attese. Milano senza Orro, assenza dell’ultima ora per problemi addominali, Conegliano con Lubian e Lanier che danno un turno di riposo a Chirichella e Zhu. 

    Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Venivamo da una bella Final Four ed abbiamo giocato sulle ali dell’entusiasmo, con questo pubblico e con questo entusiasmo la squadra era bella carica e abbiamo mostrato anche stavolta di che pasta siamo fatte. Le ragazze che non hanno giocato la Final Four tipo Lubian e Lanier hanno giocato una grande partita, questo è il sintomo che ci alleniamo sempre bene e tutte siamo pronte a dare il contributo richiesto”.Ludovica Guidi (Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo ancora un po’ di rimorso per il primo set della finale di Coppa Italia, e il tempo per recuperare è stato davvero poco. Questa sera sapevamo di dover trovare soluzioni tattiche diverse, ma non siamo riuscite a metterle in campo come avremmo voluto. Ci è mancata un po’ di lucidità nei momenti chiave, situazioni dove loro invece sbagliano molto poco. Continueremo ad allenarci con determinazione”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Roberta Carraro e Ludovica Guidi al termine di Bergamo-Milano 1-3

    Davanti ai 2800 spettatori del PalaFacchetti di Treviglio, Bergamo gioca una buona partita ma non riesce a strappare punti alla Numia Vero Volley Milano, che torna alla vittoria dopo le due sconfitte contro Conegliano e VakifBank Istanbul. A giocare un ruolo fondamentale per l’esito dell’incontro è la giornata di grazia a muro delle meneghine, capaci di mettere a segno ben 21 blocks vincenti lasciando le avversarie con il 12% di efficienza offensiva.

    Roberta Carraro (Bergamo): “Ce la siamo giocata alla pari dal secondo set. Un peccato non essere riusciti a portare la partita al tie break perché ci è mancato davvero poco per fare punti. Ci è mancato un po’ di coraggio nei momenti importanti che hanno deciso i parziali”.Ludovica Guidi (Numia Vero Volley Milano): “Stasera sapevamo di dover portare a casa 3 punti e una vittoria per il morale. Le ultime due sconfitte ci hanno fatto riflettere e lavorare: ci siamo riunite e abbiamo tirato fuori il massimo delle nostre potenzialità per vincere questa partita. Sono molto contenta di questo gruppo, che questa sera ha dimostrato di lottare su ogni pallone, con ogni singola giocatrice che è disposta a fare un sacrificio in più per la squadra”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro per Milano: ecco Ludovica Guidi

    Colpo al centro per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che per la prossima stagione mette l’esperienza di Ludovica Guidi al servizio di coach Lavarini.

    Guidi, classe ’92 nativa di Cecina, inizia la propria carriera professionistica nella stagione 2009/2010 al Donoratico in Serie A2. Nell’annata 2010/2011 viene ingaggiata dal Volley Fontane in Serie B2, mentre nella stagione successiva gioca nel Casciavola in B1, stessa categoria dove milita per il campionato 2012/2013 vestendo la maglia del San Mariano Volley. L’esordio in Serie A1 arriva nella stagione 2013/2014 con la maglia della Robur Tiboni Urbino; l’annata successiva vola oltralpe per giocare in Ligue 1 con l’Evreux Volleyball. Rientra in Italia la stagione successiva con i colori della Golem Software Palmi, in Serie A2, dove resta per due anni, per poi trasferirsi alla Millenium Brescia nella stagione 2017/2018: a metà campionato poi l’approdo a Cuneo. Disputa la seconda serie nazionale anche nell’annata 2018/2019, ingaggiata dal Soverato, continuando l’avventura in A2 anche nelle due stagioni successive con la maglia dell’Olimpia Teodora Ravenna. Le ultime tre stagioni torna a calcare i campi della massima categoria nazionale rispettivamente con Casalmaggiore (2021/2022), Scandicci (2022/2023) e Novara (2023/2024).

    La centrale toscana ha alzato in carriera una CEV Challenge Cup, vinta lo scorso anno con Novara, e una CEV Cup nella stagione 2022/2023 con la maglia di Scandicci.

    “Sono molto onorata di poter vestire una maglia così prestigiosa il prossimo anno – le parole di Guidi – Vero Volley è un club con grandissime ambizioni, la scorsa stagione ha lottato su più fronti arrivando anche a giocarsi una finale di Champions League. Non vedo l’ora di dare il mio contributo in una stagione che sarà lunga e intensa; l’obiettivo principale è giocare ogni competizione al meglio delle nostre possibilità, augurandoci di poter arrivare alle fasi finali di ogni torneo, sia in Italia che in Europa. Personalmente mi sento davvero molto felice e pronta a lavorare assieme a giocatrici di altissimo livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Proposte di matrimonio, lauree e trasferte a San Siro

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla spegne le candeline, Kaczmarek e Sliwka in tutta la loro eleganza…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene chiude il reparto centrali con Ludovica Guidi

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci chiude il reparto centrali a disposizione di coach Massimo Barbolini per la stagione 2022-2023 con l’arrivo di una toscana in terra toscana: Ludovica Guidi, nativa di Cecina classe 1992, che approda a Scandicci dopo una stagione trascorsa tra le fila della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Per lei prima esperienza in A1 con una squadra della sua regione: in carriera ha vestito tra le altre le maglie di Urbino, Palmi, Brescia, Cuneo, Soverato e Ravenna. Nella scorsa stagione la centrale classe 1992 ha collezionato 103 punti in 25 presenze. “Sono onorata di essere stata chiamata da una società come Scandicci – dice Guidi – e sono molto contenta di poter prendere parte alla nuova stagione. Non vedo l’ora di iniziare e sono molto entusiasta, visto che il mio arrivo significa che la società ha riconosciuto il mio valore. Ho risposto subito in maniera affermativa alla chiamata della Savino Del Bene, e poter disputare la massima serie di pallavolo nella mia Toscana è davvero bellissimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabella Di Iulio sarà la vice Malinov alla Savino Del Bene?

    Di Redazione Di movimenti ufficiali ancora non ce ne sono, ma il mercato della Savino Del Bene Scandicci per la prossima stagione è in fase più che avanzata, tanto che la rosa a disposizione di Massimo Barbolini si può già definire quasi completa. In arrivo le giocatrici di cui si è parlato nelle ultime settimane: al centro Haleigh Washington da Novara, Yvon Belien da Firenze e Ludovica Guidi da Casalmaggiore, in posto 4 la russa Yana Shcherban (anche lei ex VBC), e poi Camilla Mingardi, che dovrebbe tornare a ricoprire il ruolo di schiacciatrice lasciando quello di opposto ad Antropova. Per quanto riguarda la seconda palleggiatrice, casella che ha creato più di un grattacapo quest’anno con l’infortunio di Camera e i successivi tesseramenti di Milanova e della giovane Moschettini, la società sembra orientarsi su un profilo di esperienza: in entrata dovrebbe esserci infatti Isabella Di Iulio, reduce dalla salvezza con Bergamo e ben disposta ad assumersi il ruolo di vice-Malinov. Per la regista abruzzese si tratterebbe di un ritorno: Di Iulio, infatti, ha già vestito la maglia di Scandicci nel 2017-2018, in quella che è stata la sua prima stagione in A1. LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc, Guidi: “Blackout totale con Bergamo. Firenze? Dov’è la nostra fame di vincere?”

    Di Redazione La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve alzare la testa, riscattarsi e ingranare. La brutta prestazione contro Bergamo, in cui è sfumata un’occasione per mettere in cascina punti importanti, deve essere un monito per la squadra di coach Volpini: inquadrare cosa non ha funzionato, sistemarlo, e ripartire. “Sapevamo benissimo di dover giocare un altro tipo di partita contro una formazione come Bergamo ma non siamo mai state in grado di mettere in campo il nostro valore. Siamo state un po’ superficiali, inconsciamente, e questierrori si pagano a caro prezzo. Eravamo consapevoli che Bergamo sarebbe arrivata con il coltello tra i denti, decisa a proseguire il momento positivo, e ci siamo un po’ lasciate travolgere dalla loro aggressività senza riuscire a opporre la nostra continuità ” dichiara amareggiata la centrale Ludovica Guidi in un’intervista de La Provincia. Più una questione tecnico­tattica o di testa? “Credo che le due cose vadano di pari passo. Quando riesci ad essere lucido e presente di testa, con la giusta aggressività, anche i fondamentali funzionano meglio e riesci a fare la tua partita. È la prima volta che questo nonaccade per tutto il match perchè anche con Novara e Conegliano, comunque, avevamo lottato”. Ora, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve archiviare la pesante sconfitta e pensare solo alla prossima gara: l’anticipo di sabato prossimo, ore 17.00, contro Il Bisonte Firenze. “Firenze è senza dubbio una squadra di qualità e soprattutto arriverà al match di sabato delusa e con tanta voglia di riscatto così come noi per aver perso male contro Roma nel match di lunedì. Fin lì loro avevano fatto davvero bene e dunque mi aspetto una partita tosta. Hanno un attaccante davvero molto abile come Nwakalor e un palleggiatore, Cambi, che con palla in mano considero davvero un ottimo regista. Per questo dovremo ritrovare la nostra aggressività al servizio, dovremo ritrovare ordine e compattezza in correlazione muro­difesa, cose che non sono funzionate al meglio con Bergamo, e soprattutto quella fame e quell’attenzione che ci han permesso di vincere due gare come quelle con Scandicci e Roma”. Suona la carica, quindi, Ludovica Guidi: centrale classe 1992, tornata in serie A1 dopo sei stagioni in serie A2.“Il cambio di categoria non è semplice da assimilare, specie per altezze e velocità che ovviamente sono molto diversirispetto alla A2. Io ci sto mettendo tutto e spero di poter dare sempre il mio contributo alla causa, specie a muro“. LEGGI TUTTO